|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4022 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
perchè un keygen è un file che permette di compiere opzioni potenzialmente (sicuramente) illegali, a meno che uno non li voglia collezionare
...senza contare che il 90% di questi contiene malware, e l'uso di crack, fix e patch espone a rischi notevoli il computer (spesso va a modificare aree del registro o file di windows, andando a far scaricare update spazzatura da server fasulli)..quindi non è assurdo che un buon antivirus li identifichi come file potenzialmente insicuri (di solito avira li identifica con l'acronimo SPR, se non sbaglio) Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
#4023 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
|
#4024 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
Giusto, siamo su un campo minato, ma attenzione, non stiamo parlando di istigazione o di metodi o altra roba atta ad invogliare e/o insegnare come si usano o dove si trovano strumenti spessissimo destinati all'uso illegale di software commerciale. Anzi, leggendo fino in fondo, sicuramente c'e' persino qualche consiglio a non fare uso di simili porcherie in quanto potenzialmente dannose in tutti i sensi. Quote:
Quote:
Spessissimo sono anche loro portatori di trojan, rootkit ed altre cosette del genere per cui sono da evitare anche loro. Il punto è che l'av deve rilevare qualcosa SE vi è qualcosa, non sempre. Ultima modifica di serzio : 27-01-2009 alle 14:20. |
|||
|
|
|
|
#4025 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
premettendo che esistono da sempre FP, e ammetere che cesseranno di esistere è utopico... esistono diversi tipi di rilevazioni, come detto prima nel mio messaggio: facendo attenzione all'acronimo è possibile risalire al tipo di rischio a cui si è esposti... SPR (Security Privacy Risk) viene utilizzato da Avira per definire file potenzialmente pericolosi, che potrebbero risultare dannosi alla privacy dell'utente (come criptatori o utility per la "gestione delle connessioni", per esempio)...queste individuazioni sono molto utili nel caso in cui l'esecuzione avvenga automaticamente, e quindi questi "tool" non siano avviati volontariamente dall'utente, ma a sua insaputa da un malintenzionato che cerca di raccogliere informazioni, dati sensibili, o addirittura il controllo della macchina... mentre possono essere semplici tool, puliti, se usati consapevolmente dall'utente... Quote:
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 Ultima modifica di cloutz : 27-01-2009 alle 14:34. |
||
|
|
|
|
#4026 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 481
|
Quote:
Comunque, al di la di tutto questo, stiamo pericolosamente scivolando in una discussione che è al di fuori dello spirito di questo forum pur presentando degli aspetti interessanti e chiarificatori, soprattutto per chi crede nella innocuità di tali strumenti. |
|
|
|
|
|
#4027 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
|
#4028 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
Quote:
se modifichi le impostazioni di avira, è naturale che aumenta la probabilità di FP cmq, io preferisco che un antivirus mi blocchi un keygen ( qualificandolo come sospeto o similare) piuttosto che se lo lasci sfuggire, perchè poi mi sorgerebbero moolti dubbi sulla sua efficacia finchè i FP sono costituiti da keygen o da programmi come Combofix, ritengo che l'antivirus faccio il suo dovere ciao |
||
|
|
|
|
#4029 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
... ed io che pensavo di sapere qualcosa sul computer... manco immaginavo esistessero certi programmi...
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
|
|
|
|
#4030 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
si puo dire che i keygen sono dei programmini che fanno un qualkosa di molto simile ad attacchi "brute force", generando tutta una serie di codici l'antivirus nn puo sapere a priori se quel programmino che puo generare i codici possa o meno essere utilizzato per forzare la password di qualke sistema di protezione o sia solo per dare un possibile codice di attivazione per l'uso di un programma a pagamento (pratica illegale) ecco xchè, secondo me, è bene che un prodotto antivirus li rilevi, almeno come sospetti riguardo la "questione morale" (av = "moralizzatore"), c'è un piccolo particolare da nn scordare: le software house antivirus, tutte, producono (ovviamente) anche software a pagamento: permettere che circolino programmi che possono anche solo in teoria essere utilizzati per creare codici elusivi della loro licenza, sarebbe un paradosso gli av nn possono a priori sapere se quel keygen sarà utilizzato o meno x creare codici di attivazione per se stessi o per terzi programmi quindi nn ha alcun senso la questione morale: si tratta di proteggere, anche, se stessi e un mercato fermo cmq restando quanto detto prima il tutto IMHO ciao |
|
|
|
|
|
#4031 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
non contiene codice infetto, ma qualcuno lo sta usando al posto tuo per rubarti informazioni personali... Antivir te lo segnala non come virus, ma come file che potrebbe mettere a rischio la tua sicurezza... ripeto, questi software vengono segnalati con l'apposito acronimo, e la loro individuazione di default è disattivata...se l'avete attivata non lamentatevi che vi rileva keygen & Co come SPR
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
|
#4032 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 291
|
|
|
|
|
|
#4033 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 291
|
Non ho keygen! (so cosa sono)
Avira mi ha trovato: 1. alcuni installer di emule (3 diverse versioni) al momento emule non è manco installato, perché dopo la piallata non l'ho rimesso. non ero riuscita a farlo funzionare mentre sul vecchio pc sconcassato funziona ancora - quel poco che gli consente la linea. 2. il remover di kis. 3. 2 file che sono firmati microsoft, credo faccioano parte del sistema, ma non so di più (nod32, kis e norton non li rilevavano )non credo siano virus... mi sembra li segnali perché non possono essere aperti durasnte la scansione. 4. combofix non installato,. quindi solo l'installer. me lo avevano consigliato i tecnici di kaspersky x rimuovere eventuali virus che non c'erano 5. infine un altro file che secondo me è di ccleaner. Ho spostato su un supporto esterno i driver (emule combofix ecc.) Posso fare un'altra scansione e postare il rapporto dei file incriminati ma non ho keygen |
|
|
|
|
#4034 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
|
ciao millina
brava così mi piaci non so' se hai già visto http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6423 ciao marco edit millina/Stefy prova dai un 'occhiata quà se TI ci ritrovi grazie http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4514
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue) Ultima modifica di marcoesse : 28-01-2009 alle 13:46. |
|
|
|
|
#4035 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
Quote:
c'è il topic ufficiale di avira ti chiedo di postare il report della scansione li, cosi vediamo meglio cosa ti ha rilevato su alcune cose, ho gia un idea ciao |
|
|
|
|
|
#4036 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
installer di emule=italian.eazel/ircfast??
LOL
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
#4037 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Ritorniamo IT grazie
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
|
|
|
#4038 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
|
|
|
|
|
#4039 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
|
|
|
#4040 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4383
|
Scusate... esiste una guida per configurare Windows XP al meglio per la sicurezza?
Ho sentito che ha un firewall integrato, e' buono o meglio mettere qualcos'altro? Sto per installare per la prima volta XP e non vorrei trovarmi qualche sorpresina nel PC (tipo back door aperte o robe strane...) Grazie mille! |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.











...senza contare che il 90% di questi contiene malware, e l'uso di crack, fix e patch espone a rischi notevoli il computer (spesso va a modificare aree del registro o file di windows, andando a far scaricare update spazzatura da server fasulli)..








