Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2017, 21:36   #441
Manny2003
Senior Member
 
L'Avatar di Manny2003
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Nothingman Guarda i messaggi
Ciao a tutti, attivata oggi la fibra e ho il modem sercomm.
Sul primo post c'è scritto che la reservation degli IP funziona male... io non ho proprio capito come funziona
Il modem mi ha assegnato in dhcp l'ip della stampante, come faccio a renderlo statico ?
Anche a me non funziona... cancelli dalla lista LAN e ricrei staticamente IP e MAC. Salvi la config... e dovresti averlo riservato (per me era utile al fine di gestire una tavola arp per il WoW o dicasi WoL remoto) ma non pare funzionare... riassegna sempre l'ip che vuole lui anche se mettendo Dhcp in lease Forever almeno è sempre lo stesso.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Manny2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 21:36   #442
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Fondamentalmente concordo.. come con l'uso dei cavi CAT7; questione di gusti ma visto che ha chiesto, la risposta più o meno è quella. I benefici, se ci sono sono esposti da chi li ha usati con tutta la suggestione del caso e l'imperfezione delle misurazioni. Fatto sta che comunque preferisco un cavo twistato anche per soli due metri.
tra quei cavi c'è differenza cat5e cat6 e cat7: supportano diverse frequenze di trasmissione e riduzione errori.

http://www.chimerarevo.com/hardware/...erenze-226351/

http://www.xmultiple.com/xwebsite-forum24.htm

Cmq talune informazioni presentano alcune differenze.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 02-02-2017 alle 21:43.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 21:50   #443
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da Manny2003 Guarda i messaggi
Mi spiego meglio...
Se lo stack IPv6 è abilitato su PC, il PC lo usa in priorità.
Il modo in cui lavora IPv6 è diverso da IPv4 quindi non ha bisogno obbligatoriamente di un DHCPv6 per acquisire un IP o per "scoprire" che esiste un router con stack v6 attivo.
Il router non ha configurazione LAN IPv6 gestibile quindi è sempre attivo. Quello che puoi attivare e disattivare credo sia la parte WAN.
Il DHCP v4 lo puoi tenere attivo e usare tutto come prima ma se non dici al pc di non usare IPv6 oppure setti i DNS anche li (o cambi le priorità IPv4/IPv6) allora le richieste DNS il tuo PC le fa via IPv6 al router che risponde con i suoi DNS telecom dato che non sono configurabili ne su WAN ne su DHCP.
In effetti ho detto una stronz... avevo già settato mesi fa i DNS dell'IPv6, me ne ero dimenticato
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 22:36   #444
cubamito
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Nothingman Guarda i messaggi
Ciao a tutti, attivata oggi la fibra e ho il modem sercomm.
Sul primo post c'è scritto che la reservation degli IP funziona male... io non ho proprio capito come funziona
Il modem mi ha assegnato in dhcp l'ip della stampante, come faccio a renderlo statico ?
Anche io ci ho provato e rinunciato. Fa come vuole lui (il modem), a volte si fissano e a volte no.
Una soluzione è impostare il Lease Time su Forever. In questo modo tutti gli indirizzi ip dei dispositivi connessi non cambiano mai.
cubamito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 22:42   #445
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
tra quei cavi c'è differenza cat5e cat6 e cat7: supportano diverse frequenze di trasmissione e riduzione errori.

