Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2005, 08:35   #21
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Allora, se decidi di comprare un sistema multiprocessore i processori devono essere PER FORZA tutti uguali , quindi bisogna bene farsi i conti in tasca, soprattutto se punti a sistemi con 4 o 8 proci.
Con i dual XEON ne puoi montare anche solo uno credo,ma non sono scuro, si possa fare anche con i multi di comprarne 1 poi 3 poi 2 poi 1 poi una volta che li monti il sistema se ne accorge e suddivide il lavoro in base ai proci installati.
La distinzione fra work e server credo che la facciano per destinazioni d'uso... un server solitamente deve elaborare più dati di una work quindi te ne mettono 8, poi Win XP PRO dovrebbe gestirre un massimo di 4 processori, quindi una workstation con 8 proci dove non puoi usare quel sistema operativo e la maggior parte dei programmi di grafica non sarebbe una bella cosa. Comunque soco casi limite, puoi benissimo farti un server con 4 o 2 proci dipende dalle esigenze.
Per il fatto del numero dei processori gestibili da WIn 64 non ricordo, più di 4 sicuramente
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 13:19   #22
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
credo che quelli 2XX se ne possano montare fino a due ma anke partendo da 1
è sempre stato così......

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 13:46   #23
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
credo che quelli 2XX se ne possano montare fino a due ma anke partendo da 1
è sempre stato così......

BYEZZZZZZZZZZZZZ
a me interessava sapere quanti se ne possano montare della serie 8XX....
thanks a lot guys!!
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:03   #24
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
questo lo ignoro.....
ma una mobo 8X ti dilania in fatto di costi....

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:43   #25
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
questo lo ignoro.....
ma una mobo 8X ti dilania in fatto di costi....

BYEZZZZZZZZZZZZ
in effetti ho trovato solo questa, che tra l altro supporta fino a 4 cpu e non 8 (forse xo m sfugge qlc)

Tyan S4882UG2NR-D 8131 Video/GB-LAN/USB/SATA/SCSI/DDR-400/E-ATX Dual-Core Quad-Opteron (ETA 6/30)
Price: $1,499.00
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:47   #26
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
si ma con il budget che hai ci compri solo la mobo e forse 1 CPU e il resto???
credo che dobbiamo puntare a qlkosa di + eco

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 18:54   #27
Stewie82
Senior Member
 
L'Avatar di Stewie82
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Quahog
Messaggi: 6237
ehi..io potrei avere la soluzione x te: potrei aver in giro una workstation HP bi-processore xeon 2.8 con HT..2Ghz di RAM HP (quelle con controllo di parità che costano un fottio)..doppio controller scsi..unica limitazione potrebbe essere lo slot AGP..quanto hai di budget?
__________________
Ho trattato positivamente con almeno un 100inaio di utenti
Stewie82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2005, 10:30   #28
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
....xeon 2.8? mi sa proprio ke gli A64 X2 lo lascino PAREKKIO indietro nel rendering........
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 03:49   #29
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Se gli perfino gli athlon 64 x-2 non sono sufficienti potresti curare molto il raffreddamento e tenerli sempre overcloccati ad una frequenza a cui sono stabili e non rischiano troppo di rovinarsi in fretta... non cambierà molto ma un piccolo boost prestazionale dovresti ottenerlo... potresti usare un raffreddamento a liquido, così magari fai anche un sistema molto silenzioso. Volendo potresti addirittura metterci delle piastre di peltier(altrimenti dette tec), ma di queste non me ne intendo, non sò quanto sia complicato evitare i problemi di condensa, e di sicuro ti farebbero salire di parecchio il consumo di energia elettrica. Già che ci sei il raffreddamento a liquido potresti usarlo anche per la scheda video, e overcloccare anche quella. In fondo i venice attuali arrivano spesso a 2700 mhz stabili, se raffreddati adeguatamente i dual core dovrebbero fare lo stesso(tutto molto in teoria, naturalmente).
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 09:30   #30
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
mmmmmmmmm
l'idea è buona per uno smanettone
per chi ci deve lavorare a certi livelli credo che il massimo siano 2 dissy in rame
liquido e peltier IMHO nn si sposano bene con questi sistemi.....

bYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 18:30   #31
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
rieccomi qui ancora una volta ragazzi!
durante questo periodo di assenza sono riuscito ad ottenere dei fondi maggiori, quindi la scelta ormai è stata fatta, almeno per quanto riguarda i processorI
ho deciso di prendere due amd opteron dual core 275
a questo punto però ho bisogno del vostro aiuto per scegliere tutto il resto.
per quanto riguarda la mobo facendo una ricerca sul sito amd mi da questi 4 risultati:
Arima HDAMA
Iwill DK8S2-SATA
MSI K8D Master3 (MS-9161)
Tyan Thunder K8SD Pro (S2882-D)
quale mi consigliate? la Tyan?
restano ancora le memorie (non è che qualcuno molto gentile e con tempo da perdere mi spiega che significa ECC?), gli hard disk e la scheda video.
Per finire, non è che c'è qualche romano che mi sa consigliare un negozio dove poter reperire queste cose? Purtroppo quello dove mi sono sempre rivolto in passato non tratta opteron etc... Se postarlo viola le regole del forum potreste mandarmelo in un messaggio privato? Grazie 1000 a tutti ragazzi, non so come potrei fare senza il vostro aiuto!!
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 19:02   #32
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
In maniera molto sintetica le memorie ECC hanno il controllo degli errori permettendo di individuarli e correggerli.
In maniera più dettagliata ti incollo un paio di definizioni che ho trovato con google

