Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2013, 09:40   #5061
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Salve ragazzi, ero interessato ad una compatta di qualità e siccome ho letto che c'è l'offerta a 149€ sulla 230HS ero attratto.
Ho letto qualche review (DPReview in primis) sul roundup tra le macchinette della stessa fascia e la Canon ne esce vincitrice.
Mi servirebbe per scatti occasionali, anche perchè ho già una 1000D, che utilizzo però poco in giro in quanto non è proprio comodissima da trasportare (e meno male che pesa poco rispetto ai modelli di fascia alta ).

Ne suggerite l'acquisto, in valutazione anche del prezzo e delle concorrenti (magari anche quelle nuove che stanno uscendo)?

So che è come chiedere all'oste se il vino è buono, ma mi interessava sapere un po' come valutare la durata nel tempo di tale fotocamera.

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Ho fatto qualche ritocchino "artistico" da raw.
Ma leggo che standard la fotocamera non è in grado di scattare foto raw.
Ci riesce grazie a qualche firmware particolare? (leggevo tra le ultime pagine il CHDK).
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 10:09   #5062
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
... (lasciando premuto il tasto dell'otturatore fino a metà corsa e componendo la scena) dopo aver scattato e cliccato poi sui dettagli per visualizzare il dettaglio della zona messa a fuoco, non viene visualizzata quella inquadrata e messa a fuoco inizialmente, ma quella compresa all'interno del riquadro dopo la composizione della scena (quindi al momento dello scatto) e questo avviene impostando "Cornice AF centrale" e qualsiasi altra impostazione dell'AF (sia AF Servo attivato che disattivato).
Non riesco bene a capire la tua frase in grigetto.
Se intendi le informazioni testuali, queste non riportano che tu hai fatto il blocco del fuoco ma riportano sempre FOCUS: Cornice AF centrale (o qualcosa del genere)
Se invece guardi i risultati, noterai che la zona a fuoco è proprio quella da te bloccata.
Questo lo puoi vedere bene facendo una prova mirata:
  • procurati due soggetti da mettere a fuoco e posizionali a differenti distanze, tipo uno a 2 metri l'altro a 4
  • zoom al massimo
  • apertura diaframma max: F5.9
  • metti a fuoco il soggetto più vicino e, col pulsante premuto a metà, sposta la cornice sul secondo soggetto, quindi affonda il pulsante
Il fuoco dovrebbe essere sul soggetto più vicino
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 10:44   #5063
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15270
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ma leggo che standard la fotocamera non è in grado di scattare foto raw.
Ci riesce grazie a qualche firmware particolare? (leggevo tra le ultime pagine il CHDK).
Si esatto, di default non scatta in raw, devi installare il CHDK per poterlo fare.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 23:30   #5064
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
Non riesco bene a capire la tua frase in grigetto.
Se intendi le informazioni testuali, queste non riportano che tu hai fatto il blocco del fuoco ma riportano sempre FOCUS: Cornice AF centrale (o qualcosa del genere)
Se invece guardi i risultati, noterai che la zona a fuoco è proprio quella da te bloccata.
Questo lo puoi vedere bene facendo una prova mirata:
  • procurati due soggetti da mettere a fuoco e posizionali a differenti distanze, tipo uno a 2 metri l'altro a 4
  • zoom al massimo
  • apertura diaframma max: F5.9
  • metti a fuoco il soggetto più vicino e, col pulsante premuto a metà, sposta la cornice sul secondo soggetto, quindi affonda il pulsante
Il fuoco dovrebbe essere sul soggetto più vicino
Quindi mi stai dicendo che il soggetto messo a fuoco è quello inquadrato inizialmente anche se passando in modalità di visualizzazione degli scatti, il particolare messo a fuoco risulta essere quello che si trova al centro della scena al momento della composizione? In effetti io ho formulato la domanda senza vedere le foto sul pc o in tv, ma semplicemente guardandole sul display della fotocamera e premendo DISP per i dettagli del focus e dell'istogramma (che devo ancora capire bene come funziona e come deve essere affinché le foto abbiano una corretta esposizione e luminosità su tutta la scena...purtroppo parto da un livello di conoscenza della fotografia prossimo allo zero ). Cercherò di fare le prove che suggerisci e verificare, anche se da due prove veloci fatte con oggetti sulla scrivania a distanza di 35-40 cm l'uno dall'altro (diaframma aperto al massimo ma scattato in grandangolo e non con lo zoom al massimo, ISO 100) non sembra essere così (impostazioni: Cornice AF: centrale; AF Servo: On; AF continuo: Off) neanche guardando gli scatti sul pc (o meglio in un caso potrebbe visto che inquadratura iniziale e finale risultano perfettamente a fuoco data la breve distanza, ma nel secondo caso assolutamente no...Purtroppo non riesco a postare le foto.
Se non riuscirò a venirne a capo, mi basterà ricordare di selezionare sotto la voce Cornice: AF tracking. Da ignorante in materia, mi viene da dire che l'unica differenza potrebbe essere un consumo di batteria maggiore...infatti penso che AF tracking può tranquillamente essere usata anche per soggetti statici posizionati al centro della scena, o sbaglio?

