Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2012, 14:43   #4481
IronSteel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
Buongiorno a tutti
Spero di essere nel thread giusto per chiarirmi alcuni dubbi,sulla configurazione di sicurezza di un "vecchio" computer.Se non sono nel thread giusto,chiedo scusa, e prego il moderatore di spostare questa mia,nel thread più appropriato.Ho regalato il vecchio pc ad una mia parente.La macchina del 2001,ha cpu Intel P4,1.7Ghz,RAM:1.5Gb,HDD:40Gb(7200rpm)scheda video Ati 7500con 64Mb.SO:Windows Xp Professional 32bit(installato da altra persona).Personalmente ho aggiornato WinXp al SP3,ed ora gli aggiornamenti sono impostati in automatico.La mia parente è alla sua prima,vera esperienza col pc ma,per fortuna,si muove in Internet con prudenza e saggezza,senza cliccare a sproposito su qualsiasi pop-up o link le capiti a tiro.Ritengo pertanto,che possa rientrare più o meno nella configurazione basic indicata da Polonio in prima pagina del thread.Il firewall(provvisorio)installato è quello di Xp,antivirus MSE ultima versione,browser Firefox 10.0.2 con Adblock Plus e WOT.On demand:Antimalwarebytes Anti-Malware,HitmanPro.Così configurato,il pc è veloce(in rapporto al suo hardware)e non si registrano particolari difficoltà nel gestire gli applicativi installati.I miei dubbi sono per il firewall di Xp(deboluccio e limitato).Ho pensato di installare PCTools FirewallPlus ma la versione 7,ultima gratuita,forse non è più aggiornata.Questo firewall era uno dei più facili da gestire per i novizi del pc.Anche OA free 4... era buono ma, più impegnativo per inesperti.Comodo firewall è eccellente ma,troppo fuori portata per un novizio.In definitiva,oggi 2012,cosa mi consigliate per il firewall?.Discorso antivirus è più semplice:Avast,Avira,MSE,quale dei tre secondo la vostra esperienza con WinXp,coniuga meglio efficacia con leggerezza?
Vi ringrazio per le vostre risposte

Ultima modifica di IronSteel : 23-02-2012 alle 12:27.
IronSteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 16:18   #4482
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da IronSteel Guarda i messaggi
Discorso antivirus è più semplice:Avast,Avira,MSE,quale dei tre secondo la vostra esperienza con WinXp,coniuga meglio efficacia con leggerezza?
Quello che dà meno "fastidi" è MSE. Però su windows xp non mi sento di consigliarlo.
Tra avira e avast forse per le tue richieste è più indicato avast, ma ti propongo un'altra alternativa, unthreat http://www.unthreat.com/free-antivirus
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 21:30   #4483
IronSteel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Quello che dà meno "fastidi" è MSE. Però su windows xp non mi sento di consigliarlo.
Tra avira e avast forse per le tue richieste è più indicato avast, ma ti propongo un'altra alternativa, unthreat http://www.unthreat.com/free-antivirus
Si,l'accoppiata firewall xp+MSE è stata più una mia curiosità,perchè ho abbandonato win xp da tempo e quindi sono piuttosto arrugginito.Uso prevalentemente sistemi Gnu/Linux 64bit,ed in misura minore Win 7 -64bit(buono e valido).Unthreat non lo conosco.E' valido?,è "facile"? e soprattutto è in italiano?
IronSteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 15:27   #4484
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Scondo me è molto buono, ma non è in italiano (a questo non avevo pensato )
Allora direi che forse avast è più consigliato, avira nonostante lo reputo superiore potrebbe qualche volta dar un pelino più fastidio
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 19:24   #4485
IronSteel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Scondo me è molto buono, ma non è in italiano (a questo non avevo pensato )
Allora direi che forse avast è più consigliato, avira nonostante lo reputo superiore potrebbe qualche volta dar un pelino più fastidio
Mia cugina non mastica l'inglese ed io preferisco,quando possibile,installare le applicazioni di sicurezza indispensabili su windows,in italiano.Si evitano grossi guai,per aver "interpretato"male le eventuali richieste dell'antivirus o,quelle ancora più numerose,dei sofisticati firewalls odierni.Il firewall appunto,è il lato più debole della configurazione del pc.Quello di win xp lo vorrei sostituire con uno più robusto,possibilmente facile da gestire.
IronSteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2012, 23:05   #4486
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da xRoach Guarda i messaggi
Alcuni miei amici che lo usano dicono che comunque rallenta un po' il sistema e trovi parecchi falsi positivi, queste secondo me sono le pecche di Avira a cui preferisco Avast
è peggiorato moltissimo,come dice il noto giornale livornese "avanti tutta come i gamberi" e ho messo Avast abbandonando Avira nonostante abbia ancora dei mesi con abbonamento premium
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 17:34   #4487
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da IronSteel Guarda i messaggi
Mia cugina non mastica l'inglese ed io preferisco,quando possibile,installare le applicazioni di sicurezza indispensabili su windows,in italiano.Si evitano grossi guai,per aver "interpretato"male le eventuali richieste dell'antivirus o,quelle ancora più numerose,dei sofisticati firewalls odierni.Il firewall appunto,è il lato più debole della configurazione del pc.Quello di win xp lo vorrei sostituire con uno più robusto,possibilmente facile da gestire.
Dimmi se ti va bene questo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222790
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 19:45   #4488
IronSteel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Sì ho già fatto una ricognizione nel thread di PrivateFirewall.E' interessante e avevo quasi deciso di installarlo ma poi,ho visto la faccia di mia cugina quando ho installato per prova,pctoolsfirewall plus v.7(ultima free rilasciata),e il firewall ha cominciato a sparare pop-up non solo di conferma-diniego,ma anche interlocutorie sulla rete adsl.Era preoccupatissima ed ha reagito con il classico "..risponderò sempre sì".In conclusione,riattivato firewall di xp,installato Avast 7, che offre interessanti caratteristiche lato internet e forse compenserà in qualche modo le eventuali carenze del firewall xp.So che anni fa esisteva una GUI per il firewall di xp,ma non ricordo la software house che la produceva.
Grazie per le vostre risposte.
IronSteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 17:30   #4489
Space Ghost
Member
 
