Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-05-2009, 14:03   #5101
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
Guardando lo spot di un noto operatore telefonico, mi è venuta in mente una cosa (probabilmente stupida, ma non oserete biasimare uno affetto da demenza senile ) riguardante gli utenti di WinXP:

il consiglio generale è sempre quello di adottare un firewall software per il controllo e la gestione delle connessioni in uscita ed una buona protezione anche per il traffico in entrata, dando per scontato che si faccia uso di un router (a cui, di norma, viene affidato il lavoro più importante). I FW software, per loro stessa natura, sono soggetti a crash (magari, non frequenti) ed affidarsi al FW di WinXP non sarebbe il massimo.

Ora, con la diffusione delle Internet Keys, la percentuale (non so quanto alta) di fruitori di modem tradizionali (considero anche i cellulari) e la conseguenziale mancanza dell'apporto importante del router, non sarebbe il caso di consigliare anche la configurazione (Sisu rules) di IPSec? In fondo, non comporta aggravi in termini di risorse, è semplice da settare ed è intestino al sistema stesso; non gestirà il traffico in uscita, ma limita fortemente l'uso delle porte.
condivido appieno la posizione e sopratutto l'occhio di riguardo ai compiti attribuiti al router con nat attiva, credo sia da mettere in risalto questo aspetto come l'adozione di IpSec
xcdegasp è offline  
Old 12-05-2009, 15:45   #5102
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi

PS io invece della Avira premium installerei la Free che tanto è uguale tranne Mailguard e WebGuard che li trovo assolutamente inutili. Per settarlo segui la guida di Juninho. Ciao
Ciao romagnolo!
Una domanda da profano ignorante: come mai sconsigli l'uso della webguard e della mailguard? Il thread di avira l'ho leggo ma non ho ancora capito appieno il perche' di questo consiglio...
Grazie!
Kohai è offline  
Old 12-05-2009, 15:58   #5103
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ciao romagnolo!
Una domanda da profano ignorante: come mai sconsigli l'uso della webguard e della mailguard? Il thread di avira l'ho leggo ma non ho ancora capito appieno il perche' di questo consiglio...
Grazie!
perchè annulla il controllo del firewall...

il webguard, che sarà autorizzato dal firewall, si propone di controllare tutto il traffico web del pc attraverso la porta80...questo vuol dire che avrà piena facoltà di connettersi e filtrare connessioni sulla porta80 e anche se tu blocchi una connessione (in uscita per esempio), questa invece avverrà e passerà sotto il nome WebGuard attraverso la porta80...

insomma la porta80 diverrà non più controllabile pienamente e permetterà, qualora il WebGuard non identificasse nulla di sospetto, di far passare tutto, nonostante tu magari abbia chiesto esplicitamente l'opposto al firewall...
in tal caso non è il firewall ad essere in errore, ma è la funzione del WebGuard ad essere così.
non sono stato molto chiaro e me ne scuso, ma ero di fretta
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 12-05-2009, 16:03   #5104
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
perchè annulla il controllo del firewall...

il webguard, che sarà autorizzato dal firewall, si propone di controllare tutto il traffico web del pc attraverso la porta80...questo vuol dire che avrà piena facoltà di connettersi e filtrare connessioni sulla porta80 e anche se tu blocchi una connessione (in uscita per esempio), questa invece avverrà e passerà sotto il nome WebGuard attraverso la porta80...

insomma la porta80 diverrà non più controllabile pienamente e permetterà, qualora il WebGuard non identificasse nulla di sospetto, di far passare tutto, nonostante tu magari abbia chiesto esplicitamente l'opposto al firewall...
in tal caso non è il firewall ad essere in errore, ma è la funzione del WebGuard ad essere così.
non sono stato molto chiaro e me ne scuso, ma ero di fretta

