Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-04-2007, 00:10   #3981
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da belin Guarda i messaggi
leoneazzurro che piacere rivederti qui, quando posso ti seguo su B3D.

...ma secondo te i 320 stream processors di R600 saranno veramente 64 vec5 o che cosa? comincia ad essere una caratteristiche fin troppo misteriosa! e secondo te le 16 TMU in che cosa differiscono, se differiscono, da quelle viste in R580? (global sampler array?). Un ultima cosa: 47.5 GP/s pixel rate, come si arriva a questo valore?

...ok, ho finito! Thanks...
Potrebbero anche essere 320 scalari, organizzati in 4 gruppi da 80 (20 per TMU), o vec 4+scalare, 4 per TMU (almeno queste sono le mie ipotesi). Le TMU credo siano diverse da quelle di R580, credo che ATI seguirà la strada di Nvidia per dei filtri di qualità migliore. Ma i detagli sono troppo pochi.
i 47,5 GP/s di pixel rate della slide secondo me potrebbero indicare che ogni ROP può effettuare 4 campionamenti per ciclo di clock, ottenendo quindi un AA 4x "gratuito".
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 28-04-2007 alle 00:16.
leoneazzurro è offline  
Old 28-04-2007, 00:14   #3982
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Poliphilo Guarda i messaggi
Proprio quello che penso io. Meditate gente, e soprattutto aspettate.



Ecco una considerazione interessante. Condivido in pieno. Sarebbe una mossa contro se stessi.

Ma la cosa che mi fa più sorridere (in senso ironico) è che si fanno tutta una serie di discorsi su caratteristiche tecniche tra le varie schede "...allora se questa ha meno bandwith dell'altra, però lo stream processors è così e cosà...", ma sono semplicemente tutte ipotesi. Meglio aspettare l'uscita ufficiale, aspettare dei driver seri (perchè sicuramente quelli usati saranno driver molto immaturi) e inoltre vedere come si comporteranno con le dx10.
Difatti mi sembra di aver evidenziato al termine del mio discorso che ci sono sin troppe variabili al di fuori dei valori di picco che possono influenzare il comportamento di una GPU nelle applicazioni reali. Tuttavia mi sembrava che per molti fosse cosa oramai assodata che la potenza di calcolo di R600 fosse maggiore di quella di G80, dato che 320 > 128. Così non è, almeno dal punto di vista teorico.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline  
Old 28-04-2007, 00:43   #3983
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da belin Guarda i messaggi
A parte gli scherzi, credo che i driver siano molti importanti con queste nuove architetture completamente diverse da quelle a cui siamo abituati. Leggendo questa tabella si vede che R600XT avrà 16 TMU come R580...non so in cosa differiscono e se differiscono (global sampler array? o cosa? boh!) ma mi sembra un dato interessante (che non riesco a valutare).
Era una cosa che avevo intuito dalle parole di Yoss.. ma speravo che non fosse vera sinceramente...
Ste 16 TMU peseranno come un macigno nei giochi vecchio stile (fino ancora a Stalker per intenderci..) e G80 sarà sicuramente avvantaggiata in questi giochi. Sarebbe troppa la differenza di numero tra l'una e l'altra architettura.

Cmq attendo conferme, io me ne aspettavo almeno 24, del tipo di R580.



Quote:
Poi abbiamo 475 GFLOPs (mica male...), i famosi 512 bit, 47.5 GP/s pixel rate (come si arriva a questo valore?), 106 Gb\s di banda passante (stica) e 742 Mtriangles/s
64 pixel a clock X 740mhz = 47.5 gigapixel circa.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 28-04-2007 alle 00:49.
Free Gordon è offline  
Old 28-04-2007, 00:53   #3984
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da belin Guarda i messaggi
...ebbene, non notate nulla??? ma proprio niente??? sono impazzito o il pcb retail è più lungo di quello oem??? E poi la disposizione dei compenti è differente! ok, sto impazzendo.
Lo sai che ci avevo fatto caso anche io ? In realtà non è molto strano, potrebbe essere che la scheda necessita cmq di un dissipatore voluminoso e quindi è inutile farla più corta; mentre la retail è più corta perché il disspatore può uscire fuori e quindi l'hanno compattata . Credo sia una spiegazione plausibile, ma magari mi sbaglio .
VitOne è offline  
Old 28-04-2007, 01:11   #3985
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da ugruhell Guarda i messaggi
hahahaahahah

la strega di blair 3?
Quote:
Originariamente inviato da @ndre1 Guarda i messaggi
aah xro 4000post in 2mesi
sospesi 10gg.
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline  
Old 28-04-2007, 01:18   #3986
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
PS: Secondo me ATI puntava ad arrivare con la XTX a 1 GHz di clock.

