Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 13:47   #5201
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Oggi è arrivato il DVD di Windows Vista Anytime in custodia slim dvd.

Una curiosità: è vendibile se la vendita è abbinata ad un computer con licenza valida.
Sono arrivati oggi anche a me i 2 dvd (ho ordinato sia quello a 32bit che quello a 64 bit) di Vista, per curiosità, quando l'avevi ordinato il tuo?
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline  
Old 05-02-2008, 13:52   #5202
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Oggi è arrivato il DVD di Windows Vista Anytime in custodia slim dvd.

Una curiosità: è vendibile se la vendita è abbinata ad un computer con licenza valida.
Sì, è arrivato anche a me qualche giorno fa! (3 giorni per la consegna): come dici tu, ed ho il mio bel dvd di Vista a 64bit
__________________
.ga è offline  
Old 05-02-2008, 14:00   #5203
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter Guarda i messaggi
Sono arrivati oggi anche a me i 2 dvd (ho ordinato sia quello a 32bit che quello a 64 bit) di Vista, per curiosità, quando l'avevi ordinato il tuo?
Ordinato il 28/01/2008 ed arrivato oggi 5/02/2008 quindi 8 giorni esatti.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline  
Old 05-02-2008, 14:31   #5204
vale-ri
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 7
ciao
ho appena fatto i dischi di ripristino n°3
e adesso cosa devo fare e come???
vale-ri è offline  
Old 05-02-2008, 14:36   #5205
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da vale-ri Guarda i messaggi
ciao
ho appena fatto i dischi di ripristino n°3
e adesso cosa devo fare e come???
Come fare un installazione di Vista pulito?
Segui passo passo la guida presente nella prima pagina di questo thread.

Prima però, sempre con le istruzioni in prima pagina, fatti un DVD di Vista con vLite.

p.s. stavolta ho optato per la risposta non sarcastica
__________________
.ga è offline  
Old 05-02-2008, 16:04   #5206
FightClub9000
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Si si uso l'ultra, ho risolto scaricando ed installando due patch (180 MB di download)

Con InterVideo WinDVD BD for Vaio (il sw fornito) continua a non funzionare, che sw di cacca, PowerDVD mi ha linkato subito sul suo sito di aggiornamenti e in una mezz'oretta ho risolto tutto.

Ho letto che MS appoggia gli HD-DVD, ma in generale mi sa che Sony e MS non vanno tanto d'accordo, forse appoggia Toshiba: mia sorella ha un Toshiba con Vista e mai un problema!
Ho avuto anch'io problemi con WinDVD intervideo. Non leggeva diversi bluray. Ora con "PowerDVD7.3 ultra" legge tutto benissimo e senza scatti sul mio FZ21S. tanks !
FightClub9000 è offline  
Old 05-02-2008, 16:07   #5207
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da FightClub9000 Guarda i messaggi
Ho avuto anch'io problemi con WinDVD intervideo. Non leggeva diversi bluray. Ora con "PowerDVD7.3 ultra" legge tutto benissimo e senza scatti sul mio FZ21S. tanks !
Mi ricordo che con il precedente note avevo dei problemi al contrario...(ovviamente, coi DVD).
Appena mi capita sotto manno un BR provo!
__________________
.ga è offline  
Old 05-02-2008, 16:37   #5208
Giuseppe86mi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da Vagas Guarda i messaggi
Finalmente anche il mio FZ31M è stato formattato, ripulito, ed è un fase di aggiornamento driver. Sto solo impazzendo tra le mille cose che devo trasferire dal pc al note, ma impazzisco con piacere, perchè senza programmi inutili è davvero piacevole.

Per quanto riguarda la rumorosità, a parte le ventole che decollano nei momenti più impegnativi (e comunque per breve tempo), come del resto è giusto che sia, per i miei standard è molto silenzioso, non fa rumori molesti. Più di un generico parere personale non posso dare

Thanks!
Giuseppe86mi è offline  
Old 05-02-2008, 18:35   #5209
sssputnik
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da HyenaRidens Guarda i messaggi
Se verifichi che la situazione migliora, allora probabilmente tutte le noie dipendono dall'antenna bluetooth del vaio (ovvero il mouse finisce nel cono d'ombra nel segnale).
Grazie per il suggerimento... in effetti lo dubitavo anche io, visto che uso il mouse con la mano destra e immagino l'antenna posta a sinistra come l'interruttore, ma la situazione non sembra migliorare se cambio posizione.

Tra movimenti orizzontali e verticali non si nota molta differenza, ed entrambi fanno scendere clamorosamente a 60 gli input in USBrate (che del resto consiglia spostamenti circolari).

