Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2005, 11:53   #21
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da heavymetalforever
Scusate la domanda, visto che non è questo il posto giusto ma secondo me se ne puo' parlare ve lo chiedo.
Comincio con il dirvi che ho un 15.4'', se guardo un film comunque non riesco a capire perchè le bande nere orizzontali le vedo comunque, scusate ma non dovrebbero venire eliminate usando un monitor widescreen?

Cioè, quello che intendo è che se la sorgente è widescreen 16:9 perchè non si adatta del tutto a schermo pieno anzichè fare vedere ancora le bande? Sul 4:3 posso capire, ma sul 16:9 francamente no.

Poi dipende dal film, a volte a casa con il plasma si vedono film a schermo pieno, altre volte con le bande.
Qualcuno sa darmi una risposta?

Scusate ancora, magari avrei dovuto chiederlo alla sezione TV o simile, ma già che siamo in argomento 15.4''....

Byez
A parte che come giustamente è stato detto sono 16:10, dipende anche dal formato del film.
Con il 2.35:1 (il formato più diffuso) vedi comunque delle barre nere sopra e sotto perchè è minore rispetto al 16:9 (1.78:1).
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 12:13   #22
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
A parte che come giustamente è stato detto sono 16:10, dipende anche dal formato del film.
Con il 2.35:1 (il formato più diffuso) vedi comunque delle barre nere sopra e sotto perchè è minore rispetto al 16:9 (1.78:1).
Infatti. 16:9 si riferisce solo al formato di codifica del DVD e non al formato reale dell'immagine a video, che è molto spesso 2.35:1
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 13:09   #23
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Ho appena comprato un portatile HP con schermo 17" wide per montare video e mi trovo decisamente bene. Credo che per questo genere di cose lo schermo LARGO sia meglio di quello tradizionale.
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:03   #24
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
dopo due notebook uno a 14" 1024 x 768 e uno a 15" 1400x1050 (stupendo) sono approdato ai 12" e nn torno indietro...del resto con l'uscita esterna attacco il 22" CRT e mi sembra di avere un fisso....la portabilità è la prima cosa, la resistenza e la potenza a pari merito e terzo lo schermo....

Ciao!
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:44   #25
ardunet
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3
Un saluto a tutti i frequentatori del sito e, soprattutto, del forum!!! Mi sono permesso di intromettermi solo per poter dire anche la mia... altrimenti a cosa servirebbero queste discussioni, se non per mettere aconfronto le varie opinioni!!!
Allora veniamo ai fatti... Sono un felice possessore di un notebook Asus Z9282NX, se non ho capito male fratellino del A6Va. Secondo me il suo lcd 15,4 widescreen è a dir poco straordinario. Lo uso per sviluppare la mia tesi, un validatore di CSS in php, e devo ammettere che è praticissimo. La sua risoluzione nativa di 1280x800 mi permette di avere tutto sott'occhio senza perdere tempo in inutili scorrimenti di pagina.
In conclusione : schermo widescreen batte 4:3 1 - 0
ardunet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 20:13   #26
Kvochur
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
Per chi diceva a cosa servono i 16:9...io inverto la domanda! A cosa serve il 4:3?

Gli occhi umani essendo due affiancati in orizzontale hanno un campo visivo piu' rettangolare...il formato 16:9 o 16:10 e' sicuramente piu' razionale ed ergonomico.
Se esiste il 4:3 e' solo per LIMITAZIONI TECNICHE che oggi non hanno alcun senso eppure per tradizione continuamo a portarci dietro. Infatti i primi TV li hanno fatti 4:3 (sebbene i film fossero gia' 16:9 PRIMA DELL'INVENZIONE DELLA TV!!) per avere meno problemi di messa a fuoco del CRT...e i primi monitor per PC hanno mantenuto la tradizione. Ma con gli LCD non esiste piu' questo problema, e non ha senso mantenere una cosa tecnicamente inferiore solo per...tradizione.