Grande Leone, bell'analisi. ^_^

Ciò che non capisco però è: a cosa gli servono 106GB/s?
Ok che il bus a 512bit era quasi "obbligatorio" ma a questo punto non potevano metterci delle ram più economiche, per fare un'onesta ottantina di giga al sec?


ps.
io dico 900mhz per il core della XTX, per fare il pari con la futura 8800Ultra con shader a 1500mhz.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 28-04-2007, 01:22   #3987
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Grande Leone, bell'analisi. ^_^

Ciò che non capisco però è: a cosa gli servono 106GB/s?
Ok che il bus a 512bit era quasi "obbligatorio" ma a questo punto non potevano metterci delle ram più economiche, per fare un'onesta ottantina di giga al sec?
Appunto, non si sa. Solo che... per supportare 47,5 Gpixel/s quella banda potrebbe essere necessaria.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline  
Old 28-04-2007, 01:28   #3988
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
i 47,5 GP/s di pixel rate della slide secondo me potrebbero indicare che ogni ROP può effettuare 4 campionamenti per ciclo di clock, ottenendo quindi un AA 4x "gratuito".

Caratteristica ereditata molto probabilmente da Xenos.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 28-04-2007, 01:35   #3989
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Visto che di notte i fanboy dormono (o vengono sospesi ) ripropongo la mia "domandona" tecnica che ho già fatto ma nessuno ha visto nel marasma di post dei suddetti fanboy

Qualcuno sa qualcosa riguardo le nuove modalità di AA di R600 (su un sito c'era una foto, fatta col cellulare, di una slide mostrata a Tunisi in cui si parlava di un fantomatico AA24x) ? soprattutto mi interessa se ci fosse una possibilità di avere AA col "Deferred Shading" (che io odio )
GabrySP è offline  
Old 28-04-2007, 01:44   #3990
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Appunto, non si sa. Solo che... per supportare 47,5 Gpixel/s quella banda potrebbe essere necessaria.

Per cui alta efficienza con AA dal 4x in sù... ^_^

In questi casi, con alte res, HDR, AF ecc, la XT potrebbe performare meglio persino della GTX...

Chi lo sa, R600 potrebbe essere la prima scheda video fatta davvero per i monitor a 4 mpixel!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 28-04-2007, 01:49   #3991
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Qualcuno sa qualcosa riguardo le nuove modalità di AA di R600 (su un sito c'era una foto, fatta col cellulare, di una slide mostrata a Tunisi in cui si parlava di un fantomatico AA24x) ? soprattutto mi interessa se ci fosse una possibilità di avere AA col "Deferred Shading" (che io odio )

Dalle indiscrezioni trapelate, per come potrebbero essere fatte le rops di R600, il nuovo 24x su quest'architettura potrebbe pesare come il 6x sulla vecchia (R520/580).
Interessante vero?

AA col deferred shading invece, mi chiedi troppo.. per quello deve risponderti Yoss o leone.
Io cmq credo che non sarà possibile nemmeno con R600 (come del resto con G80).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 28-04-2007, 06:47   #3992
giopro
Senior Member
 
L'Avatar di giopro
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
Non so se è una notizia nuova, però il prossimo 3dmark lo faranno solo per Vista e DX10. Dal punto di vista dei numeri forse sapremo qual'è la scheda più performante.

Fonte: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9878.

Ciao
__________________
Partecipa al calcolo distribuito, vieni su http://www.boincitaly.org/
giopro è offline  
Old 28-04-2007, 06:55   #3993
Kronoss
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 730
scusate quando si saprà qualcosa di ufficiale ?
Kronoss è offline  
Old 28-04-2007, 07:00   #3994
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3268
Quote:
Originariamente inviato da Kronoss Guarda i messaggi
scusate quando si saprà qualcosa di ufficiale ?

il 14/5
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Rog 1000 Platinum ATX 3.1║Ryzen 9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL34║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T
parcher è offline  
Old 28-04-2007, 07:02   #3995
Kronoss
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da parcher Guarda i messaggi
il 14/5
tnx

per caso si sa pure quando verrà introdotta nel mercato italiano ?
Kronoss è offline  
Old 28-04-2007, 07:28   #3996
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Una piccola precisazione: la 8800 GTX, se realmente le specifiche delle schede R600 fossero confermate, non solo ha un maggior numero di TMU, ma anche degli shader teoricamente più performanti.

