|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4521 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
|
|
|
|
|
|
#4522 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4523 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
Quote:
![]() In ogni caso mi sembra che gw6c non vada, perlomeno ci sono problemi solo col router, perchè se lo installo su un client Ubuntu o CentOS, mi connetto in SSH senza problemi. Il discorso SixXS è un po' complicato e contorto, hanno tanta, troppa burocrazia, passano da 5 a 15 gg perchè ti approvino l'account (se te lo approvano!), vieni registrato coi tuoi nome e cognome reali e risulti sui WHOIS IPv6, parti con 25 ISK (che sono dei crediti virtuali utilizzati da SixXS), dopo puoi richiedere un Tunnel AYIYA, nel giro di un paio d'ore te lo approvano e ti vengono scalati 15 ISK (10 per la richiesta e 5 per l'approvazione), rimani con 10 ISK e non puoi richiedere la Subnet, dato che servono 14 ISK, quindi devi installare il client AICCU su un Server o PC e tenerlo UP per una settimana senza mai stopparlo, dopo una settimana ti vengono rilasciati 5 ISK di bonus e puoi richiedere la Subnet e la Reverse DNS che "costa" 1 ISK e sei pronto perchè hai il "flusso" completo per poter effettuare dei test attendibili, ma rimani con 0 ISK e non puoi richiedere ulteriori servizi, successivamente alla prima settimana, ogni 15gg (e non ogni 7gg) in cui tieni il Tunnel AYIYA UP, ti vengono rilasciati 5 ISK di bonus. Vedete un po' voi... si vede che son Svizzeri Alla NASA le cose son più semplici!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ Ultima modifica di morganfw : 23-02-2011 alle 22:22. |
|
|
|
|
|
|
#4524 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
|
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ |
|
|
|
|
|
#4525 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
Ho però un problema con la nuova versione: se provo ad assegnare degli Ip statici in base all'indirizzo mac, non riesco più a naviagre. Inoltre basta che questa assegnazione venga fatta su un solo pc che tutti non navigano più. Se invece imposto l'ip statico dal pc, tutto ok! Avrei poi una domanda e una segnalazione: domanda: c'è da qualche parte la lista di tutti i client connessi al router compresi quelli con ip statico (autoimposto)? Lo chiedo perchè riesco a vedere solo quelli collegati tramite DHCP. Richiesta: è possibile modificare la pagina del wifi: Rete->Wifi->Associated Stations Per vedere anche il nome del client connesso? Ultima modifica di peg1987 : 24-02-2011 alle 14:48. |
|
|
|
|
|
|
#4526 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 44
|
Ciao, ho un wndr3700v2 (fw originale 1.0.0.8) è ho appena installato l'ultima versione del fw di coatto, precedentemente avevo provato con il fw dd-wrt (da poco rilasciato per la v2), ma ho avuto troppi problemi ad installare transmission con ipkg e opkg essendo un dispositivo non-MIPS. Vorrei chiedervi le seguenti informazioni:
1) ho abilitato dynDNS, ma come si abilita l'accesso all'interfaccia web da remoto (WAN) ed è possibile abilitare l'accesso solo a un range di indirizzi IP? 2) è possibile abilitare SFTP (ftp su SSH) da LAN? Non trovo l'opzione. 3) nel file di configurazione di transmission conviene abilitare i seguenti? option incomplete_dir '/tmp/transmission/incomplete' option incomplete_dir_enabled false Di default è disabilitato ma i download incompleti dove li salva? |
|
|
|
|
|
#4527 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
2: non è installato. Non l'ho mai preso in considerazione perchè ha prestazioni veramente scadenti. 1: si certo, col firewall puoi fare tutto |
|
|
|
|
|
|
#4528 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
|
sono un felice possessore di questo fantastico wndr 3.7k e mi chiedevo se e quali vantaggi ci sono ad installare openwrt (by coatto87 per esempio) ...
