Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2021, 19:42   #49721
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Per le vostre gioie :

https://tech.everyeye.it/notizie/win...ci-514749.html

Sempre se è vero...

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 19:47   #49722
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26503
Per la serie... non abbiamo idea di come questo sia potuto accadere, ma non preoccupatevi, rimedieremo al più presto azzoppando le prestazioni peggio di prima
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2021, 23:08   #49723
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
"Velocizzando i PC" quando, con che applicazioni? Test o non è mai successo.
A me sembra uno di quegli articoli scritti tanto per.
Se invece intendono piú veloce rispetto a quando era azzoppato a causa del processo incriminato che utilizzava troppa CPU a causa di un bug beh, grazie ar cazzo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 06:59   #49724
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26503
Lascia stare, la qualità delle news postate sul quel sito è diventata così scadente nel tempo che ormai sono al livello del gossip da clickbait
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 09:25   #49725
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Per le vostre gioie :

https://tech.everyeye.it/notizie/win...ci-514749.html

Sempre se è vero...

.

cioe? a me non si apre quel sito.... che dice ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 09:55   #49726
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26503
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
cioe? a me non si apre quel sito.... che dice ?
Dice niente. Come già postato sopra da Varg87, è semplicemente una news senza alcun valore, se non quella di far risalire un argomento tra i contenuti e pescare click col titolo.

Scrivere >
Quote:
Sono sempre più gli utenti che, a seguito dell'installazione del pacchetto, stanno scoprendo che il loro sistema funziona meglio ed è più scattante.
senza poi riportare le fonti o gli articoli in cui viene discusso e motivato quanto asserito, non ha alcun valore. A condimento della news ci sono solo rimandi ad altre news postate dallo stesso portale a tema Windows/update. Fine.

Tra l'altro fanno pure casino, l'update indicato come problematico (per linkare la relativa news) è da loro indicato come il KB5001391 quando in realtà l'update a dare problemi, tanto da generare il rilascio del fix di emergenza via KIR, era il cumulative update KB5001330 dello scorso 13 aprile e non il cumulative preview dell'altro giorno che avrebbe "involontariamente reso più veloci i PC"
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 10:19   #49727
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Piccola info per chi non ha ancora ottenuto il famoso "performance fix" al KB5001330 via rollback (KIR). Controllate di non avere questa chiave che ne impedirebbe appunto l'installazione >

In caso ci fosse (al 99% è stata messa da qualche tool per la privacy) basta metterla a 1 per tornare a ricevere i rollback via KIR.
Sul mio era effettivamente disattivato, l'ho riabilitato e ora mi trovo 25 chiavi quando prima ce n'era solo una.

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FeatureManagement\Overrides\4\1837593227

manca ancora però.

PS Si dovrebbe risolvere modificando i criteri di gruppo.

https://www.bleepingcomputer.com/new...gaming-issues/

PPS Niente, neanche installando questo e abilitandolo da criteri di gruppo non mi compare la chiave. Non ho problemi se non altro.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 02-05-2021 alle 11:02.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 10:19   #49728
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Dice niente. Come già postato sopra da Varg87, è semplicemente una news senza alcun valore, se non quella di far risalire un argomento tra i contenuti e pescare click col titolo.

Scrivere >

senza poi riportare le fonti o gli articoli in cui viene discusso e motivato quanto asserito, non ha alcun valore. A condimento della news ci sono solo rimandi ad altre news postate dallo stesso portale a tema Windows/update. Fine.

Tra l'altro fanno pure casino, l'update indicato come problematico (per linkare la relativa news) è da loro indicato come il KB5001391 quando in realtà l'update a dare problemi, tanto da generare il rilascio del fix di emergenza via KIR, era il cumulative update KB5001330 dello scorso 13 aprile e non il cumulative preview dell'altro giorno che avrebbe "involontariamente reso più veloci i PC"

involontariamente piu veloce ...ci credo poco, normalemnte da microsoft succede il contrario, ah ah !!!
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 11:21   #49729
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
peccato, mi ero quasi convinto che nel corso della notte la mia RX 580 si trasformasse in una fiammante RTX 30x0! (e tutto questo grazie al mero possesso di una licenza di 10 )








@ ulukaii:
completamente d'accordo, arrivo addirittura a dire che la qualità media delle informazioni di una bella parte almeno di testate è quantomeno discutibile...



Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Sul mio era effettivamente disattivato, l'ho riabilitato e ora mi trovo 25 chiavi quando prima ce n'era solo una.
d'altronde, per quel tool erano 'esperimenti'

In poche parole e per concludere, è andato in scena il disastro operato da quegli strumenti dai ...