L'Avatar di Space Ghost
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 48
su Windows XP SP3 pro

real time:
- Comodo Firewall con sicurezza proattiva
- Avira Antivir free

on demand:
- malwarbytes antimalware free
- Gmer
- HijackThis


Come vi pare ?
Sto pensando di installare on demand asquared free o superantispyware.
Ho letto che alcuni di voi sconsigliano l'utilizzo della sandbox di Comodo e privilegiano Sandboxie .
Space Ghost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 19:03   #4490
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da IronSteel Guarda i messaggi
Sì ho già fatto una ricognizione nel thread di PrivateFirewall.E' interessante e avevo quasi deciso di installarlo ma poi,ho visto la faccia di mia cugina quando ho installato per prova,pctoolsfirewall plus v.7(ultima free rilasciata),e il firewall ha cominciato a sparare pop-up non solo di conferma-diniego,ma anche interlocutorie sulla rete adsl.Era preoccupatissima ed ha reagito con il classico "..risponderò sempre sì".In conclusione,riattivato firewall di xp,installato Avast 7, che offre interessanti caratteristiche lato internet e forse compenserà in qualche modo le eventuali carenze del firewall xp.So che anni fa esisteva una GUI per il firewall di xp,ma non ricordo la software house che la produceva.
Grazie per le vostre risposte.
Devi saper rispondere solo ai primi pop up, dopodiche' tutto normale.
Comunque se si deve scegliere fra i due mali, si sceglie quello minore, quindi se deve far danni con le risposte al firewall, meglio nulla.

A questo punto ti consiglierei di adottare la navigazione sotto sandboxie e al limite di concerto con returnil per il sistema operativo
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 19:10   #4491
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Space Ghost Guarda i messaggi
su Windows XP SP3 pro

real time:
- Comodo Firewall con sicurezza proattiva
- Avira Antivir free

on demand:
- malwarbytes antimalware free
- Gmer
- HijackThis


Come vi pare ?
Sto pensando di installare on demand asquared free o superantispyware.
Ho letto che alcuni di voi sconsigliano l'utilizzo della sandbox di Comodo e privilegiano Sandboxie .
Gmer devi saperlo utilizzare, altrimenti rischi di avere piu' danni che benefici.
Affianca a mbam hitman pro.
A-squared (ora emergency kit della emsi ma e' la stessa cosa) e' pesantuccio.
Hijack e' da usare in casi sporadici, quindi e' inutile installarlo nella macchina (a meno che tu non sia pratico nel leggere i suoi log o vuoi porli all'attenzione del thread specifico ogni tot di tempo per un'analisi).
Per sandboxie quoto al 200%, ovvero, utilizza sandboxie per la navigazione , qualsiasi browser tu stia usando.
SAS lascialo perdere.
Al massimo prendi in considerazione l'utilizzo di DNS alternativi (e piu' sicuri) a queli del tuo provider e l'utilizzo di returnil.
Per il browser c'e' un discorso a parte.
Ci sei?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2012, 21:20   #4492
IronSteel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Devi saper rispondere solo ai primi pop up, dopodiche' tutto normale.
Comunque se si deve scegliere fra i due mali, si sceglie quello minore, quindi se deve far danni con le risposte al firewall, meglio nulla.

