Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2009, 14:35   #501
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
oggi si fa OC al contrario.....





e secondo me posso abbassare ancora di qualche tacca il vcore
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 16:16   #502
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da cbr600f98 Guarda i messaggi
sono le voci relative ai singoli voltaggi che puoi dare alla cpu ed al norhtbridge 790fx e sb750...
e che utilità ha aumentare o diminuiere il voltaggio del southbride o del northbrige ??
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 16:40   #503
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
e che utilità ha aumentare o diminuiere il voltaggio del southbride o del northbrige ??
l'NB per quello che riguarda l'MC rende la macchina più stabile... in generale più la tensione MC è vicina alla tensione Vcore e più il procio è stabile.
Comunque per Vcore oltre 1,55V io consiglio 0,05V in meno per l'NB.

Gli altri parametri per me sono ininfluenti perché anche a def non sono di tappo al procio.
Se un SB a 1,5V aiutasse il procio, non credo che AMD lo imposterebbe a 1,3 di default, anche perché le tensioni supportate sarebbero ben maggiori.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 16:47   #504
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Vittorio73 Guarda i messaggi
Per ora l'ho solo montato ed avviato il PC e tutto funziona...
Ancora Paolo non mi ha dato nessuna dritta... Però ora lo invito a farlo...
Ovviamente ripeto: AMD Phenom X4 9950 BE associato alla mobo in oggetto, 4 GB di RAM (1GBx4) 800 MHz, Asus gtx280, ecc.
Parlo di un OC stabile e non a livelli stratosferici visti in questo 3d
Un'altra cosa: come leggere i codici numerici ed alfanumerici riportati nell'etechetta del Phenom?
Non sono proprio come quelli riportati in una guida di questo sito...

(Esempio trovato in rete - Ovviamente mi riferisco alla prima e seconda riga... E vabbè 0810 vuol dire prodotto nel 2008 alla decima settimana, altro non so...)
Beh forza Paolo (paolo.oliva2), o chiunque voglia, un aiutino...
Grazie.
Allora.... che raffreddamento usi? Dissi stock o aria "evoluto" o liquido?

A parte le temp., che le puoi controllare pari passo, ti metto i vari scalini di OC.

A Vcore def i 3GHz sono tutti tuoi... basta che vari il molti a 15X e sei a posto.

Sino a 3,100-3,150-3,200GHz dovresti trovare il limite di RS a Vcore def.

Per 3,2-3,3GHz devi alzare il Vcore almeno a 1,350V... comunque a 1,416 le temp si impennano un totale... però dovresti essere RS a 3,3-3,4GHz, ma a 3,4GHz io cominciavo ad avere seri prb con le temperature, anche se a liquido, specie d'estate.

Oltre 1,416 è inutile... puoi arrivare anche a 1,6V ma l'OC RS non aumenta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 16:50   #505
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
io nella mia attuale asus non ho tutti questi valori, ho il vcore e il bus e poi un altra voce che non mi ricordo, se inizio l'oc con questa scheda -aumentato il bus e il vcore e abbassando l'ht-, quei valori che ho detto sopra se li lascio in auto, mi creeranno problemi ??
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone

Ultima modifica di Joe18 : 07-02-2009 alle 16:55.
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 16:57   #506
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
io nella mia attuale asus non ho tutti questi valori, ho il vcore e il bus e poi un altra voce che non mi ricordo, se inizi l'oc con questa scheda -aumentato il bus e il vcore e abbassando l'ht-, quei valori che ho detto sopra se li lascio in auto, mi creeranno problemi ??
non credo.

Io farei in questo modo... lasciando tutto a def, disabiliterei il C&Q e proverei a cambiare il molti di 2 passi alla volta, es. 15X-16X-17X, 18X... e poi ad un certo punto crasherà o non parte... alzi il Vcore del procio a 1,4V e riparti.
Una volta che capisci fino a che frequenza può arrivare il procio, compatibilmente dalle tue temperature, allora lo ottimizzi... tipo NB max, HT max, velocità ram massima...
Se fai una macedonia del tutto all'inizio, non riesci a capire se il crash è stato causato dall'NB troppo alta, dal bus/ram troppo alte, dal vcore scarso....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 17:23   #507
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
ok grazie quindi -correggimi se sbaglio-
le ram le metto a 333 da 400 che sono ora
il bus non lo tocco
il vram neppure
il vcore neanche
alzo SOLO il moltiplicatore
mentre l'ht cosa devo farlo ?? lo lascio in auto o cosa ??
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 18:01   #508
Vittorio73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora.... che raffreddamento usi? Dissi stock o aria "evoluto" o liquido?

A parte le temp., che le puoi controllare pari passo, ti metto i vari scalini di OC.