La volete la privacy?? (che poi, ma quale tipo di informazioni penserete vi sottraggano??)
Un prezzo almeno pagatelo no? (il problema di fondo comunque è che, a prescindere da questa esperienza, non è possibile escludere a priori che molte delle altre anomalie riscontrate dall'utenza non sia proprio riconducibile all'uso di questi tool quindi, per come la vedo io, il problema è molto più grande di uno stupido KIR si/no che solitamente coinvolge scenari estremamente specifici non rappresentativi di quelli comuni)..

Ultima modifica di LL1 : 02-05-2021 alle 11:57.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 13:11   #49730
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26503
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Sul mio era effettivamente disattivato, l'ho riabilitato e ora mi trovo 25 chiavi quando prima ce n'era solo una.

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FeatureManagement\Overrides\4\1837593227

manca ancora però.

PS Si dovrebbe risolvere modificando i criteri di gruppo.

https://www.bleepingcomputer.com/new...gaming-issues/

PPS Niente, neanche installando questo e abilitandolo da criteri di gruppo non mi compare la chiave. Non ho problemi se non altro.
Io ho ancora un paio di macchine a cui non è arrivato e sono @deafult, quindi non hanno paletti che impediscono a KIR di far arrivare roba.

Per quanto riguarda usare le policy, dopo l'installazione di quel .msi andrebbe poi disattivato non attivato, come ne discutevano giorni fa qui > https://www.reddit.com/r/pcgaming/co...eb2x&context=3
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 13:21   #49731
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
d'altronde, per quel tool erano 'esperimenti'

In poche parole e per concludere, è andato in scena il disastro operato da quegli strumenti dai ...


La volete la privacy?? (che poi, ma quale tipo di informazioni penserete vi sottraggano??)
Un prezzo almeno pagatelo no? (il problema di fondo comunque è che, a prescindere da questa esperienza, non è possibile escludere a priori che molte delle altre anomalie riscontrate dall'utenza non sia proprio riconducibile all'uso di questi tool quindi, per come la vedo io, il problema è molto più grande di uno stupido KIR si/no che solitamente coinvolge scenari estremamente specifici non rappresentativi di quelli comuni)..
Certo, anche se vedendola da un altro punto di vista il problema di fondo è un altro. Quei tool esistono per eliminare roba che non dovrebbe esserci in principio, che "nessuno" ha chiesto. Se non ci fosse non ci sarebbe nemmeno bisogno di ricorrere a certi mezzi col rischio di far danni.
La prima cosa che mi viene in mente sono le app che una volta disinstallate, dopo qualche tempo erano magicamente ricomparse. A parte che non dovrebbero proprio esserci, se mi servono me le installo, ma se le disinstallo volontariamente per quale motivo me le devi reinstallare dopo un tot?
Ste cose mi farebbero venire voglia di passare alla LTSC con tutti i limiti del caso.

Ho pure lanciato uno sfc /scannow ed in seguito i comandi DISM ed al riavvio mi son trovato nella taskbar l'icona per la conferenza immediata o quella roba là, della quale avevo letto qua tempo fa e non avevo mai visto finora. Idem per le inutili notifiche, mai ricevuta una e mi sta bene così.
Meteo nella taskbar? Mai visto e non lo voglio, lo vedo dalla finestra.

Ho riabilitato la ricezione dei driver qualche tempo fa e continua a comparire roba che non c'entra nulla coi miei sistemi, certo sono aggiornamenti facoltativi che non tocco ma tant'è.
In compenso non mi funziona più la gestione della rete dal nuovo pannello impostazioni (il vecchio funziona e mi trovo enormemente meglio, infatti passo sempre da là prima) e sempre il nuovo pannello impostazioni va in crash appena accedo a poche sottosezioni (probabilmente sempre legato ad alcune modifiche al registro).
Sono consapevole che andare a mettere le mani in certi posti possa fare danni ed a volte sicuramente li fanno, anche se a me roba grave non è mai capitata, ma allo stesso tempo sono quasi indispensabili per non avere rotture di maroni.

Quote:
Originariamente inviato da ulukaii Guarda i messaggi
Io ho ancora un paio di macchine a cui non è arrivato e sono @deafult, quindi non hanno paletti che impediscono a KIR di far arrivare roba.

Per quanto riguarda usare le policy, dopo l'installazione di quel .msi andrebbe poi disattivato non attivato, come ne discutevano giorni fa qui > https://www.reddit.com/r/pcgaming/co...eb2x&context=3
Infatti l'avevo letto quel subreddit ma nella descrizione nei criteri di gruppo sembrava il contrario. In ogni caso avevo provato anche a disabilitarla inizialmente senza risultati.
PS Sì, va disabilitata perchè abilitato o disabilitato è relativo all'aggiornamento incriminato, non al rollback.

