Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2019, 16:35   #40081
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Bastava non credere ai rumors dei visionari ma ai miei, sempre detto che i nuovi 8 core Ryzen 7nm sarebbero stati più costosi e le prestazioni marginalmente superiori!
AMD considerato anche il tdp per il 3700x ha puntato sull'efficienza piuttosto che le prestazioni assolute come fa Intel con quel nuovo Prescott che è il 9900k ora ks!
Nessun problema prenderemo i 2700x scontati!
beh oddio, marginali mica tanto…e ricordiamoci che è il primo modello su un nuovo pp
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 16:36   #40082
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4880
Domanda leggermente fuori OT ma neanche troppo visto che comunque è riferita appunto alla nuova serie 3000.

Si parla di percentuali IPC o comunque in generale migliorie rispetto a questo o quella CPU. Se volessi più o meno una percentuale di miglioramento tra la mia cpu (i7 920 @3.3ghz) rispetto ad un 3700x? Devo aspettare i benchmark?


So che comunque sarà un aggiornamento notevole, però giusto per curiosità e far salire la scimmia ancora di più, sarei curioso di sapere un po' il confronto
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 16:41   #40083
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Erano tutte fake. L'unica differenza tra x370 e x470 è stata lo StoreMi (gratuito per schede madri x470).
Precision Boost 2 e XFR sono IDENTICI (dopo aggiornamento bios del x370, chiaramente) sui due chipset.
Ecco, era proprio questo il passaggio che mi mancava. Solo una parola: fantastico.

Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
E mi aspetto, ma questo non dipende assolutamente da AMD, che anche la compatibilità sul primo slot PCI-Ex verso lo standard 4.0 (delle nuove CPU) sia assicurato sulla Crosshair VI Hero (di cui sono un felicissimo possessore) così come la compatibilità verso i 7nm+ di prossima generazione.
Sapevo che i ryzen serie 3000 fossero gli ultimi su socket AM4 (e su schede X370) quindi non speriamoci troppo
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 16:44   #40084
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4388
moderatamente soddisfatto della presentazione
comunque AMD è ancora un passo indietro rispetto ad Intel

per eguagliare o andare poco oltre Intel, AMD ha avuto bisogno dei 7nm.. sta giustamente sfruttando le difficoltà di Intel nel cambio pp

adesso abbiamo un 7nm vs 14nm e le prestazioni sono quasi alla pari... sarei curioso di vedere un 7nm Intel ora, ma la roadmap Intel lo da per il 2021.. i prossimi Intel saranno presentati a giugno e saranno a 10 nm..

vediamo come si evolverà
__________________
Corsair Carbide Air 540 - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - Steam@Crucial BX500 2Tb - WD CG 2Tb + Seagate 1Tb 7200 - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 16:44   #40085
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da stefano192 Guarda i messaggi
Domanda leggermente fuori OT ma neanche troppo visto che comunque è riferita appunto alla nuova serie 3000.

Si parla di percentuali IPC o comunque in generale migliorie rispetto a questo o quella CPU. Se volessi più o meno una percentuale di miglioramento tra la mia cpu (i7 920 @3.3ghz) rispetto ad un 3700x? Devo aspettare i benchmark?


So che comunque sarà un aggiornamento notevole, però giusto per curiosità e far salire la scimmia ancora di più, sarei curioso di sapere un po' il confronto
https://cpu.userbenchmark.com/Compar...00X/1981vs3958

ho preso a confronto il 2700X per ovvi motivi, e sicuramente non sono valori validi al 100% in tutti gli ambiti, ma penso che il miglioramento generale sia abbastanza netto, circa il doppio, a spanne
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 16:48   #40086
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
moderatamente soddisfatto della presentazione
comunque AMD è ancora un passo indietro rispetto ad Intel

per eguagliare o andare poco oltre Intel, AMD ha avuto bisogno dei 7nm.. sta giustamente sfruttando le difficoltà di Intel nel cambio pp

adesso abbiamo un 7nm vs 14nm e le prestazioni sono quasi alla pari... sarei curioso di vedere un 7nm Intel ora, ma la roadmap Intel lo da per il 2021.. i prossimi Intel saranno presentati a giugno e saranno a 10 nm..