A questo punto ti consiglierei di adottare la navigazione sotto sandboxie e al limite di concerto con returnil per il sistema operativo
Sono totalmente d'accordo con Te.
Dirò di più,ho già programmato a brevissimo termine,un'immagine di sistema con Macrium Reflect.
IronSteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 15:00   #4493
Space Ghost
Member
 
L'Avatar di Space Ghost
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Gmer devi saperlo utilizzare, altrimenti rischi di avere piu' danni che benefici.
Affianca a mbam hitman pro.
A-squared (ora emergency kit della emsi ma e' la stessa cosa) e' pesantuccio.
Hijack e' da usare in casi sporadici, quindi e' inutile installarlo nella macchina (a meno che tu non sia pratico nel leggere i suoi log o vuoi porli all'attenzione del thread specifico ogni tot di tempo per un'analisi).
Per sandboxie quoto al 200%, ovvero, utilizza sandboxie per la navigazione , qualsiasi browser tu stia usando.
SAS lascialo perdere.
Al massimo prendi in considerazione l'utilizzo di DNS alternativi (e piu' sicuri) a queli del tuo provider e l'utilizzo di returnil.
Per il browser c'e' un discorso a parte.
Ci sei?

Kohai grazie per la risposta .

Gmer lo so utilizzare, magari posso prendere in considerazione un anti rootkit più moderno e portable.
OK Hitman pro lo affiaco a mbam
OK Sandboxie , ma secondo te conviene disabilitare la sandbox di Comodo ?
Per quanto riguarda HijackThis: si sono pratico e so dove postare i log.
Per i browser io utilizzo firefox (con estensioni di sicurezza) e Opera (con estensioni di sicurezza). Da molto tempo utilizzo OpenDNS .
Returnil lo conosco , lo utilizzavo in passato quando ancora non aveva il modulo antivirus ed era più leggero. Posso comunque provare l'ultima versione.
Space Ghost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 18:34   #4494
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Space Ghost Guarda i messaggi
OK Sandboxie , ma secondo te conviene disabilitare la sandbox di Comodo ?
Si. Se usi sandboxie non c'è motivo di tenerla. Ad ogni modo nel thread di cis anche gli utilizzatori più affezionati consigliano di disattivarla.

Quote:
Originariamente inviato da Space Ghost Guarda i messaggi
Returnil lo conosco , lo utilizzavo in passato quando ancora non aveva il modulo antivirus ed era più leggero. Posso comunque provare l'ultima versione.
Puoi cmq installare la versione senza antivirus, sul thread ufficiale di returnil ci sono tutte le istruzioni
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 11:51   #4495
Space Ghost
Member
 
L'Avatar di Space Ghost
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Si. Se usi sandboxie non c'è motivo di tenerla. Ad ogni modo nel thread di cis anche gli utilizzatori più affezionati consigliano di disattivarla.

Puoi cmq installare la versione senza antivirus, sul thread ufficiale di returnil ci sono tutte le istruzioni



marcos86 grazie
Benissimo userò sandboxie .
Perfetto, vado subito nel thread ufficiale di returnil.
Space Ghost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 12:20   #4496
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Space Ghost Guarda i messaggi
...Returnil lo conosco , lo utilizzavo in passato quando ancora non aveva il modulo...
Returnil è davvero un bel programma di virtualizzazione che rende molto sicura la navigazione internet ed è anche utile per testare in piena sicurezza programmi sconosciuti, ma se devo dare un mio parere personale questo programma ultimamente è diventato un po invasivo rispetto al passato quindi era meglio prima quando era più leggero:

- Possiede un modulo AV e quindi è meglio disattivarlo nel caso si possieda un'altro AV installato sul sistema per evitare eventuali conflitti tra AV e sciupo inutile di risorse.
- Installa un servizio e richiede l'avvio automatico.
- Modifica la schermata di avvio di Windows (viene mostrata quella classica schermata che si vede dopo il riavvio da sospensione).