Finora avevo sempre provato muovendo il mouse in senso antiorario, e gli scatti si manifestano anche, o forse mi pare addirittura di più, nell'arco che si avvicina al notebook, tra ore 3 e ore 9.

Il ragionamento di calimeri sui difetti congeniti del bluetooth, non fa una piega ma a quel punto non si applicherebbe anche ai cordless non bluetooth?
Inoltre, il ricevitore è a tutti gli effetti USB come fosse un dongle esterno, e la compatibilità con XP dovrebbe dipendere dal supporto USB (come specifica la stessa Broadcom) e non dallo stack Bluetooth di Microsoft che, avendo installato XP SP2 prima dei driver Broadcom, secondo la chiacchiera dovrei avere così disabilitato.

In ogni caso, prima di frignare per aver rimediato una irrimediabile sòla, vorrei capirne la causa ed oltre ai vostri preziosi consigli urge l'esperienza di qualcuno che usa senza problemi un mouse bluetooth su macchine simili al Vaio, indipendentemente dal sistema operativo...
sssputnik è offline  
Old 05-02-2008, 19:00   #5210
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Confermo che intervideo windvd è una merda, si blocca spessissimo sia con film in dvd che film in bluray, mentre powerdvd ultra 7.3 va alla perfezione.

Sony, con tutti i soldi che costano questi notebook potevi fare una preinstallazione di software un po' più decente, eh?

Meno male che ho formattato tutto e fatto di testa mia...
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline  
Old 05-02-2008, 19:10   #5211
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter Guarda i messaggi
Confermo che intervideo windvd è una merda, si blocca spessissimo sia con film in dvd che film in bluray, mentre powerdvd ultra 7.3 va alla perfezione.

Sony, con tutti i soldi che costano questi notebook potevi fare una preinstallazione di software un po' più decente, eh?

Meno male che ho formattato tutto e fatto di testa mia...
Ma tutti di sto parere?
Cavolo, ero proprio convinto del contrario (per esperienza personale!).

Però leggendo tutti sti commenti elogiativi su Power DVD mi viene il dubbio.

Lo proverò ancora.
__________________
.ga è offline  
Old 05-02-2008, 20:03   #5212
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
Si purtroppo mi tocca dare ragione ancora ad Hunter (lo sto quasi considerando un amico)

Ti confermo che WinDVD BD dato un bundle dalla Sony ha dei problemi, stanno rilasciando altri aggiornamenti in proposito.

Mentre ti confermo che PowerDVD ultra, va bene (però te le dovi comprare).

PS: ragazzi, sapete perchè non sto scrivendo più molto su questo "splendido" 3D !??? ..perchè ho tante cose da dire di negativo che i miei post sarebbero solo "palate di merda" su SONY che è stata una delusione... e allora forse è il caso che non scriva.

L'oggettino in se per se non è un cattivo notebook e lo si può considerare anche un buon prodotto... ma se uno va a vedere tutte le prese in giro e come viene considerato un cliente.. c'è da scrivere un papiro... parte è già stato scritto... ma c'è anche dell'altro... ci sono delle news che sto approfondendo anche sul monitor dual lamp (sulla loro durata) che oggettivamente è ed era l'unico motivo valido per la scelta di tale notebook (almeno per me) che lo distingue dalla concorrenza...
caliaasdadsmeri è offline  
Old 05-02-2008, 21:31   #5213
Cazzeggiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Cazzeggiatore
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 728
salve se non è chiedere troppo, chi ha il FZ31M potrebbe postare una foto del notebook???, a livello estetico che differenza c'è con il 21M??? ha qualcosa in +?


ciao
CazzZ!!!
Cazzeggiatore è offline  
Old 06-02-2008, 10:02   #5214
caliaasdadsmeri
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
SONY SCORRETTA

Allora ragà, la serie FZ tra le sue peculiarità e pubblicità veniva indicato (cosa scritta anche in prima pagina di questo 3D) come il notebook più leggero tra i 15.4" presenti in commercio con i suoi 2,7 Kg (modelli FZ1) e 2,8 Kg (modelli FZ2).

Ecco tutto questo è falso. Forse era vero per un piccolo periodo per i modelli di giugno l'anno scorso, ma successivamente quasi tutti gli altri brand (dell, toshiba, asus, hp, acer, ecc.) hanno rilasciato modelli con lo stesso peso ed anche meno.

Il peso del notebook, cosa importantissima in un portatile, veniva considerato come un indice di ottimizzazione della tecnologia e dei speciali materiali usati.

