|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Ok ho trovato la risposta...
cfm x 1.6992 = m3h m3h x .5886 = cfm Quindi le SilenX da 120 spostano in teoria 58CFM = 98,5 m3h ![]()
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: ravenna
Messaggi: 257
|
io ho fatto la mod sul Q-tec BigFan da 500W
sostituita l'originale (e rumoroso.. silent 2 @@) con una coolermaster da pochi euri... notevole differenza.. la portata d'aria è leggermente inferiore.. ma non ho notato particolari aumenti di temperatura... inoltre ho chiuso le feritoie sul retro visto ke ributtavano l'aria calda nel case... 1 settimana senza problemi per ora... speriamo ke non si cucini..
__________________
Case Thermaltake Sviking / P4 2.4 north / MB MSI 865PE Neo2 / 512Mb DDR / Nvidia GeForce 6600GT Prolink Zalman VF700Cu / HD 80GB + 40GB + 300GbSATA / DVD+-RW 8x LG / LCD 15" Head www.corsaclub.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Quote:
![]() Ho un ali da 400W ed ha la struttura simile al tuo (1 ventola alla base e ampi fori in uscita). Siccome è una ferraglia insopportabile, volevo mettere una SilentX, ma la portata d'aria è inferiore. Invece di rischiare, perché non mettiamo 2 silent, una in ingresso (come l'originale) e una in uscita (dove sono i fori)??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Penso che possa funzionare... certo che spendi un bel po di soldi così..
![]()
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
infatti, meglio 2 ventole da poco, tipo top motor, collegate ad un rheaobus o downvoltate, quando hai bisogno le spiari a palla, senno al minimo manco si sentono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: ravenna
Messaggi: 257
|
diciamo che se dentro il case è abbastanza ventilato anke una portata d'aria inferiore non fa particolari danni...
sicuramente è da chiudere la paratia posteriore visto ke butta dentro il case aria calda.. di contro bisogna fare in modo che il case sia il + fresco possibile.. altrimenti l'ali si scalderà un pò troppo. nel mio caso l'ho preso leggermente sovradimensionato.. in modo che in condizioni normali scaldi appena... come minimo ora vado a casa e lo trovo in fiamme ![]()
__________________
Case Thermaltake Sviking / P4 2.4 north / MB MSI 865PE Neo2 / 512Mb DDR / Nvidia GeForce 6600GT Prolink Zalman VF700Cu / HD 80GB + 40GB + 300GbSATA / DVD+-RW 8x LG / LCD 15" Head www.corsaclub.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Grazie ragazzi
seguirò i vostri consigli ![]() Penso di downvoltare, anche se non so bene se poi la velocità della ventola dopo il downvolt è regolabile (io ho ventole non tachi) Quote:
![]() ![]() Comunque continuo a non capire quando dici "chiudere la paratia posteriore"... ma se chiudi quella, l'alimentatore da dove la prende l'aria? A fuoco! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
la paratia posteriore serve x espellere aria.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Quote:
EDIT: forse ha 3 prese d'aria, una in out (quella che si vede dietro il pc) e DUE in immissione (1 sotto e un'altra al lato, di fronte a quella di uscita)... Ultima modifica di lucamad79 : 30-08-2005 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
O forse parla dei buchi del case che ci sono dietro (nel mio caso ad es. sono proprio sotto l'alimentatore... ank'io li ho tappati sennò l'aria calda che l'ali buttavo fuori rientrava appena sotto)
![]() PS: si può pensare di diminuire la portanta d'aria all'ali solo se il case è veramente bello fresco!! nel mio caso invece, ad es., questo non sarebbe possibile, ho solo due ventole in totale. Quella da 120 dell'alimentatore e una da 80 sul dissipatore della cpu (EDIT: ah no c'è anke quella della radeon 9700@pro... prima invece avevo una 9550@9600 dissipata in passivo, senza ventolina). ![]()
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi Ultima modifica di tuleggi : 30-08-2005 alle 12:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
![]() Anche io penso di non potermi permettere una diminuzione della portata d'aria dall'ali verso l'esterno, infatti il mio pc ha un pre_scott (il nome dice tutto ![]() Per questo penso di seguire il consiglio di piottocent., monto 2 ventole normali downvoltate nell'ali, una in IN e una in OUT... penso che così ridurrò il rumore sferragliante dell'ali, e aumenterò l'efficienza del flusso d'aria nel mio case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Quote:
Non c'è nessun problema. Io ho cambiato le mie due ventole da 80 che avevo sull'ali e ne ho messa una sola da 120 e non ho nessun problema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Quote:
![]()
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Quote:
![]() Purtroppo, come hai detto tu, parlavo della temperatura del mio case in condizioni critiche ![]() Per condizioni critiche intendo GTA (quindi un buon test x sistema e scheda video) per 1h di seguito. Temp: procio 55; case 40; ventola ali che urla (nn è una battuta, mi succede veramente quando la temp sale troppop) No overck, magari... con queste temp se overklokko va in protezione la mobo! Devo inventarmi qualcosa x espellere + aria... ![]() CiaO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: ravenna
Messaggi: 257
|
IL Q-TEC ha la ventola in basso... prende aria dal case, la butta dentro l'ali che ha le feritoie sia verso l'esterno (dove va connesso il cavo di alim) sai verso l'interno.. (dove escono i cavi coi molex) io ho quiso queste feritoie.. in quanto alla fin fine.. pescava aria dal case, la scalda e la ributta dentro...
