|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5001 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 42
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5002 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 30-01-2008 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
#5003 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
#5004 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1208
|
io non ho usato l'utility di windows perchè, stranamente, non mi permetteva di ridurre la partizione più di un tot!!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#5005 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
Quote:
Comunque se mi spieghi meglio in PM posso cercare di aiutarti: cosa significa varie configurazioni, compilatori e quant'altro? dovresti dirmi qualcosa di più preciso. Con la tua scheda gafica, un kernel della serie 2.6.x e un Xorg 7.x non dovresti avere alcun problema. Quote:
![]() Purtroppo non conosco un numero da chiamare in quanto non c'entra nulla con l'assistenza, ma con il Club Vaio.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|||
![]() |
![]() |
#5006 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
..ho capito.
Sull'icona Computer click con il tasto dx scorri e clicca sulla voce Gestione ti compare il "controllo account utente" e gli dici continua ti compare Gestione Computer Vai su Gestione Disco Vai su Disco 0 e posiziona il mouse sul disco C click con il tasto dx del mouse e ti comparirà il menù a tendina dove c'è la vode "riduci volume" ti comparirà, dopo un breve calcolo, quanto spazio puoi ridurre gli dai OK su riduci (dopo aver eventualmente modificato lo spazio della nuova partizione) dopo pochi secondi hai la nuova partizione che gli darai il comando formatta ed ancora pochi secondi hai già tutto e sei pronta per trasferici tutti i dati che vuoi.. ![]() Dopo che hai trasferito i dati, riavvii il notebook e al boot pigi il tasto F10 (ripristino di sistema se non hai cancellato la partizione nascosta, altrimenti devi usare i dischi di ripristino) e segui le indicazioni a video. Troverai le varie opzioni, tra le quali quella di ripristinare il Sistema operativo con tutti i programmi. Quanto tale operazione che dura un bel po' (circa un ora) sarà finita ti ritroverai le due partizioni (due dischi). Fai solo attenzione che nelle varie opzioni c'è anche quella di ripristinare completamente, se utilizzi quest'ultima ti cancellerà anche la partizione che avevi creato, riportando tutto esattamente allo stato di fabbrica. ![]() Non so se sono riuscito ad essere chiaro.. ![]() Ultima modifica di caliaasdadsmeri : 30-01-2008 alle 18:58. |
![]() |
![]() |
#5007 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() In tutti i casi VISTA effettivamente, in base alle dimensioni del disco rigido, NON ti consente di scendere sotto certi livelli. Lo spazio che si prende su disco C dipende appunto da quanto grande hai il disco e se tale operazione la fai appena installato il sistema o dopo l'installazione di diversi programmi. A me il disco C è stato ridotto a 90 GB (dopo però che avevo installato tutti i vari programmi di diversi GB. Tieni presente che sebbene VISTA necessiti per l'installazione di almeno 50GB liberi è consigliabile, per tutta una serie di motivi (che se vuoi puoi approfondire tecnicamente in rete) compresi i futuri aggiornamenti uno spazio maggiore. Io accetterei, salvo particolari situazioni, quello che il sistema ti propone come spazio massimo riducibile. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5008 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 728
|
scusate se insisto, quancuno ha scoperto se il lettore blue ray del FZ è aggiornabile per leggere supporti blue ray 2.0 oppure no???
![]() vi ringrazio Ciao CazzZ!!! |
![]() |
![]() |
#5009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 1208
|
Quote:
Mah, io ho usato Acronis, e ho ripartito così il mio HD (da 200GB, 175 circa tolta la paartizione nascosta): 80 GB C, il resto sull'altra partizione...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5010 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
Un di questi è PartedMagic, più informazioni in italiano le puoi trovare qui
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#5011 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Se mai Sony deciderà di rilasciare un nuovo Firmware allora sarà aggiornabile/aggiornato, altrimenti fino ad allora resterà sol teoricamente aggiornabile.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
#5012 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Esistono anche programmi di terze parti che effettuano la deframmentazione del disco in tempi decisamente più ragionevoli di quelli dell'utility Windows.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
#5013 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() ![]() E' deludente sotto vari aspetti, sia per il tempo che ci mette e sia perchè non ha nemmeno un indicatore di avanzamento e non ti fa nemmeno vedere il disco. C'è da dire, però di contro, che in realtà VISTA, a differenza di come siamo stati abituati con tutti i S.O. microsoft precedenti, ha un sistema che deframmenta mano mano i file e anche i dischi (sia pennette che dischi usb, sd card, ecc.) anche durante l'utilizzo.. Non so se questo è meglio o peggio.. ma lo dico solo per dovere di correttezza e ciò non toglie che la relativa utility anche a me NON piace. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5014 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 42
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
![]() ![]() Non so quanto possa essere efficace la deframmentazione durante l'utilizzo (magari anche sì) visto che è l'utilizzo stesso (in un certo senso) la causa della frammentazione. Credo comunque che ci siano programmi anche gratuiti per la deframmentazione che sono sicuramente migliori di quello integrato.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#5016 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Verona
Messaggi: 317
|
Io ho partizionato così il mio hard disk da 300 gb con l'utilità di gestione disco di windows vista:
C: 97,9 GB D: 170 GB La deframmentazione io la consiglio con JKdefrag, da eseguire con questo comando "JkDefrag.exe -a 5" che forza i file in un unico blocco in modo che non venga ridotto lo spazio disponibile per il partizionamento da file sparpagliati per il disco.
__________________
Sony VAIO FZ21Z con 4 GB kit KINGSTON HYPERX RAM , HDD WD 320 GB 7200 rpm, Masterizzatore BD e Windows 7 Ultimate x64 ![]() PS3 - Sony Bravia 40W4500 Ultima modifica di DeathNote : 30-01-2008 alle 19:30. |
![]() |
![]() |
#5017 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Quella Sbagliata
Messaggi: 229
|
Quote:
a me non hanno manco risposto. ed ho scritto 2 volte in 2 lingue diverse. mi attrezzo ora per francesce e spagnolo, da domani giapponese. a che indirizzo avete inoltrato la missiva?!
__________________
__________________ ----->No pixels were harmed in the making of this post<----- Sony VA10 FZ 21 S (che masterizza a 8x) Asus EeePC 1015PN |
|
![]() |
![]() |
#5018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Dubito che avrai una risposta decente o in tempi brevi. Per l'indirizzo prova a dare un'occhiata sul sito del Club Vaio o qui (assistenza). Faccio notare questa didascalia: Please note that e-Support is currently only available in the following languages: English, German, French, Italian, Spanish and Dutch. quindi il giapponese puoi risparmiartelo ![]() ![]() Facci sapere se per caso ottieni qualche risposta.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
#5019 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: MyLand
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Dunque, vediamo se riusciamo a risolvere: - esiste anche una procedura per trasferire i dati (molto semplice in realtà) su un altro computer o in un file, con la utility che trovi nella cartella utilità di sistema "trasferimento dati windows"... però non te la propongo perchè penso che il tuo sistema sia gravemente compromesso e non so nemmeno se hai un altro computer ed il cavo di collegamento. Però è giusto dirlo. - il problema è solo di trasferire i dati. Se hai un disco esterno e delle penne usb copiati i dati di tuo interesse e poi ripristina il sistema con la procedura F10 già descritta se non hai cacellato la partizione nascosta oppure nel caso che tu l'abbia cancellata con i dischi di ripristino (non ha importanza che sono vecchi, il ripristino ti riporta la situazione allo stato originale comunque non a quando hai fatto i DVD di ripristino). ..più di così non mi viene in mente e non credo che si possa fare. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5020 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 42
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.