A Vcore def i 3GHz sono tutti tuoi... basta che vari il molti a 15X e sei a posto.

Sino a 3,100-3,150-3,200GHz dovresti trovare il limite di RS a Vcore def.

Per 3,2-3,3GHz devi alzare il Vcore almeno a 1,350V... comunque a 1,416 le temp si impennano un totale... però dovresti essere RS a 3,3-3,4GHz, ma a 3,4GHz io cominciavo ad avere seri prb con le temperature, anche se a liquido, specie d'estate.

Oltre 1,416 è inutile... puoi arrivare anche a 1,6V ma l'OC RS non aumenta.
Grazie! Proverò seguendo i tuoi consigli...
Ma mi è successa una cosa strana ho disinstallato i driver della scheda video ed al riavvio il PC si è bloccato sulla schermata iniziale (quella in cui se premi canc vai nel BIOS) e non è andato oltre. Ho staccato la spina e acceso nuovamente il PC ed al riavvio mi è comparso un messaggio che mi invitava ad entrare nel BIOS poichè precedentemente non era stato inizializzato correttamente... Ho installato i nuovi driver e tutto ha funzionato bene. Come test ho disinstallato nuovamente i driver video e allo stesso modo il PC si è piantato al riavvio in fase di post. Cosa potrebbe essere?
PS: BIOS v602

Ultima modifica di Vittorio73 : 07-02-2009 alle 18:10.
Vittorio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 19:45   #509
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Vittorio73 Guarda i messaggi
Grazie! Proverò seguendo i tuoi consigli...
Ma mi è successa una cosa strana ho disinstallato i driver della scheda video ed al riavvio il PC si è bloccato sulla schermata iniziale (quella in cui se premi canc vai nel BIOS) e non è andato oltre. Ho staccato la spina e acceso nuovamente il PC ed al riavvio mi è comparso un messaggio che mi invitava ad entrare nel BIOS poichè precedentemente non era stato inizializzato correttamente... Ho installato i nuovi driver e tutto ha funzionato bene. Come test ho disinstallato nuovamente i driver video e allo stesso modo il PC si è piantato al riavvio in fase di post. Cosa potrebbe essere?
PS: BIOS v602
lo fa ogni tanto il bios...quando digerisce male delle nuove configurazioni ha bisogno di un nuovo riavvio.. vallo a capire
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 19:47   #510
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
ragazzi in sti giorni mi dovrebbe arrivare tale scheda,

1) mi dite dove posso scaricaree il driver -chipset lan ecc- aggiornati per evitare di mettere quelli vecchi del cd -dal link in prima pagina non capisco quale file scaricare- ??

2) qui
cosa sono le seguenti voci:
PROCESSOR-NB VOLTAGE ?
NORTHBRIGE VOLTAGE ?
SOUTBRIGE VOLTAGE ?

3) e poi non ho capito, perchè ha solo un ingresso per mouse e tastiera, si attaccano assieme ?
1) dal sito asus (il link è nella prima pagina di questa discussione)

2) ti ha già spiegato paolo ma ad ogni moto servono per regolare dei voltaggi e ti saranno utili solo in caso di overclock

3) perché questa scheda è considerata di fascia alta, quindi danno "per scontato" che tu abbia almeno un mouse o una tastiera usb (se non entrambe). Quindi il posto per periferiche su porta ps/2 è stato ridotto ad uno.
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 19:51   #511
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da cbr600f98 Guarda i messaggi
oggi si fa OC al contrario.....





e secondo me posso abbassare ancora di qualche tacca il vcore
come sempre ottimi risultati
senti, ma secondo te (se puoi valutare), nel raggiungimento di questi risultati quanto ci mette il procio e quanto la mobo? nel senso.. credi che con qualsiasi mobo riusciresti ad avere questo risultato o senti che con questa hai qualcosa in più? grazie
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 20:39   #512
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
come sempre ottimi risultati
senti, ma secondo te (se puoi valutare), nel raggiungimento di questi risultati quanto ci mette il procio e quanto la mobo? nel senso.. credi che con qualsiasi mobo riusciresti ad avere questo risultato o senti che con questa hai qualcosa in più? grazie
guarda sinceramente con questa riesco ad ottenere questi risultati con molta più facilità...ma con altrettanta facilità mi lascia stupito perchè delle volte non riesco a ripetere gli stessi identici risultati....questo è molto strano
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 10:17   #513
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
1) dal sito asus (il link è nella prima pagina di questa discussione)
grazie ma questi link in prima pagina a cosa servono:
1) PER I DRIVER DELLA PROPRIA CPU

2) PER I DRIVER E UTILITY DEL CHIPSET 790FX (direttamente da AMD)

i vari drivers non si trovano gia tutti nel sito asus-come mi hai appena scritto tu- ??
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 10:58   #514
Vittorio73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
grazie ma questi link in prima pagina a cosa servono:
1) PER I DRIVER DELLA PROPRIA CPU

