Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2005, 19:29   #21
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Iscrivo..mi interessa sta storiella
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 20:35   #22
Richie Aldler
Senior Member
 
L'Avatar di Richie Aldler
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni (mi)
Messaggi: 2285
io resto sull'ipotesi del canale centrale e basta. E' li che c'è il caldo da dissipare e quindi è li che ci va l'acqua. Il concetto è lo stesso del K10 by PcTuner, che conosco molto bene e ti assicuro che va a meraviglia.
In più, secondo me, è più semplice scavare in un punto preciso piuttosto che fare 2 o 4 fori collegati.
Va a farti un giretto sul forum del produttore che ti ho citato e li ci sono progetti ed idee a bizzeffe su come costruire un wb.
__________________
Core2 Q6700ES@??? Mhz , Foxconn Mars, Sapphire HD 4870, 2x2GB Adata PC 6400, Enermax Galaxy 1000w, case Y Y server cube

Admin eXtremeBit.it- Moderatore di Fluctus - e...venitemi a trovare sul mio Blog
Richie Aldler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 01:21   #23
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
cosidera però che il K10 ha una base alettata e un diffusore,una semplice canalina centrale non è affatto detto che sia in grado di dissipare meglio il calore,anzi in molti casi potrebbe risultare + efficente un blocco in grado di accumulare maggiormente il calore disperdendolo radialmente.
cercare di impiegare con strumenti poco precisi un principio reso grande dalla precisione millimetrica e dal diffusore per creare un blocco a canalina è abbastanza arduo.
senz acontare che una canalina centrale sovrastante al die potrebbe si disperdere bene il calore,ma a discapito di un eccessiva temperatura dell'acqua.
essendo totalmente artigianale il Wb va pensato in relazione al radiatore,non solo valutando ple prestazioni assolute,ma anche cercando di bilanciare portate e trasferimenti di calore.
non che l'idea sia sbagliata(non entro nemmeno nel merito,non saprei che risponderti )
però dare per scontato che sia la soluzione migliore mi pare troppo affrettato,sopratutto considerando gli strumenti in gioco
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 10:24   #24
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Non sono d'accordo, penso che un wb alettato con diffusiore sia molto semplice da realizzare, certamente a mano non si ha lo stesso risultato in termini di precisione ma come prestazioni la differenza e' meno marcata, cioe' si parla di qualche grado di differenza, ovvio che dipende dal lavoro che viene fuori, e comunque parlo dal mio punto di vista personale, magari per qualcuno e' gia' difficile fare due fori, comunque io mi sono fatto sempre tutto da me, o quasi, e differenze notevoli di prestazione con i prodotti commerciali non ne ho viste, certamente cio' che ho fatto non ha niente a che vedere con un wb commerciale dal punto di vista estetico, per il resto consiglio di fare lo stesso ha chi ha la passione del fai-da-te, non certo per risparmiare i soldi, chi non ha gli attrezzi giusti, tempo passione e pazienza da vendere, meglio che si rivolge ai prodotti commerciali o al mercatino se vuole spendere poco.
Per i disegni penso che un wb del genere non sia semplicissimo da fare e i risultati possono essere molto scarsi, meglio un classico wb a canalina o alettato o ancora alettato con diffusore, relativamente al rapporto difficolta'/resa.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 10:50   #25
Pro7on
Senior Member
 
L'Avatar di Pro7on
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
minchia se ce la fai posta il risultato e ti becchi un complimenti molto creativo
Pro7on è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 12:45   #26
Morfeus87
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeus87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
una semplice canalina centrale non è affatto detto che sia in grado di dissipare meglio il calore,anzi in molti casi potrebbe risultare + efficente un blocco in grado di accumulare maggiormente il calore disperdendolo radialmente.

