Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2005, 10:46   #21
edopLay
Senior Member
 
L'Avatar di edopLay
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Venezia/Milano
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da delly
quel 200x13 tra parentesi dopo la freq dell'fx55 [2.6] sarebbe 200[fsb] x 13 [moltiplicatore]
con un fsb a 200mhz il default per l'HTT e 5x [200x5=1000MHz] come ti avevo già detto in msn non hai alcun vantaggio significativo ad oltrepassare tale freq quindi se puoi...per evitare instabilità di ogni tipo..tenta di rimanere entro quel limite, quindi se aumenti l'fsb a 250 per esempio imposta l'HTT a 4x in modo da stare sempre = [250x4=1000MHz] e così via.....
la frequenza della ram dipende dal divisore che metti da bios...ex 1:1 = lavora alla stessa freq dell'fsb...quindi se lascio a default l'fsb ho 200mhz [fsb] e 200mhz [ddr400 la ram], 6:5 = fai freq fsb * 5 / 6 ex 300mhz [fsb] * 5 = 1500/6 = 250mhz [freq ram] e così via per tutti gli altri divisori....
sono semplici calcoli che devi fare quando si overclocca...
cosa importantissima riguardante le ram sono i timings..ovvero i tempi di accesso..quali tcl, tras, trc, cpc ecc... questi come ti ho detto li devi modificare manualmente fino a quando non trovi il giusto compromesso per avere stabilità e prestazioni...non è facilissimo ma nulla di che....cmq dato che le tue ram come hai detto non sono chissà che conviene che le metti in auto su tutte le voci da bios...poi una volta in windows ti vedi i settaggi che imposta in automatico con software tipo A64 Tweaker 0.6Beta [fai una ricerca su google e scaricalo] e tenti di abbassarne i valori uno alla volta, sempre rimanendo in piena stabilità [fai prove con superpi 1mb per vedere se regge al cambio di timings effettuato]
ovviamente i timings che imposterai non è detto che funzionino ad ogni freq., nel senso a 200mhz la tua ram può reggere i 2-2-2-5 ma non è detto che li regga anche se alzi l'fsb a 220mhz [ex riferito a divisore "off" 1:1] quindi si può provare ad aumentare un pò il vdimm oppure a rilassare i timings...chessò a 2.5-3-3-6 per farti un ex.. e vedere se regge oppure rimettersi a settare di nuovo tutto come fatto in precedenza...
per quanto riguarda i valori da impostare x essere sicuri mi posso limitare al solito innalzamento di molti da 13x a 14x [fx55-->fx57]..prova con vcore default [1.4] per poi salire un pò in caso di instabilità....gli altri valori come spero capirai dipendono troppo dai componenti e vanno trovati smanettando dal bios...io posso dirteli tutti ma non è detto che quando li imposti reggono..l'ideale è come ti ho detto trovarli provandoli uno per uno e scendendo a compromessi fino ad arrivare al miglior rapporto prestazioni/stabilità
per rimettere tutto a default puoi: andare nel bios e fare un "Load CMOS Default" oppure sulla mobo ci dovrebbe essere un jumper chiamato "Clear CMOS" basta spostarlo dalla pos originale e metterlo nell'altra [da 1-2 a 2-3] solitamente...l'altra evito di dirtela [queste dovrebbero bastare]
spero di essere stato dettagliato..
preciso come sempre delly

mi hai trattato molti "argomenti" se li posso kiamare cosi...

cominciamo cn le cose ke nn ho capito:

Quote:
con un fsb a 200mhz il default per l'HTT e 5x [200x5=1000MHz] come ti avevo già detto in msn non hai alcun vantaggio significativo ad oltrepassare tale freq quindi se puoi...per evitare instabilità di ogni tipo..tenta di rimanere entro quel limite, quindi se aumenti l'fsb a 250 per esempio imposta l'HTT a 4x in modo da stare sempre = [250x4=1000MHz] e così via.....
la frequenza ke tu mi consigli onde evitare problemi e' 200x14....ma qui mi parli di rimanere sempre dentro i 1000mhz....ovvero 1ghz..neanke il mio xp 2000+ fa cosi poki ghz e xke mi dici di rimanere nei 1ghz?


Quote:
la frequenza della ram dipende dal divisore che metti da bios...ex 1:1 = lavora alla stessa freq dell'fsb...quindi se lascio a default l'fsb ho 200mhz [fsb] e 200mhz [ddr400 la ram], 6:5 = fai freq fsb * 5 / 6 ex 300mhz [fsb] * 5 = 1500/6 = 250mhz [freq ram] e così via per tutti gli altri divisori....
questa parte la ho capita..sono solo dei calcoli da fare x scoprire la freq della ram, giusto?

