|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4161 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Ipv6
Qualcuno e riuscito a usare ipv6 gw6 freenet6 e come lo ha impostato?
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
#4162 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4
|
salve a tutti mi scuso per lo zero messaggi, ero gia registrato ma ho perso la passw ed ho dovuto reiscrivermi... qualcuno potrebbe dirmi come posso usare qst router con alice gate 2 plus NON wifi? perche ho intenzione di cambiare il mio vecchio x problemi di giocabilita con ps3... il problema che nn capisco è che per esempio per il servizio di virtual server ho dovuto impostarmi tutte le porte sull'alice... come si fa a usare l'alice in modo che faccia solo da modem senza filtri vari e tutto? devo comunque aprire le porter sia sull'alice che sul netgear? grfazie mille!!
|
|
|
|
|
|
#4163 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
|
Grazie
Bella domanda! Appena arrivato a casa gli ho aggiornato subito il firmware,mi pareva fosse 1.0.4.68 ma non ne son sicuro
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#4164 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 35
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4165 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#4166 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
|
|
|
|
|
|
#4167 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Infatti suonava strano anche a me di abilitare l'SMB in windows.
|
|
|
|
|
|
#4168 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
|
Quote:
__________________
microprocessore.blogspot.com |
|
|
|
|
|
|
#4169 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
|
|
|
|
|
|
|
#4170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
Devo impostare il router in qualche modo? |
|
|
|
|
|
|
#4171 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
@coatto: una curiosità: ho un disco esterno formattato in ext4 che utilizzo oltre alla chiavetta usb su cui c'è extroot. il disco è /dev/sdb. quando lo accendo con il router in funzione, viene automontato ma in ext2:
Codice:
root@OpenWrt:~# mount [...] /dev/sdb1 on /mnt/sdb1 type ext2 (rw,relatime,barrier=1,data=ordered) Codice:
root@OpenWrt:~# umount /mnt/sdb1 root@OpenWrt:~# mount -t ext4 /dev/sdb1 /mnt/sdb1 root@OpenWrt:~# mount [...] /dev/sdb1 on /mnt/sdb1 type ext4 (rw,relatime,barrier=1,data=ordered) |
|
|
|
|
|
#4172 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4173 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
Purtroppo in quella schermata non mi appare sdb1 tra i mount point, forse perché non è configurato nell'fstab EDIT: infatti quello che c'è nella pagina non coincide con quello che effettivamente c'è sul sitema. nella pagina mi dice che /dev/sda1 è montato su /mnt/sda1, invece io ce l'ho montato su /overlay. forse la pagina prende come riferimento l'fstab su chiavetta, mentre quello valido per il mio sistema è l'fstab nella memoria interna. Ultima modifica di mrgima : 12-02-2011 alle 10:30. |
|
|
|
|
|
|
#4174 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Beh a me il disco (o penna nel mio caso) viene montato automaticamente, però se non sbaglio puoi farlo anche tu manualmente sempre da lì! E l'fsta si dovrebbe adattare di conseguenza.
Cmq io dopo una notte dove ho lasciato il rouer a scaricare: Al mio risveglio vedo che le porte del mulo sono nuovamente bloccate. Inoltre vedo che non c'è più più una delle 2 penne che rano collegate al router tramite usb, in particolare quella con l'extroor. Ho dovuto riavviare e dopo è tornato tutto alla normalità...o quasi...la pagina del firewall è tornata a darmi: /usr/lib/lua/luci/cbi.lua:262: Unable to read UCI data: firewall stack traceback: [C]: in function 'error' /usr/lib/lua/luci/cbi.lua:262: in function '__init__' /usr/lib/lua/luci/util.lua:71: in function 'Map' /usr/lib/lua/luci/model/cbi/luci_fw/zones.lua:22: in function 'func' /usr/lib/lua/luci/cbi.lua:90: in function 'load' /usr/lib/lua/luci/dispatcher.lua:684: in function 'target' /usr/lib/lua/luci/dispatcher.lua:789: in function 'target' /usr/lib/lua/luci/dispatcher.lua:384: in function 'dispatch' /usr/lib/lua/luci/dispatcher.lua:622: in function 'target' /usr/lib/lua/luci/dispatcher.lua:386: in function 'dispatch' /usr/lib/lua/luci/dispatcher.lua:146: in function </usr/lib/lua/luci/dispatcher.lua:145> Che devo fare??? ah, e continuo a connettermi a non più di 65Mbps in wifi... |
|
|
|
|
|
#4175 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Mrgima ti stai confondendo
Dovresti andare a modificare l'fstab sulla flash e non quello che hai sull'hard disk Comunque me ne ero accorto anche io. Ci sono due possibilità: - creare filesystems in modo da indicare quale usare (quindi direi ext4 o hfs+) - andarlo a modificare manualmente sull'fstab Appena ho un po' di tempo metto a punto la prima opzione |
|
|
|
|
|
#4176 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
@peg1987: secondo me hai incasinato qualcosa sul firmware.
Gli errori che hai sono abbastanza strani, mi sembra di capire che il router si e riavviato ed è partito dalla flash perché non trova più il disco. Se hai un po' di tempo, formatta il disco, flasha l'ultima versione e rifai l'extroot. |
|
|
|
|
|
#4177 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
Cmq ti posso dire che il problema del firewall lo avevo sin da subito, cioè appena flashato, idem per la questione velocità. L'unica cosa che che mi ha fatto strano è stata la questione dell'usb! Appena ho tempo riproverò. Cmq nel mio router precendente era molto più facile configuare le porte: Nome, protocollo, porta inizio, porta fine, Ip computer, stop. Qui una cosa così semplice non l'ho trovata, mah... Ah tanto che ci sono ti ripeto (forse non hai letto il post) che ho provato ad accedere al mio disco come hai suggerto tu ma: mi da errore dicendomi che non ho i permessi. Poi dice che c'è stato un errore di protocollo durante la chiamata RPC. Devo impostare il router in qualche modo? |
|
|
|
|
|
|
#4178 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
nello specifico: l'fstab vale sono in fase di boot (nel qual caso non sarebbe la soluzione definitiva perché spesso accendo e spengo l'hd esterno mentre il router è in funzione) oppure vale anche per le accensioni a caldo? |
|
|
|
|
|
|
#4179 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Dimenticavo, c'è anche un altro problema.
Quando andate a scarica i pacchetti aggiuntivi, questi sono compilati con il kernel 2.6.32.xx e non con la versione che sto usando io 2.6.37. Questo potrebbe creare incompatibilità. Quindi o torno alla versione vecchia oppure devo compilarvi i pacchetti che vi servono con il nuovo kernel. Il problema del firewall ti ripeto non esiste, è facile che hai sbagilato qualcosa. Per samba non saprei, come ti dicevo è facile che quando hai installato la versione 10x che in verità non lo era, il file hosts era con l'ip sbagliato e quindi samba non ti funziona. Faccio una cosa va, compilo una build con il kernel vecchio. Per il print server non lo devi riconfigurare, c'è già p910nd installato. |
|
|
|
|
|
#4180 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
oggi dopo pranzo riprovo. Per una installazione nuova (cioè cancello l'attuale e comincio nuovamente) che procedura devo eseguire? Tftp o altro? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.










Il mio sito sul meteo 