TI ADORO ...SPOSAMI!!!
no a parte lo scherzo la penso così anch'io...non sono esperto in fisica ma credo fortemente che ci deve essere un piccolo blocco che accumuli questo calore..molti wb sfruttano questo schema...poi il blocco va raffreddato da tutte le parti possibili...questo è contrastante con il primo schemino che ho fatto a meno di avvicinare le canaline trasversali

il secondo progetto che ho post(sottolineo che non è il mio) mi è piaciuto parecchio ma preferirei lavorare si saldatore e fresa realizzando all'interno del wb delle alette in modo da creare delle turbolenze...a proposito ringrazio nuovamente gioz per i link che ho violentato lettreraelmente (la parola è sbagliata lo so ma mi noia corregere....ma quanto sono simpatico quello che mi è piaciuto troppo e che vorrei imitare è il Lunasio AV-TEC 812 senza la tec(vorrei sapere da voi se è facile reperirla,dove e se ne vale la pena perchè mi ha incuriosito molto) almeno per ora
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta''
Morfeus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 12:46   #27
Morfeus87
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeus87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Pro7on
minchia se ce la fai posta il risultato e ti becchi un complimenti molto creativo
dici a me??? se si dovrai aspettare un pochino..voglio fare le cose sotto consiglio e nel migliore dei modi possibili naturalmente
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta''
Morfeus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:02   #28
Morfeus87
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeus87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine
Quello delle macchine va benissimo, nessun problema di portata, dimensioni immani, potere refrigerante altissimo; solo un avvertimento: la maggiora parte dei radiatori di questo tipo sono tutti in alluminio, anche le celle piatte, e visto che hai i block in rame, non vanno assolutamente bene, quindi occhio quando lo scegli, che abbia almeno i tubi interni in rame (il radiatore della 127 o della cooper mi sembra fossero tutti in rame, per esempio); poi metti in conto di dover fare delle modifiche al rad stesso per raccordarlo.
Radiatori alternativi sono quelli dei condizionatori e congelatori (fatti un giretto in discarica e tirati su un condizionatore da sventrare ) o anche del riscaldamento interno dell'automobile (così il tuo amico meccanico ti può già aiutare ): questi sono del tipo a serpentina di rame alettata in modo molto fitto con lamelle di alluminio, hanno un potere refrigerante molto elevato, ma vanno un pò "gestiti" perchè segano parecchio la portata :ekk:.




La vasca non è rilevante a livello di prestazioni, e non conta la posizione in altezza che ha nell'impianto, comuqnue se hai spazio per posizionarla, può essere di aiuto in fase di riempimento ed eliminazione delle bolle, oltre a rendere più stabili le temperature (ma non minori). Non so ocme sia fatta la vaschetta dell'olio dei freni ... come sempre c'è il problema di bucarla e raccordarla.




Per la pompa è meglio se ti "abbassi" alla solita da acquario ... costa comunque poco, poco più di 20€ e le trovi in qualsiasi negozio di acquari. Io ti consiglio una delle solite newjet 1200 o 1700 . Pompe da automobili e da tergicristalli non ce le vedo proprio.



Qui è più difficile il discorso .... che strumenti hai a disposizione per incidere il rame? Per il coperchio basta il solito pezzo di plexy con i buchi filettati per i raccordi .

