|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
|
Quote:
mia cugina se n'è accorta a 15 anni, certo si vive ma non averlo era meglio
__________________
███05/06███06/07███07/08███08/09|███09/10|grafica 3d & web design |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Allora chiarisco meglio.
La prima visita in diabetologia ( si è solo parlato e mi han consegnato lo strumenti per analizzare la glicemia ) l'ho fatta lunedì scorso. Il giovedì dopo dovevo fare il test del glucagone ( e Top per la tioide ) con conseguente prelievo. Il dottore mi ha programmato 2 giorni e mezzo di test glicemici seguendo questi orari : - Prima di colazione - Prima di pranzo - 2 h dopo pranzo - Prima di cena - 2h dopo cena. Ho saltato 2 misurazioni , prima perchè ero al lavoro e mi son dimenticato ![]() C'è da dire che in quei giorni non ho mai fatto colazione ( avevo il turno di pome , quindi mi svegliavo tardi la mattina e non colazionavo ![]() Prendendo il libretto , i valori che ho riscontrato solo questi. Prima Colazione - Prima Pranzo - 2h dopo pranzo - prima cena - 2h dopo cena. 1° giorno : Nm - Nm - 138 - 108 - 215 2° giorno : 77 - 61 - 135 - Nm - 67 3° giorno : 119 - 81 - 164 - 95 - Nm Nm = non misurata ![]() Da dire che : la prima cena è stata completa. La seconda , al lavoro , è constata di 1 pachetto di cracker , 1 brioche ed 1 lattina di chinò energy ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
Eh magari! ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
NON ho fatto i compiti a casa e NON mi sono preparato + di tanto, ma posso cmq dire al buon Cyrano, che noi tutti stimiamo
![]() Se cambi una cura che influenza pesantemente il tuo metabolismo tipo la somministrazione di ormoni tiroidei, può insorgere MOMENTANEAMENTE un forte squilibrio ormonale o DI RISPOSTA AGLI ORMONI da parte dei tessuti, dato che il tuo organismo si prende un bello chock e si deve rimettere in marcia. In pratica può darsi che l'aver interrotto di tua spontanea volontà ed iniziativa, ma soprattutto NON GRADUALMENTE gli ormoni tiroidei, ti abbai sballato motlo il metabolismo ed abbai prodotto un diabete momentaneo (oltre ad una caterba di altre cose, immagino, se è arrivato a darti una tale mazzata). A mia mamma, una Iper, una reazione del genere è capitata quando ha cambiagto cura e/o farmaco, anche se era sotto controllo medico. Detto questo, ti dico, col quore in mano, che sei un emerita FAVA a fare queste cose di testa tua e senza aver consultato nessusno : è lecito dubitare, secondo me, pure del padre eterno, come pure e soprattutto di un parere di chicchessia che non ti convince, ma prima di fare cure "fai da te" o di interrompere quelle in atto, sarebbe bene consultare almeno un altro specialista hche è almeno un po daccordo con te, e che vede un minimo di senso in quel che pensi. Almeno eviti l'approccio empirico e fai una scelta consenziente, ma col supporto medico che hai il DIRITTO di avere. Oggigiorno, con tutti i medici che ci siono e con tutte le scuole di pensiero che si sono sviluppate intorno anche ai + banali problemi, uno con cui trovi "feeeling" lo trovi, e magari risolvi lo stesso problema che ti aveva risolto il primo specialista da cui eri andato, ma con le cose sgradevoli e gli handicap che scegli te, cosa che ti può garantire una migliore quaità della vita. detto questo a te ma soprattuto a chi potesse avere in mente di fare il "fai da te" su di se senza averne gli elementi, con la sola ed unica preocupazione che non vi facciate male :vicicni:, ti dico che prendere lo iodio x integrare il fabbisogno (come fo io) o le pasticche di ormoni tiroidei non da un gran fastidio e non peggiora la qualità della vita ..... non capisco perchè tu possa averlo voluto fare, e se hai dei dubbi sul tuo stato generale ti consiglio ancora di + di andare da un endocrinologo e raccontargli TUTTO quello che ti sei fatto e che ti hanno diagnosticato.... ciao e notte ;9 Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Si hai ragione.
