Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2016, 09:10   #5001
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Ciao a tutti, sto provando ad installare su un PC secondario fedora, ma non capisco se sono io o non vedo la possibilità di poter mettere fedora a fianco di windows. Anaconda mi propone solo installazione in uno dei 3 HD ma non di partizionare a fianco di un installazione già esistente.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 15:17   #5002
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Salve a tutti.
Utilizzo diverse distro su macchina virtuale, ma Fedora mi interessa particolarmente.

Sapreste consigliarmi delle distro fedora leggere, anche delle spin, da usare su VMware?

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 17:46   #5003
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Ti consiglierei Fedora LXDE.
Se poi vuoi ancora meno puoi installare openbox che pesa ancora meno di LXDE.

Questo è un esempio della mia Fedora 22 + Openbox:
http://i66.tinypic.com/23l1esp.png
http://i67.tinypic.com/90rl2d.png
(In questo caso è abbastanza caricata... se la lasci liscia pesa molto meno in ram)
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 18:47   #5004
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ti ringrazio del consiglio.

Quindi lxde è più leggero di xfce come ambiente grafico?

Difatti ero proprio indeciso tra fedora lxde e fedora xfce.
Non so se si possono ancora scaricare le versioni spin.

Basta eventualmente dedicare 1 GB di RAM alla macchina virtuale Fedora gestita con VMware Player Workstation 7.1.3?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 19:12   #5005
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17969
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto provando ad installare su un PC secondario fedora, ma non capisco se sono io o non vedo la possibilità di poter mettere fedora a fianco di windows. Anaconda mi propone solo installazione in uno dei 3 HD ma non di partizionare a fianco di un installazione già esistente.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Il problemi dell'installer di fedora e che e un po rognoso da gestire, se seiabituatoad altro, tipo ubuntu qui devi mettere mano maggiormente, ma e abbastanza comprensibile, basta fare tutto manuale... oppure usiprima gparted live, faile partizioni, e poi fai partire la live di fedora e devi solo assegnare le partizioni che hai gia fatto.
Segnalo anche che sono presenti dei respin aggiornati delle iso ufficial, cosi non vi dovete scaricare millemila aggiornamenti... basta cercare su google alt live respins fedora et voila

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 09:15   #5006
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Ti ringrazio del consiglio.

Quindi lxde è più leggero di xfce come ambiente grafico?

Difatti ero proprio indeciso tra fedora lxde e fedora xfce.
Non so se si possono ancora scaricare le versioni spin.

Basta eventualmente dedicare 1 GB di RAM alla macchina virtuale Fedora gestita con VMware Player Workstation 7.1.3?
Qui trovi le spin di Fedora 23.
Quando crei la macchina virtuale assegna 1 GB di ram.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 09:28   #5007
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ti ringrazio del link alle spin di fedora.

Solitamente assegno sempre 1 GB di RAM alle macchine virtuali linux che provo su vmware player.
Ma se assegno una RAM inferiore, la distro funziona più lentamente e non come dovrebbe?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 09:33   #5008
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Non saprei è tanto che non provo una Fedora in virtuale. 1 GB di ram è dato come quantitativo minimo per una installazione di Fedora. Però puoi provare a darne meno e vedere che succede.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 09:39   #5009
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Va bene.
Però se mi dici che 1 GB di RAM è il requisito minimo per eseguire Fedora in macchina virtuale, assegno questa impostazione da vmware.

Sono orientato verso Fedora LXDE, che ne pensate?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:27   #5010
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
A me Lxde piace molto. L'ho installato spesso con Fedora e con altre distro e mi ha sempre soddisfatto. XFCE pare sia più robusto e sviluppato però, ripeto, a me LXDE non ha mai dato problemi e mi ha salvato molte volte su pc non troppo potenti.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:31   #5011
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Infatti anch'io sapevo che in linea generale lxde è più leggero come ambiente grafico e richiede meno risorse rispetto a xfce.

Mentre KDE è più pesante rispetto agli altri due?

Ho scaricato la Fedora 23 LXDE Desktop a 64 bit.
Siccome il processore supporta architetture a 64 bit e ultimamente ho attivato da BIOS l'opzione Intel Virtualization Technology. dovrei riuscire ad eseguire su macchina virtuale questa distro.

Ultima modifica di arcinas : 07-04-2016 alle 10:35.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:52   #5012
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Di base si, kde è più pesante. Ovviamente opportunatamente configurato si può ridurre l'uso di ram ma non conosco kde e non saprei come consigliarti.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:54   #5013
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Va bene.
Mentre c'è un modo per alleggerire e ridurre l'uso di RAM per lxde?
O questo è già un ambiente grafico poco avido di RAM?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 10:59   #5014
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Dovresti disabilitare quei servizi che non ti servono (che so, ad esempio cups se non stampi, wi-fi se ti connetti via cavo, ed altri che ora non mi vengono in mente e non so se nemmeno questi siano già disabilitati di default, andrebbe verificato). Oppure ti installi openbox così riduci automaticamente tutto quasi al minimo. Puoi intervenire anche sul display manager ed utilizzare slim che è fra i più leggeri oppure non utilizzare nulla, avviare in modalità testuale e loggarti con il buon vecchio startx. Cmq ti invito a leggere qualche guida in rete in modo da capire cosa fare e come farlo.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 11:07   #5015
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Grazie dei suggerimenti.


Procedo all'installazione di Fedora Lxde su macchina virtuale gestita con Vmware Player Workstation.
Per curiosità, quindi Anaconda è l'installer predefinito di Fedora?

Posso valutare nel caso l'utilizzo di Openbox.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 11:09   #5016
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Si anaconda è l'installer predefinito di Fedora.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 11:19   #5017
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Si anaconda è l'installer predefinito di Fedora.
Grazie della conferma.


Si infatti ho avviato la iso di fedora su vmware, è partita la versione live, dopo di che ho cliccato sull'icona "Install fedora to hard disk..." ed è partito l'installer anaconda.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 17:02   #5018
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ma lxtask indica il processo relativo all'esecuzione di lxde in Fedora?
Occupa all'incirca 21.5 MB di RAM.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 18:00   #5019
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
lxtask è il monitor dei processi. Indica tutti i processi e quanta ram/cpu stanno utilizzando in quel momento.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 19:38   #5020
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ma io lxtask li vedo come singolo processo in gestione processi.
Poi ci sono altri processi separati che utilizzano altra ram.
Forse mi sbaglio, non so.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra a soli 949€ su Amazon: ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v