vediamo come si evolverà
diciamo che l'unico che se la gioca, per ora è il 9900K ma è su un pp molto più rodato (che comunque non è il doppio esatto del 7nm, le differenze sono minori)… ovviamente c'è da aspettare le recensioni, ma se lo hanno superato, anche di poco, al momento è intel ad essere un passo indietro, non viceversa.
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 16:48   #40087
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
Le schede mamme anche per luglio o c'è la possibilità di vederle prima in commercio?
https://www.techpowerup.com/255952/a...p-itx-included

Queste sono quelle di ASUS

https://www.techpowerup.com/255972/asrock-x570-motherboards-zoomed-into-taichi-phantom-gaming-steel-legend

Queste di AsRock.

In comune vedo, fra le tante cose, la comparsa di Ethernet oltre il giga.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 16:52   #40088
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4138
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
moderatamente soddisfatto della presentazione
comunque AMD è ancora un passo indietro rispetto ad Intel

per eguagliare o andare poco oltre Intel, AMD ha avuto bisogno dei 7nm.. sta giustamente sfruttando le difficoltà di Intel nel cambio pp

adesso abbiamo un 7nm vs 14nm e le prestazioni sono quasi alla pari... sarei curioso di vedere un 7nm Intel ora, ma la roadmap Intel lo da per il 2021.. i prossimi Intel saranno presentati a giugno e saranno a 10 nm..

vediamo come si evolverà
Alla pari?
Un i9 9900k e un Ryzen 9 3900X secondo te sono alla pari?
AMD ha il 50% dei core in più, un IPC maggiore, parzialmente compensato da frequenze inferiori, dove li vedi che andranno alla pari?

Ah giusto, cinebench ST, fondamentale su CPU con 16/24 thread...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 16:54   #40089
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
E mi aspetto, ma questo non dipende assolutamente da AMD, che anche la compatibilità sul primo slot PCI-Ex verso lo standard 4.0 (delle nuove CPU) sia assicurato sulla Crosshair VI Hero (di cui sono un felicissimo possessore) così come la compatibilità verso i 7nm+ di prossima generazione.
Ho postato una rece di Tom's che spiega il fatto del PCI4.

Allora... non è un problema della casa madre mobo, ma della distanza.
siccome tutte le mobo hanno il primo slot PCI entro i 15 cm dal procio, e siccome le linee per gli slot PCI partono direttamente dal procio, praticamente è certo che tutte ke mobo supportino il PCI4 sul primo slot PCI Vga.

Oltre i 15cm di pista, il circuito necessita di un retrive (se ricordo bene) a monte e a valle della linea, cosa che ovviamente non c'è su una X370/X47ed ovviamente si su una X570.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:00   #40090
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30432
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
moderatamente soddisfatto della presentazione
comunque AMD è ancora un passo indietro rispetto ad Intel

per eguagliare o andare poco oltre Intel, AMD ha avuto bisogno dei 7nm.. sta giustamente sfruttando le difficoltà di Intel nel cambio pp

adesso abbiamo un 7nm vs 14nm e le prestazioni sono quasi alla pari... sarei curioso di vedere un 7nm Intel ora, ma la roadmap Intel lo da per il 2021.. i prossimi Intel saranno presentati a giugno e saranno a 10 nm..

vediamo come si evolverà
Ufficialmente Intel ha annunciato proci desktop a 10nm nella seconda metà del 2020, a giugno presenterà ancora sul 14nm.

Però qualcosa mi dice che nel 2020 non saranno a 10nm ma una nanometri più spinta (mia opinione, nulla di ufficiale).