Non e' una questione di film...il 16:10 e' meglio per tutto...affiancare finestre...non scrollare lateralmente...usare qualsiasi software che abbia toolbar laterali...insomma...
E il 16:10 non e' da considerare come un 4:3 "segato" perche' il confronto lo si fa con un 4:3 di pari altezza, non con uno di pari larghezza ;-) quindi semmai e' allungato :-)
Kvochur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 05:08   #27
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da RedDrake
Io non ho ancora capito l'utilità di questi widescreen.
chi è che compra un portatile per guardare i dvd ?
Secondo me l'unico vantaggio che hanno è di avere un formato
molto più simile a quello della tastiera rispetto a un 4:3,
cosicché il portatile è meno lungo (in profondità).
Basta poi un semplice calcolo per capire che i widescreen sono
convenienti per i produttori, la superficie di un 15'' 4:3
è 108 pollici quadrati, quella di un 15.4'' 16:10 è 106.6.
Certo che poi è soprattutto questione di risoluzione e di utilizzo
del portatile...
Quoto ma ormai sei quasi obbligato.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 05:09   #28
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Per programmare, sono favolosi.
Classica scusa. Il codice scritto come si deve dovrebbe non superare un livello di indentazione pari ad una risoluzione VGA standard 320x200. Questo perchè il VERO codice dev'essere leggibile da tutti non soltanto da te che usi i 16:9 e chi usa il 4:3 deve scrollare.
Chi scrive codice reale che non sia confinato al proprio ambiente di sviluppo sa che il codice che scrive dovrà essere visionato su macchine diverse con ambienti diversi e editor differenti.
Ormai lo sanno pure i sassi. Il codice poi si sviluppa in altezza, quasi mai in larghezza, dove tre livelli di indentazione sono considerati pessimi modi di concepire un programma o risolvere un problema. "Come dice Linus Torvalds, se scrivi un programma che ti richiede + di tre livelli di intentazione in orizzontale, non postare la patch. Esiste un modo migliore per riscrivere il codice"

Ultima modifica di mjordan : 15-07-2005 alle 05:16.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:14   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mi spiace, ma non sono assolutamente d'accordo: uso maggiormente lo spazio in orizzontale, piuttosto che in verticale, per questione di maggior visibilità del codice, ma da qualche anno la causa principale sono proprio gli IDE, che hanno parecchi pannelli che trovo generalmente molto più comodi spostati ai lati dello schermo.

Quanto ai 3 livelli di indentazione massimi, forse qualcuno dovrebbe smettere di perdere tempo a scrivere massime strampalate, e dedicarsi maggiormente alla programmazione...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 10:38   #30
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Io non ci programmo ma trovo più comodi i 16:10.
Solitamente ci guardo i film con la ragazza oppure uso più applicazioni.
E' più comodo avere tutte le informazioni sullo schermo e scorrere le tabelle in verticale che non avere tutti i dati della tabella, ma non di tutti i campi perchè alcuni non ci stanno in orizzontale.
Poi anche il multitasking è più comodo, mi vien più naturale "affiancare", anzichè "impilare". E la verifica dei dati confrondanto due applicazioni è più semplice, quando affiancate.
Per i documenti lunghi si scrolla, come comunque prima o poi si dovrebbe fare, ci son tutti gli strumenti e le comodità per farlo, nessun problema (lo scroll orizzontale sarebbe già più complicato).
Ciao.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 14:34   #31
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Quanto ai 3 livelli di indentazione massimi, forse qualcuno dovrebbe smettere di perdere tempo a scrivere massime strampalate, e dedicarsi maggiormente alla programmazione...
Quelle massime strampalate sono di Linus Torvalds, penso che bastino.
In ogni caso non capisco come fai a dire che i programmi si sviluppano in orizzontale
Finchè scrivi la paginetta web da 4 soldi è un conto. A me capita di dover leggere codice da questi che usano questi maledetti IDE a risoluzioni da computer grafica e devo scrollare continuamente da sinistra verso destra (e viceversa) per leggere il codice. Una perdita di tempo assurda.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 14:44   #32
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Probabilmente per abitudine, probabilmente perche' non ho mai usato un 16:9... per il momento sono assolutamente favorevole ai 4:3
Ma visto che al momento in vendita vedo SOLO dei portatili con il 16:9 (e che non posso piegare il mercato ai miei comandi ).. chiedo a chi e' piu' esperto di me :
Ci sono in commercio dei portatili con i 16:9 "lucidi" (quelli belli della sony per intenderci, ma che ho visto anche su altre marche) wsxga (1680x1050 ) 15.4'' ?
Purtroppo non ho visto nessun portatile 4:3 con quel tipo di monitor
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 14:55   #33
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
16:10, non 16:9

