|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#421 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Fiesole
Messaggi: 191
|
|
|
|
|
|
|
#422 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#423 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
|
|
|
|
|
|
#424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Uppo il thread-non so se ne sia già parlato
Leggendo un po' sulla storia delle ferrovie mi sono imbattuto in questa personalissima serie di locomotive inglesi : le Deltics.Per l'epoca in cui furono costruite furono le loco Diesel più potenti ed efficienti del mondo. Storia:http://en.wikipedia.org/wiki/British_Rail_Class_55 Qualche video Animazione del funzionamento del motore:http://www.youtube.com/watch?v=wBTF5Ps4Scs Poi: http://www.youtube.com/watch?v=gBkQQ...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=aGyL6ukybzw http://www.youtube.com/watch?v=e2LgpzeAexM Un girettino all'interno:http://www.youtube.com/watch?v=ih_aG...eature=related Notare le targhe rosse con il nome di ogni locomotiva sui fianchi(come da tradizione inglese)con nomi di battaglioni famosi o cavalli da corsa Ciao Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 15-12-2009 alle 08:56. |
|
|
|
|
|
#425 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Ottimo!
|
|
|
|
|
|
#426 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Grazie Badedas
C'è da dire che viene un po' da pensare sul fatto che noi,ad esempio,abbiamo solo una E 444 rimasta della prima serie(fra l'altro solo in mostra statica e costruita ben dopo le Deltics)quando gli inglesi tengono in perfette condizioni queste macchine e anzi si stanno attrezzando per renderne operative altre 2(macchine che non devono essere proprio di semplice manutenzione e mantenimento,visto quanto letto)con tanto di società(la DPS- Deltic Preservation Society). Forse noi dovremmo fare qualcosa di più per valorizzare la nostra storia ferroviaria e in questo,secondo me,gli inglesi ci battono alla grande... Ciao |
|
|
|
|
|
#427 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Le nostre disastrate ferrovie hanno problemi coi rotabili in uso, figuriamoci se dedicano risorse a quelli storici!
Fortunatamente ci pensano i ferrovieri dei vari circoli. E comunque da quello che ho visto in giro il patrimonio storico è di tutto rispetto, dai. Anche perchè... in parte è tutt'ora in servizio! Ultima modifica di badedas : 15-12-2009 alle 12:49. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.




