Ultima modifica di fra_nobel : 15-01-2013 alle 23:55.
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 00:20   #5065
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Quindi mi stai dicendo che il soggetto messo a fuoco è quello inquadrato inizialmente (PUNTO)
Si,
il soggetto messo a fuoco è quello su cui hai premuto il pulsante a metà e ti ha dato la cornice verde.
Cornice verde = la macchina ha messo a fuoco ciò che era all'interno della cornice e tiene bloccato il fuoco sull'oggetto originario fin quando il pulsante di scatto rimane premuto a metà.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 16-01-2013 alle 00:22.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 00:32   #5066
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Purtroppo con le prove fatte non sembra essere così la situazione però proverò ancora con le impostazioni da te suggerite (massimo zoom, massima apertura del diaframma, soggetti abbastanza lontani tra loro e dalla fotocamera); sapresti rispondere o comunque darmi la tua opinione sull'ultima domanda?

Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
[...] Cercherò di fare le prove che suggerisci e verificare, anche se da due prove veloci fatte con oggetti sulla scrivania a distanza di 35-40 cm l'uno dall'altro (diaframma aperto al massimo ma scattato in grandangolo e non con lo zoom al massimo, ISO 100) non sembra essere così (impostazioni: Cornice AF: centrale; AF Servo: On; AF continuo: Off) neanche guardando gli scatti sul pc (o meglio in un caso potrebbe visto che inquadratura iniziale e finale risultano perfettamente a fuoco data la breve distanza, ma nel secondo caso assolutamente no...Purtroppo non riesco a postare le foto.
Se non riuscirò a venirne a capo, mi basterà ricordare di selezionare sotto la voce Cornice: AF tracking. Da ignorante in materia, mi viene da dire che l'unica differenza potrebbe essere un consumo di batteria maggiore...infatti penso che AF tracking può tranquillamente essere usata anche per soggetti statici posizionati al centro della scena, o sbaglio?

Ultima modifica di fra_nobel : 16-01-2013 alle 00:34.
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 08:25   #5067
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Se non riuscirò a venirne a capo, mi basterà ricordare di selezionare sotto la voce Cornice: AF tracking. Da ignorante in materia, mi viene da dire che l'unica differenza potrebbe essere un consumo di batteria maggiore...infatti penso che AF tracking può tranquillamente essere usata anche per soggetti statici posizionati al centro della scena, o sbaglio?
Effettivamente non sbagli.

Ma la strada giusta per mettere a fuoco un soggetto statico al bordo dell'immagine è quella del blocco del focus.
Non vedo perché non debba funzionare.
La prova che ti ho suggerito è mirata a darti la certezza che funzioni, infatti quelle regolazioni producono una profondità di campo minima che permette il fuoco solo su uno dei due soggetti

Quote:
anche se da due prove veloci fatte con oggetti sulla scrivania a distanza di 35-40 cm l'uno dall'altro (diaframma aperto al massimo ma scattato in grandangolo e non con lo zoom al massimo, ISO 100) non sembra essere così (impostazioni: Cornice AF: centrale; AF Servo: On; AF continuo: Off) neanche guardando gli scatti sul pc (o meglio in un caso potrebbe visto che inquadratura iniziale e finale risultano perfettamente a fuoco data la breve distanza, ma nel secondo caso assolutamente no...Purtroppo non riesco a postare le foto.
Quelle prove potrebbero anche andar anche bene a patto che tu stia vicinissimo ai soggetti, in macro a una distanza di 15 cm da quello più vicino.
Se ti allontani, la profondità di campo si allarga e rischi che la macchinetta metta entrambi i soggetti a fuoco
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 16-01-2013 alle 08:31.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 01:33   #5068
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Nazardo ho effettuato le prove che mi hai suggerito qualche post fa e la situazione sembra come dici tu...Dico sembra solo perchè devo ancora controllare i risultati sul monitor del pc, ma deve essere necessariamente come dici tu e com'è scritto sul manuale!
Zoomando al massimo, lo zoom è quasi sempre molto silenzioso ma ogni tanto, durante la zoomata, si fa sentire col classico "zzzzz" nelle seguenti modalità: per brevi tratti e più volte durante un'unica zoomata (3-4 volte da pochi attimi ognuno...facciamo 0,5 secondi via...), oppure una volta sola ma in maniera più prolungata (all'incirca 1 - 1,5 secondi) . E' normale o devo iniziare a preoccuparmi? Anche il vostro zoom di tanto in tanto è "rumoroso"?
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 16:41   #5069
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
ma se disabiliti l'audio nelle impostazioni, dovresti risolvere.
in pratica il microfono di queste macchine è molto sensibile, quindi rileva anche lo zoom.
io l'ho notato con altre due macchine, sia nikon che samsung.
Mi sembra tutto normale.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 18:14   #5070
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Mi riferivo al rumore avvertito zoomando per scattare una foto (indipendentemente dalla sua registrazione nei video).
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 00:06   #5071
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Oltre al rumore dello zoom, volevo chiedere anche se qualcuno ha provato qualche altra batteria oltre le consigliate e valide phottix titan. Infatti se ne trovano anche da 1600 mAh a prezzi irrisori, ma ne varrà la pena, o nonostante le citate caratteristiche durano ancora meno dell'originale (chiedo perché il prezzo più basso trovato per le phottix titan è ormai da 18 euro in su...)?
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2013, 23:16   #5072
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ero interessato ad una compatta di qualità e siccome ho letto che c'è l'offerta a 149€ sulla 230HS ero attratto.
Ho letto qualche review (DPReview in primis) sul roundup tra le macchinette della stessa fascia e la Canon ne esce vincitrice.
Mi servirebbe per scatti occasionali, anche perchè ho già una 1000D, che utilizzo però poco in giro in quanto non è proprio comodissima da trasportare (e meno male che pesa poco rispetto ai modelli di fascia alta ).

