Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 11:03   #4941
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Leggendo quell'articolo si capisce che non ne sanno molto, per cui sono sicuro che si tratta di un errore dovuto all'incompetenza del redattore.
Tuttavia da fonti ben più attendibili si è letto parecchie volte che "il b3 non perde in prestazioni rispetto al b2 nonostante la correzione del bug tlb", mai una volta che si parlasse di un aumento, al massimo di una "non riduzione".
Ed è per questo che continuo ad essere sempre più pessimista...
Facciamo un ipotesi:
Immaginati se AMD ammettesse che lo step B2 è più lento di circa 300Mhz del B3...
Gli attuali Phenom in commercio marcirebbero nei magazzini...
E' un rischio non dire tutta la verità, ma anche dire bugie così spudorate...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 22-02-2008, 11:09   #4942
ilgrifone
Member
 
L'Avatar di ilgrifone
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 51
oppure fare un sacrificio e aumentare le frequenze... gia che ci sono perchè non si fanno aiutare da ibm?
ilgrifone è offline  
Old 22-02-2008, 11:15   #4943
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Facciamo un ipotesi:
Immaginati se AMD ammettesse che lo step B2 è più lento di circa 300Mhz del B3...
Gli attuali Phenom in commercio marcirebbero nei magazzini...
E' un rischio non dire tutta la verità, ma anche dire bugie così spudorate...
Questo ragionamento non mi convince per niente, perchè il "rischio" che le cpu di vecchia generazione rimangano invendute nei magazzini c'è sempre ogni qual volta se ne fa uscire una generazione successiva. Il modo per evitare ciò è abbassare i prezzi della generazione vecchia. Inoltre, come ripetuto fino alla nausea da mille persone su questo thread ed altrove, non sono gli smanettoni a fare il mercato. Se anche annunciassero che il phenom b2 è la cpu più schifosa che abbiano mai prodotto, e che il b3 sarà 10 volte più veloce e costerà uguale, ma al contempo continuassero a metterle nei pc marchiati dell e hp, le vendite non ne risentirebbero quasi per niente.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 22-02-2008, 11:28   #4944
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ilgrifone Guarda i messaggi
oppure fare un sacrificio e aumentare le frequenze... gia che ci sono perchè non si fanno aiutare da ibm?
Perchè il lavoro di IBM sullo sviluppo del silicio del K10 è molto ma molto limitato...

Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Questo ragionamento non mi convince per niente, perchè il "rischio" che le cpu di vecchia generazione rimangano invendute nei magazzini c'è sempre ogni qual volta se ne fa uscire una generazione successiva. Il modo per evitare ciò è abbassare i prezzi della generazione vecchia. Inoltre, come ripetuto fino alla nausea da mille persone su questo thread ed altrove, non sono gli smanettoni a fare il mercato. Se anche annunciassero che il phenom b2 è la cpu più schifosa che abbiano mai prodotto, e che il b3 sarà 10 volte più veloce e costerà uguale, ma al contempo continuassero a metterle nei pc marchiati dell e hp, le vendite non ne risentirebbero quasi per niente.
la mia era solo un ipotesi...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 22-02-2008, 11:28   #4945
ilgrifone
Member
 
L'Avatar di ilgrifone
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 51
l'ufficio marketing di amd deve essere cambiato non ha prodotto grandi risultati....come dimostrato su questo tread al contrario di quel che si dice nostante il b2 il phenom rimane una cpu discreta,mah questo x3 non mi entusiasma piu' di tanto, io lo metterei come soluzione entry level , togliendo quasi completamente i dual core , eliminando anche i be che non valgono nulla.
ilgrifone è offline  
Old 22-02-2008, 12:48   #4946
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Secondo me invece il X3 ha tutte le potenzialità per diventare la punta di diamante per il pubblico + vasto possibile, + calcolo dei dual core, meno dei 4 core che cmq non sono sfruttati appieno e quindi un quad si potrebbe ipotizzare ora funzioni proprio come potrebbe andare un X3, inoltre consumi ridotti e selezione dei core realmente senza problemi e quindi + margine di overclock... inoltre ampio reciclo dei quad core quindi in AMD stanno ragionando con il + giusto aneddoto della vita: non si butta via niente, tutto fa brodo, da un quad potrebbero ricavare tutte le soluzioni che propongono, quad, tri e dual core... scusa se è poco e questo la dice lunga sul costo di una cpu prodotta
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 22-02-2008, 12:54   #4947
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
Secondo me invece il X3 ha tutte le potenzialità per diventare la punta di diamante per il pubblico + vasto possibile, + calcolo dei dual core, meno dei 4 core che cmq non sono sfruttati appieno e quindi un quad si potrebbe ipotizzare ora funzioni proprio come potrebbe andare un X3, inoltre consumi ridotti e selezione dei core realmente senza problemi e quindi + margine di overclock... inoltre ampio reciclo dei quad core quindi in AMD stanno ragionando con il + giusto aneddoto della vita: non si butta via niente, tutto fa brodo, da un quad potrebbero ricavare tutte le soluzioni che propongono, quad, tri e dual core... scusa se è poco e questo la dice lunga sul costo di una cpu prodotta
Si, però il costo di una cpu dipende in massima parte dalla quantità di silicio che è richiesta per produrla. Potenzialmente quindi il costo di un x2 derivato da un x4 con due core disattivati è doppio rispetto al costo ottimo.

