Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2018, 08:54   #4561
Angelost
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Città: Palermo
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Angelost Guarda i messaggi
Salve a tutti. Seguo il forum da anni ed oggi mi sono iscritto nella speranza che possiate aiutarmi a risolvere un fastidioso problema che ho da quando, un paio di mesi fa, sono passato alla fibra e la TIM mi ha omaggiato questo "fantastico" modem. Il modem è collegato al pc fisso tramite cavo ethernet e proprio qui sta il problema, in quanto molto spesso (circa il 50% delle volte se non di più) quando accendo o riavvio il pc la connesione non va. E' impossibile navigare o anche connettersi alla pagina di configurazione del modem. L'unica soluzione è riavviare più volte il pc oppure staccare e riattaccare il cavo di rete, finchè la connessione non riprende a funzionare. Col wi-fi invece nessun problema. Sul pc ho installato Windows10 e la mia scheda madre è una MSI B250M PRO-VD.
Ho provato ad aggiornare il driver della scheda di rete e a disabilitare i risparmio energetico nelle proprietà della scheda ma nada, il problema si ripresenta. Il modem è aggiornato all'ultimo firmware, ma il problema era presente anche con la versione precedente. Vi prego di aiutarmi perchè non si più dove sbattere la testa...
Se qualcuno avesse lo stesso problema, forse ho trovato la soluzione. Ho disinstallato il driver realtek e ho lasciato che Windows installase il driver di default. Per ora il problema sembrerebbe sparito. Incrociamo le dita...
Angelost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2018, 14:29   #4562
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Ragazzi una domanda, i contratti con Telecom per la Fibra hanno una scadenza?
Cioè quando è stato stipulato ti dice per quanto tempo rimani con loro?
In tal caso dove posso trovarlo?
Grazie
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2018, 19:22   #4563
gokku3
Senior Member
 
L'Avatar di gokku3
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ponzano Magra (SP)
Messaggi: 749
Ciao, provo a chiedere qui perché essendo esperti di questo modem, forse riuscirete a darmi una spiegazione...
Ho una domanda da profano su una situazione che a me pare strana:
a casa dei miei genitori c'è una fibra tim da 100 mega con Smart Modem Technicolor.
A casa mia una semplice ADSL tim da 20 mega con router TP-LINK Archer D50.

Collego lo stesso hard disk alla presa USB dei due router per guardare mkv in fullhd da computer (o da Infuse su iPad).

A casa dei miei (smart modem) il buffering è velocissimo, i film partono subito e, anche quando mando indietro o avanti, il tempo di attesa prima che il film riparta è pochissimo.
A casa mia (Archer D50) è tutto estremamente lento: il film prima di partire passa intere decine di secondi a caricare. Poi, una volta partito, non si impalla mai, ma se provo a mandare indietro o avanti ci mette parecchi secondi prima di riprendere la riproduzione.

Ora la domanda è: il fatto che da una parte ci sia la fibra 100 mega e dall'altra l'ADSL 20 mega non dovrebbe influire minimamente in queste condivisioni locali, giusto?
Ho anche controllato nelle specifiche: Smart modem Tim e Tp-link Archer D50 hanno entrambi prese USB-2.
Quindi perché tutta questa differenza in favore dello Smart Modem?
__________________
iMac 2011 21,5'' Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz, 8 gb RAM, AMD HD 6770M 512mb
gokku3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2018, 07:42   #4564
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
bizzarro baco nell'app mytim: se la avviate quando siete collegati... al modem di qualcun altro, potete impicciarvi un bel po'!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 08:05   #4565
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Ciao a tutti, volevo fare una domandina in quanto cercando nella discussione non ho trovato risposta..

Vorrei usare questo router solamente come modem collegando quindi un altro router in cascata. A collegamenti avvenuti, potrò usare lo stesso le altre 3 porte gigabit che rimangono come fosse uno switch o no??

A naso mi sa di no xké non farebbe più da router, ma vorrei avere una risposta prima di stare a modificare tutto per poi ritrovarmi con questa limitazione..

Grazie!!
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 10:47   #4566
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Grazie della risposta velocissima!!
Ping, dhcp e QOS non sono dei problemi, il nat forse si perché utilizzo spesso diverse vpn..

