Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2020, 13:22   #40081
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9747
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ti consiglio di leggerti questo post e questo:

e poi il resto della prima pagina del thread VDSL Tim FTTC se qualcosa non ti fosse chiara tenendo presente che i modem per la FTTC fibra-rame girano 'fino a 100M' (profilo 17a) o 'fino a 200M' (profilo 35b), oltre a alla difficoltà di evitare di acquistare il modem di Tim (se queste sono le tue intenzioni), che cambia a seconda dei canali Tim di sottoscrizione utilizzati.
Grazie mille! Ora vedo..
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 17:38   #40082
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ragazzi potete consigliarmi qualche modem router che ha queste caratteristiche:

supporta ADSL e Fibra
possibilità di collegare chiavetta 4g o slot SIM
possibilità di collegare cordless analogico per sfruttare la possibilità di fare chiamate nel caso si usasse la fibra o la connessione 4g
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 08:50   #40083
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Ci sono varie possibilità....io più o meno con le tue stesse esigenze sto valutando il fritz 7530 o il tplink vr1210v.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 10:53   #40084
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Ci sono varie possibilità....io più o meno con le tue stesse esigenze sto valutando il fritz 7530 o il tplink vr1210v.
per il tplink forse non è semplice trovare la chiavetta usb appropriata
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 31-01-2020 alle 11:08.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 15:09   #40085
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ho letto che in caso di utilizzo della fibra, per modem-router che non hanno una presa rj11, si può collegare un sdoppiatore e poter così collegare un telefono analogico.
Di che sdoppiatore si parla? e dove si mette?


MA i modem TENDA nessuno li considera?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.

Ultima modifica di Bandit : 01-02-2020 alle 18:21.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2020, 08:48   #40086
maxghi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Ciao a tutti,

dovrei sostituire un TP-Link TD-W8970, il quale funziona ancora con la rete ethernet ma non più in WiFi (dapprima si scollegava spesso, adesso non emette più segnale).

Ho provato il Netgear D6220 ed il TP-Link TD-W8961N ma li ho dovuti rendere entrambi perché si sono rivelati delle vere e proprie lumache, anche su rete ethernet, ed il primo si era anche rifiutato di funzionare con la rete WiFi dopo che avevo cambiato un paio di parametri di configurazione.

Prima di buttarmi a cercare qualche usato funzionante del mio modem, chiedo se sapete consigliarmi una valida alternativa sotto i 70 Euro e che permetta un minimo di configurazione (compresa la regolazione della potenza del segnale WiFi). Non ho necessità che supporti la fibra.

Grazie :-)

Ultima modifica di maxghi : 06-02-2020 alle 08:57.
maxghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 09:53   #40087
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Ciao a tutti!
Chiedo una cosa; esiste un modem per fttc 200/20 che sia solo modem, da collegare ad un router?
Ho un rt-ac86u e lo vorrei collegare adunata modem al posto di avere un altro modem/router a cui disattivo le funzioni router, con l'adsl avevo un Dlink DSL-320B, ma ora per la FTTC non vedo soluzioni simili.

Grazie dei consigli
stefanozonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 10:16   #40088
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8966
Quote:
Originariamente inviato da stefanozonta Guarda i messaggi
Chiedo una cosa; esiste un modem per fttc 200/20 che sia solo modem
Tra i modem/router compatibili 35b e più basici possibile (niente wifi, niente usb, niente gestione telefoni voip etc.) c'è il Draytek Vigor 165:

https://www.draytek-corp.it/_WP01_/serie-vigor160/

demo interfaccia:
http://eu.draytek.com:10165/
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2020, 18:47   #40089
PaoPao08
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 56
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un po’ d’aiuto.

Pare che il mio indirizzo sia finalmente coperto dalla rete a banda ultra larga di Open Fiber.
Sto valutando sia l’offerta di Tiscali (con chiamate incluse) che di Fibracity (soltanto fibra).
In merito a quest’ultima, ho notato che offrono diversi pacchetti, tra cui:
- Smart (20,95 euro/mese)
- 1000 Mega (25,95 euro/mese)

1) Essendo il mio condominio già raggiunto dalla rete FTTH, l’unica differenza tra i 2 pacchetti risiede in un indirizzo IPv4 pubblico, staticamente assegnato compreso nel canone.
Vista la differenza di prezzo mi chiedevo quale fosse la reale utilità di avere un indirizzo IPv4.
Posso farne a meno?

