| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-01-2019, 20:36 | #481 | |||||
| Bannato Iscritto dal: Apr 2016 
					Messaggi: 19106
				 | Quote: 
 https://www.irpa.eu/gruppi-aree-rice...oogle-android/ "a cominciare dalla pre-installazione di Google Search per impostarlo come motore di ricerca predefinito nella grande maggioranza dei tablet e cellulari Android venduti in Europa. In tal modo, Google avrebbe impedito ad altri motori di ricerca, esistenti e potenziali, di accedere a questo mercato, recando danno anche ai consumatori, a causa della restrizione della libera concorrenza e degli effetti limitanti sull’innovazione nell’universo più ampio delle reti mobili. " Quindi come vedi Google è stata sanzionata per una azione simile a quella fatta da MS con IE e WMP. Quote: 
 E lasciamo la storiella dalla corda per cortesia, che sembra un arrampicata. Quote: 
 TIM fino a qualche anno fa affittava quasi l'intera struttura degli altri operatori, quindi poteva imporre i prezzi che voleva in quanto da essa dipendevano anche i costi degli altri. Quote: 
 E fino a prova contraria vista la situazione di MS la politica degli updates è permessa. Quote: 
 E a te che tocca dimostrare che le azioni intraprese negli updates di MS siano un abuso. Ultima modifica di nickname88 : 16-01-2019 alle 20:39. | |||||
|   |   | 
|  16-01-2019, 22:03 | #482 | |||||
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2018 
					Messaggi: 2409
				 | Quote: 
 E dell'arrampicata sugli specchi di Apple sulla questione della batteria / obsolescenza indotta? Come mai si sono ridotti ad essere più ragionevoli, anzichè insistere? Le corde c'entrano eccome, perchè è proprio la misura di quello che fai a stabilire se la condotta è illecita o no. Si parla di "abuso", quindi fino ad un certo punto puoi (hai "uso"), oltre no (hai "abuso" > ab uso > eccesso di uso).   Quote: 
 Questo è palesemente errato, ne sei consapevole? Quote: 
 TIM, per la rete di cui detiene/deteneva il monopolio, col piffero che poteva imporre prezzi che voleva, che erano al contrario subordinati ad approvazione delle autorità pubbliche competenti. Se vuoi fare il puntiglioso, devi informarti meglio.   Quote: 
 Quote: 
 Comunque una risposta interessante la avremo tra un anno. Se MS seguirà la linea dura del "win 7 è mio e faccio come voglio", o sceglierà una strada più morbida per non rendere improvvisamente obsoleti computer che avranno decine di punti di quota di diffusione. | |||||
|   |   | 
|  17-01-2019, 11:11 | #483 | |||||||
| Bannato Iscritto dal: Apr 2016 
					Messaggi: 19106
				 | Quote: 
 Si sono ridotti ad essere più ragionevoli perchè penalizzavano attivamente i vecchi dispositivi e variava le specifiche hardware del prodotto, cosa che con Windows non centra. Quote: 
 Quote: 
 Se rispetta il regolamento e non è sanzionabile non è poi anche tenuta a piacere a tutti. Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 MS non ha questo potere su Apple e le distro Linux, quindi sono posizioni che non centrano. Sarebbe stato un caso analogo nel caso in cui ci fossero stati altri OS con base Windows. Ultima modifica di nickname88 : 17-01-2019 alle 11:24. | |||||||
|   |   | 
|  17-01-2019, 19:07 | #484 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2018 
					Messaggi: 2409
				 | Quote: 
 Quanto tempo ci è voluto perchè MS fosse indagata e multata dalla UE? Quanto tempo ci è voluto perchè Google / Android fosse indagata e multata dalla UE? Quando rispondi passiamo al resto.   | |
|   |   | 
|  18-01-2019, 10:10 | #485 | 
| Bannato Iscritto dal: Apr 2016 
					Messaggi: 19106
				 | 
		
Non lo sò quanto tempo ci è voluto, perchè non sò quando hanno avuto origine i presupposti per il reato.
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