2) PER I DRIVER E UTILITY DEL CHIPSET 790FX (direttamente da AMD)

i vari drivers non si trovano gia tutti nel sito asus-come mi hai appena scritto tu- ??
Supponiamo che tu abbia Windows XP
Dal sito di supporto Asus scarichi:
- Driver Audio: SoundMAX Audio Driver v5.10.1.6480 for Windows 2000/XP/64bit XP(WHQL).
- Driver LAN: Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver V10.60.6.3 for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL)
Eventualmente (qualora lo ritenessi opportuno) anche le utility LAN: Marvell Yukon VCT Application V2.19.1.3 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista.
- Driver S-ATA (necessari se hai qulalche periferca del genere e comunque Windows XP non supporta nativamente tale controller): ATI SB750 RAID/AHCI Controller Driver for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL)
- ASUS Cool&Quiet V2.17.11 for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista. Necessario se vuoi sfruttare la funzione Cool&Quiet, ed in ogni caso ti serve il driver ATK0110 ACPI contenuto in questo package (poi se vuoi ti spiego come fare senza dover installare tutto).
- Dal sito AMD/ATI (come ti ha spiegato Immortal) scarichi idriver aggiornati del Chipset (AMD RAIDXpert™ Driver ), poichè nel sito Asus non li aggiornano. Esattamente come per le MB con chipset nVidia...
- Tutti gli altri downloads sono optional (che per il normale utilizzo non servono), da scaricare ed installare solo quando si richede una particolare funzione (es.: Asus Update qualora tu voglia aggiornare il BIOS direttamente da Windows).

Nel caso tu abbia Windows Vista, la cosa cambia, poichè puoi optare per due vie:
1 - Windows Vista sin da subito riconosce tutto, ad eccezione dell'ATK0110 ACPI (col quale dovrai procedere manualmente se non installi tutto il package ASUS Cool&Quiet), e successivamnte da Microsoft Update aggiorna anche i driver della scheda di rete.
2 - Aggiornare quanto precedemtemente descritto per Windows XP, ovviamente in versione Vista.

Io, avendo Vista, ho optato per la prima scelta e non riscontro nessun problema sino ad oggi.

Ciao

Ultima modifica di Vittorio73 : 08-02-2009 alle 11:07.
Vittorio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 11:51   #515
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
@ Vittorio73

Grazie per il chiarimento.

1) Si ho windows xp quindi io mi scarico tutti i file che mi hai detto dal sito asus più i driver del chipset e della cpu -per ora ho un amd x2 5200+ - ho capito bene ?? però dal sito amd devo scaricare tutti i file che mi propone sia AMD RAIDXpert™ Driver che AMD 7-Series Chipsets Disk Performance Utility e AMD Athlon™ X2 Dual-Core Processor Utilities and Updates ?? GIUSTO ??

2) è uscito il nuovo bios, per sicurezza è meglio se l'aggiorno all'ulrima versione vero ??
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone

Ultima modifica di Joe18 : 08-02-2009 alle 12:13.
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 12:51   #516
Vittorio73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Joe18 Guarda i messaggi
@ Vittorio73

Grazie per il chiarimento.

1) Si ho windows xp quindi io mi scarico tutti i file che mi hai detto dal sito asus più i driver del chipset e della cpu -per ora ho un amd x2 5200+ - ho capito bene ?? però dal sito amd devo scaricare tutti i file che mi propone sia AMD RAIDXpert™ Driver che AMD 7-Series Chipsets Disk Performance Utility e AMD Athlon™ X2 Dual-Core Processor Utilities and Updates ?? GIUSTO ??

2) è uscito il nuovo bios, per sicurezza è meglio se l'aggiorno all'ulrima versione vero ??
Prego!
1) Da AMD ti servono SOLO i driver del Chipset (AMD RAIDXpert) e nient'altro (ammenocchè non devi iniziare a smanettare per OC - ma qui ti diranno meglio Immortal e paolo.oliva2)... Non so cosa intendi per driver del processore, forse è ingannevole la dicitura nel sito AMD, ma non necessiti di driver a tal proposito.
2) Io attendo di leggere qualche opinione sul nuovo BIOS (e soprattutto di vederlo anche nel sito di supporto) poi lo installo, ad ogni modo se hai il 602 già sei a posto... Le innovazioni del 703 le puoi carpire dal post di Immortal...
Ciao

Ultima modifica di Vittorio73 : 08-02-2009 alle 13:16.
Vittorio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 13:02   #517
Vittorio73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora.... che raffreddamento usi? Dissi stock o aria "evoluto" o liquido?