Per il resto, io credo che l'x3 come idea sia ottima, ma il problema è sempre lo stesso: l'efficenza dell'architettura e la frequenza di default. Se amd non riesce, come pare che sia, a produrre modelli con frequenza di default superiore ai 2.4ghz, e se l'efficenza sia in termini di assorbimento / mhz sia in termini di prestazioni non migliorerà, difficilmente queste cpu diventeranno un must buy.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 22-02-2008, 13:20   #4948
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Si, però il costo di una cpu dipende in massima parte dalla quantità di silicio che è richiesta per produrla. Potenzialmente quindi il costo di un x2 derivato da un x4 con due core disattivati è doppio rispetto al costo ottimo.

Per il resto, io credo che l'x3 come idea sia ottima, ma il problema è sempre lo stesso: l'efficenza dell'architettura e la frequenza di default. Se amd non riesce, come pare che sia, a produrre modelli con frequenza di default superiore ai 2.4ghz, e se l'efficenza sia in termini di assorbimento / mhz sia in termini di prestazioni non migliorerà, difficilmente queste cpu diventeranno un must buy.
Il costo di una cpu è realmente bassissimo. Guardate ad esempio la HD 3650 ATI, che è una scheda video, ha la GPU a 55nm con 380 milioni di transistor, si può paragonare a tutti gli effetti ad una normale CPU. AMD la vende, le case che la acquistano fanno tutta la produzione della scheda VGA e tutti i componenti attorno, ci mettono 512MB di memoria, sistemi di dissipazione, manuali, cd driver e la vendono ai fornitori/distributori ed alla fine della catena (e sono tanti quelli che ci hanno mangiato sopra) costa il tutto circa 60 euro... immaginate quanto potrà costare solo la GPU.
In più la GPU viene prodotta non negli stabilimenti ATI bensì appaltata a una ditta Taiwanese!!! Immaginate per contro AMD e Intel che le producono "in proprio" e quasi praticamente la vendono al pubblico.
Io rimango dell'idea che a loro non costi più di qualche decina di dollari la più costosa. E questo torna nei prezzi che AMD riesce a fare anche producendo a 65nm contro Intel che è a 45nm. Se da un piatto escono fuori 200 cpu anziché 300, ha una importanza relativa, quando il costo per ipotesi variasse da 4.000/6.000$ e l'incasso sugli 80.000$.
E forse la ricerca di un TDP inferiore non è dato dal fatto che si riscoprono ecologisti, ma di fatto con temperature d'esercizio inferiori probabilmente diminuisce anche il loro costo di produzione essendoci valori inferiori. Non a caso, i chip "militari", studiati per operare in condizioni d'esercizio estreme, hanno prezzi anche 10 volte superiori.
Per questo penso che anche se un Die progettato per 4 core e venduto per 200$ sia poi commercializzato per 2 core e venduto a 80$, ad AMD non importi più di tanto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2008 alle 13:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-02-2008, 13:58   #4949
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il costo di una cpu è realmente bassissimo. Guardate ad esempio la HD 3650 ATI, che è una scheda video, ha la GPU a 55nm con 380 milioni di transistor, si può paragonare a tutti gli effetti ad una normale CPU. AMD la vende, le case che la acquistano fanno tutta la produzione della scheda VGA e tutti i componenti attorno, ci mettono 512MB di memoria, sistemi di dissipazione, manuali, cd driver e la vendono ai fornitori/distributori ed alla fine della catena (e sono tanti quelli che ci hanno mangiato sopra) costa il tutto circa 60 euro... immaginate quanto potrà costare solo la GPU.
In più la GPU viene prodotta non negli stabilimenti ATI bensì appaltata a una ditta Taiwanese!!! Immaginate per contro AMD e Intel che le producono "in proprio" e quasi praticamente la vendono al pubblico.
Io rimango dell'idea che a loro non costi più di qualche decina di dollari la più costosa. E questo torna nei prezzi che AMD riesce a fare anche producendo a 65nm contro Intel che è a 45nm. Se da un piatto escono fuori 200 cpu anziché 300, ha una importanza relativa, quando il costo per ipotesi variasse da 4.000/6.000$ e l'incasso sugli 80.000$.
E forse la ricerca di un TDP inferiore non è dato dal fatto che si riscoprono ecologisti, ma di fatto con temperature d'esercizio inferiori probabilmente diminuisce anche il loro costo di produzione essendoci valori inferiori. Non a caso, i chip "militari", studiati per operare in condizioni d'esercizio estreme, hanno prezzi anche 10 volte superiori.
Per questo penso che anche se un Die progettato per 4 core e venduto per 200$ sia poi commercializzato per 2 core e venduto a 80$, ad AMD non importi più di tanto.
Lo stesso dicasi per il software: masterizzarlo su disco costa pochi euro. Il punto è che le società devono ammortizzare e rifarsi dei soldi investiti in R&S; progettare un nuovo chip spesso costa centinaia di milioni di euro. Nonché devono rifarsi dei soldi investiti in marketing, gestione operativà ecc.. ecc..