__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 02-05-2021 alle 14:03.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 13:45   #49732
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ciao, ho un problema con Windows 10 quando utilizzo un monitor esterno insieme a quello integrato nel notebook.
Poiché nel notebook devo settare la dimensione dei caratteri al 150%, essendo un FHD 14", mentre sull'esterno la dimensione è settata al 100%, se avvio una applicazione senza monitor esterno collegato, poi lo collego e trascino l'app su quello schermo, i font si vedono in una maniera davvero pessima e poco risoluta. La soluzione è chiudere l'app e riaprirla mentre ho il focus su quello specifico schermo, altrimenti il risultato è sempre lo stesso.
Esiste un modo per ovviare a questo problema?
Nessuno ha lo stesso problema?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 14:49   #49733
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
La 2004 è la 20H1, mentre un computer aggiornato ha la 20H2, ma in realtà c'è poca differenza.
Se vuoi aggiornare ti conviene aspettare ormai il rilascio della 21H1 che dovrebbe avvenire nel corrente mese, molto probabilmente con gli aggiornamenti del secondo martedì cm.
Ti ringrazio Styb.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 16:27   #49734
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Certo

Quote:
anche se vedendola da un altro punto di vista il problema di fondo è un altro. Quei tool esistono per eliminare roba che non dovrebbe esserci in principio, che "nessuno" ha chiesto. Se non ci fosse non ci sarebbe nemmeno bisogno di ricorrere a certi mezzi col rischio di far danni.
sarebbe interessante anzitutto l'elenco degli elementi che rispondono al discorso che facevi così da averli intanto ben chiari.
Chi decide poi, una volta messi nero su bianco, che non dovrebbero essere presenti in senso assoluto? (quello per dire che non interessa a te potrebbe risultare utile invece ai grandi numeri più in difficoltà ad aggiungere che non noi a togliere a patto che si ricorra a vie ufficiali).

Resta fermo il fatto che anche a me, quantomeno in linea teorica, piacerebbe un sistema completamente modulare dove il singolo, nei limiti dell'edizione posseduta, va (tipo) in un repository a scaricarsi autonomamente i moduli che gli occorrono in base al tipo di uso etc che fa del mezzo.

Quote:
La prima cosa che mi viene in mente sono le app che una volta disinstallate, dopo qualche tempo erano magicamente ricomparse.
è (/era?) un bug dai (che peraltro io non ho osservato ma non discuto certo quanto riporti)
Quote:
A parte che non dovrebbero proprio esserci, se mi servono me le installo, ma se le disinstallo volontariamente per quale motivo me le devi reinstallare dopo un tot?
vedi sopra: bug.
In linea teorica peraltro sono d'accordo perché è in linea col mio 'sogno' di os modulare ma chi sono io (minoranza) per decidere per tutti cosa debba essere presente o meno?
E' il tipo di licenza la discriminante?? (siccome ho la 'pro' e mi sento un geek, allora...)


Quote:
Ho pure lanciato uno sfc /scannow ed in seguito i comandi DISM ed al riavvio mi son trovato nella taskbar l'icona per la conferenza immediata o quella roba là, della quale avevo letto qua tempo fa e non avevo mai visto finora. Idem per le inutili notifiche, mai ricevuta una e mi sta bene così.
Meteo nella taskbar? Mai visto e non lo voglio, lo vedo dalla finestra.
sull'immagine del meteo (cioè la nuova funzionalità notizie & interessi) mi sono piegato (pure io ho rimosso la nuova funzionalità nel giro di 1 ora dal momento in cui mi è stata proposta), le notifiche invece mi sono molto comode (vedi, pur in 2 si pensa già in modo diverso) mentre penso evidentemente ad un (ennesimo) bug in relazione al discorso della conferenza...

Quote:
Ho riabilitato la ricezione dei driver qualche tempo fa e continua a comparire roba che non c'entra nulla coi miei sistemi, certo sono aggiornamenti facoltativi che non tocco ma tant'è.
sarei curioso di saperne di più (magari con una foto) ma anche qui, più di un bug nel meccanismo che spinge i driver non vedo..
Quote:
In compenso non mi funziona più la gestione della rete dal nuovo pannello impostazioni (il vecchio funziona e mi trovo enormemente meglio, infatti passo sempre da là prima) e sempre il nuovo pannello impostazioni va in crash appena accedo a poche sottosezioni (probabilmente sempre legato ad alcune modifiche al registro).
qui solo il buon vecchio BSoD potrebbe far luce, personalmente non riscontro nulla (anzi, se hai una sequenza di operazioni che determinano quell'evento..)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 19:32   #49735
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix2005 Guarda i messaggi
- Un OS senza privacy è un OS insicuro.
ok, dunque sai per certo che a Redmond arrivino info sul fatto che mi smanetto davanti al PC oppure i dati 'sottratti' si limitano (come dice la logica) ad altro di più costruttivo? (sapere per dire quante volte una persona ricorre al tasto cerca o se invece preferisce mettere direttamente un link sul desktop per richiamare l'operazione??)
Quote:
- Un OS sicuro è un OS in cui l’utente mantiene (e non incidentalmente) il pieno controllo delle informazioni che escono dal sistema: solo con tale precondizione è possibile implementare in concreto un sistema con un livello di sicurezza accettabile.
anche qui, ok in linea di principio ma vedi la risposta di prima:
sottraggono dati relativi al fatto che mi smanetto o la telemetria è (ripeto, logicamente) limitata a carpire altre informazioni?? (vedi il caso dell'ultimo KIR ovvero dell'esistenza del problema sui giochi su macchine con diversi monitor o credi lo abbiano letto per caso su internet??)