http://www.chimerarevo.com/hardware/...erenze-226351/

http://www.xmultiple.com/xwebsite-forum24.htm

Cmq talune informazioni presentano alcune differenze.
un 5e basta e avanza, se proprio si vuole esagerare si va di 6a pur sapendo che lo si sfrutterà al 10%
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 22:44   #446
cubamito
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Fondamentalmente concordo.. come con l'uso dei cavi CAT7; questione di gusti ma visto che ha chiesto, la risposta più o meno è quella. I benefici, se ci sono sono esposti da chi li ha usati con tutta la suggestione del caso e l'imperfezione delle misurazioni. Fatto sta che comunque preferisco un cavo twistato anche per soli due metri.
Francamente ho provato a farmene uno twistato utilizzando il doppino telefonico ma non ho riscontrato differenze.
Una cosa che invece ho visto fa molti danni è far passare il cavetto vicino un alimentatore switching, tipo quello dello stesso modem
cubamito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 23:00   #447
cubamito
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Manny2003 Guarda i messaggi
Mi spiego meglio...
Se lo stack IPv6 è abilitato su PC, il PC lo usa in priorità.
Il modo in cui lavora IPv6 è diverso da IPv4 quindi non ha bisogno obbligatoriamente di un DHCPv6 per acquisire un IP o per "scoprire" che esiste un router con stack v6 attivo.
Il router non ha configurazione LAN IPv6 gestibile quindi è sempre attivo. Quello che puoi attivare e disattivare credo sia la parte WAN.
Il DHCP v4 lo puoi tenere attivo e usare tutto come prima ma se non dici al pc di non usare IPv6 oppure setti i DNS anche li (o cambi le priorità IPv4/IPv6) allora le richieste DNS il tuo PC le fa via IPv6 al router che risponde con i suoi DNS telecom dato che non sono configurabili ne su WAN ne su DHCP.
Ma con quale versione di windows hai questo problema?
Io ho i dns di google settati solo su ipv4, ipv6 è abilitato e mai toccata la configurazione di default e questo problema non ce l'ho
https://dnsleaktest.com/
cubamito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 23:26   #448
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
un 5e basta e avanza, se proprio si vuole esagerare si va di 6a pur sapendo che lo si sfrutterà al 10%
ma sono retrocompatibili? questo modem che cavi supporterebbe?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 23:51   #449
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
si sono retrocompatibili, questo e' un router gigabit, quindi dai 5e in su
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 00:38   #450
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da cubamito Guarda i messaggi
Ma con quale versione di windows hai questo problema?
Io ho i dns di google settati solo su ipv4, ipv6 è abilitato e mai toccata la configurazione di default e questo problema non ce l'ho
https://dnsleaktest.com/
Stesso problema, win 7 senza mettere i dns anche nell'ipv6

__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 01:22   #451
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Manny2003 Guarda i messaggi
Mi spiego meglio...
Se lo stack IPv6 è abilitato su PC, il PC lo usa in priorità.
Il modo in cui lavora IPv6 è diverso da IPv4 quindi non ha bisogno obbligatoriamente di un DHCPv6 per acquisire un IP o per "scoprire" che esiste un router con stack v6 attivo.
Il router non ha configurazione LAN IPv6 gestibile quindi è sempre attivo. Quello che puoi attivare e disattivare credo sia la parte WAN.
Il DHCP v4 lo puoi tenere attivo e usare tutto come prima ma se non dici al pc di non usare IPv6 oppure setti i DNS anche li (o cambi le priorità IPv4/IPv6) allora le richieste DNS il tuo PC le fa via IPv6 al router che risponde con i suoi DNS telecom dato che non sono configurabili ne su WAN ne su DHCP.
Sara' anche come dici tu ma il mio win7 in ipv6 non fa' niente, ti allego l'immagine dello stato della connessione e i vari fe che si vedono li' non sono indirizzi validi. Per favore mi faresti un test a questo indirizzo ? http://test-ipv6.com/ QUESTO e' il mio screen
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 01:24   #452
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2003
Piuttosto la cosa che non mi piace per niente e' che ad un test delle porte queste risultano tutte in closed.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 03:22   #453
Manny2003
Senior Member
 