Quindi l'utonto (cioè io) fidandosi e dando credito alla recensione in prima pagina di quello là (intendo quell'incompetente che hanno giustamente bannato.. che probabilmente lavora per la Sony) si è appropinquato a comprare tale "portatile" alla modica cifra di 1.500 euro.

Una volta comprato scopre che "sul peso" (ma non solo in questo), fattore inportantissimo per un portatile, c'è l'inganno da parte di Sony, la quale evidentemente tra le sue caratteristiche bisogna a questo punto mettere anche si comporta in modo scorretto ed ha preso "il vizio" di ingannare il cliente.

Innanzitutto vengono omesse volutamente alcune caratteristiche del note e questo in violazione ad un principio di trasparenza che ormai è una regola del mercato ed un diritto per chi acquista.

Quando apri la scatola ti accorgi che ha un alimentatore (grosso, brutto, pensante ed ingombrante) che sembra più un mattone per costruizioni edili o per alimentare chissà quale trattore agricolo e che non ci azzecca nulla con il tanto decantato design del notebook e la cura dei suoi particolari (questo a livello estetico), ma a livello sostanziale, visto che ripeto stiamo parlando di un notebook che uno si porta dietro e che l'alimentatore è un elemento inscindibile.

Gli alimentatori degli altri notebook, anche modelli molti più economici di questo sono poco più grossi di un telefono cellulare Nokia N70, con un peso meno della metà dell' OBBROBRIO che viene invece dato in dotazione agli FZ.

L'FZ risulta con un peso totale di molto superiore a qualsiasi altro notebook di pari categoria e anche di ingombro maggiore nella borsa.
Quindi Non solo non è vero che è il più leggero, ma con l'alimentatore mattone, diventa addirittura il più pesante rispetto a tutti gli altri.

Sempre per quanto riguarda il peso le batterie montate su tale serie di notebook (sempre rispetto ad altri) sono più leggere, ma non perchè tecnologicamente più avanzate, ma semplicemente perchè sono meno capienti di energia (anche questo è un inganno).

Infine, ciliegina sulla torta a dimostrazione di quanto sono pidocchiosi questi della Sony, risparmiano anche sul filo dell'alimentatore che è di solo 1 metro (mentre lo standard e gli altri brand prevedono un cavo di 2 metri).

..questo non è un modo corretto di abbattere i costi di produzione, ma significa semplicemente fare i furbi a discapito del cliente e con gli stessi metri di cavo praticamente dotare il doppio dei computer, cioè sono molto bravi... praticamente hanno fatto un miracolo (io lo chiamerei scorrettazza e pidocchiosaggine)

Ora per chi lo utilizza in movimento sa che con un cavo di 1 metro ci sono delle difficoltà ed è costretto a comprarsene (cosa che ho fatto) uno da due metri (quindi altri soldi... come se i 1.500 euro non fossero bastati!)

..poi se ci aggiungiamo che per poterti vedere un DVD, senza problemi e che il notebook non si pianti... ti devi pure comprare un programma.. altro che 1.500 euro mi costa 'sto notebook

Per i non capenti 1.500 ero sono quasi 3 milioni delle vecchie lire... e credo che si abbia tutti i diritti di lamentarsi e di sentirsi presi per il culo da questi abili venditori di fumo
caliaasdadsmeri è offline  
Old 06-02-2008, 10:49   #5215
Vagas
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 91
Ragazzi, credevo che una volta ottenuto il sistema pulito, la strada sarebbe stata in discesa.. Invece sto diventando matto! Ho installato Shared Libraries e Utils dll, per avere la possibilità di installare quel paio di utilities che mi facevano comodo. Inutile dire che la cosa non è andata come speravo. Il pulsante S1 che prima della formattazione funzionava benissimo, adesso quando lo premo compare una finestra di impostazioni totalmente diversa. In più non cosa andrebbe installato per recuperare i tasti Fn. E per qualche strano motivo la scheda wireless dopo aver installato i driver non ne vuole sapere di prendere vita. Insomma, anche dopo averle eliminate le utilities VAIO mi tormentano dalla tomba!!!!
Vagas è offline  
Old 06-02-2008, 10:55   #5216
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da Vagas Guarda i messaggi
Ragazzi, credevo che una volta ottenuto il sistema pulito, la strada sarebbe stata in discesa.. Invece sto diventando matto! Ho installato Shared Libraries e Utils dll, per avere la possibilità di installare quel paio di utilities che mi facevano comodo. Inutile dire che la cosa non è andata come speravo. Il pulsante S1 che prima della formattazione funzionava benissimo, adesso quando lo premo compare una finestra di impostazioni totalmente diversa. In più non cosa andrebbe installato per recuperare i tasti Fn. E per qualche strano motivo la scheda wireless dopo aver installato i driver non ne vuole sapere di prendere vita. Insomma, anche dopo averle eliminate le utilities VAIO mi tormentano dalla tomba!!!!
Circa la scheda WiFi, cerca qui nel forum: con la "configurazione Sony" alcuni (me compreso) abbiamo avuto dei problemi, ma ho leeto da qualche parte qui nel forum che e' stato risolto in un aggiornamento dei driver stessi - per inciso questo problema afflige/affligeva anche i notebook della ACER).
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline  
Old 06-02-2008, 11:03   #5217
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
Allora ragà, la serie FZ tra le sue peculiarità e pubblicità veniva indicato (cosa scritta anche in prima pagina di questo 3D) come il notebook più leggero tra i 15.4" presenti in commercio con i suoi 2,7 Kg (modelli FZ1) e 2,8 Kg (modelli FZ2).

