Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2010, 18:00   #441
DrunknAndry
Senior Member
 
L'Avatar di DrunknAndry
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
dicono che sta a 4 milioni di anni luce da noi
hai voglia a risucchiarci :asd


c'è una conferenza stampa per sta cosa....????

e io che speravo che ci dicessero che avevano trovato elvis....
DrunknAndry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 18:03   #442
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
c'è streaming.
comunque ho spento.
ormai mi aveva annoiato
mi chiedo che senso abbia fare sti annunci come se avessero trovato una sonda aliena. boh

cioè, all'operaio che torna a casa alle 7 di sera che gliene frega di un buco nero che sta a 4 milioni di anni luce di distanza?
Interessante per qualche giovane appassionato come me, ma al resto del mondo frega 0.
boh.
Potevo capire qualcosa di più di massa, tipo un pianeta con acqua o simili, ma sti buchi neri è una cosa troppo di nicchia.
c'è un sacco di gente che manco sa cos'è un buco nero, eh.
a parte i classici commenti a doppio senso, che ormai si sprecano.
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 19:49   #443
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
c'è streaming.
comunque ho spento.
ormai mi aveva annoiato
mi chiedo che senso abbia fare sti annunci come se avessero trovato una sonda aliena. boh
.
magari stanno cercando di.... annoiare l'opinione pubblica, cosi' quando faranno La rivelazione, nessuno si strapperà i capelli già tre giorni prima dell'annuncio, perche' ormai abituato a falsi allarmi...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 20:06   #444
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
c'è streaming.
comunque ho spento.
ormai mi aveva annoiato
mi chiedo che senso abbia fare sti annunci come se avessero trovato una sonda aliena. boh

cioè, all'operaio che torna a casa alle 7 di sera che gliene frega di un buco nero che sta a 4 milioni di anni luce di distanza?
Interessante per qualche giovane appassionato come me, ma al resto del mondo frega 0.
boh.
Potevo capire qualcosa di più di massa, tipo un pianeta con acqua o simili, ma sti buchi neri è una cosa troppo di nicchia.
c'è un sacco di gente che manco sa cos'è un buco nero, eh.
a parte i classici commenti a doppio senso, che ormai si sprecano.
che razza di commento e?
la nasa dovrebbe star dietro a quello che chiede l'operaio che esce alle 7 di sera?
e poi perchè all'operaio non dovrebbe interessare?
secoondo me non interessa nemmeno alla maggior parte dei quadri o dirigenti d'azienda che dir si voglia.
interessa a chi interessa.
e assistere in diretta alla nascita di un buco nero, per di piu' vicino (relativamente) a noi servirà a studiare di piu quello che avviene nelle prime fasi di formazione del blacxk hole, subito dopo l'esplosione della supernova.
questa e' SCIENZA, la scoperta di sonde aliene e' fantascienza, almeno per ora.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 06:04   #445
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
che razza di commento e?
la nasa dovrebbe star dietro a quello che chiede l'operaio che esce alle 7 di sera?
e poi perchè all'operaio non dovrebbe interessare?
secoondo me non interessa nemmeno alla maggior parte dei quadri o dirigenti d'azienda che dir si voglia.
interessa a chi interessa.
e assistere in diretta alla nascita di un buco nero, per di piu' vicino (relativamente) a noi servirà a studiare di piu quello che avviene nelle prime fasi di formazione del blacxk hole, subito dopo l'esplosione della supernova.
questa e' SCIENZA, la scoperta di sonde aliene e' fantascienza, almeno per ora.
e allora che non mettano "ANNUNCIO CLAMOROSO" con conseguente conferenza stampa che hanno scritto in home page.
visto che di clamoroso non c'è proprio nulla, per uno che vede la tv.
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 09:02   #446
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Vabbe, torniamo in topic, va: forse hanno scoperto/inventato un nuovo modo per individuare pianeti extrasolari: prenderli per la coda!
http://www.physorg.com/news/2010-11-...n-planets.html

Sembra infatti che la Terra, muovendosi nella sua orbita, "scombussoli" tutta la spazzatura spaziale che trova sul suo percorso: non quella artificiale, ma i vari microasteroidi sparsi per il sistema solare. Un po' come succede passando una scopa su una strada piena di foglie: svolazzano dappertutto per un po', prima di ricadere. Questo "svolazzare" potrebbe essere individuabile più facilmente del pianeta stesso.

Penso pero' che piu' che di "coda" di dovrebbe parlare di "scia" o meglio ancora di "traccia", "impronta", lasciata da un pianeta sulla "strada" del suo sistema solare.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 10:50   #447
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Sinceramente mi aspettavo di più dal clamore con cui la Nasa aveva indetto la conferenza stampa. Devo dire che addirittura ieri mi ero fatto dei viaggi tutto il giorno...

