Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2018, 17:13   #4141
Agidone
Member
 
L'Avatar di Agidone
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 217
Ciao a tutti,
premessa: normalmente uso solo il Wifi 2,4GHz, quindi premendo il pulsante di attivazione/disattivazione si accende o spegne solo il 2.4 con relativo led, almeno fino a ieri sera;
ora se tengo premuto il pulsante per "spegnere" il wifi, si accende il 5GHz e si spegne il 2.4 poi se ripremo si spegne tutto e se ripremo per accendere, a volte si accende tutto mentre a volte si accende o il 5 o il 2.4.
Non conta che entro nell'interfaccia web per modificare le cose, alla prossima accensione/spegnimento si incasina tutto...
Che cavolo sta succedendo?
Agidone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 18:48   #4142
frft
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Si nella riga precedente ho messo "enabled" come da guida. Proverò a mettere 00, ma se volessi dargli un orario di spegnimento invece che di accensione devo usare la seconda stringa e cancellare la prima? O non si può?
Nel dubbio.. imposta 23.59

Se cerchi i miei post prima scritti tra Novembre e Dicembre.. ho fatto decine di tentativi.. e purtroppo in maniera random alcune mattine il wifi non si attivava all' orario impostato.. e se non si attiva non ci riesci nemmeno con il pulsante o riavviando.
Siccome la mattina .. si deve uscire per andare al lavoro e chi rimane in casa mi riempiva di maledizioni.. ho desistito e ripristinato la configurazione originale che mi ero salvato..
Ma non si spiega il motivo.. soprattutto perché il wifi non si riattivi manualmente..
Non capisco perché il pannello dell orario sia stato nascosto da Tim.
Ho impostato il router Fibra Huawey dei miei genitori su rete infostrada e il pannello che gestisce gli orari di accensione è accessibile e funziona alla grande

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
frft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 19:53   #4143
SkullRock
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 66
Ciao a tutti ho anche io questo modello di router però marchiato Tiscali... me lo hanno mandato con il passaggio alla 20 mega, quindi ancora sono poco pratico.
Oggi mi sono accorto che non mi fà più entrare alla pagina 192.168.1.1 del router, mi compare questo messaggio "503 Service Temporarily Unavailable", mentre dal cellulare funziona senza problemi.
Ho provato a guardare nelle impostazioni del router e nella sezione Servizi WAN c'è una 1 regola UPnP attiva che ha l'indirizzo IP 192.168.1.102 quindi quello del mio PC, ho provato a cambiarlo in manualmente in .103 e mi ha fatto entrare.
Quello che volevo sapere è, come si fà per disattivare quella regola?? Io non ho trovato nessun tasto
__________________
Notebook: Asus Rog GL552VW-DM149 | CPU Intel Core i5-6300HQ @ 2.30GHz - Boost 3.2GHz | 16GB RAM DDR4 2133MHz | GPU NVIDIA GeForce GTX 960M 2GB GDDR5 - Intel HD Graphics 530 | HDD 1TB 7200RPM SATA III 6.0Gb/s
SkullRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 20:24   #4144
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Probabilmente abbiamo interfacce diverse, in quello Tim ci sono le impostazioni Port Mapping in Controllo accesso.
Ma se creiamo una regola possiamo cancellarla. Alla peggio metti un ip fisso al pc, così eviti che ti assegni quello.
Qui le istruzioni per il Tiscali per assegnare un IP al PC
Leggo che il tiscali spegne le lucine. Passato Natale non è una brutta cosa.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat

Ultima modifica di Lamp1 : 23-01-2018 alle 20:41.
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 23:27   #4145
SkullRock
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
Probabilmente abbiamo interfacce diverse, in quello Tim ci sono le impostazioni Port Mapping in Controllo accesso.
Ma se creiamo una regola possiamo cancellarla. Alla peggio metti un ip fisso al pc, così eviti che ti assegni quello.
Qui le istruzioni per il Tiscali per assegnare un IP al PC
Leggo che il tiscali spegne le lucine. Passato Natale non è una brutta cosa.
Purtroppo non c'è modo di cancellare una regola, ho notato anche che le crea in automatico, ad esempio con un client torrent apre automaticamente le porte... L'unico modo per risolvere è come hai detto tu oppure resettare il router, ma non credo che lo farò più dato che per ripartire ci mette quasi un ora se tutto va bene e non capisco perché.. Cmq sì, si spengono tutte le spie rimane accesa solo una verde. Certo però che questo modem router è veramente particolare se non strano
__________________
Notebook: Asus Rog GL552VW-DM149 | CPU Intel Core i5-6300HQ @ 2.30GHz - Boost 3.2GHz | 16GB RAM DDR4 2133MHz | GPU NVIDIA GeForce GTX 960M 2GB GDDR5 - Intel HD Graphics 530 | HDD 1TB 7200RPM SATA III 6.0Gb/s
SkullRock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 07:25   #4146
dimmi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da frft Guarda i messaggi
Nel dubbio.. imposta 23.59

Se cerchi i miei post prima scritti tra Novembre e Dicembre.. ho fatto decine di tentativi.. e purtroppo in maniera random alcune mattine il wifi non si attivava all' orario impostato.. e se non si attiva non ci riesci nemmeno con il pulsante o riavviando.
Siccome la mattina .. si deve uscire per andare al lavoro e chi rimane in casa mi riempiva di maledizioni.. ho desistito e ripristinato la configurazione originale che mi ero salvato..
Ma non si spiega il motivo.. soprattutto perché il wifi non si riattivi manualmente..
Non capisco perché il pannello dell orario sia stato nascosto da Tim.
Ho impostato il router Fibra Huawey dei miei genitori su rete infostrada e il pannello che gestisce gli orari di accensione è accessibile e funziona alla grande

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Grazie per il feedback. Probabilmente è disattivata questa funzione proprio perchè sanno che non funziona bene
Ho deciso che metterò in cascata l'Asus almeno con quello funzionava tutto e se devo modificare una cosa al volo posso farlo.
dimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 11:40   #4147
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da luisgeorge Guarda i messaggi
4. non c'è modo di disattivare la seconda linea del telefono. Ciò provoca che se ho l'apparecchio telefonico collegato soltanto alla prima linea e sto parlando, chi chiama non trova occupato ma trova il tono di libero.

Molto strano, dovrei controllare ma mi pare che nella configurazione della seconda porta FXS, tu possa selezionare al posto del numero il "nulla", così da sconfigurare la porta.

Controlla

Personalmente a me come funzione è molto utile, perché la seconda linea la uso per il FAX (che ha il riconoscimento automatico del tono, e prima si attivava da solo disturbandomi le chiamate normali)
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 17:23   #4148
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da SkullRock Guarda i messaggi
...ad esempio con un client torrent apre automaticamente le porte... Certo però che questo modem router è veramente particolare se non strano
Per questo probabilmente hai il UPnP attivo, nel nostro di default è disattivato, io l'ho attivato appunto per far funzionare emule e torrent senza dover fare mille configurazioni.
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 13:02   #4149
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11447
Quote:
Originariamente inviato da PM Vibes Guarda i messaggi
Ho messo in cascata LAN-WAN un router tplink (come indicato in prima pagina), l'unico problema è che la nuova connessione Internet PPOE instaurata dal tplink non ha l'IP statico, che ha invece il technicolor.
Ho provato in tutti i modi (forzare l'IP statico sul tplink, usare le famose credenziali "alicebiz" ecc.) ma nulla. Quello che vedo è che per un istante il tplink prende l'IP statico corretto, ma poi la connessione viene chiusa subito (forse perché c'è già attiva la connessione del technicolor con quell'IP).
C'è qualche modo per risolvere o mi tocca usare un DDNS?
con quale isp? Hai un contratto business o privato?
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 15:21   #4150
Agidone
Member
 
L'Avatar di Agidone
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Agidone Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
premessa: normalmente uso solo il Wifi 2,4GHz, quindi premendo il pulsante di attivazione/disattivazione si accende o spegne solo il 2.4 con relativo led, almeno fino a ieri sera;
ora se tengo premuto il pulsante per "spegnere" il wifi, si accende il 5GHz e si spegne il 2.4 poi se ripremo si spegne tutto e se ripremo per accendere, a volte si accende tutto mentre a volte si accende o il 5 o il 2.4.
Non conta che entro nell'interfaccia web per modificare le cose, alla prossima accensione/spegnimento si incasina tutto...
Che cavolo sta succedendo?