Prima tutta la mia rete domestica era basata su router fritz che mi gestiva anche le telefonate, passando alla fibra pensavo di pensionare il fritz ma dopo una settimana mi sono dovuto ricredere..

Per prima cosa le vpn che uso (openvpn) per funzionare hanno bisogno di rotte statiche per collegare le sottoreti, e sul technicolor non posso impostarne ..ho provato ad inserirle direttamente sugli host di casa ma non è sempre possibile e cmq è un bordello.
Secondariamente le telefonate gestite dal fritz sono una super comodità alla quale difficilmente si può rinunciare.

Quindi per adesso sto usando il technicolor come router e il fritz come ATA che quindi mi gestisce solo le telefonate, ma ho cmq il problema delle vpn.. allora volevo provare questa seconda soluzione ma il fritz è un 7330 con 2 sole porte ethernet, quindi volevo recuperare quelle del technicolor per non stare ad installare anche uno switch..

Proverò a collegare il fritz in cascata sperando che il doppio nat non mi crei problemi alla vpn..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 13:49   #4567
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da xxEmilioxx Guarda i messaggi
In cascata ti connetti con pppoe quindi bypassi completamente il router. Basta non disattivare sul technicolor il server dhcp e soprattutto il nat, potrai usare tranquillamente quel router considerando che sei su due reti differenti e che probabilmente il secondo router restituirà un ping maggiore perchè sei dietro doppio nat. Ovviamente eventuali regole di qos impostate sul secondo router non saranno applicate ai dispositivi connessi al technicolor.
io non ho ancora capito a che IP pubblico mi dovrei collegare se collegassi un router in cascata e volessi accedere al router stesso o a un dispositovo ad esso collegato. Senza router, l'IP pubblico del mio modem risulta inesistente, visto da fuori. Se aggiungo un router, cosa cambia?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 14:21   #4568
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
io non ho ancora capito a che IP pubblico mi dovrei collegare se collegassi un router in cascata e volessi accedere al router stesso o a un dispositovo ad esso collegato. Senza router, l'IP pubblico del mio modem risulta inesistente, visto da fuori. Se aggiungo un router, cosa cambia?
Se usi PPPoE il router si connette direttamente al DSLAM e si prende un suo IP pubblico.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 15:33   #4569
fwood
Senior Member
 
L'Avatar di fwood
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da fwood Guarda i messaggi
Io ,molto piu banalmente, sono passato da una 8 mbit infostrada a 100 mbit fttcab tiscali. Modem arrivato servizio attivo (dicono in tiscali), ma modem non si allaccia e telefoni muti. Non avendo capito se è cambiato qualcosa sulla fonia, avevo lasciato tutto come prima, ma nulla. Allora ho provato senza filtri. nada. Allora ho provato a mettere il tel sulle prese phone del router. nulla. Sbaglio qualcosa io , oppure in realtà ancora non ho la linea? A casa ho 4 prese tripolari in parallelo, ognuna con filtri tripolari e telefono. Il router è sempre stato non sulla presa principale, ma nello studio (essendo l'impianto in parallelo ha sempre funzionato). Qualche consiglio?
Io nel frattempo ho risolto. Linea fttc arrivata ( era un problema loro) e sono riuscito ad utilizzare tutti i telefoni di casa senza fare ribaltamento. una scheggia. l'unico problema è che dopo un tot ed in modo random, le telefonate cadono. Devo capire perchè. Inoltre vorrei usare un router diverso, perchè per cambiare i dns su questo occorre decriptare il config.
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile
fwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2018, 15:43   #4570
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Allora ho riflettuto un po' sulla soluzione PPPoE ..e correggetemi se sbaglio ma dovrei comunque avere problemi con la vpn:
gli host collegati sulle gigabit del technicolor sarebbero gestiti dalla tabella di routing del technicolor (sicuramente non da quella del fritz) quindi senza rotte statiche. Di conseguenza tutto quello che attacco al technicolor sarebbe in LAN locale, ma NON riuscirei a vederlo in vpn ..quindi..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2018, 08:47   #4571
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se usi PPPoE il router si connette direttamente al DSLAM e si prende un suo IP pubblico.
sarebbe a dire che il router non è in cascata ma è attraverso il modem?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 11:54   #4572
Jedi82
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
Quote:
Originariamente inviato da xxEmilioxx Guarda i messaggi
Configurare un servizio ddns?
anche io vorrei capire come accedere al pannello di controllo del modem da fuori casa...

