|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#441 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Cioé, quello( chiunque fosse stato) ti ha acceso il fuoco e ti ha sistemato la legna. Almeno un grazie se lo meritava...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
|
#442 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
|
#443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Non per lamentarmi, ma nell'immateriale così come nel materiale finisce sempre che il pane viene dato a chi non ha i denti...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
|
#444 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Tra l'altro, mi sto chiedendo quanta bella roba interessante c'è negli archivi del vaticano...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
#445 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
|
#446 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
E questa mi sembra una conferma.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
|
#447 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
|
|
|
|
|
|
#448 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Prove statistiche dell'esistenza dei poteri paranormali:
http://bruma8848.altervista.org/articoli/notte.htm
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
#449 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1721
|
Quote:
Un giorno(questo non era scritto sul libro) mio nonno aveva ordinato a mia mamma di indossare un giaccone da uomo molto pesante (perchè fuori c'era un metro di neve a milano, era l'85 mi pare, questo me l'ha detto mia mamma quando gli ho chiesto spiegazioni dopo)...mia mamma tutta incazzata uscì di casa dove lo aspettava il suo ragazzo (mio padre ) a piedi, non in macchina data la neve che c'era. Si recano a casa di mio padre, e nel frattempo mia mamma piange e si sfoga con mio padre, ma mi ha detto ceh piangeva proprio tanto(un po per il giaccone, e anche per altri problemi familiari che preferisco non scrivere qui).Mio nonno mentre piangeva si mette in contatto con queste presenze, e gli chiedono come mai mia madre piangesse (più che una domanda era un affermazione, riporto la frase originale sul libro "stefania era pianto..." e poi altre parole che non riesco a leggere Mi vengono i brividi, questo me lo ha spiegato bene dopo mia mamma dato che sul libro non ci capivo molto.... Non riesco a darmi una spiegazione, nemmeno mia mamma che è totalmente sciettica a riguardo e trova una spiegazione per qualsiasi cosa.
__________________
un pc decente ma non c'ho lo sbatti di scriverne le caratteristiche |
|
|
|
|
|
|
#450 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Quote:
Vabbè, la storia della mamma che piange non l'ho nemmeno capita
__________________
|
||
|
|
|
|
|
#451 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1721
|
Quote:
e poi se leggi bene sul libo sono scritte solo le frasi (che mi hanno fatto scattara la curiosità)....dopo ho chiesto spiegazioni a mia madre
__________________
un pc decente ma non c'ho lo sbatti di scriverne le caratteristiche |
|
|
|
|
|
|
#452 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]() E la presenza continua di questi libri... peccato che sia tutta una banfa E non è che "stefania era pianto" significa molto eh...
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#453 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1721
|
Quote:
ma io continuo a non crederci a ste cose (tantomeno mia mamma che quando mi spiegava bene quel che era successo continuava a ripetere che sono tutte minchiate ste cose secondo lei... e mi ha detto anche che probabilmente fu mio padre a dirgli che aveva pianto, e mio nonno per coprire mio padre si era inventato tutta sta storiella) Comunque la storia in se mi fa paura, vera o falsa che sia
__________________
un pc decente ma non c'ho lo sbatti di scriverne le caratteristiche |
|
|
|
|
|
|
#454 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Maddai, che bel thread!
Due o tre anni fa ero in piena veglia nel matrimoniale, da solo. A un certo punto ho sentito qualcosa appoggiarmisi contro un fianco. Sono rimasto letteralmente bloccato 5 secondi, dopodichè sono scivolato dalla parte opposta, come ad allontanarmi da sta cosa che sentivo accanto. Inutile dire che dopo aver alzato le coperte non c'era proprio nulla. Poi tanti anni fa, ero molto piccolo, ricordo di aver avuto un senso di inquietudine nel cuore della notte, ed era un po' che non riuscivo a prendere sonno. Guardo la lucina che avevo a parete, quella che si lascia in camera dei bambini per lasciare un minimo di luce, e avevo la sensazione che in fondo alla cameretta ci fosse qualcosa, beh, la vedo coprirsi per un paio di secondi, come se qualcosa ci fosse passato davanti, per poi rivederla di nuovo. Terrore a palla, non riesco neanche a urlare per chiamare i miei. Per entrambe ho sempre pensato alla suggestione, autoconvincendomi nel giro di qualche giorno, anche se ripensandoci mi torna l'inquietudine. Per la seconda storia c'è da dire che i miei l'hanno attribuita a un brutto sogno perchè non sono riusciti a giustificarmela con un blackout di qualche secondo, che evidentemente proprio non c'è stato.
|
|
|
|
|
|
#455 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Eh beh te nel letto che dormi e vedi la luce è sicuramente un rapimento alieno
__________________
|
|
|
|
|
|
#456 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
|
|
|
|
|
|
#457 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Mica tanto, nel dormiveglia ci vuole niente a distrarsi un attimo...
__________________
|
|
|
|
|
|
#458 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sì, ma anche no. Interessi: TAN 3,25% TAEG 7,85%
Messaggi: 11388
|
Quote:
Praticamente come mi sono cagato in mano quella volta non mi è più successo. Non è facile descriverlo, detta così non rende. Alla fine sarà stata suggestione oppure sognare di vivere tutta la situazione e svegliarsi spaventato senza riuscire a distinguere il sonno dalla veglia. D'altronde sognare di se stessi nel proprio letto in camera propria, e farlo mentre stai dormendo nel tuo letto e sempre in camera tua...può creare una confusione tra sonno e veglia. Poi qualche déjà vu davvero esagerato, anche lì chissà che scherzo della mente.
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.




















