|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4561 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2018
Città: Palermo
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4562 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
|
Ragazzi una domanda, i contratti con Telecom per la Fibra hanno una scadenza?
Cioè quando è stato stipulato ti dice per quanto tempo rimani con loro? In tal caso dove posso trovarlo? Grazie
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI - Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD: Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4563 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ponzano Magra (SP)
Messaggi: 749
|
Ciao, provo a chiedere qui perché essendo esperti di questo modem, forse riuscirete a darmi una spiegazione...
Ho una domanda da profano su una situazione che a me pare strana: a casa dei miei genitori c'è una fibra tim da 100 mega con Smart Modem Technicolor. A casa mia una semplice ADSL tim da 20 mega con router TP-LINK Archer D50. Collego lo stesso hard disk alla presa USB dei due router per guardare mkv in fullhd da computer (o da Infuse su iPad). A casa dei miei (smart modem) il buffering è velocissimo, i film partono subito e, anche quando mando indietro o avanti, il tempo di attesa prima che il film riparta è pochissimo. A casa mia (Archer D50) è tutto estremamente lento: il film prima di partire passa intere decine di secondi a caricare. Poi, una volta partito, non si impalla mai, ma se provo a mandare indietro o avanti ci mette parecchi secondi prima di riprendere la riproduzione. Ora la domanda è: il fatto che da una parte ci sia la fibra 100 mega e dall'altra l'ADSL 20 mega non dovrebbe influire minimamente in queste condivisioni locali, giusto? Ho anche controllato nelle specifiche: Smart modem Tim e Tp-link Archer D50 hanno entrambi prese USB-2. Quindi perché tutta questa differenza in favore dello Smart Modem?
__________________
iMac 2011 21,5'' Intel Core i7 quad-core a 2,8GHz, 8 gb RAM, AMD HD 6770M 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4564 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
bizzarro baco nell'app mytim: se la avviate quando siete collegati... al modem di qualcun altro, potete impicciarvi un bel po'!
![]() ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4565 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Ciao a tutti, volevo fare una domandina in quanto cercando nella discussione non ho trovato risposta..
Vorrei usare questo router solamente come modem collegando quindi un altro router in cascata. A collegamenti avvenuti, potrò usare lo stesso le altre 3 porte gigabit che rimangono come fosse uno switch o no?? A naso mi sa di no xké non farebbe più da router, ma vorrei avere una risposta prima di stare a modificare tutto per poi ritrovarmi con questa limitazione.. ![]() Grazie!!
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU |
![]() |
![]() |
![]() |
#4566 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Grazie della risposta velocissima!!
Ping, dhcp e QOS non sono dei problemi, il nat forse si perché utilizzo spesso diverse vpn.. Prima tutta la mia rete domestica era basata su router fritz che mi gestiva anche le telefonate, passando alla fibra pensavo di pensionare il fritz ma dopo una settimana mi sono dovuto ricredere.. Per prima cosa le vpn che uso (openvpn) per funzionare hanno bisogno di rotte statiche per collegare le sottoreti, e sul technicolor non posso impostarne ..ho provato ad inserirle direttamente sugli host di casa ma non è sempre possibile e cmq è un bordello. Secondariamente le telefonate gestite dal fritz sono una super comodità alla quale difficilmente si può rinunciare. Quindi per adesso sto usando il technicolor come router e il fritz come ATA che quindi mi gestisce solo le telefonate, ma ho cmq il problema delle vpn.. allora volevo provare questa seconda soluzione ma il fritz è un 7330 con 2 sole porte ethernet, quindi volevo recuperare quelle del technicolor per non stare ad installare anche uno switch.. Proverò a collegare il fritz in cascata sperando che il doppio nat non mi crei problemi alla vpn..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU |
![]() |
![]() |
![]() |
#4567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4568 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4569 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
|
Quote:
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4570 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Allora ho riflettuto un po' sulla soluzione PPPoE ..e correggetemi se sbaglio ma dovrei comunque avere problemi con la vpn:
gli host collegati sulle gigabit del technicolor sarebbero gestiti dalla tabella di routing del technicolor (sicuramente non da quella del fritz) quindi senza rotte statiche. Di conseguenza tutto quello che attacco al technicolor sarebbe in LAN locale, ma NON riuscirei a vederlo in vpn ..quindi.. ![]() ![]()
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU |
![]() |
![]() |
![]() |
#4571 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
sarebbe a dire che il router non è in cascata ma è attraverso il modem?!?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4572 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
anche io vorrei capire come accedere al pannello di controllo del modem da fuori casa...
Non ci riesco in nessun modo. Con l'app, come già detto, non è che puoi fare nulla. Si può - e se sì come - collegarsi a distanza al modem per ad esempio aprire porte o altro? Ho anche impostato il DDNS con il servizio dyDNS che sembra perfettamente studiato per i modem TIM ma...quando mi collego all'indirizzo web fornito finisco sul mio Nas che ha un altro DDNS con un altro servizio... Aiutoooooo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4573 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 126
|
Quote:
Con altri router mai avuti problemi , con questo invece funziona 1 su 10. Script creato da 0. grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
comunque con eMule se vuoi usarlo a pieno devi aprire delle porte nel router e quindi mettere un ip statico con il router in cascata + il PPPoE non ci sono mai riuscito, nel router in cascata devo scegliere l'opzione IP Statico per usare al 100% eMule
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4575 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
|
Ciao!!
La vpn purtroppo ha esigenze ulteriori rispetto al port forwarding in quanto ha anche bisogno che il router sappia come gestire correttamente l'indirizzamento dei pacchetti della lan e quelli della vpn ..e questo il technicolor non lo fa purtroppo. Per il tuo problema ti suggerirei di impostare il router che fa da modem, quindi quello "a monte", in modo da considerare il secondo router in DMZ, in questo modo eviterai i problemi di doppio nat sul router "a valle". A questo punto è fondamentale però che il secondo router faccia da router quindi con il firewall attivo e non semplicemente da switch
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU |
![]() |
![]() |
![]() |
#4576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
ora non vorrei sbagliarmi, sinceramente non ricordo per quale altro motivo sono rimasto sull'IP statico probabilmente perchè in questo modo mantengo l'accesso web, in LAN, al router TIm stando dietro al router in cascata mentre questo non è possibile se il router in cascata è in PPPoE
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4577 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
|
Scusate, ma il router supporta il protocollo G.INP - Retransmission? Telecom sulla rete dice che è presente ma non so se il router lo supporta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4578 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4488
|
allora è attivo dlna e samba, mi vede il hdd usb ma non riesco ad accedere da desktop ma mi apre solo la pagina web minidlna indicando i tipi di file presenti...
come risolvo?
__________________
No firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#4579 |
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 170
|
Vorrei diminuire la Potenza del Wi-Fi (ho una casa piccola e il modem è vicino al letto) .
Non essendo esperta non penso di essere in grado di cambiare firmware. Compro un access point da collegare al modem secondo voi? Non so se è il posto giusto ma magari se potreste suggerirmene uno che mi dia queste possibilità.. Poi sul come collegarlo vi stresserò mano mano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4580 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
|
Ma se hai il tecnicolor del post non ci sono problemi, non trovi un modem con la potenza così bassa, già fuori dalla stanza ricevo meglio i wifi dei vicini.
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.