L'Avatar di Manny2003
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Sara' anche come dici tu ma il mio win7 in ipv6 non fa' niente, ti allego l'immagine dello stato della connessione e i vari fe che si vedono li' non sono indirizzi validi. Per favore mi faresti un test a questo indirizzo ? http://test-ipv6.com/ QUESTO e' il mio screen
Quote:
Originariamente inviato da cubamito Guarda i messaggi
Ma con quale versione di windows hai questo problema?
Io ho i dns di google settati solo su ipv4, ipv6 è abilitato e mai toccata la configurazione di default e questo problema non ce l'ho
https://dnsleaktest.com/
Stavo andando a fare qualche test e traccia come richiesto... ho tolto i DNS dall'IPv6 e ora non ne vuole sapere di prendere quelli di Telecom!
Uso Win10 Pro...
L'altro giorno ho passato un'ora a capire perché non funzionassero i DNS e l'unico modo è stato aggiungerli su IPv6 (ho anche fatto delle tracce con Wireshark e nslookup per vedere cosa stesse accadendo e difatti mi prendeva il DNS via IPv6).
Manny2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 08:18   #454
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
è da circa 1 settimana che nei dettagli della connessione nel router mi da alla voce maximum rate 81800 kbps quando invece prima mi dava 102100 kbps..dite che hanno fatto qualche cazzata come al solito quelli della TIM? preciso che il margine di rumore è a 8.2dB e l'attenuazione di linea a 10.3dB..
c'e un modo per farsi ripristinare la portante a 100mb oltre quella di chiamare il 187 e sperare di beccare un operatore un po' competente?
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 08:39   #455
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
Ragazzi mi sono accorto ora che dopo giorni di FTTH non ho valori nella sezione Status... forse perchè c'è Ont di mezzo?

Link Immagini:

1. https://s24.postimg.org/7sir5t2o5/image.png

2. https://s29.postimg.org/5yk0kxyrr/image.png

3. https://s28.postimg.org/u7cc4n39p/image.png

4. https://s24.postimg.org/6xp1jtn6d/uiihihiuhiuhiuhi.png
__________________



Ultima modifica di [?] : 03-02-2017 alle 08:44.
[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 09:07   #456
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Ragazzi mi sono accorto ora che dopo giorni di FTTH non ho valori nella sezione Status... forse perchè c'è Ont di mezzo?
Non vorrei dire una stupidata... hai provato ad usare un altro browser? Mi ricorda qualcosa che mi pare di aver visto anche a me (forse in vpn dal lavoro) e cambiando browser vedevo tutto correttamente.
Ma non vorrei sbagliarmi.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 10:43   #457
cubamito
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Non vorrei dire una stupidata... hai provato ad usare un altro browser? Mi ricorda qualcosa che mi pare di aver visto anche a me (forse in vpn dal lavoro) e cambiando browser vedevo tutto correttamente.
Ma non vorrei sbagliarmi.
No, non è così
Lui ha postato uno screen del VDSL Status
Il risultato è semplicemente dato dal fatto che lui NON ha una connessione VDSL
cubamito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 10:51   #458
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 30000
Quote:
Originariamente inviato da cubamito Guarda i messaggi
No, non è così
Lui ha postato uno screen del VDSL Status
Il risultato è semplicemente dato dal fatto che lui NON ha una connessione VDSL
Scusami quindi se uno ha FTTH non può vedere le proprie statistiche?
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 11:58   #459
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da cubamito Guarda i messaggi
No, non è così
Lui ha postato uno screen del VDSL Status
Il risultato è semplicemente dato dal fatto che lui NON ha una connessione VDSL
Al lavoro non vedo le immagini e mi sono scordato che non aveva FTTC ma FTTH. Confusione mia :P
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 12:10   #460
marriorx
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Manny2003 Guarda i messaggi
E' quello che facevo notare qualche post fa... è colpa dell'IPv6, il tuo pc comunica con il router via IPv6 probabilmente. O lo disattivi dal pc oppure setti i dns anche per IPv6 2001:4860:4860::8888 / 2001:4860:4860::8844 sono quelli di Google
Grazie mille ! ho letto tutta la discussione dalla prima pagina ma forse essendo da smartphone non ho letto il tuo post ... in ogni caso su windows 7, dopo aver settato i dns di google sull' ipv6 riesco ad utilizzare i dns di Google e non quelli Tim impostati dal modem. Preciso per chi fosse interessato che l' ipv6 è disabilitato sul router.

Per quanto riguarda invece la "programmazione di accensione/spegnimento wifi" mi sembra di capire che a tutti funzioni perfettamente ... giusto?

Andate su "schedule" , spostate il pulsantino su "on" e cliccando su "add" inserite la pianificazione. Infine salvate e tutto funziona. Confermate? a questo punto penso che il mio modem sia difettoso
marriorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v