Ho capito quale e' il problema grazie Ma ora ho un altro dubbio: tu intendi il firewall di avira (quindi non la versione free come la mia) oppure tutti i firewall? (ed in questo caso ancxhe io che uso OA)?
Grazie ancora di tutto
Kohai è offline  
Old 12-05-2009, 16:31   #5105
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ho capito quale e' il problema grazie Ma ora ho un altro dubbio: tu intendi il firewall di avira (quindi non la versione free come la mia) oppure tutti i firewall? (ed in questo caso ancxhe io che uso OA)?
Grazie ancora di tutto
con qualunque firewall, è quello il problema

vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2818
http://forums.comodo.com/italiano_it...-t38265.0.html

cambiano i software (OA, Comodo, Nod), ma il problema Firewall vs WebGuard permane

p.s.: in caso tu avessi Avira Free non preoccuparti, perchè risolvi il problema alla radice: non hai il webguard
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 12-05-2009, 18:31   #5106
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
con qualunque firewall, è quello il problema

vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2818
http://forums.comodo.com/italiano_it...-t38265.0.html

cambiano i software (OA, Comodo, Nod), ma il problema Firewall vs WebGuard permane

p.s.: in caso tu avessi Avira Free non preoccuparti, perchè risolvi il problema alla radice: non hai il webguard

Quindi starei bene cosi'... ti ringrazio tanto della pazienza e per l'esplicazione Ora mi sento piu' sicuro senza questi dubbi.
Grazie!
Kohai è offline  
Old 12-05-2009, 18:32   #5107
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Quindi starei bene cosi'... ti ringrazio tanto della pazienza e per l'esplicazione Ora mi sento piu' sicuro senza questi dubbi.
Grazie!
Nulla ci mancherebbe!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 12-05-2009, 22:48   #5108
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17577
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Quindi starei bene cosi'... ti ringrazio tanto della pazienza e per l'esplicazione Ora mi sento piu' sicuro senza questi dubbi.
Grazie!
Sì e se Avira è settato per il controllo in lettura & scrittura (straconsigliato e comunque di default) allora il mailguard è anche esso assolutamente inutile perchè se un allegato è infetto avira col suo Grard interviene mentre ci hai cliccato sopra e lo blocca prima che si attivi, se non interviene allora è un file buono oppure non ha le firme per riconoscerlo e al stessa cosa succederebbe con mailguard attivo che per giunta ti rallenta la navigazione.
Così abbiamo spiegato anche perchè sconsiglio il WebGuard di avira o di Avast o altri, è solo ciarpame (ora va di moda questo termine ) inutile messo lì per i pivellini per invogliarli a spendere i $, sono quelli che foraggiano le imprese informatiche ehh
Romagnolo1973 è offline  
Old 12-05-2009, 22:58   #5109
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Sì e se Avira è settato per il controllo in lettura & scrittura (straconsigliato e comunque di default) allora il mailguard è anche esso assolutamente inutile perchè se un allegato è infetto avira col suo Grard interviene mentre ci hai cliccato sopra e lo blocca prima che si attivi, se non interviene allora è un file buono oppure non ha le firme per riconoscerlo e al stessa cosa succederebbe con mailguard attivo che per giunta ti rallenta la navigazione.
Così abbiamo spiegato anche perchè sconsiglio il WebGuard di avira o di Avast o altri, è solo ciarpame (ora va di moda questo termine ) inutile messo lì per i pivellini per invogliarli a spendere i $, sono quelli che foraggiano le imprese informatiche ehh
Si si, lettura e scrittura attivi sin dalla 8
E volevo farti notare (non so se lo hai letto nel thread di avira) che dalla 9 di default hanno tolto una cosetta che tu consigliavi caldamente nelle discussioni di avira: la scansione degli archivi nel guard
Non c'e' piu' impostata di default e ne sono sicuro perche' ho cancellato la versione precedente e installata la nuova ex novo! Quindi nessuna impostazione conservatra e riportata dalla vecchia versione alla nuova
Ciaooooo romagnolo!!
Kohai è offline  
Old 12-05-2009, 22:59   #5110
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Sì e se Avira è settato per il controllo in lettura & scrittura (straconsigliato e comunque di default) allora il mailguard è anche esso assolutamente inutile perchè se un allegato è infetto avira col suo Grard interviene mentre ci hai cliccato sopra e lo blocca prima che si attivi, se non interviene allora è un file buono oppure non ha le firme per riconoscerlo e al stessa cosa succederebbe con mailguard attivo che per giunta ti rallenta la navigazione.
Così abbiamo spiegato anche perchè sconsiglio il WebGuard di avira o di Avast o altri, è solo ciarpame (ora va di moda questo termine ) inutile messo lì per i pivellini per invogliarli a spendere i $, sono quelli che foraggiano le imprese informatiche ehh
disabilitato il webguard ...che come ti avevo detto mi rallenta un bel popò la connessione mobile
cmq spero che Outpost free si setti da solo nel migliore dei modi, perchè io senza una guida non saprei cosa fare bene
buonasalve è offline  
Old 12-05-2009, 23:24   #5111
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17577
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Si si, lettura e scrittura attivi sin dalla 8
E volevo farti notare (non so se lo hai letto nel thread di avira) che dalla 9 di default hanno tolto una cosetta che tu consigliavi caldamente nelle discussioni di avira: la scansione degli archivi nel guard
Non c'e' piu' impostata di default e ne sono sicuro perche' ho cancellato la versione precedente e installata la nuova ex novo! Quindi nessuna impostazione conservatra e riportata dalla vecchia versione alla nuova
Ciaooooo romagnolo!!
Anche nella 8 la funzione era disabilitata di default, e il loro Help se facevi tasto destro sulla funzione ti diceva uguale, non settatela perchè ripetitivo, il problema era dovuto alla guida di Juninho che prudenzialmente la consigliava da settare e comunque anche giustamente, più sicuri si è meglio è ma quella effettivamente era inutile e causava problemi, ho chiesto a Juni di togliere quella frase dalla guida ma senza risultato all'epoca, ma magari giustamente visto che la finalità è la sicurezza. Io comunque ci ho peso un mese a smadonnare e istallare e disinstallare programmi per capire dove stava la causa del blocco del mio pc, trovata solo dopo tanti tentativi, problema analogo si è ripetuto su 13 pc di amici in brasile su cui via messenger avevo istruito per l'installazione di Avira e tutti impallati
Romagnolo1973 è offline  
Old 13-05-2009, 18:42   #5112
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Anche nella 8 la funzione era disabilitata di default, e il loro Help se facevi tasto destro sulla funzione ti diceva uguale, non settatela perchè ripetitivo, il problema era dovuto alla guida di Juninho che prudenzialmente la consigliava da settare e comunque anche giustamente, più sicuri si è meglio è ma quella effettivamente era inutile e causava problemi, ho chiesto a Juni di togliere quella frase dalla guida ma senza risultato all'epoca, ma magari giustamente visto che la finalità è la sicurezza. Io comunque ci ho peso un mese a smadonnare e istallare e disinstallare programmi per capire dove stava la causa del blocco del mio pc, trovata solo dopo tanti tentativi, problema analogo si è ripetuto su 13 pc di amici in brasile su cui via messenger avevo istruito per l'installazione di Avira e tutti impallati
Gasp!
Allora ho fatto la scoperta dell'acqua calda
Mi scuso
Kohai è offline  
Old 13-05-2009, 19:54   #5113
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Per gli AV la "bibbia" è Av comparatives, gli altri lasciano il tempo che trovano, per i FW la "bibbia" è Matousec http://www.matousec.com/
Grazie, in base a quei siti Nod32 Antivirus e Outpost Pro Firewall sembrerebbero un'ottima scelta.