Quote:
ovviamente i timings che imposterai non è detto che funzionino ad ogni freq., nel senso a 200mhz la tua ram può reggere i 2-2-2-5 ma non è detto che li regga anche se alzi l'fsb a 220mhz [ex riferito a divisore "off" 1:1] quindi si può provare ad aumentare un pò il vdimm oppure a rilassare i timings...chessò a 2.5-3-3-6 per farti un ex.. e vedere se regge oppure rimettersi a settare di nuovo tutto come fatto in precedenza...
questa cosa dei timings nn la ho capita...ma np, desidero soltanto portare il mio procio ai livelli di un fx-57 (per ora) non di un fx-99

Quote:
per rimettere tutto a default puoi: andare nel bios e fare un "Load CMOS Default" oppure sulla mobo ci dovrebbe essere un jumper chiamato "Clear CMOS" basta spostarlo dalla pos originale e metterlo nell'altra [da 1-2 a 2-3] solitamente...l'altra evito di dirtela [queste dovrebbero bastare]
xfetto...se qualkosa nn va..se nn riesco ad entrare in windows o quant'altro entro nel Bios..cerco la voce Load CMOS Default ke suppongo ke si trovi nella voce CPU ( o_O" ), poi faccio save and exit e dovrei entrare normalmente in windows se ci dovessero essere problemi no?



la cosa certa ke tu mi hai scritto e' quella ke onde evitare problemi devo mettere il molti a 14 e lascio tutto come sta....e dico TUTTO come sta...giusto? cioe..entro nel bios, cerco la voce molti o simili..metto la frequenza a 14..save and exit, riavvio e poi? cm faccio a sapere se ci sono problemi? cioe nn vorrei trovarmi problemi cm ho gia detto

in breve: metto molti a 14 e lascio tutto come sta..
ricordo ke ho 1gb di ram ddr400 NON DI MARCHE SPECIALI e una mobo Asus A8V e un Ali 500W (di quelli silenziosi mi aveva detto il negoziante).

beh dai..grazie mille come sempre delly e spero ke mi riuscirai ancora ad aiutarmi ^^
dai ke qnd ti fai la connex ti insegno a giokare a css col pc ke ti ritrovi nn dovresti avere problemi cmq.....

Edoz
__________________
Laptop: Santech M68 (Clevo P170SM) Intel Core i7-4700MQ (2.4GHz, T3,4GHz), NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5, 2x4GB DDR3L 1600MHz CL11, SSD Crucial m4 128GB SATA3 + HD 500GB 7200rpm, 17,3" LED FullHD NO-Glare. PC Desktop: Intel E8500 E0 (dissy Thermalright XP-90C) @4GHz, Asus P5Q, Sapphire Toxic HD4870 512MB @820/1019, Corsair 6400 CAS 4 2x2GB, WD 2x250GB 16MB (Raid 0), Tagan 530W, Coolermaster 690. Cell: iPhone 5 Black 16GB TV-Monitor: LG 22" LCD. MP3: iPod Red Nano 8GB 3rd Edition ||
edopLay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 11:23   #22
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
io intendevo che devi rimanere entro i 1000mhz con l'htt non con la cpu

200x14 cpu = 2800mhz [fx57] htt5x [200x5=1000mhz]
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 11:41   #23
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da edopLay
okkio x okkio, dente x dente, anke tu hai 4 righe al posto di 3
Non so che browser usi, ma sia con firefox che con IE io vedo 3 righe
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 12:04   #24
max709
Senior Member
 
L'Avatar di max709
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: brescia
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Non so che browser usi, ma sia con firefox che con IE io vedo 3 righe
beh in effetti se usa la risoluzione a 800x600 vede la tua firma su 4 righe
max709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 12:31   #25
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da max709
beh in effetti se usa la risoluzione a 800x600 vede la tua firma su 4 righe
In realtà per vedere la firma su 4 righe basta avere il browser in finestra (anche pochi pixel in meno dei 1024 canonici).

A full screen invece tutto OK.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 14:38   #26
edopLay
Senior Member
 