Dopo vari tentativi e reset totale non è cambiato nulla, il tasto del wifi da i numeri MA con grande sorpresa, questa mattina ha ripreso a funzionare perfettamente, mi sa che hanno fatto un po di casino con qualche aggiornamento oppure ho un fantasmino in casa che si diverte alle mie spalle
Agidone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 15:44   #4151
Gigabyte2
Senior Member
 
L'Avatar di Gigabyte2
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Casentino e Firenze
Messaggi: 358
Ci sono degli accorgimenti per fare in modo che il webserver non crashi? È la seconda volta che mi ritrovo con la gui inaccessibile..c’è un comando da cli per un riavvio remoto?

Ho anche un problema con l’app Telefono: utilizzando un access-point Ubiquiti mi da un errore sula cifratura della rete, ma utilizzo WPA2!
Gigabyte2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 16:36   #4152
PresidenteDegliDei
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3
Ragazzi ho provato tutte le soluzioni consigliate per risolvere il problema relativo alla mancanza di identificazione della rete, ma non c'è niente da fare: ogni volta che accendo il PC compare sempre quel maledetto triangolino giallo sopra l'icona della rete.
Per cui attacca e stacca il cavo o prova a far trovare a lui l'IP corretto...a volte funziona una cosa a volte l'altra, a volta nessuna, ma com'è possibile una cosa del genere?
Si può sostituire con un'altro modem/router? Cosa mi consigliate di fare? Grazie in anticipo a chi mi darà un aiutino.
PresidenteDegliDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 18:44   #4153
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da Gigabyte2 Guarda i messaggi
Ci sono degli accorgimenti per fare in modo che il webserver non crashi? È la seconda volta che mi ritrovo con la gui inaccessibile..c’è un comando da cli per un riavvio remoto?
Se ti riferisci al server DLNA, quando si blocca io stacco e riattacco il pendrive.
Utilizzando il server DLNA del modem tu riesci a mettere i video in pausa e a mandare avanti e indietro veloce?

Quote:
Originariamente inviato da PresidenteDegliDei Guarda i messaggi
Ragazzi ho provato tutte le soluzioni consigliate per risolvere il problema relativo alla mancanza di identificazione della rete, ma non c'è niente da fare: ogni volta che accendo il PC compare sempre quel maledetto triangolino giallo sopra l'icona della rete.
Per cui attacca e stacca il cavo o prova a far trovare a lui l'IP corretto...a volte funziona una cosa a volte l'altra, a volta nessuna, ma com'è possibile una cosa del genere?
Si può sostituire con un'altro modem/router? Cosa mi consigliate di fare? Grazie in anticipo a chi mi darà un aiutino.
Immagino abbia già provato a disabilitare la proprietà "Ethernet a risparmio energetico" in "Gestione dispositivi", nelle impostazioni avanzate della scheda di rete.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 18:48   #4154
Gigabyte2
Senior Member
 
L'Avatar di Gigabyte2
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Casentino e Firenze
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Se ti riferisci al server DLNA, quando si blocca io stacco e riattacco il pendrive.

Utilizzando il server DLNA del modem tu riesci a mettere i video in pausa e a mandare avanti e indietro veloce?



Immagino abbia già provato a disabilitare la proprietà "Ethernet a risparmio energetico" in "Gestione dispositivi", nelle impostazioni avanzate della scheda di rete.