Non è tutta rose e fiori come può sembrare ad una prima, erronea, occhiata.
__________________
Si vis pacem, para bellum.
Rufus86 è offline  
Old 22-02-2008, 14:38   #4950
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Cmq io credo che il silicio utilizzato per produrre una cpu sia più costoso di quello usato per produrre una gpu. Di fatto la struttura delle cpu resta più complessa di quella delle gpu, in cui si ripete tot volte sempre lo stesso schema. Credo che sia richiesto un silicio con maggiore purezza e planarità, più sottile e con migliore isolamento per una cpu.
Inoltre il silicio si misura in "wafer", e più è grande il die da tagliare, più è la quantità di silicio da scartare (in prossimità del bordo del wafer). E anche per questo in generale conviene sempre produrre chip con die i più piccoli possibili.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 22-02-2008, 15:14   #4951
*andr3a*
Senior Member
 
L'Avatar di *andr3a*
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: RO
Messaggi: 2562
Quoto quello detto da rufus86, chiaro che a loro produrlo costa poco, ma per progettarlo ci stanno dietro spese folli in r&s, marketing, ecc ecc
*andr3a* è offline  
Old 22-02-2008, 15:33   #4952
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Cmq io credo che il silicio utilizzato per produrre una cpu sia più costoso di quello usato per produrre una gpu. Di fatto la struttura delle cpu resta più complessa di quella delle gpu, in cui si ripete tot volte sempre lo stesso schema. Credo che sia richiesto un silicio con maggiore purezza e planarità, più sottile e con migliore isolamento per una cpu.
Inoltre il silicio si misura in "wafer", e più è grande il die da tagliare, più è la quantità di silicio da scartare (in prossimità del bordo del wafer). E anche per questo in generale conviene sempre produrre chip con die i più piccoli possibili.
Il costo di progettazione, anche se fosse più costoso, è ampiamento compensato dalla quantità. Pensa che il Phenom fino ad oggi, in soli 3 mesi, ne sono stati venduti 300.000 circa, una GPU non arriva neanche in tutta la sua "carriera" a quella quantità. E poi, una volta che la produzione ha raggiunto il suo standard qualitativo, che sia un single-core od un quad, non comporta differenze. Forse solo che la differente quantità di transistor può indurre una percentuale superiore di scarti e numero di Die a piatto.
Se conti che ormai un X2 65nm costa sui 68$....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-02-2008, 15:40   #4953
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
Lo stesso dicasi per il software: masterizzarlo su disco costa pochi euro. Il punto è che le società devono ammortizzare e rifarsi dei soldi investiti in R&S; progettare un nuovo chip spesso costa centinaia di milioni di euro. Nonché devono rifarsi dei soldi investiti in marketing, gestione operativà ecc.. ecc..