Inizialmente avevo risolto questi inconvenienti impostando l'avvio manuale sia del servizio che del programma Returnil, ne avevo anche discusso sul 3D uffciale di arnyreny...ma ultimamente questa tecnica non ha più funzionato sul mio sistema e sono stato costretto a disinstallarlo, posso anche dopotutto farne a meno perchè tanto uso altri programmi di virtualizzazione tra cui Sandboxie e VirtualBox

EDIT

Forse Returnil sarebbe ideale se utilizzato "come unico software di protezione aquistandone però una licenza d'uso per attivarne la versione completa" dato che in questo caso fornirebbe davvero una protezione completa: virtualizzazione, antivirus/antimalware, punti di ripristino avanzati...e risulterebbe addirittura leggero se non affiancato da altri software di protezione.

Ultima modifica di gyonny : 01-03-2012 alle 13:31. Motivo: Correzione ortografica - aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 22:38   #4497
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Forse Returnil sarebbe ideale se utilizzato "come unico software di protezione aquistandone però una licenza d'uso per attivarne la versione completa" dato che in questo caso fornirebbe davvero una protezione completa: virtualizzazione, antivirus/antimalware, punti di ripristino avanzati...e risulterebbe addirittura leggero se non affiancato da altri software di protezione.
Se non avesse come motore antivirus quello di f-prot, che finiti gli anni d'oro (f-secure usava il suo motore prima di passare a kaspersky e in seguito bitdefender) ha cominciato a fare pena
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 12:42   #4498
SgAndrea
Senior Member
 
L'Avatar di SgAndrea
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3721
Buon giorno a tutti...ho cercato un po' in rete ma non ho trovato nulla...o per lo meno ho trovato poco e niente..ho letto che tra i migliori come velocità di avvio,e completezza c'è AVG...io uso antivir...Secondo voi qual'è il migliore?
__________________
..:: Clevo V560KU + Kingston FURY Impact KF556S40IBK2-64 + Samsung 990 PRO MZ-V9P2T0BW ::..
SgAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 12:54   #4499
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da SgAndrea Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti...ho cercato un po' in rete ma non ho trovato nulla...o per lo meno ho trovato poco e niente..ho letto che tra i migliori come velocità di avvio,e completezza c'è AVG...io uso antivir...Secondo voi qual'è il migliore?
La differenza sta sulla definizione di migliore.
Migliore vuol dire più completo? Più leggero? Con maggiore capacità di rilevazione?

Secondo il mio modestissimo parere, un sw di sicurezza deve garantire sopra ogni cosa la sicurezza.
La sicurezza si ottiene trovando la maggior quantità possibile di malware (cercando di mantenere entro limiti ragionevoli i falsi positivi). Avira in rilevamento ha pochi equali, forse qualche falso positivo in più, ma la differenza è minima (almeno per quel che ho riscontrato io).
Diciamo che in ordine metterei avira unthreat e avast, e in secondo piano msse. La scelta tra questi dipende dalle proprie esigenze (sopratutto msse, più indicato a chi vuole un av installa-e-dimentica). Avg lo escludo del tutto, fa più fumo che arrosto. Mai piaciuto, rilevamento inferiore agli altri, bassa capacità di rimozione... pessimo!

Se ti trovi bene con avira, non cambiare. Se ti crea problemi, prova unthreat (più simile ad avira ma un pochino più leggero) o avast (più "completo" in stile avg, ma decisamente meglio)
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 02-03-2012 alle 13:04.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 13:13   #4500
SgAndrea
Senior Member
 
L'Avatar di SgAndrea
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
La differenza sta sulla definizione di migliore.
Migliore vuol dire più completo? Più leggero? Con maggiore capacità di rilevazione?

Secondo il mio modestissimo parere, un sw di sicurezza deve garantire sopra ogni cosa la sicurezza.
La sicurezza si ottiene trovando la maggior quantità possibile di malware (cercando di mantenere entro limiti ragionevoli i falsi positivi). Avira in rilevamento ha pochi equali, forse qualche falso positivo in più, ma la differenza è minima (almeno per quel che ho riscontrato io).
Diciamo che in ordine metterei avira unthreat e avast, e in secondo piano msse. La scelta tra questi dipende dalle proprie esigenze (sopratutto msse, più indicato a chi vuole un av installa-e-dimentica). Avg lo escludo del tutto, fa più fumo che arrosto. Mai piaciuto, rilevamento inferiore agli altri, bassa capacità di rimozione... pessimo!

Se ti trovi bene con avira, non cambiare. Se ti crea problemi, prova unthreat (più simile ad avira ma un pochino più leggero) o avast (più "completo" in stile avg, ma decisamente meglio)
Un antivirus puo' influire sul gioco on line?
__________________
..:: Clevo V560KU + Kingston FURY Impact KF556S40IBK2-64 + Samsung 990 PRO MZ-V9P2T0BW ::..
SgAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
IBM e Cisco collaborano per sviluppare l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v