Non ci riesco in nessun modo. Con l'app, come già detto, non è che puoi fare nulla. Si può - e se sì come - collegarsi a distanza al modem per ad esempio aprire porte o altro?

Ho anche impostato il DDNS con il servizio dyDNS che sembra perfettamente studiato per i modem TIM ma...quando mi collego all'indirizzo web fornito finisco sul mio Nas che ha un altro DDNS con un altro servizio...

Aiutoooooo!
Jedi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 13:29   #4573
farohp
Member
 
L'Avatar di farohp
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Prova da JD a creare un nuovo script (nella sezione Riconnessione: "Crea nuovo script"), entrando nella pagina di configurazione del modem e cliccando "disconnetti" e poi "connetti" nella sezione Connettività di rete -> Internet.
QUalcuno di voi è riuscito a far funzionare il campio ip con jdownloader?
Con altri router mai avuti problemi , con questo invece funziona 1 su 10.
Script creato da 0.

grazie
farohp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 13:51   #4574
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Allora ho riflettuto un po' sulla soluzione PPPoE ..e correggetemi se sbaglio ma dovrei comunque avere problemi con la vpn:
gli host collegati sulle gigabit del technicolor sarebbero gestiti dalla tabella di routing del technicolor (sicuramente non da quella del fritz) quindi senza rotte statiche. Di conseguenza tutto quello che attacco al technicolor sarebbe in LAN locale, ma NON riuscirei a vederlo in vpn ..quindi..
non so se eMule e VPN abbiano lo stresso problema
comunque con eMule se vuoi usarlo a pieno devi aprire delle porte nel router e quindi mettere un ip statico
con il router in cascata + il PPPoE non ci sono mai riuscito, nel router in cascata devo scegliere l'opzione IP Statico per usare al 100% eMule
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 14:16   #4575
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Ciao!!

La vpn purtroppo ha esigenze ulteriori rispetto al port forwarding in quanto ha anche bisogno che il router sappia come gestire correttamente l'indirizzamento dei pacchetti della lan e quelli della vpn ..e questo il technicolor non lo fa purtroppo.

Per il tuo problema ti suggerirei di impostare il router che fa da modem, quindi quello "a monte", in modo da considerare il secondo router in DMZ, in questo modo eviterai i problemi di doppio nat sul router "a valle". A questo punto è fondamentale però che il secondo router faccia da router quindi con il firewall attivo e non semplicemente da switch
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2018, 14:58   #4576
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da massimilianonball Guarda i messaggi
Per il tuo problema ti suggerirei di impostare il router che fa da modem, quindi quello "a monte", in modo da considerare il secondo router in DMZ
in effetti andando a rileggermi gli appunti di quando ho fatto la configurazione, avevo trovato la soluzione sia in PPPoE che con IP statico
ora non vorrei sbagliarmi, sinceramente non ricordo per quale altro motivo sono rimasto sull'IP statico probabilmente perchè in questo modo mantengo l'accesso web, in LAN, al router TIm stando dietro al router in cascata
mentre questo non è possibile se il router in cascata è in PPPoE
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 15:58   #4577
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Scusate, ma il router supporta il protocollo G.INP - Retransmission? Telecom sulla rete dice che è presente ma non so se il router lo supporta.
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2018, 17:43   #4578
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4488
allora è attivo dlna e samba, mi vede il hdd usb ma non riesco ad accedere da desktop ma mi apre solo la pagina web minidlna indicando i tipi di file presenti...

come risolvo?
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 06:16   #4579
superpaolina
Member
 
L'Avatar di superpaolina
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
Vorrei diminuire la Potenza del Wi-Fi (ho una casa piccola e il modem è vicino al letto) .
Non essendo esperta non penso di essere in grado di cambiare firmware.
Compro un access point da collegare al modem secondo voi?
Non so se è il posto giusto ma magari se potreste suggerirmene uno che mi dia queste possibilità..
Poi sul come collegarlo vi stresserò mano mano
superpaolina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 16:52   #4580
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Ma se hai il tecnicolor del post non ci sono problemi, non trovi un modem con la potenza così bassa, già fuori dalla stanza ricevo meglio i wifi dei vicini.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v