Non è tutta rose e fiori come può sembrare ad una prima, erronea, occhiata.
Io vedo più la cpu come un mosaico di vari circuiti, provati e riprovati e riciclati più volte, in cui in teoria sarebbe possibile provarli a parte con componenti a grandezza normale e testarli, per poi riversare il progetto nel film. Anche il nome, circuito "integrato", cioé integra tutti i vari circuiti in uno solo. Le cpu se vogliamo sono sempre quelle, riciclate, aggiornate, ecc. Non è che sono passati a foto-transistor o circuiti in parte neuronali. Ad esempio non si può considerare uguali il costo di progettazione di un core2 ad un core2 quad oppure di un 8088 ad un 80286 o 80386.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2008 alle 16:09.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-02-2008, 17:19   #4954
worldrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
Lo stesso dicasi per il software: masterizzarlo su disco costa pochi euro. Il punto è che le società devono ammortizzare e rifarsi dei soldi investiti in R&S; progettare un nuovo chip spesso costa centinaia di milioni di euro. Nonché devono rifarsi dei soldi investiti in marketing, gestione operativà ecc.. ecc..

Non è tutta rose e fiori come può sembrare ad una prima, erronea, occhiata.
sono d'accordo con te la maggior parte del costo di un chip sta nella ricerca degli ingegneri la produzione stessa del chip costa solo pochi euro sonogli ingegneri che costano tanto
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS
worldrc è offline  
Old 22-02-2008, 18:08   #4955
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Si, però il costo di una cpu dipende in massima parte dalla quantità di silicio che è richiesta per produrla. Potenzialmente quindi il costo di un x2 derivato da un x4 con due core disattivati è doppio rispetto al costo ottimo.

Per il resto, io credo che l'x3 come idea sia ottima, ma il problema è sempre lo stesso: l'efficenza dell'architettura e la frequenza di default. Se amd non riesce, come pare che sia, a produrre modelli con frequenza di default superiore ai 2.4ghz, e se l'efficenza sia in termini di assorbimento / mhz sia in termini di prestazioni non migliorerà, difficilmente queste cpu diventeranno un must buy.
bè io ho buttato un'ipotesi di realizzazione, può darsi che alla fine non sia nemmeno così.... perché secondo me cmq ricavare un dual core da un quad vuol dire avere una linea di stampo e realizzazione molto inefficace......
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 22-02-2008, 19:56   #4956
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Inefficiente, molto inefficiente. Ma molto efficace, invece

E comunque sen'zaltro inefficace dal punto di vista produttivo, ma sul piano di R&D...
Buona
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-02-2008, 20:00   #4957
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Io ancora non ho capito una cosa, non datemi dell'idiota.
Si è parlato che verranno presentati gli X3. Si è anche parlato che probabilmente verrà presentato il B3. Gli X3 sono B2. Il 9900 o 9700 sono B2 (se verranno presentati).... mi sembra improbabile presentino lo step B3 senza.... cpu.
Dove mi sto perdendo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-02-2008, 20:59   #4958
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io ancora non ho capito una cosa, non datemi dell'idiota.
Si è parlato che verranno presentati gli X3. Si è anche parlato che probabilmente verrà presentato il B3. Gli X3 sono B2. Il 9900 o 9700 sono B2 (se verranno presentati).... mi sembra improbabile presentino lo step B3 senza.... cpu.
Dove mi sto perdendo?
9900 e 9700 infatti non verranno presentati in teoria...verranno presentati 9950 (forse) e 9750..basati sul B3... se non erro
Immortal è offline  
Old 22-02-2008, 22:11   #4959
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
9900 e 9700 infatti non verranno presentati in teoria...verranno presentati 9950 (forse) e 9750..basati sul B3... se non erro
Ok, grazie. Mi ero un po' perso...
Ho raggranellato un po' di soldini extra, un B3 lo vorrei prendere, forse al posto dell'X3. Se il prezzo si mantiene come sui B2 in caso di IPC simile o al max 500 euro per il 9950 (se il B3 è il 15% + performante), lo ordino e faccio volentieri da cavia. Promesso. Anzi, chiedo l'aiuto di tutto il tread, ditemi dove lo hanno e quando lo hanno e lo ordino.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-02-2008 alle 22:28.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-02-2008, 23:15   #4960
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ok, grazie. Mi ero un po' perso...
Ho raggranellato un po' di soldini extra, un B3 lo vorrei prendere, forse al posto dell'X3. Se il prezzo si mantiene come sui B2 in caso di IPC simile o al max 500 euro per il 9950 (se il B3 è il 15% + performante), lo ordino e faccio volentieri da cavia. Promesso. Anzi, chiedo l'aiuto di tutto il tread, ditemi dove lo hanno e quando lo hanno e lo ordino.
Ammazza che sacrificio!
Comunque non ti preoccupare, appena i B3 saranno disponibili sul mercato ti avvertirò...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v