Intendo proprio la web gui di configurazione
Gigabyte2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2018, 19:02   #4155
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Ah ok. Ma effettui sempre il logout prima di chiudere il browser?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 07:46   #4156
Gigabyte2
Senior Member
 
L'Avatar di Gigabyte2
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Casentino e Firenze
Messaggi: 358
Non sempre, di solito chiudo la tab senza fare logout. Potrebbe essere questo?
Gigabyte2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2018, 14:16   #4157
Gigabyte2
Senior Member
 
L'Avatar di Gigabyte2
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Casentino e Firenze
Messaggi: 358
Sto impostando un doppio NAT su un firewall linux.
Ho hotato che, se l'indirizzo del firewall non è nel range dhcp del Technicolor, non mi fa navigare.
C'è modo di escludere questa fastidiosa cosa?

Grazie!
Gigabyte2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 03:36   #4158
Johnny Ego
Senior Member
 
L'Avatar di Johnny Ego
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: All'interno di una bolla temporale
Messaggi: 3715
Mi aggrego ai "fortunati" possessori dello scatolotto TIM.

Dopo anni di una semi-decente adsl da 7M che andava a 4M se la spingevi (e a 4,3 se attivavi la 20M ) finalmente si sono degnati di fare arrivare la fibra.

Profilo da 30M FTTC anche se sul sito dava supporto alla 100M, connessione effettiva a 15,7M di cui non mi lamento affatto (4x rispetto a prima e costi invariati).

L'unica nota amara è il dovermi separare dal mio Fritz 3272 che tante gioie mi ha regalato...

E' possibile sostituire 'sto coso con un Fritz per VDSL?
Che modello mi consigliate mirando anche ad un futuro upgrade a 100M se riparano i cavi marci?

Altra domanda... Dove piffero posso vedere un elenco di tutti i dispositivi connessi? Devo settare il DMZ e gli ip statici e volevo rinominare i vari dispositivi che attualmente vengono chiamati con i MAC address...
__________________
Steam: Johnny Ego - PSN: JohnnyEgo_84 - Xbox Live: Johnny 3go
Attualmente possiedo: Commodore 64, NES, SNES, N64, Gamecube, Wii, Wii U, Switch, Gameboy, Gameboy Color, GB Advance, GB Advance SP, DS, DSi, 3DS, New 2DS XL, Mega Drive, Mega Drive II, Master System, Saturn, Dreamcast, Xbox, Xbox 360, Xbox One, PS1, PS2, PS2 Slim, PS3 Fat, PS3 Slim, PS3 Ultraslim, PS4, PS4 Pro, PS5, PSP, PSP Go, PSVita Fat, PSVita Slim... Still keep goin'
W LA FIBRA
Johnny Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 08:39   #4159
Lamp1
Senior Member
 
L'Avatar di Lamp1
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
Se il tuo fritz è ancora performante lo puoi sempre mettere in cascata al tim, disattivi tutto sul tim e lo usi solo per i telefono e per agganciare la linea, poi usi il fritz per wifi e tutto il resto.
Se rinomini gli apparecchi al primo riavvio o scollegamento non trovi più il nome
Se vai solo a 15,5 sei messo male, qui andiamo mi sembra tutti a 30 spaccati, in quanto si usa la 100 strozzata, a me segna una possibilità massima tra i 68 e i 78 M, (adesso 71165) che dovrebbe essere la velocità max possibile con contratto da 100M.
Come detto se necessiti di molti settaggi l'unica è collegare un altro router serio dopo il tim.

OT: mi è arrivata ora mail di tim, mi da il benvenuto a "tutto" telefono e adsl 7M quando è già da una settimana che mi hanno attivato il passaggio gratuito da Tutto alla 30 fibra. Boh!
__________________

Call Center di Alice:
"Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica."
Powered by Buttered Cat

Ultima modifica di Lamp1 : 28-01-2018 alle 08:43.
Lamp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2018, 08:50   #4160
albertus82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Lamp1 Guarda i messaggi
OT: mi è arrivata ora mail di tim, mi da il benvenuto a "tutto" telefono e adsl 7M quando è già da una settimana che mi hanno attivato il passaggio gratuito da Tutto alla 30 fibra. Boh!
Tra qualche giorno dovrebbe arrivarti un'altra email con oggetto "La tua offerta diventa in fibra ottica"
albertus82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v