P. S.
Guarda che la nanometria silicio non comporta in automatico una prestazione superiore del core (gli shrink insegnano). Una nanometria più spinta comporta per certo un consumo inferiore a parità di prestazioni.
Nella fascia base desktop si guarda più la prestazione massima e meno, molto meno, il consumo.
Diverso è nella fascia alta desktop e basilare in quella server..
Sono curioso di vedere la controproposta Intel per metà anno... perché non è che sia impossibile esempio un x10 Intel che vada quanto un Zen2 X12, ma sicuramente più difficile aumentare 2 core al 9900k, aumenta le frequenze e far si che consumi meno del 9900k.
Se non ricordo male Intel ha un procio che può competere con i TR4 con piùccore, il problema è che il 2990WX X32 ha 240W TDP, mentre quel procio, mi sembra garantito 5GHz su tutti i core, 440W TDP.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-05-2019 alle 17:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:04   #40091
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Erano tutte fake. L'unica differenza tra x370 e x470 è stata lo StoreMi (gratuito per schede madri x470).
Precision Boost 2 e XFR sono IDENTICI (dopo aggiornamento bios del x370, chiaramente) sui due chipset.
Ma c'era differenza tra la versione X e non del processore?
Per intenderci, chi aveva la X370 perché doveva prendere la versione X e non quella normale considerando la differenza di prezzo?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:04   #40092
malagheit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 37
Per chi si lamenta degli aumenti marginarli ricordo: +32% ST (cinebench) +100% MT (cinebench) in due anni.
Per confronto in 7 anni dal 2600k al 9900k: +64% ST (cinebench) +233% MT (cinebench) e resta a disposizione l'ipotetico 16core che al momento, evidentemente, non aveva senso presentare.


E li si era passati da 32nm a 14+++, da ddr3 a ddr4, ecc. ecc.. ecc..

Ultima modifica di malagheit : 27-05-2019 alle 17:13.
malagheit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:08   #40093
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4388
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Alla pari?
Un i9 9900k e un Ryzen 9 3900X secondo te sono alla pari?
AMD ha il 50% dei core in più, un IPC maggiore, parzialmente compensato da frequenze inferiori, dove li vedi che andranno alla pari?

Ah giusto, cinebench ST, fondamentale su CPU con 16/24 thread...
no non sono alla pari.. il nuovo Ryzen è sicuramente più performante, non lo metto in dubbio, ma conta che stiamo parlando di 7nm vs 14nm

mi aspettavo più differenza di prestazioni, tutto qua..

con i 10nm di intel in arrivo questa estate tali differenze si assottiglieranno..

la mia teoria è che a parità di pp l'achitettura Intel sia migliore, ma sarà quasi impossibile fare un confronto diretto, perchè i 7nm intel arriveranno nel 2021 e tra due anni AMD avrà presentato una gen nuova, magari a 5nm
__________________
Corsair Carbide Air 540 - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - Steam@Crucial BX500 2Tb - WD CG 2Tb + Seagate 1Tb 7200 - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:13   #40094
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho postato una rece di Tom's che spiega il fatto del PCI4.

Allora... non è un problema della casa madre mobo, ma della distanza.
siccome tutte le mobo hanno il primo slot PCI entro i 15 cm dal procio, e siccome le linee per gli slot PCI partono direttamente dal procio, praticamente è certo che tutte ke mobo supportino il PCI4 sul primo slot PCI Vga.

Oltre i 15cm di pista, il circuito necessita di un retrive (se ricordo bene) a monte e a valle della linea, cosa che ovviamente non c'è su una X370/X47ed ovviamente si su una X570.
GRAZIE! Pienamente soddisfatto dalla risposta, chiudo l'argomento.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:16   #40095
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Guarda che ci sta anche un 16 core...almeno cosi' sembra
https://www.youtube.com/watch?v=MkO4...youtu.be&t=242
Ehmmm....
Per me l'immagine di CPU-Z è un FAKE...
Il "model" [1] non corrisponde alla "revision" [xxx-A0]; dovrebbe essere un B0...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:18   #40096
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
no non sono alla pari.. il nuovo Ryzen è sicuramente più performante, non lo metto in dubbio, ma conta che stiamo parlando di 7nm vs 14nm



mi aspettavo più differenza di prestazioni, tutto qua..



con i 10nm di intel in arrivo questa estate tali differenze si assottiglieranno..



la mia teoria è che a parità di pp l'achitettura Intel sia migliore, ma sarà quasi impossibile fare un confronto diretto, perchè i 7nm intel arriveranno nel 2021 e tra due anni AMD avrà presentato una gen nuova, magari a 5nm
I 10nm li vedremo se va bene il prossimo anno

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:23   #40097
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4388
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
I 10nm li vedremo se va bene il prossimo anno