__________________
Case Thermaltake Sviking / P4 2.4 north / MB MSI 865PE Neo2 / 512Mb DDR / Nvidia GeForce 6600GT Prolink Zalman VF700Cu / HD 80GB + 40GB + 300GbSATA / DVD+-RW 8x LG / LCD 15" Head www.corsaclub.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Quote:
Secondo loro funzia, ma evidentemente non è così ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 294
|
Ho sostituito la ventola da 80 dell'alimentatore con una sempre da 80 termocontrollata, alimentata al posto della ventola originale non TC.
Sono rimasto contento del risultato perchè ha dimiunuito il rumore ed in più si autoregola da sola in base al calore misurato. Volevo collegarla ad un rheobus ma ho preferito questa soluzione più automatica per non rischiare di tenerla ad ogni costo silenziosa con il dubbio costante di fondere l'ali. Ho usato una Artic fan Pro TC Dimensioni: 80 x 80 x 25 mm Alimentazione: 12 Volt Regime di rotazione: 1000 - 2500 giri/min Consumo: 1,6 Watt Assorbimento max. 0,13 A Portata D'aria: ca. 14,7 - 31,0 CFM Rumorosità: ca. 10 - 32 dB(A) Per adesso montata da un mese e nessun prob. Spero di esservi stato d'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Ciao, ritorno ad aggiungere info per silenziare un alimentatore con ventola da 120 potente, da 74CFM... credo ke servano tutti perkè il mio ali è cmq caldo (se non bollente...)
Ecco qua il rumore della ventola originale (Powmax M1202512M), trovato su una recensione tedesta (è in MP3) http://www.tweakers4u.de/new/include...powmax_12v.mp3 Ecco qua invece l'alternativa ke sembra essere altrettanto efficace ma come vedrete un po più silenziosa...si tratta del Titan Aluminium (Titan TFD-12025M12C) http://www.tweakers4u.de/new/include.../titan_12v.mp3 Mi interesserebbe conoscere le vs opinioni, vale la pena? sarebbero da spendere circa 26 euro per averlo (devo farmelo spedire...) (purtroppo tali rumori mp3 non posso compararli realisticamente col blasonato Tagan...nella recensione non c'è...a proposito, sapete ke ventola usa? marca e modello? l'ali nuovo costa intorno ai 100euro...) Grazie ancora!! ![]()
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi Ultima modifica di tuleggi : 04-09-2005 alle 02:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 993
|
Ok ragazzi...
qui l'esperimento: alla fine ho optato per silenziare la ventola già esistente in modo (quasi) economico! Come? beh ho comprato un rheobus (che già volevo prendere, n'a figata...) con 2 potenziometri ed un sensore di temp (costo 15euro iva inclusa)e ora iniziano le prove!! Ho posizionato il sensore termico lì all'interno dell'alimentatore dove c'è già l'altro (che tanto mi fa girare la ventolozza da 120 quasi sempre al max!) e ho misurato la temp max raggiunta. Ho aperto un bel SuperPI, fatto girare ATI Tool Scan for Artifacts, fatto un benchmark dell'HD, avviato un film in DVD, copiato dei file dal masterizzatore all'HD e collegato ad Internet...... tutto contemporaneamente per circa 20min. (e prima avevo giocato a Doom3!! ![]() credo di averlo messo per bene sotto torkio facendogli consumare un bel po di Watt all'ali, neanke una piega! La temp max che ho raggiunto nell'ali è stata di 45°. Ora devo passare alla fase 2, cioè collegare la ventola da 120 ad uno dei due potenziometri, diminuire la velocità di rotazione e vedere la temp che raggiunge!! Voi cosa ne dite, ad utilizzo normale potrei tenere l'ali alla temp raggiunta quando era al max (cioè 45° segnalati) ?
__________________
Thorton2400+@Barton3100+ - Gigabyte 7600GS PASSIVE - Abit NF7-S 2.0 passiva - 2x512MB 444mhz dual channel - Seagate Barracuda IV 80gb PASSIVE cooled - Yamaha CRW-F1 - DVD Liteon - Flatron ft915+ 19'' - Raptor-Gaming Mouse 1600dpi |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Assicurati prima che il sensore di temp sia posizionato a contatto con il dissi dell'ali!
Scusa ma il rheobus dove l'hai trovato a 15 euro? ![]() CiaO
__________________
▲ Parlare di guerra non mi piace, è troppo audace, preferisco parlare di forze di pace ▲ lucamad79.leonardo.it ▲ Guida a Easy Boot ▲ RETEEEE!!! Cliccami e rivivi i mondiali Ciao Steve... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.