L'Avatar di edopLay
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Venezia/Milano
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da edopLay
Quote:
Originariamente inviato da delly
quel 200x13 tra parentesi dopo la freq dell'fx55 [2.6] sarebbe 200[fsb] x 13 [moltiplicatore]
con un fsb a 200mhz il default per l'HTT e 5x [200x5=1000MHz] come ti avevo già detto in msn non hai alcun vantaggio significativo ad oltrepassare tale freq quindi se puoi...per evitare instabilità di ogni tipo..tenta di rimanere entro quel limite, quindi se aumenti l'fsb a 250 per esempio imposta l'HTT a 4x in modo da stare sempre = [250x4=1000MHz] e così via.....
la frequenza della ram dipende dal divisore che metti da bios...ex 1:1 = lavora alla stessa freq dell'fsb...quindi se lascio a default l'fsb ho 200mhz [fsb] e 200mhz [ddr400 la ram], 6:5 = fai freq fsb * 5 / 6 ex 300mhz [fsb] * 5 = 1500/6 = 250mhz [freq ram] e così via per tutti gli altri divisori....
sono semplici calcoli che devi fare quando si overclocca...
cosa importantissima riguardante le ram sono i timings..ovvero i tempi di accesso..quali tcl, tras, trc, cpc ecc... questi come ti ho detto li devi modificare manualmente fino a quando non trovi il giusto compromesso per avere stabilità e prestazioni...non è facilissimo ma nulla di che....cmq dato che le tue ram come hai detto non sono chissà che conviene che le metti in auto su tutte le voci da bios...poi una volta in windows ti vedi i settaggi che imposta in automatico con software tipo A64 Tweaker 0.6Beta [fai una ricerca su google e scaricalo] e tenti di abbassarne i valori uno alla volta, sempre rimanendo in piena stabilità [fai prove con superpi 1mb per vedere se regge al cambio di timings effettuato]
ovviamente i timings che imposterai non è detto che funzionino ad ogni freq., nel senso a 200mhz la tua ram può reggere i 2-2-2-5 ma non è detto che li regga anche se alzi l'fsb a 220mhz [ex riferito a divisore "off" 1:1] quindi si può provare ad aumentare un pò il vdimm oppure a rilassare i timings...chessò a 2.5-3-3-6 per farti un ex.. e vedere se regge oppure rimettersi a settare di nuovo tutto come fatto in precedenza...
per quanto riguarda i valori da impostare x essere sicuri mi posso limitare al solito innalzamento di molti da 13x a 14x [fx55-->fx57]..prova con vcore default [1.4] per poi salire un pò in caso di instabilità....gli altri valori come spero capirai dipendono troppo dai componenti e vanno trovati smanettando dal bios...io posso dirteli tutti ma non è detto che quando li imposti reggono..l'ideale è come ti ho detto trovarli provandoli uno per uno e scendendo a compromessi fino ad arrivare al miglior rapporto prestazioni/stabilità
per rimettere tutto a default puoi: andare nel bios e fare un "Load CMOS Default" oppure sulla mobo ci dovrebbe essere un jumper chiamato "Clear CMOS" basta spostarlo dalla pos originale e metterlo nell'altra [da 1-2 a 2-3] solitamente...l'altra evito di dirtela [queste dovrebbero bastare]
spero di essere stato dettagliato..
preciso come sempre delly

mi hai trattato molti "argomenti" se li posso kiamare cosi...

cominciamo cn le cose ke nn ho capito:

Quote:
con un fsb a 200mhz il default per l'HTT e 5x [200x5=1000MHz] come ti avevo già detto in msn non hai alcun vantaggio significativo ad oltrepassare tale freq quindi se puoi...per evitare instabilità di ogni tipo..tenta di rimanere entro quel limite, quindi se aumenti l'fsb a 250 per esempio imposta l'HTT a 4x in modo da stare sempre = [250x4=1000MHz] e così via.....
la frequenza ke tu mi consigli onde evitare problemi e' 200x14....ma qui mi parli di rimanere sempre dentro i 1000mhz....ovvero 1ghz..neanke il mio xp 2000+ fa cosi poki ghz e xke mi dici di rimanere nei 1ghz?


Quote:
la frequenza della ram dipende dal divisore che metti da bios...ex 1:1 = lavora alla stessa freq dell'fsb...quindi se lascio a default l'fsb ho 200mhz [fsb] e 200mhz [ddr400 la ram], 6:5 = fai freq fsb * 5 / 6 ex 300mhz [fsb] * 5 = 1500/6 = 250mhz [freq ram] e così via per tutti gli altri divisori....
questa parte la ho capita..sono solo dei calcoli da fare x scoprire la freq della ram, giusto?

Quote:
ovviamente i timings che imposterai non è detto che funzionino ad ogni freq., nel senso a 200mhz la tua ram può reggere i 2-2-2-5 ma non è detto che li regga anche se alzi l'fsb a 220mhz [ex riferito a divisore "off" 1:1] quindi si può provare ad aumentare un pò il vdimm oppure a rilassare i timings...chessò a 2.5-3-3-6 per farti un ex.. e vedere se regge oppure rimettersi a settare di nuovo tutto come fatto in precedenza...
questa cosa dei timings nn la ho capita...ma np, desidero soltanto portare il mio procio ai livelli di un fx-57 (per ora) non di un fx-99