Per il paraflu ... lascialo perdere, imbratta e basta e non è di alcuna utilità in un impianto di watercooling per PC ... usa semplice acqua distillata, magari con una piccola dose di additivi specifici o con un goccettino d'alcool, ma va bene anche liscia.
Solo preoccupati di avere tutto il circuito a tenuta stagna e assolutamente non a contatto con l'aria esterna, o ti si formerà una coltivazione di alghe !!
ciao necro...poi mi dici come t chiamano normalmente per strada..anzi dico a tutti anche se non frega a nessuno ke il mio nome è Emanuel
perdonami se lo faccio un po tardi ma ti ringrazio molto dei consigli
però come potrei ''adattare'' un radiatore che risulti avere un bassa portata??
e poi secondo te è meglio quello dei clima??
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta''
Morfeus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:03   #29
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
di tec di dimensioni e "potenze"adatte al watercooling se ne trovano + o - in tutti gli shop del settore,magari poi ti do via mail qualche link.se decidessi di utilizzarne valuta bene di sistemare l'alimentazione in modo adatto(perchè le tec richiedono molto) e calcolala in modo da non dare troppo carico al sistema,sopratutto se utilizzassi un radiatore improvvisato potresti trovarti con problemi di smaltimento del calore accumulato.
inoltre se optassi per una struttura ad alette proprio per favorire lo smaltimento uniforme del calore prodotto dalla tec devi cercare di farle adatte al carico che dovranno sostenere.
sicneramente ti consiglio di cominciare con semplice acqua e in caso passare poi a soluzioni di questo tipo.
mi fa piacere che tu abbia tovato util ii link.
ci sentiamo
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:08   #30
Morfeus87
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeus87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Richie Aldler
io resto sull'ipotesi del canale centrale e basta. E' li che c'è il caldo da dissipare e quindi è li che ci va l'acqua. Il concetto è lo stesso del K10 by PcTuner, che conosco molto bene e ti assicuro che va a meraviglia.
osserva sto wb è il lunasio oc 3000 (mi sembra uno tra i più performanti)e guarda che ce stà al centro!! è vero ke il k10 ha il canale centrale ed è performante ma l'idea della canalina che non è al centro non è necessariamente sbagliata...anzi

...e poi il k10 non mi piace !!
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta''
Morfeus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:12   #31
Morfeus87
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeus87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
lo so faccio i trads troppo spezzettati ma i pensieri e le riflessioni le metto quando vengono...
Immagini allegate
File Type: jpg canala.jpg (16.3 KB, 34 visite)
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta''
Morfeus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:13   #32
Morfeus87
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeus87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Gioz
di tec di dimensioni e "potenze"adatte al watercooling se ne trovano + o - in tutti gli shop del settore,magari poi ti do via mail qualche link.se decidessi di utilizzarne valuta bene di sistemare l'alimentazione in modo adatto(perchè le tec richiedono molto) e calcolala in modo da non dare troppo carico al sistema,sopratutto se utilizzassi un radiatore improvvisato potresti trovarti con problemi di smaltimento del calore accumulato.
inoltre se optassi per una struttura ad alette proprio per favorire lo smaltimento uniforme del calore prodotto dalla tec devi cercare di farle adatte al carico che dovranno sostenere.
sicneramente ti consiglio di cominciare con semplice acqua e in caso passare poi a soluzioni di questo tipo.
mi fa piacere che tu abbia tovato util ii link.
ci sentiamo
come non detto..iniziamo con acqua!!!
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta''
Morfeus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 14:43   #33
Richie Aldler
Senior Member
 
L'Avatar di Richie Aldler
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni (mi)
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da Morfeus87
osserva sto wb è il lunasio oc 3000 (mi sembra uno tra i più performanti)e guarda che ce stà al centro!! è vero ke il k10 ha il canale centrale ed è performante ma l'idea della canalina che non è al centro non è necessariamente sbagliata...anzi

...e poi il k10 non mi piace !!
Infatti ti avevo proposto una serpentina o canalina come dir si voglia, ma dato che non è semplice da realizzare, ti avevo proposto un canale centrale, molto più semplice da "lavorare" e forse anche migliore nella fluidodinamica spiccia.
Per la cronaca, ho avuto l'rs/300, l'oc3000, il typhoon e l'huricane. Progettualmente sono opposti, ma le prestazioni sono differenti di pochi gradi. Se ne deduce quindi che pur concettualmente differenti, svolgono il loro lavoro dannatamente bene.
Se ne deduce che poco importa quindi ci siano le microalette, piuttosto che la canalina, piuttosto che il canale centrale. Basta che ci sia un elevato scambio di calore tra wb e procio. Questo, ahimè, è possibile solo provando differenti modelli e prototipi, poichè non è detto che ciò che sulla carta potrebbe andare, anche in pratica lo faccia.
__________________
Core2 Q6700ES@??? Mhz , Foxconn Mars, Sapphire HD 4870, 2x2GB Adata PC 6400, Enermax Galaxy 1000w, case Y Y server cube

Admin eXtremeBit.it- Moderatore di Fluctus - e...venitemi a trovare sul mio Blog
Richie Aldler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 14:59   #34
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
spè che mi iscrivo..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 16:05   #35
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da Morfeus87
ciao necro...poi mi dici come t chiamano normalmente per strada..anzi dico a tutti anche se non frega a nessuno ke il mio nome è Emanuel
di solito mi chiamano col mio nome di battesimo ... comunque piacere, Moreno.