2) Attualmente sono raggiunto dalla fibra misto rame di Fastweb (che nel mio caso purtroppo è lentissima) e sto utilizzando il loro Fastgate in comodato d’uso gratuito; presumo che in caso di disdetta/cessazione del servizio mi chiederanno la restituzione dell’apparecchio.
Pertanto vorrei acquistare un buon modem/router da poter utilizzare per qualche anno, budget 100-120 euro; la necessità o meno di poterci collegare anche il tel. fisso dipenderà dall’operatore che sceglierò.
Quale consigliate?

Grazie a tutti!
PaoPao08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 00:04   #40090
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Non so se è il topic giusto, ma dove andrò ad abitare c'è ancora solo una schifosissima adsl 10 mega e sarei ben lontano dall'armadio, circa 700 metri
facendo un test con il telefono con operatore 3 va a 50 mega in up e in down. Ho pensato quindi di prendere una chaivetta usb 4g da collegare a un router convinto il mio vecchio netgear d4600 (che non uso più) potesse andare bene ma niente da fare non supporta questa possibilità. Lo farebbe il mio attuale dlink DVA-5592 ma ovviamente sto router non mi da mai una gioia e non supporta sta chiavetta. comunque testando a casa la chiavetta col computer arrivo a 50 mega mentre col telefono arrivo a 100
Sto parlando della huawei e3372 che a quanto pare è in più versioni e ormai quella "modem puro" non si trova più, sono tutte con hilink, quindi NATTANO la rete ed usano un indirizzo IP non modificabile 192.168.8.1 e ciò dovrebbe dare problemi a gestire ad esempio le telecamere collegate alla rete (cosa che vorrò fare).
Che chiavetta alternativa mi consigliate che non abbia questo inconveniente? vedo che in tante prevedono questa modalità. preferirei una chiavetta a un router con modem 4g integrato così da usarla anche in macchina con l'autoradio android (e questa huawei e3372 per fortuna va senza problemi) all'occorrenza ma non è fondamentale (finora ho usato il telefono come hotspot) quindi se reputate decisamente migliore soprattutto come ricezione e velocità una soluzione router con 4g integrato la prendo in considerazione e accetto consigli.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 18:29   #40091
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Io ti consiglierei un router 4g. E in particolare questa discussione (se non l'hai già vista) che sviscera il tema in maniera davvero approfondita.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 15:22   #40092
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Sono stato upgradato da 100mb a 200mb con Wind3, ho attualmente un fritzbox 7490.
Con il fritzbox 7490 aggancio circa 66mb in download, ho provato l'HOME&LIFE HUB che da Wind3 (aka Zyxel VMG8825) e aggancio 118mb.
Volendo spendere 30-40€ per fare l'upgrade anche lato modem router secondo voi mi conviene:

1. Vendere il 7490 e comprare il 7530
2. Acquistare usato proprio l'HOME&LIFE HUB quindi Zyxel e aggiungere in cascata il Fritz 7490, sulla baia con 30€ dovrei cavarmela.
3. Acquistare usato il tim hub a una 40ina d'euro e utilizzare sempre in cascata il Fritz 7490.

Voi cosa scegliereste e perchè?
__________________

VENDO: 1. Microsoft Office 2013/2010 Varie versioni ▲ Ho concluso con moltissimi utenti 100% feedback positivi.