Quote:
ti posso garantire che i miei W10 funzionano senza anomalie pur privi di Morticia/Edge/Telemetria/etc. E funzionano bene senza inviare dati all’esterno: anzi, un OS così configurato non solo è un OS sicuro ma è anche reattivo, stabile e, quindi, in grado di garantire una operatività 24h/24h.
a si?
Allora siamo in 2 (pur con Edge e qualche altra 'personalizzazione' qui e là)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2021, 23:03   #49736
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi


CUT
Questo è quello che mi ritrovo attualmente sul PC principale e non ho idea a cosa si riferisca ma probabilmente è legato ad uno smartphone che avevo collegato al PC, effettivamente sono scomparsi gli altri aggiornamenti relativi alla scheda audio Realtek (ma fino a poco tempo fa c'erano) che ho disabilitato ovunque avendo schede audio dedicate o DAC esterni ma ce l'ho sicuramente pure ora sull'HTPC (che adesso non accendo per fare lo screenshot, sono appena tornato a casa e vado a dormire ) nonostante i driver siano aggiornati a mano, tra l'altro lì il driver proposto risale a qualche anno fa:



Per quanto rigurda le app, bug o meno, mi è successo in più occasioni e in una linea temporale ampia che si reinstallassero, non tutte ma alcune sì. Uno dei motivi per cui ho utilizzato nuovamente quei tool per impedire modifiche non volute.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 07:50   #49737
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix2005 Guarda i messaggi
Sì, lo so per certo: Windows 10 - Top applications telemetry sending data – Microsoft Edge.



Spiegami in base a quale perversa “logica” i miei dati (qualunque essi siano) dovrebbero viaggiare da un continente all’altro in sfregio del GDPR, per essere poi archiviati (a tempo indeterminato?) su di un server americano al di fuori della giurisdizione delle comunità europea; il produttore dell’OS non può e non deve arrogarsi il diritto estrarre informazioni potenzialmente “sensibili” o “riservate” dal mio PC per poi tracciarmi, monitorare le ricerche che effettuo sui motori di ricerca ed archiviare le pagine web che visito, perché la telemetria è questo ed altro.



Se i dati-telemetria sottratti ..........
Ti manderanno pubblicità.............
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 07:51   #49738
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Lo ha fatto anche a me, perchè collegavo di continuo il mio smartphone, in quanto andavo on line in Tethering usb .

Io li ho installati i driver proposti, W10 ha continuato a funzionare bene ugualmente .

Poi........

Ultima modifica di tallines : 03-05-2021 alle 11:41.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 09:10   #49739
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
La prima cosa che mi viene in mente sono le app che una volta disinstallate, dopo qualche tempo erano magicamente ricomparse. A parte che non dovrebbero proprio esserci, se mi servono me le installo, ma se le disinstallo volontariamente per quale motivo me le devi reinstallare dopo un tot?
questo comportamento putroppo succede facendo tasto dx -> disinstalla, dove in realtà a dispetto del comando "disinstalla" i files dell'app rimangono comunque nel pc e poi ad esempio ricompaoiono quando viene ricreato un nuovo utente

per eliminarla completamente ed eliminare anche i files in modo che non tornano magicamente vanno eliminate da power shell per esempio:
Get-AppxPackage * BingWeather * -AllUsers| Remove-AppPackage –AllUsers

Ultima modifica di no_side_fx : 03-05-2021 alle 09:12.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2021, 09:25   #49740
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23814
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
questo comportamento putroppo succede facendo tasto dx -> disinstalla, dove in realtà a dispetto del comando "disinstalla" i files dell'app rimangono comunque nel pc e poi ad esempio ricompaoiono quando viene ricreato un nuovo utente

per eliminarla completamente ed eliminare anche i files in modo che non tornano magicamente vanno eliminate da power shell per esempio:
Get-AppxPackage * BingWeather * -AllUsers| Remove-AppPackage –AllUsers

Domanda: Per la disinstallazione di ogni programma/app in windows 10, non conviene usare Revo uninstaller portable? Dopo aver disinstallato i programmi, revo fa una scansione in modalità avanzata (ovviamente l'utente deve selezionare la relativa voce), dove rileva eventuali altri file da cancellare.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v