Un buco nero a 50 milioni di anni luce! Tutto qui? Già una cosa che sta ad una sola ora luce è roba che probabilmente mai ci riguarderà.
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 11:14   #448
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7071
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Sinceramente mi aspettavo di più dal clamore con cui la Nasa aveva indetto la conferenza stampa. Devo dire che addirittura ieri mi ero fatto dei viaggi tutto il giorno...

Un buco nero a 50 milioni di anni luce! Tutto qui? Già una cosa che sta ad una sola ora luce è roba che probabilmente mai ci riguarderà.
a un'ora luce ci svacca il sistema solare!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 12:27   #449
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
e allora che non mettano "ANNUNCIO CLAMOROSO" con conseguente conferenza stampa che hanno scritto in home page.
visto che di clamoroso non c'è proprio nulla, per uno che vede la tv.
ma secondo te, per uno che va sul sito della nasa, e quindi e' interessato a ste cose, non e' un'annuncio interessante?
ho guarda che sul sito della nasa non vedrai mai notizie sugli ufo o cospirazioni internazionali di copertura, quelli che sono interessati agli alieni vanno su altri siti.
e poi ti rendi conto che la tua affermaznione non ha senso, perchè se scrivono una cosa in home page dovrebbero preoccuparsi che interessi a chi guarda la TV???
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 12:28   #450
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Sinceramente mi aspettavo di più dal clamore con cui la Nasa aveva indetto la conferenza stampa. Devo dire che addirittura ieri mi ero fatto dei viaggi tutto il giorno...

Un buco nero a 50 milioni di anni luce! Tutto qui? Già una cosa che sta ad una sola ora luce è roba che probabilmente mai ci riguarderà.
e' a 3 milioni di anni luce, non 50
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 13:36   #451
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
e' a 3 milioni di anni luce, non 50
Ah si? Repubblica e Corriere parlavano entrambi di 50...
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 13:38   #452
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
a un'ora luce ci svacca il sistema solare!
renendo conto che un'ora luce e' la distanza che separa il sole da saturno, direi di si, non so se sarebbe capace di risucchiare tutto, ma di sicuro stravolgerebbe e sfalderebbe le oirbite attuali, sparpagliando o avvicinando i pianeti del sistema
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 15:16   #453
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7071
ci sto scrivendo un libro...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 16:45   #454
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
ma secondo te, per uno che va sul sito della nasa, e quindi e' interessato a ste cose, non e' un'annuncio interessante?
ho guarda che sul sito della nasa non vedrai mai notizie sugli ufo o cospirazioni internazionali di copertura, quelli che sono interessati agli alieni vanno su altri siti.
e poi ti rendi conto che la tua affermaznione non ha senso, perchè se scrivono una cosa in home page dovrebbero preoccuparsi che interessi a chi guarda la TV???
bah, sottolineando che sono d'accordo con te, ma che me ne frega di mettere fuori una notizia clamorosa, un buco nero?
avessero scoperto un pianeta abitabile o acqua liquida era già più di interesse comune.
buco nero è sostanzialmente inutile farlo sapere alla gente.
dai una notizia normale e via, senza fare proclami e fare conferenze stampa manco stessero sbarcando gli ufo.
tra l'altro commenti di stamattina dei miei colleghi erano quelli che presupponevo io.