Quote:
ECC
ECC significa Error Cheking and Correction, e si tratta di fatto di un algoritmo capace di rilevare e correggere errori sul transito di dati da e per la memoria, su due tre o quatto bit alla volta (a seconda del tipo).
Nelle memorie normali esiste un algoritmo di rilevazione dell'errore di un singolo bit, un controllo di parità, che comunque non ha la capacità di correggerlo (il sistema si blocca comunque).
Si potrebbe dire quindi che le memorie ECC sono preferibili a quelle tradizionali, ma ci sono alcuni problemi.
In primo luogo essendo memorie che sono normalmente destinate ad un utilizzo su Server e Workstation, ed essendo prodotte in quantità inferiori, il costo è sicuramente più alto.
Inoltre non tutte le schede madri supportano questo tipo di memorie.
La maggioranza delle schede madri che utilizzano chipset di nuova generazione integrano il supporto per le memorie con controllo di errore, fatta esclusione per i chipset Intel 44ZX, Intel 810/810E ed Intel 815/815E.
E' inoltre possibile mescolare memorie normali e memorie ECC, ma occorrerà tenere presente che su queste ultime si dovrà rinunciare alla funzione ECC (occorre quindi degradarle a memorie tradizionali).
Quote:
Memorie ECC
Memorie con codice di correzione (Error-Correction Code), che permette di correggere gli errori su un bit, oltre che più errori su più bit.
Quote:
ECC sta per Error Correction Code, in pratica si tratta di memorie di tipo tradizionale (quindi SRAM, o DRAM o altro) che dedicano una porzione aggiutiva di bit alla gestione di eventuali errori di memorizzazione. Per esempio si può memorizzare 1 bit di parità aggiuntivo ogni 8 bit di dati. Il bit di parità sarà 0 se il numero di bit settati nella word è pari e sarà 1 altrimenti. Il controllo di parità permette di individuare condizioni di errore ed intraprendere strategie per risolverle o aggirarle. Le memorie ECC vengono utilizzate in contesti dove la massima affidabilità è un imperativo.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 19:50   #33
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
grazie 1000! ho capito bene a che servono, ma ora mi viene da chiedere se non è possibile farne a meno!
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 20:24   #34
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
non mi permetto di sindacare sulle tue scelte ma chiedo che senso ha spendere 3000 euro per un sistema e tenerlo per almeno 4 anni per aver modo risparmiare nuovamente. sinceramete ti consiglio di spendere non piu di 1000 euro e di aggiornare almeno ogni 2 anni. ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 18:10   #35
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
è vero magari non è la scelta giusta, ma visto che mi serve per lavoro preferisco motivare la spesa e i finanziamenti con un nettissimo miglioramento...
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 18:44   #36
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Ciao, siamo nella stessa situazione per quanto riguarda l' uso del pc e lo scopo per il quale motivare determinate scelte.
Il mio budget è molto più basso del tuo, in ogni caso inizio ad informarmi ora per acquistare a settembre/ottobbre visto che in quei mesi è previsto un calo dei prezzi almeno per ciò che mi riguarda.
Io uso cinema 4d, archicad, autocad più di 3ds e maya vorrei cominciare a valutarlo.
Sulla scheda grafica siamo daccordo farò la stessa cosa 6800@quadro e a settembre la 6800 ultra dovrebbe costare ancora meno.
Pe ciò che riguarda il resto valuta bene il tipo di lavori che più che altro nel quotidiano ti ritrovi a gestire.
Nel mio caso è vero con il pc in signa ho bestemmiato in turco parecchie volte, e in alcuni casi anche con 2 Gb la ram non bastava, dovendo limitare i render finali.
Ma questo non accade tutti i giorni.
La maggior parte dei miei lavori sono gestibili anche col pc che ho, ma quando capita (e capita) il lavoro "grosso", sono cavoli amari. Mi inebetisco davanti al monitor solo per la preview, figurati per il render finale, non mi far parlare poi delle animazioni, e vola attraverso di archicad...puoi partire per una vacanza e quando torni il pc sta ancora ad elaborare.
Non sottovalutare nemmeno il comparto disco, in quanto almeno nel mio caso i lavori di post produzione sui filmati con montaggi video non sono proprio uno scherzo.
Per questo credo che un dual core X2 non sia una scelta sbagliata, ma ti lasciarebbe molto del tuo budget da investire in un maggior quantitativo di ram e per dischi più veloci.
Prenditi un bel case big tower ben areato, mi raccomando è importante!!!
Ora non conosco il tipo di file che solitamente gestisci, e non so se ti limiti all' architettura o anche al disegno industriale, ma il discorso non cambia molto.