Quote:
perdonami se lo faccio un po tardi ma ti ringrazio molto dei consigli
però come potrei ''adattare'' un radiatore che risulti avere un bassa portata??
e poi secondo te è meglio quello dei clima??
Per "adattare" si intende equilibrare bene i carichi resistivi che deve affrontare il flusso del liquido nel circuito; un radiatore come quello dei climatizzatori, visto che offre una buona resistenza al flusso, va messo in parallelo ai WB e non in serie (in quanto sforzerebbe troppo la pompa e la bassa portata risultante pregiudicherebbe anche le performance dei WB).
Per esempio il flusso in uscita dalla pompa lo sdoppi subito con una Y, su un ramo ci metti tutti i WB (in serie, parallelo o ibrido, a seconda dei WB che usi) e l'altro ramo lo dedichi solo al radiatore: così facendo dovresti riuscire a equilibrare abbastanza bene i flussi e salvaguardare le prestazioni dell'impianto.

Sull'efficienza di questi dissipatori: quei cosi raffreddano come animali, personalmente li ritengo anche superiori a quelli a celle piatte (se utilizzati nella maniera corretta, vedi sopra , i celle piatte sono meno restrittivi come condizioni di utilizzo) e hanno prestazioni molto elevate anche a basse portate; io sto assemblandomi un impianto a liquido come te (da un mese circa, me la prendo comoda , intanto ho studiato e mi sono informato bene ) e come radiatore mi sono procurato appunto uno di quelli a serpentina stile climatizzatore (ovviamente potrò provarlo e giudicarne l'effettiva efficacia solo a impianto finito, ovvero chissà quando ); tra l'altro questi radiatori risultano più semplici da raccordare rispetto a quelli da automobile in quanto non richiedono modding.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 16:42   #36
Morfeus87
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeus87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
ti ringrazio Moreno
cmq devo usare solo 2 wb(CPU&GPU) forse se ce la faccio anche chipset..ah dimenticavo scusa tu sai la grandezza del core dei A64?? sarebbe molto utile per orientarmi bene verso la forma e struttura del wb!!
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta''
Morfeus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 16:47   #37
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
mi sembra che l'A64 sia più piccolo dell'Athlon XP, comunque la maggior parte dei WB per cpu sono sui 5*5 cm di lato, con questa misura non ci sono problemi e hai anche abbastanza spazio per lavorare
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 16:51   #38
Morfeus87
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeus87
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sicilia
Messaggi: 379
intanto benvenuto
allora cambio domanda...rispetto a quale xp(bartolons\palominons???)
__________________
''La maturità non dipende nè dall'età nè dall'esperienza nè dalla capacità di fare delle scelte ma dal fare quella giusta''
Morfeus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 17:06   #39
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Richie Aldler
Infatti ti avevo proposto una serpentina o canalina come dir si voglia, ma dato che non è semplice da realizzare, ti avevo proposto un canale centrale, molto più semplice da "lavorare" e forse anche migliore nella fluidodinamica spiccia.
Per la cronaca, ho avuto l'rs/300, l'oc3000, il typhoon e l'huricane. Progettualmente sono opposti, ma le prestazioni sono differenti di pochi gradi. Se ne deduce quindi che pur concettualmente differenti, svolgono il loro lavoro dannatamente bene.
Se ne deduce che poco importa quindi ci siano le microalette, piuttosto che la canalina, piuttosto che il canale centrale. Basta che ci sia un elevato scambio di calore tra wb e procio. Questo, ahimè, è possibile solo provando differenti modelli e prototipi, poichè non è detto che ciò che sulla carta potrebbe andare, anche in pratica lo faccia.
poco importa no,+ che altro se ne deduce che ognuna di queste soluzioni se perfettamente realizzata rende molto, ciò non significa che facendo a mano un blocco si ottengano pressochè le stesse performances con una soluzione + tosto che un altra.
a mano(a causa l'imprecisione e la difficoltà di alcune soluzioni)non è così scontato che diverse soluzioni si equivalgano.
sono d'accordissimo che una coluzione tip ocanalina ad M se ben realizzata possa rendere tanto quanto una base alettata(dipende tutto da come el due cose son ofatte)e s equeste le realizzi con cnc o un buon trapano a colonna allora ci siamo.
ma se dovessi scavare col trapano a mano uan soluzione base alettata + diffusore la reputo troppo complicata da fare in modo ottimale,il chè potrebbe pregiudicare notevolmente la prestazione.cosa che,cmq,essendo artigianale è sorvolabile(nel senso che penso che come scopo si abbia raggiungere un certo range prestazionale,e non equivalere un prodotto comemrciale),ragion per cui penso che se si riesce a realizzare una soluzione + semplice questa possa essere non solo + rapida da realizzare e probabilmente causante meno problemi,ma relativamente equiparabile dal punto di vista funzionale/prestazionale.