Quote:
per rimettere tutto a default puoi: andare nel bios e fare un "Load CMOS Default" oppure sulla mobo ci dovrebbe essere un jumper chiamato "Clear CMOS" basta spostarlo dalla pos originale e metterlo nell'altra [da 1-2 a 2-3] solitamente...l'altra evito di dirtela [queste dovrebbero bastare]
xfetto...se qualkosa nn va..se nn riesco ad entrare in windows o quant'altro entro nel Bios..cerco la voce Load CMOS Default ke suppongo ke si trovi nella voce CPU ( o_O" ), poi faccio save and exit e dovrei entrare normalmente in windows se ci dovessero essere problemi no?



la cosa certa ke tu mi hai scritto e' quella ke onde evitare problemi devo mettere il molti a 14 e lascio tutto come sta....e dico TUTTO come sta...giusto? cioe..entro nel bios, cerco la voce molti o simili..metto la frequenza a 14..save and exit, riavvio e poi? cm faccio a sapere se ci sono problemi? cioe nn vorrei trovarmi problemi cm ho gia detto

in breve: metto molti a 14 e lascio tutto come sta..
ricordo ke ho 1gb di ram ddr400 NON DI MARCHE SPECIALI e una mobo Asus A8V e un Ali 500W (di quelli silenziosi mi aveva detto il negoziante).

beh dai..grazie mille come sempre delly e spero ke mi riuscirai ancora ad aiutarmi ^^
dai ke qnd ti fai la connex ti insegno a giokare a css col pc ke ti ritrovi nn dovresti avere problemi cmq.....

Edoz
oh ma riga...basta andare OT ed invakkare il MIO thread cn boiate

tornate IT x favore e rispondete a queste domande (sopratutto a delly )

gpnlm
__________________
Laptop: Santech M68 (Clevo P170SM) Intel Core i7-4700MQ (2.4GHz, T3,4GHz), NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5, 2x4GB DDR3L 1600MHz CL11, SSD Crucial m4 128GB SATA3 + HD 500GB 7200rpm, 17,3" LED FullHD NO-Glare. PC Desktop: Intel E8500 E0 (dissy Thermalright XP-90C) @4GHz, Asus P5Q, Sapphire Toxic HD4870 512MB @820/1019, Corsair 6400 CAS 4 2x2GB, WD 2x250GB 16MB (Raid 0), Tagan 530W, Coolermaster 690. Cell: iPhone 5 Black 16GB TV-Monitor: LG 22" LCD. MP3: iPod Red Nano 8GB 3rd Edition ||
edopLay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 14:51   #27
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
ti aspetto su msn
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 15:10   #28
edopLay
Senior Member
 
L'Avatar di edopLay
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Venezia/Milano
Messaggi: 2082
e' difficile ke mi bekki su msn...ora sn a casa col portatile e la 56k di MIA MAMMA sai...nn vuole ke uso il suo pc
penso domani di collegarmi... dovrei collegarmi dalle 8 di mattina fino alle 17 (ore italiane) ^^

__________________
Laptop: Santech M68 (Clevo P170SM) Intel Core i7-4700MQ (2.4GHz, T3,4GHz), NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5, 2x4GB DDR3L 1600MHz CL11, SSD Crucial m4 128GB SATA3 + HD 500GB 7200rpm, 17,3" LED FullHD NO-Glare. PC Desktop: Intel E8500 E0 (dissy Thermalright XP-90C) @4GHz, Asus P5Q, Sapphire Toxic HD4870 512MB @820/1019, Corsair 6400 CAS 4 2x2GB, WD 2x250GB 16MB (Raid 0), Tagan 530W, Coolermaster 690. Cell: iPhone 5 Black 16GB TV-Monitor: LG 22" LCD. MP3: iPod Red Nano 8GB 3rd Edition ||
edopLay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 06:58   #29
edopLay
Senior Member
 
L'Avatar di edopLay
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Venezia/Milano
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da delly
ti aspetto su msn
bon da ora ci sono ^^
__________________
Laptop: Santech M68 (Clevo P170SM) Intel Core i7-4700MQ (2.4GHz, T3,4GHz), NVIDIA GeForce GTX 780M 4,0GB GDDR5, 2x4GB DDR3L 1600MHz CL11, SSD Crucial m4 128GB SATA3 + HD 500GB 7200rpm, 17,3" LED FullHD NO-Glare. PC Desktop: Intel E8500 E0 (dissy Thermalright XP-90C) @4GHz, Asus P5Q, Sapphire Toxic HD4870 512MB @820/1019, Corsair 6400 CAS 4 2x2GB, WD 2x250GB 16MB (Raid 0), Tagan 530W, Coolermaster 690. Cell: iPhone 5 Black 16GB TV-Monitor: LG 22" LCD. MP3: iPod Red Nano 8GB 3rd Edition ||
edopLay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v