Intanto oggi mi son preso un misuratore di pressione da polso ( laica ). Sono affidabili ?? ho fatto varie misurazioni e la pressione è circa 130-85. Direi buono... vuol dire che la nuova pastiglia funzia ed è già un inizio ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
Questo x motivi idraulici, se vuoi misurare la pressione in un tubo che sospetti otturato, devi andare + in su possbile e non dove si restringe ![]() quindi per te si, x i tuoi genitori no ![]() Ciao, ti giro anche un PVT E ti ri-invito ad andare daun endocrinologo bravo x farti dare una guardata globale ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Grassie della risposta.
Beh abbiamo anche quello da braccio... classico..ma mio padre non è così affidabile nel usarlo ![]() ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() ![]() cmq puoi usarlo anche tu stesso. te lo metti sul braccio, fra spalla e gomito, inserisci .... spè... faccio prima a fare un ctrl-c ctrl-v da google: ![]() "Il manicotto dello sfigmomanometro, una volta posizionato il braccio, viene gonfiato fino a comprimere l'arteria brachiale così da impedire al sangue di passare nella stessa. Posizionando il fonendoscopio subito sotto il manicotto nella parte interna del braccio, non si ascolterà alcun rumore. Se iniziamo a sgonfiare la camera d'aria tramite la valvola lentamente, quando la pressione del sangue arterioso equilibrerà la pressione esercitata dal bracciale, il fonendoscopio inizierà a captare dei battiti. Questi indicheranno che il sangue ha ripreso a circolare nel braccio e la pressione indicata in quel momento dal manometro sarà corrispondente a quella massima (sistolica) dell'individuo in esame. Successivamente continuando ad ascoltare con attenzione, ci sarà un momento in cui i battiti suddetti scompariranno al nostro ascolto. In quel momento la pressione indicata dal manometro sarà corrispondente a quella minima (diastolica) dell'individuo in esame. " per la cronaca, io da anni ce l'ho sempre a 60-120, sia che ausculti io sia mio padre che è infermiere sia dottori vari, non ultimi quelli del centro trasfusionale quando vado a donare il sangue. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Da solo non riesco proprio ad usarlo..ed è uno dei motivi per cui ho preso quello automatico da polso
![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() è semplicissimo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Ho in mano i risultati.
Allora ci sono 3 voci : glicemia , peptide C e Anticorpi Perossidasi tiroidea ( Tpo ). cominciamo dall'ultimo : valore normale < 50 , valore riscontrato <10. e qui tutto ok. Glicemia e si sa , 3 valori : 125-124-133 con max a 105. rispettivamente ad inzio test , dopo 4 min dopo 6 min. Ed infine arriviamo al nome più importante. Ho appena guardato in rete , peptide C è correlato all'insulina in modo direttamente proporzionale. Da qualche sito sul diabete : C-peptide :Il pancreas immette nel sangue questa sostanza in quantità pari all'insulina. Analizzando il livello di C-Peptide, avremo la misura di quanta insulina viene prodotta dall'organismo (cioè se il pancreas funziona bene). Nei pazienti che fanno terapia con insulina, per verificare la capacità secretoria delle cellule beta non possiamo valutare direttamente l'insulinemia, perchè verrebbe misurata anche quella somministrata come farmaco. Possiamo allora valutare la concentrazione di peptide C (che non è contenuto nell'insulina farmacologica), specie nei pazienti affetti da diabete mellito di recente insorgenza, per verificare la capacità residua delle cellule beta di produrre insulina endogena. E qui squillano le trombe : valori normai 0,8-4,0. valori riscontrati ( inizio , dopo 4 min dopo 6 ) : >7,00 , >7,00 , >7,00. Quindi in pratica il mio pancreas produce il doppio dell'insulina max necessaria? quindi sarei un iperinsulinico ? E come cazzo faccio ad essere diabetico con una iperinsulemia? Ok una mia amica ( donia , futura medico ![]() sembra