Ne suggerite l'acquisto, in valutazione anche del prezzo e delle concorrenti (magari anche quelle nuove che stanno uscendo)?

So che è come chiedere all'oste se il vino è buono, ma mi interessava sapere un po' come valutare la durata nel tempo di tale fotocamera.

Grazie


Ma leggo che standard la fotocamera non è in grado di scattare foto raw.
Ci riesce grazie a qualche firmware particolare? (leggevo tra le ultime pagine il CHDK).
ottimo prezzo per 149€!

è il primo risultato che appare ricercando questo modello su trovaprezzi?


Ps: sono riuscito a trovare la sx230hs a 188€ spedita e la sx220hs a 220€ spedita

Ultima modifica di Technology11 : 19-01-2013 alle 23:19.
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 01:36   #5073
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Foto notturna, ISO 100, tempo di scatto 15" su treppiede (ovviamente), soggetto: strada e incrocio illuminati dai normali pali di illuminazione stradale a luce bianca - problema: l'illuminazione stradale tende sempre al verde-azzurro, qualsiasi sia il bilanciamento del bianco utilizzato; ho provato a lasciarlo Automatico, Tungsteno e Fluorescente ma non c'è una modalità che riesca a risolvermi il problema. Voi che consigliate? Può influire anche il tempo di scatto elevato (tenderei ad escludere questa motivazione che sicuramente influisce sull'esposizione ma non capisco come potrebbe influire sulla gamma cromatica...ma magari mi sbaglio...)?

Ultima modifica di fra_nobel : 20-01-2013 alle 01:39.
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 10:59   #5074
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
ottimo prezzo per 149€!

è il primo risultato che appare ricercando questo modello su trovaprezzi?


Ps: sono riuscito a trovare la sx230hs a 188€ spedita e la sx220hs a 220€ spedita
No, era in vendita in un altro shop online. Ora è tornata a 199€.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 11:26   #5075
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Foto notturna, ISO 100, tempo di scatto 15" su treppiede (ovviamente), soggetto: strada e incrocio illuminati dai normali pali di illuminazione stradale a luce bianca - problema: l'illuminazione stradale tende sempre al verde-azzurro, qualsiasi sia il bilanciamento del bianco utilizzato; ho provato a lasciarlo Automatico, Tungsteno e Fluorescente ma non c'è una modalità che riesca a risolvermi il problema. Voi che consigliate? Può influire anche il tempo di scatto elevato (tenderei ad escludere questa motivazione che sicuramente influisce sull'esposizione ma non capisco come potrebbe influire sulla gamma cromatica...ma magari mi sbaglio...)?
forse influisce il fatto che hai usato iso 100
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 18:54   #5076
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
l'illuminazione stradale tende sempre al verde-azzurro, qualsiasi sia il bilanciamento del bianco utilizzato; ho provato a lasciarlo Automatico, Tungsteno e Fluorescente ma non c'è una modalità che riesca a risolvermi il problema. Voi che consigliate? Può influire anche il tempo di scatto elevato
Probabilmente avresti dovuto usare il bilanciamento del bianco personalizzato, oppure scattare in raw e poi bilanciare il bianco in camera raw (o simili) utilizzando lo strumento contagocce su qualche elemento dell'immagine che dovrebbe essere bianco.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 22:26   #5077
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
No, era in vendita in un altro shop online. Ora è tornata a 199€.

ah, ok
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 22:38   #5078
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
foto alle 20:30. iso 800, su cavalletto e autoscatto a 10 secondi.
impostazione su P e mycolors settato come da link in prima pagina
niente flash. Serata piovosa

__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 23:51   #5079
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Come hai fatto a postare la foto? Non c'è un limite di pochi kB per allegare le foto?
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 09:51   #5080
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
forse influisce il fatto che hai usato iso 100
Come ha detto giustamente ajdrooler, il problema lamentato da fra_nobel è imputabile al bilanciamento del bianco, non agli iso bassi.

La foto che hai postato sarebbe venuta ancor meglio a 100 ISO, visto che avevi il treppiede.

Altro trucchetto, quando si usa il treppiede, sarebbe preferibile togliere lo stabilizzatore di immagine per minimizzare le possibili elaborazioni software che impatterebbero sulla qualità immagine.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v