cmq penso anche che essendo artigianale vada spiegato i nche senso lo è:cioè mi faccio io il progetto e lo realizzo con miei strumenti,o mi faccio o reperisco un progetto per farlo con strumenti appositi.....la suonata cambia,almeno secondo me.
penso che per prima cosa vadano valutati gli strumenti di cui si dispone e soprattutto quanto siano adatti al tipo di lavoro,e quale sia l'impiego migliore per cui sono in grado di sfruttarli.
se mi volessi fare un blocco con base alettata dovrei adoperare delle frese relativamente molto piccole,il chè se le monto su un trapano mi darà molto probabilmente grossi problemi nel realizzare ad hoc il lavoro,diversamente se optassi per una soluzione a canalina probabilmente opterei anche per frese e punte da 7-9 mm circa,cosa che mi permetterebbe di lavorare con + semplicità e minor possibilità di sballare totalmente dal progetto originale
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 21:34   #40
Richie Aldler
Senior Member
 
L'Avatar di Richie Aldler
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni (mi)
Messaggi: 2285
e proprio per questo io parto dal presupposto che il gioco non ne vale la candela. Non voglio scoraggiare nessuno e permettermi di orientare su uno o un'altro prodotto.
Il fatto che ho provato anche io a cimentarmi in qualcosa di similare, ma i problemi iniziali era proprio il reperire i componenti per farlo e trovare il tempo. Alla fine mi sono dovuto arrendere a comprare un wb commerciale, poichè la cosa non era economicamente vantaggiosa ed il tempo indefinibile.
So che la passione va oltre i costi, ma quando bisogna mandare avanti una famiglia, i conti si devono fare e quindi la passione passa in secondo piano.
Ripeto, se tu ci riesci, hai tutta la mia ammirazione, ma non mi sento di incoraggiarti perchè ho una vaga idea di quello che costa e quanto tempo impiega ciò che stai progettando.
Ah, oltre il nick io sono Cristiano, piacere
__________________
Core2 Q6700ES@??? Mhz , Foxconn Mars, Sapphire HD 4870, 2x2GB Adata PC 6400, Enermax Galaxy 1000w, case Y Y server cube

Admin eXtremeBit.it- Moderatore di Fluctus - e...venitemi a trovare sul mio Blog
Richie Aldler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Prime Day Narwal: sconti fino a 550€ sui...
Stellantis cambia i vertici aziendali, I...
Incredibile offerta Prime Day: MSI GeFor...
ChatGPT Pulse sarà più fac...
Prime Day Amazon: mini PC con Ryzen 7 e ...
WhatsApp testa le domande negli stati: a...
Fortnite celebra Halloween con tre nuovi...
BMW: lo storico stabilimento di Lipsia s...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v