Ecco tutto questo è falso. Forse era vero per un piccolo periodo per i modelli di giugno l'anno scorso, ma successivamente quasi tutti gli altri brand (dell, toshiba, asus, hp, acer, ecc.) hanno rilasciato modelli con lo stesso peso ed anche meno.

Il peso del notebook, cosa importantissima in un portatile, veniva considerato come un indice di ottimizzazione della tecnologia e dei speciali materiali usati.
Beh quando gli FZ2 sono usciti il loro peso era fra i più bassi, io personalmente ho preso in mano (prima dell'acquisto) modelli di Asus, Dell, IBM e Acer e il Sony risultava fra i più leggeri.
Il fatto dei materiali è tutto da vedere in quanto non vuol dire che più leggero sia migliore, anzi a volte è più leggero perchè è "plasticaccia" di scarsa qualità.
Adirittura se prendi un IBM il peso è addirittura superiore alla media ma anche la qualità.

Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
Quindi l'utonto (cioè io) fidandosi e dando credito alla recensione in prima pagina di quello là (intendo quell'incompetente che hanno giustamente bannato.. che probabilmente lavora per la Sony) si è appropinquato a comprare tale "portatile" alla modica cifra di 1.500 euro.

Una volta comprato scopre che "sul peso" (ma non solo in questo), fattore inportantissimo per un portatile, c'è l'inganno da parte di Sony, la quale evidentemente tra le sue caratteristiche bisogna a questo punto mettere anche si comporta in modo scorretto ed ha preso "il vizio" di ingannare il cliente.

Innanzitutto vengono omesse volutamente alcune caratteristiche del note e questo in violazione ad un principio di trasparenza che ormai è una regola del mercato ed un diritto per chi acquista.
E su questo non c'è dubbio, la correttezza e trasparenza di Sony sono decisamente discutibili.

Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
Quando apri la scatola ti accorgi che ha un alimentatore (grosso, brutto, pensante ed ingombrante) che sembra più un mattone per costruizioni edili o per alimentare chissà quale trattore agricolo e che non ci azzecca nulla con il tanto decantato design del notebook e la cura dei suoi particolari (questo a livello estetico), ma a livello sostanziale, visto che ripeto stiamo parlando di un notebook che uno si porta dietro e che l'alimentatore è un elemento inscindibile.

Gli alimentatori degli altri notebook, anche modelli molti più economici di questo sono poco più grossi di un telefono cellulare Nokia N70, con un peso meno della metà dell' OBBROBRIO che viene invece dato in dotazione agli FZ.
Il fatto che l'alimentatore sia più grosso potrebbe anche essere un fattore di maggior qualità dello stesso.
Per una analisi oggettiva sarebbe da aprirlo e farlo comparare da un tecnico elettronico con quello di un'altra marca (magari più piccolo e leggero).

Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
L'FZ risulta con un peso totale di molto superiore a qualsiasi altro notebook di pari categoria e anche di ingombro maggiore nella borsa.
Quindi Non solo non è vero che è il più leggero, ma con l'alimentatore mattone, diventa addirittura il più pesante rispetto a tutti gli altri.
i pesi dei notebook riportati da qualsiasi produttore (non solo Sony) non sono comprensivi di caricabatteria.

Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
Sempre per quanto riguarda il peso le batterie montate su tale serie di notebook (sempre rispetto ad altri) sono più leggere, ma non perchè tecnologicamente più avanzate, ma semplicemente perchè sono meno capienti di energia (anche questo è un inganno).
La capacità elettrica (amperaggio) non determina il peso di una batteria; che poi esistano batterie di egual peso con maggior amperaggio è vero e qui sono d'accordo che Sony poteva fare di meglio.

Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
Infine, ciliegina sulla torta a dimostrazione di quanto sono pidocchiosi questi della Sony, risparmiano anche sul filo dell'alimentatore che è di solo 1 metro (mentre lo standard e gli altri brand prevedono un cavo di 2 metri).

..questo non è un modo corretto di abbattere i costi di produzione, ma significa semplicemente fare i furbi a discapito del cliente e con gli stessi metri di cavo praticamente dotare il doppio dei computer, cioè sono molto bravi... praticamente hanno fatto un miracolo (io lo chiamerei scorrettazza e pidocchiosaggine)

Ora per chi lo utilizza in movimento sa che con un cavo di 1 metro ci sono delle difficoltà ed è costretto a comprarsene (cosa che ho fatto) uno da due metri (quindi altri soldi... come se i 1.500 euro non fossero bastati!)
e su questo ha perfettamente ragione: di un cavo così corto non se ne capisce la ragione.
È una scelta stupida e poco funzionale, Sony dovrebbe decisamente rivedere la sua politica in proposito (e non solo in questo).

Quote:
Originariamente inviato da calimeri Guarda i messaggi
..poi se ci aggiungiamo che per poterti vedere un DVD, senza problemi e che il notebook non si pianti... ti devi pure comprare un programma.. altro che 1.500 euro mi costa 'sto notebook
......
Anche qui ti do perfettamente ragione i software installati dalla Sony sono inutili se non fastidiosi ed invasivi.
Inoltre visto e considerata la presenza di un lettore, non solo DVD, ma Blu-ray sarebbe stata necessaria una maggior attenzione al software di riproduzione fornito a corredo: WinDVD è una porcheria!!
Per 1500€ sarebbe stato molto più corretto fornire un programma all'altezza delle aspettative come ad esempio PowerDVD.
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 06-02-2008 alle 11:05.
palmy è offline  
Old 06-02-2008, 11:56   #5218
marea83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
chiedo consiglio

Ciao a tutti!
Grazie per questo forum, è un prezioso aiuto.
Peccato solo sia diventato così tanto grande da rendere quasi impossibile una consultazione totale. Però che sia così popolato, in fondo, è anche un bene.
Sono anche io nel club dei noy vaisti. Hihi, si dice così?
Ho da poco comprato un sony vaio FZ21s. Bel portatile, ma ho dei dubbi.
Mi sembra lento. Quando clicco su Start (Menù Start classico, quello nuovo non mi piace) -> tutti i programmi, ci vuole quale istante prima che si visualizzano tutti. E'normale?
Ho disabilitato l'aero, per avere un portatile più "leggero", eppure ho che ho solo msn e questa pagine di firefox l'occupazione della ram si attesta allo 0.98 Giga.

E' questa cosa potrebbe indicare un malfunzionamento?

Help!
marea83 è offline  
Old 06-02-2008, 11:59   #5219
.ga
Senior Member
 
L'Avatar di .ga
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da marea83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Grazie per questo forum, è un prezioso aiuto.
Peccato solo sia diventato così tanto grande da rendere quasi impossibile una consultazione totale. Però che sia così popolato, in fondo, è anche un bene.
Sono anche io nel club dei noy vaisti. Hihi, si dice così?
Ho da poco comprato un sony vaio FZ21s. Bel portatile, ma ho dei dubbi.
Mi sembra lento. Quando clicco su Start (Menù Start classico, quello nuovo non mi piace) -> tutti i programmi, ci vuole quale istante prima che si visualizzano tutti. E'normale?
Ho disabilitato l'aero, per avere un portatile più "leggero", eppure ho che ho solo msn e questa pagine di firefox l'occupazione della ram si attesta allo 0.98 Giga.

E' questa cosa potrebbe indicare un malfunzionamento?

Help!
Succede anche a me.
Penso sia un problema più che altro del sistema operativo, di come lo hanno compilato.

Ad Aprile arriverà l'SP1 di Vista.
Microsoft dice "fino al 50% di prestazioni in più".
Sarebbe bello...
__________________
.ga è offline  
Old 06-02-2008, 12:09   #5220
marea83
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da .ga Guarda i messaggi
Succede anche a me.
Penso sia un problema più che altro del sistema operativo, di come lo hanno compilato.

Ad Aprile arriverà l'SP1 di Vista.
Microsoft dice "fino al 50% di prestazioni in più".
Sarebbe bello...
Secondo te può giovare l'installazione di vista "pulito"? (A proposito, il cd dove lo trovo?). Uffi, con poca roba in esecuzione sembra più performante il mio vecchio pentium 3 con 256 di ram!
marea83 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v