Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2005, 13:27   #21
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
Quote:
Originariamente inviato da riaw


un cavo non ha frequenza.
la categoria identifica il tipo di materiale utilizzato e il tipo di avvolgimento. la frequenza è data dalle specifiche ethernet (802.3z se non sbaglio per il gigabit).
Un cavo certo che non ha frequenza, non ne potrabbe mai generare da solo, ma "supporta" determinate frequenze che sono causate dal passaggio dati/elettricità al suo interno. Tu ricorri troppo alle specifiche standard , io parlo di specifiche tecniche! La frequenza supportata da un cavo è anche indice della qualità del cavo stesso! Credi che i cat 6 o 7 siano creati solo per un capriccio degli standard??

Quote:
Originariamente inviato da riaw
inoltre, il termine tecnico con cui si identifica l'interferenza del campo magnetico di un cavo con i cavi adiacenti è power sum near end xtalk. e con un cavo schermato la amplifichi, non la riduci.
.
Stavolta sei tu che stai confondendo , il PSNEXT è relativo ai valori di NEXT sulle 4 coppie interne al cavo, non alle interferenze causate da queste su cavi esterni!! Cosa di cui si occupa L'Alien Cross-talk!

Quote:
Originariamente inviato da riaw
cavo schermato=25 metri
cavo non schermato = 100 metri
Attenzione pero, Tu hai detto che abbatte il segnale del 75% , non che gli standard prevedono che dopo 25 metri il segnale non sia piu accettabile per gli standard!!


Scusa adesso per esempio io faccio 12 metri di cablaggio con e senza schermatura: vuoi dire che su quello schermato il realtà il segnale è abbattuto del 75 % su questa tratta?? eh no!!
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 17:49   #22
Arcom17
Senior Member
 
L'Avatar di Arcom17
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
A me sembra che sia assurdo quello che riaw sta dicendo... allora la schermatura a che serve sulle reti gigabit?

Puoi fornirmi un documento ufficiale (o una fonte attendibile.. che so.. cisco) che dimostri ciò che dici..?

ciao

marco
Arcom17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 17:53   #23
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Arcom17
A me sembra che sia assurdo quello che riaw sta dicendo... allora la schermatura a che serve sulle reti gigabit?
ma io che ho parlato a fare fino ad ora???
la schermatura serve solo ed esclusivamente nel caso in cui il tuo cavo passi di fianco a fonti di forte interferenza elettromagnetica.
in QUALSIASI altro caso, la schermatura oltre che essere inutile è addirittura dannosa.

Quote:
Originariamente inviato da Arcom17
Puoi fornirmi un documento ufficiale (o una fonte attendibile.. che so.. cisco) che dimostri ciò che dici..?

ciao

marco
ho passato il primo esame ccna con 100%, quindi so quello che dico, ad ogni modo basta che ti cerchi la documentazione del ccna intro exam 1
e lì ritrovi tutto, parola per parola.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 17:59   #24
Arcom17
Senior Member
 
L'Avatar di Arcom17
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
Appunto io sto studiando per la ccna e non mi risulta quello.. ma tu stai facendo l'academy???

ciao

Marco
Arcom17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 18:39   #25
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Arcom17
Appunto io sto studiando per la ccna e non mi risulta quello.. ma tu stai facendo l'academy???

ciao

Marco
che te devo dì, studia di più
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2005, 22:37   #26
Gigabit
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
riaw secondo me tu hai preso troppo alla lettera il ccna... io ho fatto 1,2,3,4, mi sono dato cablaggio dei sistemi strutturati all'università (gran bella materia) e in piu sicurezza che praticamente è tutto il ccnp solo fatto dai nostri prof... la tua visione del cavo schermato che fa piu danno che altro è esagerata senza dubbio..
Gigabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 07:40   #27
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
riaw secondo me tu hai preso troppo alla lettera il ccna... io ho fatto 1,2,3,4, mi sono dato cablaggio dei sistemi strutturati all'università (gran bella materia) e in piu sicurezza che praticamente è tutto il ccnp solo fatto dai nostri prof... la tua visione del cavo schermato che fa piu danno che altro è esagerata senza dubbio..
lo ripeto per l'ultima volta (poi, onestamente, mi son stufato),
il cavo schermato è utilissimo, ma solo in ambiti specifici, e che un cablatore con un minimo di testa deve saper individuare.

al giorno d'oggi ormai tutti vogliono il cavo schermato anche se nel loro ambiente è totalmente inutile, e poi lo attaccano a switch di marca ignota perchè "tanto sono tutti uguali"......

la schermatura non l'hanno inventata perchè "almeno è un cavo più fico" ma perchè realmente ci sono ambienti che ne hanno bisogno. quindi bisogna valutarla bene, altrimenti si ha un decadimento delle prestazioni.

per chi ha dato, o sta dando, la ccna, viene spiegato nel primo semestre, ora io sono iscritto al terzo e quindi non ho più accesso online al primo, appena ritrovo gli appunti vi dico il modulo dove se ne parla

ps: io PRENDO alla lettera quello che mi insegnano per il semplice motivo che mi da una linea guida per fare un lavoro fatto bene.
nelle reti 10-100 che ho visto il limite massimo di 100 metri
è puramente ottimistico, a 100 metri il segnale è nullo o quasi. ergo se cisco mi dice che un cavo schermato in una rete gigabit non porta il segnale oltre i 25 metri, io per sicurezza al massimo lo faccio lungo 10 metri, e solo se serve. poi se volete mettere in piedi reti "perchè tanto forse funziona lo stesso" fate pure
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 12:09   #28
gillu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
Alla luce della discussione, che tipo di cavo dovrei usare per la seguente situazione:

1. il cavo deve andare dall'ingresso di casa mia fino alla mia stanza. Passerà a fianco del cavo telefonico ("all'aperto", non in canalina) al di sotto di stipiti, zoccolini eccetera.
Arrivato in camera mia, sfiorerà ad una distanza di una spanna il gruppo televisore-stereo-videoregistratore-lettore dvd nonché, poco più in là, le casse dello stereo.

Che faccio? Schermato oppure no?
Se sì, come si fa la messa a terra?

Infine, mi conviene fare usare cavo cat. 6 "già che ci sono" oppure no?

Grazie per l'attenzione che mi dedicarete!
gillu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v