Io col firmware base non ho mai avuto nessun problema, è sempre accesso e il traffico dati è molto elevato (300 gb al mese circa + il traffico interno alla rete).... che vantaggi ho a mettere openwrt ? funziona tutto ? grazie
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik |
|
|
|
|
|
#4529 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
Quando flashate con TFPTP per sicurezza fate un reset con il pulsantino posto sotto il router dopo il fiash e magari fatelo anche dall'interfaccia web
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
|
|
|
|
|
#4530 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Quote:
Per il resto ci sono tante altre funzioni in più....ora vado di fretta e non ho tempo di elencartele. Ciao
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
|
|
|
|
|
#4531 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
Io ho abilitato l'incomplete_dir; non ricordo dove salva altrimenti, forse in una dir insieme ai file .torrent, oppure nella dir di download, boh... |
|
|
|
|
|
|
#4532 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
guarda le feature del firmware di coatto: se ci sono cose che ti servono lo provi, altrimenti puoi restare col firmware originale che va bene.
funziona tutto ma non aspettarti la pappa pronta: ci vuole un po' di dimestichezza. |
|
|
|
|
|
#4533 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1783
|
Allora ho questo router al piano di sopre, al piano di sotto ho necessita di collegare un pc fisso in wireless.
Qualcuno a qualche esperienza su cosa abbinare a questo router: access point in client mode; wireless adapter usb? Datemi qualche consiglio se riuscite |
|
|
|
|
|
#4534 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 35
|
Ultimo fw di Coatto installato... va che è una bellezza!
|
|
|
|
|
|
#4535 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
1) Se sul firewall apro la porta di trasmission 9091 è possibile amministrarlo da wan? Ma vedo che non è protetto da password. Grazie per i chiarimenti |
|
|
|
|
|
|
#4536 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
Se apri la porta certo che c'arrivi anche da wan. Per mettere la password per l'accesso alla gui dai un'occhiata nel file di config. Quote:
Oppure lo chiedi perché temi che l'usb possa farti da collo di bottiglia? Non credo.... L'usb 2.0 è 420Mbps, magari ad arrivarci in wifi! |
||
|
|
|
|
|
#4537 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
@Coatto
grazie per l'afp, appena posso ricarico il firmware e lo testo. Avendo 2 hd (uno per la condivisione, l'altro per timecapsule) e una penna usb (per l'extroot+swap) è indispensabile uno switch usb alimentato? è ancora in programma l'implementazione della rete guest wifi?
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
|
|
|
|
|
#4538 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Alle mie richieste di prima ne aggiungo un'altra:
come faccio ad aggiungere un NAS che venga quindi visto come disco in modo da poterci scaricare direttamente con trasmission? |
|
|
|
|
|
#4539 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
@alkaid: si assolutamente, ti serve uno switch alimentato.
Per la rete guest, non ho ancora iniziato a lavorarci, ma prossimamente ti prometto che do uno sguardo. Diciamo che mi sto prendendo una piccola pausa dall'ultima release del 22, ho risolto tutti i bug più importanti e ci sono tutte le migliorie che avevo previsto dall'inizio del progetto. C'è in sospeso la questione tunnel ipv6, ma vorrei che fosse morganfw a prendersene cura di questa versione, dato che eventualmente non ci sarebbe spazio per reintegrarlo nella build (lo spazio l'ho usato per l'afp). In ogni caso, e questo vale per tutti, c'è la configurazione e tutti i diff con le modifiche effettuate in fase di compilazione per tutti quelli che vogliono ricrearsi la build. Al momento la mia ToDo si è svuotata, ma tra un po' riparto lavorando proprio sull'hotspot guest. Riguardo afp, dovrei aver fatto in tempo ad aggiungere la compatibilità con timemachine senza andare a scrivere nel terminale di abilitare i dischi di rete non supportati. Se non è cosi, basterà aggiungere tm in netatalk. @peg1987: bisogna installare un client samba o nfs e montare la condivisione del nas. Non è difficile da fare, devi solo perderci un po di tempo. @leogio: ftp ovviamente c'è, comodo soprattutto come dicevi per sistemare le configurazioni. Riguardo transmission, puoi impostare una password e gli ip che possono accedere direttamente dalla configurazione di transmission (/etc/config/transmission). Ultima modifica di coatto87 : 24-02-2011 alle 16:05. |
|
|
|
|
|
#4540 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1783
|
Quote:
Lo facevo perchè ho letto che gli adattatori wireless non son sono molto performanti come segnale. Ne hai alcuni da consigliare? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.





