Vediamo le specifiche che SEMBRANO essere quelle definitive a confronto.

R600 XTX
clock 800 MHZ
stream processors 320 - Flops per SP: 2 (MADD)
TMU 16
ROP 16
bus 512 bit
memory clock 2000 MHz

R600 XT
clock 740 MHz
stream processors 320 - Flops per SP: 2
TMU 16
ROPS 16
bus 512 bit
memory clock 1650 Mhz

8800 GTX
clock 575 MHz
stream processors: 128 - Flops per SP: 3 (MADD + MUL)
shader core 1350 MHz
TMU 32
ROPs 24
bus 384 bit
memory clock 1800 MHz

8800 GTS
clock 500 MHz
stream processors: 96 - Flops per SP: 3
shader core 1200 MHz
TMU 24
ROPs 20
bus 320 bit
memory clock 1600 MHz

Da questi dati si ricava:

Gflops totali:
R600 XTX: 512
R600 XT: 473,6
8800 GTX: 518,4
8800 GTS: 345,6

Texture fill rate (Mtexel/s):
R600 XTX: 12800
R600 XT: 11840
8800 GTX: 18400
8800 GTS: 12000

Pixel fill rate (Mpixel/s):
R600 XTX: 12800
R600 XT: 11840
8800 GTX: 13800
8800 GTS: 10000

Banda passante memoria (Gbi/s):
R600 XTX: 128
R600 XT: 105.6
8800 GTX: 86.4
8800 GTS: 64

Quindi a livello di capacità teoriche G80 sarebbe anche avvantaggiato sia in termini di potenza di calcolo, sia in capacità delle TMU che di pixel fill rate. La cosa interessante di questi numeri (se R600 XTX dovesse avere realmente 800 MHz di clock) è però che mentre la XTX non riuscirebbe a raggiungere la 8800 GTX R600 XT dovrebbe posizionarsi molto più vicino alla GTX che alla GTS, essendole superiore in tutto tranne che nelle TMU.
Nelle applicazioni reali, tuttavia, ci sono tante altre variabili da considerare, a partire dai drivers passando per l'efficienza architetturale e le features (ad esempio l'operazione MUL aggiuntiva di G80 non sembra essere sempre disponibile, ci sono funzioni speciali che possono essere chiamate in causa, le ROPs di G80 possono calcolare 8 Z samples per ciclo di clock, non sappiamo come mai R600 necessiti di tutta quella banda passante, ecc. ecc) per finire alle applicazioni stesse (che possono essere limitate di volta in volta dalla CPU, dalla potenza di shading, dalle TMU o dalle ROPS).
Ergo, IMHO R600 se la giocherà più o meno sullo stesso piano con G80, per vedere come si dovranno aspettare comunque le recensioni ufficiali.


PS: Secondo me ATI puntava ad arrivare con la XTX a 1 GHz di clock.
Però i dati che hai postato riguardano le capacità teorico di calcolo matematico degli shader, ma comunque rimarrebbe il fatto che ogni shader di G80 riesce a calcolare 1 solo pixel per ciclo di clock, così come quelli di R600, o sto sbagliando?
Quindi se andassimo a calcolare il numero di shader operations, i valori si invertirebbero...
8800GTX: 128x1350MHz= 172,800
HD2900XT: 320x740MHz= 236,800
HD2900XTX: 320x800MHz= 256,000

(Calcolo suggerito dal sito gpureview.com, anche se lì lo legano ancora solo al clock del core, mentre G80 ha un clock degli shaders diverso)

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
i 47,5 GP/s di pixel rate della slide secondo me potrebbero indicare che ogni ROP può effettuare 4 campionamenti per ciclo di clock, ottenendo quindi un AA 4x "gratuito".
Quindi comunque quella cifra si riferirebbe al pixel fill rate?
Ma a questo punto sotto questo aspetto sarebbe enormemente più potente rispetto a G80, che ha un pixel fill rate di 13.8 GP/s, anche avendo meno ROPs...
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline  
Old 28-04-2007, 07:43   #3997
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Una piccola precisazione: la 8800 GTX, se realmente le specifiche delle schede R600 fossero confermate, non solo ha un maggior numero di TMU, ma anche degli shader teoricamente più performanti.

