|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
non ho dubbi: installando su entrambi i prodotti gli ultimi firmware disponibili, il Netgear è solido e stabile come la rocca di Gibilterra! Nota bene: le macchine sono molto simili, stesso chipset, circa stessa elettronica... la differenza è principalmente nel firmware, Netgear ne ha azzeccato uno eccellente. Gli sviluppatori D-Link dovranno lavorare parecchio ancora ![]() Unico "neo" di Netgear: non è molto potente... D-Link "spara" un bel po' più forte, l'ideale per chi ha la casa grande ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
solo per dire che, del test empirico che sto conducendo con i miei tre "sorvegliati speciali" (un G604T con firmware ufficiale scaricato dal sito ITA, un G604T con FW V2 Australia e un Netgear DG834Git con firmware V2) in quindici giorni di collegamento non-stop si sono comportati così: - D-Link con firmware ufficiale scaricato dal sito italiano l'ADSL si è bloccata 4 volte e ho dovuto staccare l'alimentazione per farlo ripartire. Di solito lo trovo bloccato di mattina, la rete va ma non riesce a navigare. - D-Link con firmware V2 (australiano) si è bloccata l'adsl 2 volte ed ho dovuto staccare l'alimentazione per farlo ripartire - Netgear non si è mai bloccato Le prove le sto facendo a rotazione con 2 ADSL "Alice mega ancora a 1,5 Mbps" (IP dinamico) e con Tin.it 1,5 Mbps (IP statico contratto Aziendale) Morale della favola: Netgear batte D-Link per 9 a 4 (punteggio soggettivo) ![]() P.S. Non uso Emule Una curiosità che non c'entra con i router: Alice scarica quasi sempre a 155/160 KBps, Tin.it non supera quasi mai gli 80/85 KBps. Sono entrambi contratti 1,5 Mega dichirati
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
confronto molto interessante... io sono pienamente soddisfatto del dg834g.
un mio amico ha preso il dg834gt e pare che vada altrettanto bene ![]() mi sono sempre chiesto... non è che cambiando la nazione nel pannello wireless cambia anche la potenza irradiata? p.s. tin.it mi risulta sia forse la più efficiente fra le adsl... controlla che il rallentamento non sia dovuto ad un cavo telefonico di scarsa qualità... ho avuto un problema simile tempo fa: cambiato il cavo la connessione è tornata a volare! Ultima modifica di Pipposuperpippa : 11-07-2005 alle 21:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
ps.mi puoi dire in PVT qualche shop che vendo on-line questi modelli? grazie... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Quote:
GT: 108 Mbit chipset Atheros Per gli shop: www.trovaprezzi.it ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
ho fatto una velocissima prova: cambiando la nazione pare cambi solo il numero dei canali disponibili. Netstumbler mostra sempre lo stesso livello di potenza in dBm Per quanto riguarda tin.it, a Rimini città, (centrale 001 Cesare Battisti) Alice mega di Telecom funziona veramente bene, molto meglio dei contratti professionali tin.it con IP statico. Questo un po' ovunque mi è capitato di provare. Nel mio caso personale, ho 2 linee, una Alice e una tin.it business. Entrambe le utenze nello stesso edificio, 700 metri di distanza dalla centrale, in entrambi i casi attenuazione della linea molto bassa e ottimo noise margin ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Quote:
![]() Io avevo fatto la stessa prova ma il segnale, misurato con un palmare, è molto oscillante e non mi ha permesso di arrivare a una conclusione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
|
Quote:
![]() hanno il chipset diverso? ![]() come chipset ,quindi, meglio il G(Texas Instruments) esatto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
|
Quote:
Visto che anche il G va molto bene... dipende da quanto si vuole spendere! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4
|
Ho bisogno di aiuto per Router netgear RP 614
Cia a tutti sono nuovo e spero di non postare castronerie se cosi' fosse scusatemi , ma mi trovo in difficolta data la mia ingnoranza in materia per configurare un router Netgear RP614 con un modem adsl D-Link 300 con tiscali adsl
non riesco a far comunicare il router con il modem in pratica non so configurarlo ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
|
Salve, devo acquistare un router ADSL wireless e, tra i vari modelli che ho trovato, spiccano proprio i 2 testati da wgator e lo Zyxel 66HW.