Ti dico solo che un file su cinema 4d di 210 MB mi dà già non poche rogne, bastano colonne e capitelli, fontanelle e vetri per farti impallare un sistema, visto che tale dimensione di file viene elevata esponenzialmente per i vari calcoli di ombre trasparenze riflessioni ecc. Vedi un po' quanto sono i file che di solito gestisci, e prega che XP 64 bit e i sw che usi sfruttino presto le macchine a 64 bit con il relativo sorpasso della gestione di memoria dei soli 4 Gb di win 32.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 19:00   #37
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Certo che con due opteron dual core 275 due giga di ram sono il minimo, cioè è un computer pazzesco.
Per il discoro degli xeon i DP si usano per le workstatio e se montano 2, per gli MP, questi sono da server e si arriva fino a 30 mi pare assemblabili, no so come, ma mi pare di aver letto così, e poi gli MP costano dai 2000€ in sù.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 19:12   #38
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da josefor
Certo che con due opteron dual core 275 due giga di ram sono il minimo, cioè è un computer pazzesco.
Per il discoro degli xeon i DP si usano per le workstatio e se montano 2, per gli MP, questi sono da server e si arriva fino a 30 mi pare assemblabili, no so come, ma mi pare di aver letto così, e poi gli MP costano dai 2000€ in sù.
Quanto vengono due opteron dual core + mobo +ram?
Il 4400 X2 si trova già a 570 euro.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 02:59   #39
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Ciao, siamo nella stessa situazione per quanto riguarda l' uso del pc e lo scopo per il quale motivare determinate scelte.
Il mio budget è molto più basso del tuo, in ogni caso inizio ad informarmi ora per acquistare a settembre/ottobbre visto che in quei mesi è previsto un calo dei prezzi almeno per ciò che mi riguarda.
Io uso cinema 4d, archicad, autocad più di 3ds e maya vorrei cominciare a valutarlo.
Sulla scheda grafica siamo daccordo farò la stessa cosa 6800@quadro e a settembre la 6800 ultra dovrebbe costare ancora meno.
Pe ciò che riguarda il resto valuta bene il tipo di lavori che più che altro nel quotidiano ti ritrovi a gestire.
Nel mio caso è vero con il pc in signa ho bestemmiato in turco parecchie volte, e in alcuni casi anche con 2 Gb la ram non bastava, dovendo limitare i render finali.
Ma questo non accade tutti i giorni.
La maggior parte dei miei lavori sono gestibili anche col pc che ho, ma quando capita (e capita) il lavoro "grosso", sono cavoli amari. Mi inebetisco davanti al monitor solo per la preview, figurati per il render finale, non mi far parlare poi delle animazioni, e vola attraverso di archicad...puoi partire per una vacanza e quando torni il pc sta ancora ad elaborare.
Non sottovalutare nemmeno il comparto disco, in quanto almeno nel mio caso i lavori di post produzione sui filmati con montaggi video non sono proprio uno scherzo.
Per questo credo che un dual core X2 non sia una scelta sbagliata, ma ti lasciarebbe molto del tuo budget da investire in un maggior quantitativo di ram e per dischi più veloci.
Prenditi un bel case big tower ben areato, mi raccomando è importante!!!
Ora non conosco il tipo di file che solitamente gestisci, e non so se ti limiti all' architettura o anche al disegno industriale, ma il discorso non cambia molto.
Ti dico solo che un file su cinema 4d di 210 MB mi dà già non poche rogne, bastano colonne e capitelli, fontanelle e vetri per farti impallare un sistema, visto che tale dimensione di file viene elevata esponenzialmente per i vari calcoli di ombre trasparenze riflessioni ecc. Vedi un po' quanto sono i file che di solito gestisci, e prega che XP 64 bit e i sw che usi sfruttino presto le macchine a 64 bit con il relativo sorpasso della gestione di memoria dei soli 4 Gb di win 32.
si uso c4d e ne so qualcosa.
a parte i programmi che hai elencato uso zbrush, consuma ram a non finire!!
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 03:03   #40
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da josefor
Certo che con due opteron dual core 275 due giga di ram sono il minimo, cioè è un computer pazzesco.
Per il discoro degli xeon i DP si usano per le workstatio e se montano 2, per gli MP, questi sono da server e si arriva fino a 30 mi pare assemblabili, no so come, ma mi pare di aver letto così, e poi gli MP costano dai 2000€ in sù.
si infatti ne servirebbero almeno 4....
comunque riguardo i prezzi, qui a roma non li ho mai visti, già sono riuscito a trovare un solo negozio che venda gli opteron, alcuni non sapevano neanche che fossero, e comunque non ha disponibile nessun modello dual core, ma su ebay:
Two AMD Opteron 875 dual core 2.2ghz 2Mb CPUs. EUR 2.095,91 a 16h dalla fine
2 AMD Dual Core Opteron 275 2.2GHz 1MBx2 1GHz HT EUR 1.131,79 a 4g dalla fine
2 AMD Dual Core Opteron 275 2.2GHz 1MBx2 1GHz HT EUR 1.697,69 TERMINATA
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v