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
la cosa sicura è che Intel è parecchio in difficoltà e ben venga la risalita di AMD nelle quote di mercato
__________________
Corsair Carbide Air 540 - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - Steam@Crucial BX500 2Tb - WD CG 2Tb + Seagate 1Tb 7200 - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:27   #40098
stefano192
Senior Member
 
L'Avatar di stefano192
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4880
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
  • Doppio dei core/thread = x2
  • Aumento IPC dal tuo Nehalem all'ultimo incremento IPC di Intel = x1,5 (fonte https://forums.anandtech.com/threads...-wait.2490703/)
  • Aumento IPC da Intel Skylake/Coffe Lake al nuovo AMD Zen2 (+10%) = 1,1
  • Frequenza all core minima garantita = 3,6ghz, quindi ignoriamo il boost che di default ci sarà... vedrai che viaggia a 3,7/3,8ghz senza toccare nulla, all core... ma ignoriamolo pure, +10% circa = 1,1

Moltiplicando tutti i fattori abbiamo:

2 x 1,5 x 1,1 x 1,1 = 3,63

Il 3700x ci possiamo aspettare che al minimo va 3,63 volte il tuo (overcloccato).
Azz alla facciazza L'hype adesso è ancora maggiore

Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
https://cpu.userbenchmark.com/Compar...00X/1981vs3958

ho preso a confronto il 2700X per ovvi motivi, e sicuramente non sono valori validi al 100% in tutti gli ambiti, ma penso che il miglioramento generale sia abbastanza netto, circa il doppio, a spanne
Ringrazio entrambi
__________________
O.S.:W10 Pro Mobo: Asus x570 TUF (Wifi) RAM: G.Skill Ripjaws V 64GB 3600Mhz CPU: Ryzen 7 3700x GPU: Radeon RX6800 HDD: WD Blue 1TB, Seagate Barracuda 2TB SSD: Silicon Power SSD NVMe 512GB PSU: EVGA G3 650W Case: Corsair 460x RGB Monitor: LG 27GL850 1440p 144hz Mouse: Logitech G502 Internet: Fibra Fastweb: 140mb/s down, 22mb/s up; 7ms ping
stefano192 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:28   #40099
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20153
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
moderatamente soddisfatto della presentazione
comunque AMD è ancora un passo indietro rispetto ad Intel

per eguagliare o andare poco oltre Intel, AMD ha avuto bisogno dei 7nm.. sta giustamente sfruttando le difficoltà di Intel nel cambio pp

adesso abbiamo un 7nm vs 14nm e le prestazioni sono quasi alla pari... sarei curioso di vedere un 7nm Intel ora, ma la roadmap Intel lo da per il 2021.. i prossimi Intel saranno presentati a giugno e saranno a 10 nm..

vediamo come si evolverà
Per dire che è un passo indietro, aspetta le recensioni.
Il Ryzen 3800X potrebbe anche essere mediamente un passo avanti, ma con un prezzo inferiore di 100$.
Questo senza contare il Ryzen 3900X 3.8/4.6GHz a 499$ contro gli i9-9920X 3.5/4.4GHz da 1200$ (in questo ricorda molto il debutto del Ryzen 1800x a 499$ vs i7-6900K da 1100$, pensionato nel giro di 2 mesi dal 7820X da 600$

Direi che le roadmap Intel, specie sui pp, hanno cannato negli ultimi anni.
Meglio affidarsi ai prodotti reali quando escono e per quanto visto nelle roadmap, potresti non avere cpu desktop Intel a 10 e 7 nm, nelle date che hai indicato (diverso in ambito mobile e server)

Ma mi limito a parlare di Amd in questo thread.

A fine 2021, dovrebbe uscire gli Zen4 5nm
A cavallo tra il 2022/2023 forse Amd starà sui 3nm.

Quando si parla di pp meglio essere molto cauti, ora più che mai.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 17:39   #40100
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Scusate una cosa , mi son riguardato i modelli e le specifiche in sostanza il 3800x sarebbe quello che doveva essere il 3700x e il 3700x quello che doveva essere il 3700 liscio che non hanno fatto. Per inventarsi il 3900x .

Allora mi domando overcloccando manualmente il 3700x e portandolo sui 110w si potrebbe ottenere le solite prestazioni?
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v