Wind3 Internet 200Mb FTTC
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 09:42   #40093
7slash5
Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 268
Mi serve un consiglio per un amico, ha una fttc tim, però essendo lontano dalla cabina, circa 600 metri gli hanno attivato la 30 mega e va all'incirca a 20.
Avendo connessi un paio di smartphone e il pc del fratello a volte non ha la banda minima per giocare, so che con la funzione QoS si possono limitare gli altri dispositivi, ma esiste la possibilità di impostare una banda minima invece di quella massima per un dispositivo in modo da avere sempre i mega necessari per giocare?
Quale modem/router mi consigliate per questo tipo di linea e per il problema sopra?
7slash5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 08:29   #40094
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10342
ciao a tutti, dovrei attivare a breve una FTTC 200Mb, si fa per dire, dato che per mia sfortuna abito a 700mt dall'armadio ed avendo un'attenuazione di linea di 27dB (testata con un router vodafone station dalla mia ragazza che abita sotto di me, è un appartamento).

Volevo chiedervi quindi se ha senso spendere per un fritz 7530 per il profilo 35b per cercare di compensare un po' la perdita sfruttando la banda maggiore oppure prender un modem che va bene per la 100Mb perchè tanto non prendendo nemmeno 50Mb (vista la distanza) sarebbe inutile la spesa maggiore.

Grazie a tutti
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 06:32   #40095
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
ciao a tutti, dovrei attivare a breve una FTTC 200Mb, si fa per dire, dato che per mia sfortuna abito a 700mt dall'armadio ed avendo un'attenuazione di linea di 27dB (testata con un router vodafone station dalla mia ragazza che abita sotto di me, è un appartamento).



Volevo chiedervi quindi se ha senso spendere per un fritz 7530 per il profilo 35b per cercare di compensare un po' la perdita sfruttando la banda maggiore oppure prender un modem che va bene per la 100Mb perchè tanto non prendendo nemmeno 50Mb (vista la distanza) sarebbe inutile la spesa maggiore.



Grazie a tutti
Io, per non avere scrupoli in futuro, prenderei il 7530

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 14:14   #40096
overmarck
Senior Member
 
L'Avatar di overmarck
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna e Pescara
Messaggi: 1486
Ragazzi buongiorno,
per una linea Wind Absolute in FTTH con SPF fornito da Wind, quale modem consigliate che sia low budget?

Io avevo adocchiato quelli da loro forniti:

- DVA‑5592 Dlink
- Zyxel 8825-B50

In alternativa potrei valutare anche il TIM HUB sbloccato...

Che ne dite?
Grazie
__________________
OPEN GEEK La risorsa italiana sul mondo geek
overmarck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 14:29   #40097
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10342
Quote:
Originariamente inviato da overmarck Guarda i messaggi
Ragazzi buongiorno,
per una linea Wind Absolute in FTTH con SPF fornito da Wind, quale modem consigliate che sia low budget?

Io avevo adocchiato quelli da loro forniti:

- DVA‑5592 Dlink
- Zyxel 8825-B50

In alternativa potrei valutare anche il TIM HUB sbloccato...

Che ne dite?
Grazie
se non cambi i dns e non fai nulla, tim hub da 50€ su ebay che ha le antenne migliori del 7530
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 14:39   #40098
overmarck
Senior Member
 
L'Avatar di overmarck
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna e Pescara
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
se non cambi i dns e non fai nulla, tim hub da 50€ su ebay che ha le antenne migliori del 7530
Forse cambiare i DNS è l'unica cosa che dovrei fare... Non è possibile farlo con il TIM vero?

Per gli altri due ne hai uno preferenziale?
__________________
OPEN GEEK La risorsa italiana sul mondo geek
overmarck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 14:55   #40099
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10342
Quote:
Originariamente inviato da overmarck Guarda i messaggi
Forse cambiare i DNS è l'unica cosa che dovrei fare... Non è possibile farlo con il TIM vero?

Per gli altri due ne hai uno preferenziale?
a quel punto lo Zyxel a mio avviso.

con il tim hub, eccetto mod, no
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2020, 15:33   #40100
overmarck
Senior Member
 
L'Avatar di overmarck
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna e Pescara
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
a quel punto lo Zyxel a mio avviso.

con il tim hub, eccetto mod, no
Grazie Dono89, solo per l'avatar meriti un premio "Per il sacro Leo"
__________________
OPEN GEEK La risorsa italiana sul mondo geek
overmarck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v