A parte le temp., che le puoi controllare pari passo, ti metto i vari scalini di OC.

A Vcore def i 3GHz sono tutti tuoi... basta che vari il molti a 15X e sei a posto.

Sino a 3,100-3,150-3,200GHz dovresti trovare il limite di RS a Vcore def.

Per 3,2-3,3GHz devi alzare il Vcore almeno a 1,350V... comunque a 1,416 le temp si impennano un totale... però dovresti essere RS a 3,3-3,4GHz, ma a 3,4GHz io cominciavo ad avere seri prb con le temperature, anche se a liquido, specie d'estate.

Oltre 1,416 è inutile... puoi arrivare anche a 1,6V ma l'OC RS non aumenta.
Allora Paolo:
- uso il dissipatore fornitomi col processore, che non mi sembra una ciofeca , ha pure 4 hot pipe , ma una ventola non estremamente grande ... Ad ogni modo se suggerisci qualcosa di meglio... ordino subito ...
- vorrei un OC stabile poichè il PC in questione lo uso per lavoro (progettazione e modellazione 3D)
- infine, se non ti costa troppo tempo, mi posteresti una mini guida a tal proposito in modo da sapere con precisione in quali parti del BIOS intervenire .
Grazie!

Ultima modifica di Vittorio73 : 08-02-2009 alle 13:19.
Vittorio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 13:32   #518
Joe18
Senior Member
 
L'Avatar di Joe18
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: +/- Torino
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da Vittorio73 Guarda i messaggi
Prego!
1) Da AMD ti servono SOLO i driver del Chipset (AMD RAIDXpert) e nient'altro (ammenocchè non devi iniziare a smanettare per OC - ma qui ti diranno meglio Immortal e paolo.oliva2)... Non so cosa intendi per driver del processore, forse è ingannevole la dicitura nel sito AMD, ma non necessiti di driver a tal proposito.
2) Io attendo di leggere qualche opinione sul nuovo BIOS (e soprattutto di vederlo anche nel sito di supporto) poi lo installo, ad ogni modo se hai il 602 già sei a posto... Le innovazioni del 703 le puoi carpire dal post di Immortal...
Ciao
ok ti ringrazio, effettivamente voglio buttarmi nuovamente nell'oc perchè attualmente con il vcore bloccato non potevo più "divertirmi" cmq aspetto le opinioni di Immortal e paolo.oliva2 per quei file che ho detto...vediamo che dicono
__________________
INTEL i7 920 @3.6~1.125v|Noctua NH-D14|Sapphire HD5850 1GB|2*BARRACUDA 250GB RAID0 + 400GB|Corsair DDR3 1600 3*2GB|P6X58D-E|CM690|Corsair 650WTX
Ho trattato positivamente con: oldfield-x2, nick-86, quien sabe, tonyqui, Pitonti, TheMash, smanet, mattiagonzo, energy1959, gabby, marco cotrone
Joe18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 14:36   #519
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Allora:

Bios 703:
Mi pare buono, più stabile dei precedenti e pare che anche in altri se ne siano accorti. I maggiori miglioramenti saranno per i possessori di una cpu Phenom II, che ovviamente inizia ad essere supportata come si deve.
Rimane ancora il fastidioso bug delle ventole in caso di riavvio.

Per Vittorio73:
Ti ringrazio dell'aiuto che stai dando, ad ogni modo per overclockare il tuo processore ti consiglio, come ha detto paolo, di andare un passo alla volta. Per prima cosa imposta il moltiplicatore da 13x a 15x. Se vedi che a pieno carico la cpu inizia a scaldare troppo, allora è meglio fermarsi lì, altrimenti poi possiamo vedere come andare oltre i 3ghz

per Joe18:
Se il tuo sistema di raffreddamento lo permette, con un po' di overvolt riuscirai a salire bene (ricordati di abbassare il moltiplicatore dell'HT).
Per quanto riguarda i driver da installare, personalmente raid xpert non l'ho installato e credo sia necessario solamente in caso di RAID.
I driver del processore, invece, servono per far riconoscere correttamente la cpu al sistema operativo e quindi abilitarne le funzioni di risparmio energetico, ad esempio (sempre se le hai anche attivate da bios s'intende).
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:00   #520
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
Allora:

Bios 703:
Mi pare buono, più stabile dei precedenti e pare che anche in altri se ne siano accorti. I maggiori miglioramenti saranno per i possessori di una cpu Phenom II, che ovviamente inizia ad essere supportata come si deve.
Rimane ancora il fastidioso bug delle ventole in caso di riavvio.
Ma che p*** però.....ma è così difficile sistemarlo...vabbè va lasciamo stare.
Al di la di questa cavolata....è già ufficiale il nuovo bios?
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v