Su AV Comparatives purtroppo non ho trovato nessun test sulla protezione in tempo reale degli antivirus (soltanto scansioni a richiesta) e considerando che Nod32 non occupa grandi risorse non so se faccia pochi controlli o se è stato ottimizzato molto bene, non conosci nessun link in cui vengano fatte comparative sulla protezione in tempo reale degli antivirus?
Alex_80 è offline  
Old 13-05-2009, 23:34   #5114
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
..credo sia da mettere in risalto questo aspetto come l'adozione di IpSec
Sarebbe proprio da fare
Ignorante Informatico è offline  
Old 16-05-2009, 23:40   #5115
Andrea9907
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea9907
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: prov. RA
Messaggi: 568
Ho analizzato il sistema con Spybot e mi ha rilevato:
-Microsoft.WindowsSecurityCenter.AntivirusOverride
-Microsoft.WindowsSecurityCenter.FirewallOverride
-MyWay.MyWebSearch
Che cosa mi dite? Visto che li ho messi nella quarantena, sono da ripristinare o vanno bene lì dove stanno?
__________________
Andrea
Andrea9907 è offline  
Old 16-05-2009, 23:58   #5116
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Andrea9907 Guarda i messaggi
Ho analizzato il sistema con Spybot e mi ha rilevato:
-Microsoft.WindowsSecurityCenter.AntivirusOverride
-Microsoft.WindowsSecurityCenter.FirewallOverride
-MyWay.MyWebSearch
Che cosa mi dite? Visto che li ho messi nella quarantena, sono da ripristinare o vanno bene lì dove stanno?
Spybot e' da tanto che non lo uso, comunque i primi due stanno ad indicare che hai fatto qualche operazione che ha bypassato il tuo firewall e antivirus, quindi nulla di preoccupante (anzi spero tanto che sia stato proprio te a farlo e non altri tipo virus), il terzo non lo conosco.
comunque volevo avvertirti che qui saresti ot, ti converrebbe postare nella sezione di spybot search and destroy
Kohai è offline  
Old 18-05-2009, 18:50   #5117
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
@riazzituoi:

Prendendo spunto dalle tue osservazioni sia sul bloatware sia sull'ambizione delle alternative esistenti, mi convingo sempre più che la sicurezza - per quanto molto complessa in studio ed applicazione - segua delle linee di principio semplici. Voglio dire: ogni modulo preposto alla difesa del sistema non nasce per essere la soluzione definitiva, ma ambisce a coprire determinate lacune, cercando di lavorare con altri moduli in piena integrazione. Ora, questo mi fa pensare che, per espletare tali funzioni, ogni applicazione necessiti una propria indipendenza.

La diffusione delle cosiddette suite, che teoricamente dovrebbero garantire la perfetta integrazione dei propri moduli HIPS, FW, AV e così via, tuttavia non mi offre questa certezza (sensazione mia personalissima), in quanto non sono certo che - in presenza di bug o quant'altro - il modulo di turno riuscirebbe a coprire la defaillance dell'altro.

A questo punto, magari in relazione a macchine limitate come i netbook, credo sarebbe il caso di ricorrere ad applicazioni che:
  • si integrino bene fra loro;
  • svolgano le loro funzioni in maniera ottimale, seppur senza eccellere a tutti i costi;
  • risultino leggere, non aggravando sulle risorse disponibili.

Se prendiamo il WinXP installato su quelle macchine ed una connessione tramite Internet Key, per esempio, si potrebbe puntare su:
  • aggiornamento del sistema;
  • disabilitazione dei servizi critici e chiusura di determinate porte;
  • account limitato;
  • IPSec come policy di base per la gestione di protocolli e porte;
  • un firewall leggero ed efficace come GhostWall;
  • DefenseWall (a pagamento) o RTD come HIPS non troppo esoso;
  • magari, un NIDS da installare localmente?*
  • qualche tool per la rilevazione e rimozione di eventuale malware.


* so che OSSEC può essere installato localmente solo su sistemi Unix-like ed offre un 'agent' per Windows (sempre dipendente da un server, no?). Ve ne sono alcuni simili per WinXP?
Ignorante Informatico è offline  
Old 18-05-2009, 19:00   #5118
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Non è la prima volta che vi sento parlare di IPSec, mi spighereste cos'è
Roby_P è offline  
Old 18-05-2009, 19:09   #5119
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17577
Quote:
Originariamente inviato da Ignorante Informatico Guarda i messaggi
* so che OSSEC può essere installato localmente solo su sistemi Unix-like ed offre un 'agent' per Windows (sempre dipendente da un server, no?). Ve ne sono alcuni simili per WinXP?
Anche per Windows

http://www.ossec.net/main/downloads/

alcuni giorni fa su Giveaway of the day c'era questo http://www.ids-sax2.com/index.asp mi aveva incuriosito ma poi non ho scaricato, peccato, se lo sapevo prima che a qualcuno magari serviva ....
Romagnolo1973 è offline  
Old 18-05-2009, 19:11   #5120
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17577
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Non è la prima volta che vi sento parlare di IPSec, mi spighereste cos'è
http://it.wikipedia.org/wiki/IPsec
Romagnolo1973 è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v