il mio dell ha il WSXGA 1680x1050 (il pannello è un samsung) e non c'è paragone con tutti gli altri monitor per portatili che ho visto

i sony sono belli ma sono degli specchi
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 15:12   #34
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da trecca
16:10, non 16:9

il mio dell ha il WSXGA 1680x1050 (il pannello è un samsung) e non c'è paragone con tutti gli altri monitor per portatili che ho visto

i sony sono belli ma sono degli specchi
Come ripeto.. non ho mai lavorato sui dei 16:10 , quindi non so... ma visti in esposizione.. hanno una resa cromatica e una definizione.. incredibile !
Per curiosita'.. mi diresti il modello del tuo portastile ? giusto per fare 2 conti...
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 15:23   #35
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da gas78
Come ripeto.. non ho mai lavorato sui dei 16:10 , quindi non so... ma visti in esposizione.. hanno una resa cromatica e una definizione.. incredibile !
Per curiosita'.. mi diresti il modello del tuo portastile ? giusto per fare 2 conti...
ormai non è più in vendita, sono usciti quelli nuovi. cmq è quello che ho nella firma, DELL 8600C
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 17:39   #36
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Il mio portatile monta un schermo LCD 16/10 1280x800.

Che dire, prima era scettico su questo "strano" formato ma adesso... non tornerei proprio indietro!

La visuale è perfetta, sia per i film (anche se alcuni hanno delle piccolissime bande orizzontali, ma trascurabili) che per i giochi (ho provato il benchmark CodeCreatures alla risoluzione nativa ed è una favola...), oltre a permettere una programmazione molto meno tediosa (odio il word-wrapping). Anche con Office va decisamente meglio... insomma, consiglio a tutti di provarne uno!
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 02:58   #37
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Kvochur
Gli occhi umani essendo due affiancati in orizzontale hanno un campo visivo piu' rettangolare...il formato 16:9 o 16:10 e' sicuramente piu' razionale ed ergonomico.
Opinione rispettabilissima, ma che non condivido affatto a meno di non citare link a studi o documenti in proposito.

Mentre la frequente contrapposizione LCD vs CRT la trovo inutile (possiedo entrambi e preferisco il CRT per determinate applicazioni e LCD per altre, l'affaticamento visivo è possibile con entrambe le tecnologie dal momento che i parametri che influiscono sono molti - contrasto, luminosità, temperatura di colore, gamma, saturazione, risoluzione, illuminazione ambientale ecc -) sui formati non ho dubbi; preferisco decisamente i non wide (4:3 e 5:4, i due aspect ratio più comuni rispettivamente su CRT e LCD da tavolo) ai formati wide (16:9 e 16:10).
Trovo i formati wide più faticosi da vedere sui piccoli schermi, sotto i 30 pollici le immagini televisive mi sembrano troppo schiacciate, figuriamoci sui monitor per computer.
Il wide mi piace, ma rigorosamente solo per dimensioni importanti e imponenti come quelle di una sala cinematografica.