che questo sia successo a me. ipersulimia non riscontrata 6 anni fa , esplosa recentemente senza che me ne rendessi conto ( oddio... a saperlo..magari gli oltre 15 kg presi in 2 anni potevano anche insospettirmi... ) e poi tramutatasi in diabete. Se le cose stanno così son contento. dieta , niente dolci ( vabbeh , ripeto , basta che non mi tocchino birra e pizza ) e niente insulina via siringhe ![]() PS Gyxxx , come ti ho detto in pvt , più vado avanti e più divento una cavia da laboratorio. posso mica " vendermi" a qualche istituto? mi tengono lì , vitto e aloggio , e mi studiano... ![]() Ciaozzz Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Allora buona nuove
![]() Son di ritorno dal dottore. Soffro del diabete tipo 2 , dato da una insulinoresistenza. Ossia , il mio corpo non riesce a metabolizzare lo zucchero con la quantità di insulina normale. Quindi il pancreas lavora bene , dà il meglio di sè , ma non gliela fà e non per colpa sua. Sostanzialmente mi si mette a dieta. Devo andare dalla dietologa e poi altri esami per vedere se ci son stati danni da questa situazione. comunque per ora non mi ha ordinato nessun farmaco. almeno non dovrò prendere l'insulina. Direi che mi è andata bene ![]() Non cè manco correlazione fra diabete e tiroide , quindi non c'è l'autoimmunità... anche questo positivo..dice... Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 991
|
Quote:
Controlla anche il discorso della correlazione tra ipertensione e diabete, in quel caso anche la tiroide sarebbe correlata ma la tireoperossidasi non sarebbe indicativa. Cerca di tenere sempre la glicemia sotto controllo, perchè l'iperglicemia accelera l'aterosclerosi dei vasi, predisponendo a fatti ischemici cardiaci prima dei 50 anni di età, oltre a danneggiare anche reni, retina, nervi,... I fattori di rischio per fatti cardiaci precoci nel tuo caso sarebbero parecchi: sesso maschile, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia. Almeno evita la vita stressata e il fumo di sigaretta!
__________________
![]() ![]() "Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
Allora , il dottore dice che diabete e ipertensione potrebbero essere correlati , ma mi pareva di intuire , solo dal fattore peso ( obesità ). Sul discorso di tenermi sottocontrollo , per me nessun problema... mi faccio l'esenzione , e potrò prendere i sensori per il misuratore di glicemia gratis ( o pagando solo il ticket..boh ![]() Non fare vita stressata , in che senso? ho tante cose , molte non belle , per la testa che è difficile non essere sotto stress. Non fumo sigaretta. ma qualche pipata ( pipa eh ![]() grassie Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 991
|
Quote:
Andrò a rivedermi le sindromi MEN per essere più precisa! Vita stressata si intende ansie e preoccupazioni, mangiare in fretta, non riposare mai, essere sempre di corsa, carenza di sonno, problemi quotidiani...tutte quelle cose che ti fanno inc@zzare e per cui uccideresti chi ti sta davanti...insomma.... è il fumo di sigaretta quello dannoso, pipa e sigaro sembra che non diano problemi!...quindi fatti pure tutte le pipate che vuoi (con moderazione perché comunque il fumo in genere danneggia i polmoni!), inoltre la pipa sviluppa temperature più elevate e potrebbe predisporre a neoformazioni sulle labbra (ricordi l'uomo dal fiore in bocca di Pirandello?).
__________________
![]() ![]() "Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
Allora , vita stressata : purtroppo di sti tempi difficile non averla , soprattutto se non si e' cosi' benestanti da potersi dimenticare il continuo aumento dei prezzi ecc ecc , poi vabbeh..il lavoro che faccio e' stressante solo negli orari... potrebbe andare peggio..comunque faccio tutto il possibile per restare rilassato... Discorsco feocromocitoma... ma devo fare un esame per questo ? non ho ancora avuto tempo di leggere il tuo pvt..sorry... lo faccio fra qualche minuto... Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.