|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
Quote:
Quote:
Quote:
Scusa adesso per esempio io faccio 12 metri di cablaggio con e senza schermatura: vuoi dire che su quello schermato il realtà il segnale è abbattuto del 75 % su questa tratta?? eh no!! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
|
A me sembra che sia assurdo quello che riaw sta dicendo... allora la schermatura a che serve sulle reti gigabit?
Puoi fornirmi un documento ufficiale (o una fonte attendibile.. che so.. cisco) che dimostri ciò che dici..? ciao marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
la schermatura serve solo ed esclusivamente nel caso in cui il tuo cavo passi di fianco a fonti di forte interferenza elettromagnetica. in QUALSIASI altro caso, la schermatura oltre che essere inutile è addirittura dannosa. Quote:
e lì ritrovi tutto, parola per parola.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov. di Varese
Messaggi: 670
|
Appunto io sto studiando per la ccna e non mi risulta quello.. ma tu stai facendo l'academy???
ciao Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
riaw secondo me tu hai preso troppo alla lettera il ccna... io ho fatto 1,2,3,4, mi sono dato cablaggio dei sistemi strutturati all'università (gran bella materia) e in piu sicurezza che praticamente è tutto il ccnp solo fatto dai nostri prof... la tua visione del cavo schermato che fa piu danno che altro è esagerata senza dubbio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
il cavo schermato è utilissimo, ma solo in ambiti specifici, e che un cablatore con un minimo di testa deve saper individuare. al giorno d'oggi ormai tutti vogliono il cavo schermato anche se nel loro ambiente è totalmente inutile, e poi lo attaccano a switch di marca ignota perchè "tanto sono tutti uguali"...... la schermatura non l'hanno inventata perchè "almeno è un cavo più fico" ma perchè realmente ci sono ambienti che ne hanno bisogno. quindi bisogna valutarla bene, altrimenti si ha un decadimento delle prestazioni. per chi ha dato, o sta dando, la ccna, viene spiegato nel primo semestre, ora io sono iscritto al terzo e quindi non ho più accesso online al primo, appena ritrovo gli appunti vi dico il modulo dove se ne parla ![]() ps: io PRENDO alla lettera quello che mi insegnano per il semplice motivo che mi da una linea guida per fare un lavoro fatto bene. nelle reti 10-100 che ho visto il limite massimo di 100 metri è puramente ottimistico, a 100 metri il segnale è nullo o quasi. ergo se cisco mi dice che un cavo schermato in una rete gigabit non porta il segnale oltre i 25 metri, io per sicurezza al massimo lo faccio lungo 10 metri, e solo se serve. poi se volete mettere in piedi reti "perchè tanto forse funziona lo stesso" fate pure ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
|
Alla luce della discussione, che tipo di cavo dovrei usare per la seguente situazione:
1. il cavo deve andare dall'ingresso di casa mia fino alla mia stanza. Passerà a fianco del cavo telefonico ("all'aperto", non in canalina) al di sotto di stipiti, zoccolini eccetera. Arrivato in camera mia, sfiorerà ad una distanza di una spanna il gruppo televisore-stereo-videoregistratore-lettore dvd nonché, poco più in là, le casse dello stereo. Che faccio? Schermato oppure no? Se sì, come si fa la messa a terra? Infine, mi conviene fare usare cavo cat. 6 "già che ci sono" oppure no? Grazie per l'attenzione che mi dedicarete! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.