Quote:
Non e' una questione di film...il 16:10 e' meglio per tutto...affiancare finestre...non scrollare lateralmente...usare qualsiasi software che abbia toolbar laterali...insomma...
Questi sono vantaggi indubbi che tornano utili ad utilizzatori di fascia alta (editing, programmazione ecc) i quali però non sono certo la maggioranza degli utilizzatori di portatili.

Quello che trovo preoccupante è la tendenza delle case a voler imporre al pubblico il wide, così come è successo con i monitor da tavolo per gli LCD nei confronti dei CRT.
La libertà di scelta è fondamentale, le case poi non si lamentino della domanda o delle vendite inferiore alle aspettative.

Nei formati wide il pixel pitch ha valore più basso, pertanto si hanno dei caratteri più piccoli (spesso troppo piccoli) a parità di risoluzione. Inoltre a parità di diagonale in pollici i monitor wide hanno un altezza inferiroe rispetto ai 4:3 e ai 5:4.

Riguardo la diffusione dei 16:9 vorrei ricordare che per circa sessant'anni, da Lumierè alla metà degli anni 50 il 4:3 ha dominato, che anche nei decenni 60, 70, 80 e 90 parecchi registi importanti hanno spesso girato film in 4:3 (Kubrick, Cassavetes, Rohmer ecc) e che tuttora la maggioranza del materiale televisivo (telefilm, film per la tv, sceneggiati ecc) è realizzato in 4:3, cosi' come i 4:3 sono il formato dominante anche per i video musicali.

Mi lascia poi perplesso la destinazione degli schermi dei portatili alla visione dei DVD, quando esistono film che hanno una durata maggiore rispetto all'autonomia di molti portatili e tenendo conto degli angoli di visione, dei valori di contrasto e della correttezza cromatica inferiore degli schermi dei portatili rispetto a quelli per desktop.

E siti web ottimizzati per formati wide mi pare che ce ne siano pochi.

In generale tutti gli LCD per portatili, di qualunque formato, hanno una qualità visiva inferiore a quelli dei monitor LCD da tavolo, soprattutto in parametri fondamentali come gli angoli di visione orizzontali, verticali ed il contrasto.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 16-07-2005 alle 03:23.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 07:00   #38
gggggg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
Quote: Ci sono in commercio dei portatili con i 16:9 "lucidi" (quelli belli della sony per intenderci, ma che ho visto anche su altre marche) wsxga (1680x1050 ) 15.4'' ?

Credo i Packard Bell che sono "lucidi" e molto molto luminosi. Belli quasi come i Vaio Sony, ma ad un prezzo molto molto inferiore.
gggggg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 08:19   #39
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da Adric
In generale tutti gli LCD per portatili, di qualunque formato, hanno una qualità visiva inferiore a quelli dei monitor LCD da tavolo, soprattutto in parametri fondamentali come gli angoli di visione orizzontali, verticali ed il contrasto.
Non metto in dubbio che gli LCD "da tavolo" abbiano alcune caratteristiche superiori.. ma non apprezzo il fatto che negli LCD "da tavolo" che ho visto in commmercio abbiano tutti risoluzioni basse ! Ne esistono che abbiano una sxga (1400x1050)? Mi sono abituato a questa risoluzione col mio portatile.. e tornare indietro mi scoccia proprio parecchio !
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 18:02   #40
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da gas78
Non metto in dubbio che gli LCD "da tavolo" abbiano alcune caratteristiche superiori.. ma non apprezzo il fatto che negli LCD "da tavolo" che ho visto in commmercio abbiano tutti risoluzioni basse ! Ne esistono che abbiano una sxga (1400x1050)? Mi sono abituato a questa risoluzione col mio portatile.. e tornare indietro mi scoccia proprio parecchio !
Effettivamente gli LCD "umani" supportano risoluzioni ridicole... Se si vuole andare oltre bisogna spendere un capitale... Ecco perchè continuo a prediligere il mio Samsung Syncmaster 959NF 19" da 2048x1536 a 350 euro...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1