Secondo te, wgator (cmq la domanda è rivolta anche ad altri che hanno avuto esperienze con questi router), qual è il migliore tra questi 3? Qual è il + semplice da configurare e che non dà problemi con software P2P tipo eMule? 1. Zyxel 660HW 2. D-Link 604T 3. Netgear DG834GT Grazie ![]() P.S.: Il router mi serve per collegare all'ADSL un Mac Mini con AirPort Extreme ![]()
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE 1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
è sempre difficile affermare con certezza qual'è il migliore anche perchè sono prodotti dall'architettura molto simile. Secondo me la differenza la fa il firmware di gestione del router. Sempre secondo me, in questo momento il firmware più solido e affidabile è il V2.10.22 del Netgear. Per me è anche il più razionale e semplice da configurare. Per quanto riguarda emule, lo uso poco, io ho sempre winmx in funzione ![]() A me non ha mai dato noie neppure il mulo, però su questo punto preferisco che intervengano gli irriducibili che lo lasciano attivo non-stop ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Siena
Messaggi: 2436
|
Grazie, penso proprio che acquisterò il Netgear
![]()
__________________
SIENA PER SEMPRE UNA FEDE 1. Thermaltake Armor Black, Intel i7-4770K, ASUS MAXIMUS VI HERO, 16GB G.Skill Sniper 1866Mhz CL9, Creative Sound Blaster Z, ASUS Radeon R9 270X TOP, DELL 2405FPW (24")2. MacBook Core Duo 2,0 GHz, 2GB RAM Corsair Mac DDR2 PC2-5300, connected to TV/Monitor LG IPS (27") + Apple Keyboard |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 2499
|
Il Netgear non mostra segni di cedimento neanche dopo un mese di accensione, e con il mulo non dà alcun tipo di problema, basta solo far passare sulle solite porte, cosa peraltro di una facilità incredibile con l'interfaccia via html.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 193
|
Salve a tutti ... mi intrometto in questo topic con il mio primo intervento.
Netgear sembra sia il preferito... ed io sto cercando un router che faccia al caso mio... posto quindi un paio di domande che spero siano utili anche agli altri. - Quanto è difficile installare questo router per un newbie? - Molti di noi prima del router avranno avuto un modem adsl USB... devono avvisare il loro provider? ( se nn erro a suo tempo mi avevano detto che in centrale dovevano configurare un parametro in base a USB oppure ethernet) - Qualcuno ha provato il servizio assistena della netgear? - Nella parte "client" conviene usare WG111IS usb? - E' compatibile PC/Linux/Mac? Spero di nn aver chiesto troppe cose... hem ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
provo a rispondere: - è molto semplice da installare, e cosa rara, parla italiano; nella maggior parte dei casi funziona senza configurare nulla. Naturalmente per ottimizzarlo, specialmente come sicurezza qualcosa poi bisogna modificare ![]() - non devi dire nulla al provider, è compatibile con tutte le ADSL italiane - non ho mai avuto a che fare col servizio assistenza ![]() - come scheda client ho usato di tutto (Belkin, D-link, Intel, Cisco, USR) sempre senza problemi - per quanto riguarda Linux e Mac, non devi chiederti se è compatibile il router (lo è sempre) piuttosto devi verificare che sia compatibile la scheda client che installerai sulla macchina
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 193
|
Quote:
da quello che posso vedere non esiste alcun driver linux certificato da netgear (in realtà sembra che "nessuno" certifichi questi apparecchi sotto le varie distro linux). La domanda quindi è sapere se qualcuno ha installato qualche scheda PCMCI oppure USB sotto linux "certificata" Quote:
Ultima modifica di Sentry : 15-08-2005 alle 12:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1429
|
su http://www.dlink.com.au/tech/drivers.../dslg604t.htm#
è uscita la nuova versione fw per dsl-g604t!!! DSL-G604T_V2.00B03T01.zip solo che ancora non la fa scaricare, non so perchè!! non vedo l'ora di provarla!! ![]() divertiti a testarli wgator e facci sapere adesso quale dei 2 andrà meglio!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 266
|
firmware russi o australiani su DSL-G604T???
salve...
avevo grossi problemi con questo router poi, spulciando il forum, ho deciso di sostituire il firmware originale con uno russo (V1.00B02T02.RU.20041207) ed il router andava magicamente come un treno!!! Io utilizzo abbastanza il muletto.... Ora sono un paio di settimane che mi da dei problemi (meno gravi): ogni tanto -2 o 3 ore circa- mi va a zero sia il down che l'upload e riparte dopo alcuni secondi....(chiaramente mi si scollegano i files conquistati dopo lunghe attese ![]() Ora vengo alla domanda: secondo voi se upgrado il firmware alla versione australiana.... risolvo? C'è qualcosa di meglio? ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Mi hanno lasciato un dg834g in prestito e non posso che confermare quanto detto da wgator ... è ottimo.
La portata wi-fi è si un pò minore del g604t ma è molto più stabile. Veramente un bel router questo dg834g, l'aggiunta del vpn poi lo rende completo, il menù è molto intuitivo .... dà del filo da torcere al Zyxel 660HW ![]() Ciao.
__________________
D-Link Forum - La prima comunità italiana D-Link. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.