"che cagata", "che me ne frega a me", "sono robe inutili."
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 17:14   #455
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7071
uno col tuo nick dovrebbe apprezzare di vivere in un momento forse unico in cui un buco nero abbastanza vicino viene osservato dal momento dell'esplosione della supernova che l'ha creato!
Se il metro di giudizio per ciò che si fa conoscere e ciò che no è il grande fratello, diventiamo pure tutti decerebrati che la terra ha solo da goderne.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:01   #456
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
uno col tuo nick dovrebbe apprezzare di vivere in un momento forse unico in cui un buco nero abbastanza vicino viene osservato dal momento dell'esplosione della supernova che l'ha creato!
Se il metro di giudizio per ciò che si fa conoscere e ciò che no è il grande fratello, diventiamo pure tutti decerebrati che la terra ha solo da goderne.
ma appunto, ma perchè non avrebbero dovuto divulgare la notizia? a me interessa eccome! per i tempo astronomici, e' come se avessimo assistito alla nascita diretta di un buco nero.
purtroppo dubito che durante la mia vita riuscirò ad assistere all'esplosione di una supernova abbastanza vicina da apparire ad occhio nudo anche di giorno, quello si che sarebbe una cosa che farebbe restare a bocca aperta la gente comune!
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 05:41   #457
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
uno col tuo nick dovrebbe apprezzare di vivere in un momento forse unico in cui un buco nero abbastanza vicino viene osservato dal momento dell'esplosione della supernova che l'ha creato!
Se il metro di giudizio per ciò che si fa conoscere e ciò che no è il grande fratello, diventiamo pure tutti decerebrati che la terra ha solo da goderne.
Probabilmente Charonte si riferiva all'eccessivo sensazionalismo che caratterizza molti annunci della NASA da qualche anno a questa parte... sensazionalismo eccessivo secondo me. Capisco che lo fanno per tirare su fondi, però alla lunga questa strategia è perdente, dal momento che quando ci saranno novità davvero clamorose non importerà niente all'opinione pubblica, ormai abituata agli "annunci storici" della NASA.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 07:36   #458
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7071
questa E' una cosa clamorosa!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 11:20   #459
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Probabilmente Charonte si riferiva all'eccessivo sensazionalismo che caratterizza molti annunci della NASA da qualche anno a questa parte... sensazionalismo eccessivo secondo me. Capisco che lo fanno per tirare su fondi, però alla lunga questa strategia è perdente, dal momento che quando ci saranno novità davvero clamorose non importerà niente all'opinione pubblica, ormai abituata agli "annunci storici" della NASA.
una singolarità gravitazionale in formazione a pochi anni luce di distanza da noi e' una scoperta grandissima.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 15:14   #460
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
dicono che sta a 4 milioni di anni luce da noi
hai voglia a risucchiarci :asd
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
e' a 3 milioni di anni luce, non 50
è nella galassia M100 quindi è giusto il dato riportato dal giornale di 50 milioni di anni luce

Quote:
Astronomers using NASA's Chandra X-ray Observatory have found evidence of the youngest black hole known to exist in our cosmic neighborhood. The 30-year-old black hole provides a unique opportunity to watch this type of object develop from infancy.

The black hole could help scientists better understand how massive stars explode, which ones leave behind black holes or neutron stars, and the number of black holes in our galaxy and others.

The 30-year-old object is a remnant of SN 1979C, a supernova in the galaxy M100 approximately 50 million light years from Earth. Data from Chandra, NASA's Swift satellite, the European Space Agency's XMM-Newton and the German ROSAT observatory revealed a bright source of X-rays that has remained steady during observation from 1995 to 2007. This suggests the object is a black hole being fed either by material falling into it from the supernova or a binary companion.

"If our interpretation is correct, this is the nearest example where the birth of a black hole has been observed," said Daniel Patnaude of the Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics in Cambridge, Mass. who led the study.



The scientists think SN 1979C, first discovered by an amateur astronomer in 1979, formed when a star about 20 times more massive than the sun collapsed. Many new black holes in the distant universe previously have been detected in the form of gamma-ray bursts (GRBs). However, SN 1979C is different because it is much closer and belongs to a class of supernovas unlikely to be associated with a GRB. Theory predicts most black holes in the universe should form when the core of a star collapses and a GRB is not produced.

"This may be the first time the common way of making a black hole has been observed," said co-author Abraham Loeb, also of the Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics. "However, it is very difficult to detect this type of black hole birth because decades of X-ray observations are needed to make the case."

The idea of a black hole with an observed age of only about 30 years is consistent with recent theoretical work. In 2005, a theory was presented that the bright optical light of this supernova was powered by a jet from a black hole that was unable to penetrate the hydrogen envelope of the star to form a GRB. The results seen in the observations of SN 1979C fit this theory very well.

Although the evidence points to a newly formed black hole in SN 1979C, another intriguing possibility is that a young, rapidly spinning neutron star with a powerful wind of high energy particles could be responsible for the X-ray emission. This would make the object in SN 1979C the youngest and brightest example of such a "pulsar wind nebula" and the youngest known neutron star. The Crab pulsar, the best-known example of a bright pulsar wind nebula, is about 950 years old.

"It's very rewarding to see how the commitment of some of the most advanced telescopes in space, like Chandra, can help complete the story," said Jon Morse, head of the Astrophysics Division at NASA's Science Mission Directorate.

The results will appear in the New Astronomy journal in a paper by Patnaude, Loeb, and Christine Jones of the Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics. NASA's Marshall Space Flight Center in Huntsville, Ala., manages the Chandra program for the agency's Science Mission Directorate in Washington. The Smithsonian Astrophysical Observatory controls Chandra's science and flight operations from Cambridge.
http://www.nasa.gov/mission_pages/ch.../H-10-299.html
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v