Vediamo le specifiche che SEMBRANO essere quelle definitive a confronto.

R600 XTX
clock 800 MHZ
stream processors 320 - Flops per SP: 2 (MADD)
TMU 16
ROP 16
bus 512 bit
memory clock 2000 MHz

R600 XT
clock 740 MHz
stream processors 320 - Flops per SP: 2
TMU 16
ROPS 16
bus 512 bit
memory clock 1650 Mhz

8800 GTX
clock 575 MHz
stream processors: 128 - Flops per SP: 3 (MADD + MUL)
shader core 1350 MHz
TMU 32
ROPs 24
bus 384 bit
memory clock 1800 MHz

8800 GTS
clock 500 MHz
stream processors: 96 - Flops per SP: 3
shader core 1200 MHz
TMU 24
ROPs 20
bus 320 bit
memory clock 1600 MHz

Da questi dati si ricava:

Gflops totali:
R600 XTX: 512
R600 XT: 473,6
8800 GTX: 518,4
8800 GTS: 345,6

Texture fill rate (Mtexel/s):
R600 XTX: 12800
R600 XT: 11840
8800 GTX: 18400
8800 GTS: 12000

Pixel fill rate (Mpixel/s):
R600 XTX: 12800
R600 XT: 11840
8800 GTX: 13800
8800 GTS: 10000

Banda passante memoria (Gbi/s):
R600 XTX: 128
R600 XT: 105.6
8800 GTX: 86.4
8800 GTS: 64

Quindi a livello di capacità teoriche G80 sarebbe anche avvantaggiato sia in termini di potenza di calcolo, sia in capacità delle TMU che di pixel fill rate. La cosa interessante di questi numeri (se R600 XTX dovesse avere realmente 800 MHz di clock) è però che mentre la XTX non riuscirebbe a raggiungere la 8800 GTX R600 XT dovrebbe posizionarsi molto più vicino alla GTX che alla GTS, essendole superiore in tutto tranne che nelle TMU.
Nelle applicazioni reali, tuttavia, ci sono tante altre variabili da considerare, a partire dai drivers passando per l'efficienza architetturale e le features (ad esempio l'operazione MUL aggiuntiva di G80 non sembra essere sempre disponibile, ci sono funzioni speciali che possono essere chiamate in causa, le ROPs di G80 possono calcolare 8 Z samples per ciclo di clock, non sappiamo come mai R600 necessiti di tutta quella banda passante, ecc. ecc) per finire alle applicazioni stesse (che possono essere limitate di volta in volta dalla CPU, dalla potenza di shading, dalle TMU o dalle ROPS).
Ergo, IMHO R600 se la giocherà più o meno sullo stesso piano con G80, per vedere come si dovranno aspettare comunque le recensioni ufficiali.


PS: Secondo me ATI puntava ad arrivare con la XTX a 1 GHz di clock.
bella precisazione. ci sarebbe anche da aggiungere qualche altra considerazione. rivolta ad altri, non a te ovviamente. ma mi astengo.
mi sono dimenticato rimaniamo in attesa di rece esaustive.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 28-04-2007 alle 07:57.
halduemilauno è offline  
Old 28-04-2007, 08:06   #3998
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12740
Quote:
Originariamente inviato da Kronoss Guarda i messaggi
tnx

per caso si sa pure quando verrà introdotta nel mercato italiano ?
Il 14/5 dovrebbe essere un hard launch, cioè presentazione e disponiiblità immediata sul mercato
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline  
Old 28-04-2007, 08:30   #3999
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Ma a questo punto sotto questo aspetto sarebbe enormemente più potente rispetto a G80, che ha un pixel fill rate di 13.8 GP/s, anche avendo meno ROPs...
Infatti. Potrebbe essere così
Poliphilo è offline  
Old 28-04-2007, 08:36   #4000
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

Cmq attendo conferme, io me ne aspettavo almeno 24, del tipo di R580.




Veramente anche R580 ha 16TMU....

CIaO
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v