|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Le architetture a cache esclusiva come quelle di AMD risentono meno della riduzione della cache L2.
C'è da dire poi che se il core è basato su Esther, le prestazioni non saranno di certo a livello dei PM o di qualsivoglia AMD di pari clock, specie nel calcolo in virgola mobile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Ottimo!
Ma qualcuno conosce un negozio in Italia o in Europa dove vendono le mobo mini itx di VIA a prezzi accettabili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Rende praticamente inutile il concetto di palmare un simile attrezzo. I parlmari sono cosi' limitati e costosi che rispetto al flybook diventano strumenti inutili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Un palmare HP iPaq HX4000 con un Intel XScale a 604Mhz e uno schermo da 4" che e' considerato pure una cosa eccezionale a 700 euro...
![]() Mah... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Il flybook è anche un "celluare" GPRS classe 10 tri band!!! Ci puoi guardare pure la tv! è il mio ideale di portatile!
Peccato costi un botto ma ne vale davvero la pena!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
|
Ho visto i prezzi....bhe dai 1890 euro, credevo di più!! Il vaio serie T quanto costa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
ottimo, comunque si parla di cpu via compatibili pin-to-pin con il pentium m
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Carino il nuovo processore.........
Le prestazioni chiaramente non saranno il top, ma se devi scrivere, guardare i DVD o l'HDTV (implementate in HW nei chipset,quindi niente cpu), navigare o fare impegni poco gravosi è la soluzione ideale..............le uniche pecche che mi vengono in mente sono i costi un pò troppo alti e la disponibilità in volumi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
|
Se avrà prezzi coerenti con le sue prestazioni avrà le sue chance, se è solo un proseguimento delle serie precedenti dei processori VIA, farà la stessa fine. Un'ottima idea con prestazioni accettabili allo stesso prezzo di hardware con potenzialità ben maggiori. Solo per affezionati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
zephyr83
il flybook l'ho provato.. e' un vero gioiello, ma pecca sul lato prestazionale in modo marcato (non si puo' pretendere tutto..); il transmeta e' un po' poco "pesante" nel calcolo puro, e poi... non lo fanno piu? ![]() a dire la verita', la funzionalita' come telefonino e' scarsa, e il display da 8.9" e' ancora troppo grande per i miei gusti (basta un 7", "da taschino", ne troppo piccolo come un PDA, ne troppo grande come un subnote!). Per quanto riguarda il C7 esther, con grossolana stima avra' prestazioni del 60% superiori rispetto al nehemiah 1400 in ambito puramente computazionale, il che lo porterebbe al livello di un P3 coppermind 1000 (da quello che ricordo ha pipeline a 20 stadi!), sempre poco come puro computo. VIA dovrebbe cambiare rotta, ed intensificare gli sforzi sulla piattaforma LUKE (un eden-n con north/south cn400 integrato nello stesso packagge), magari abbinando esther con un North/south derivati da PM880 e VT8237R ottimizzati per uso mobile (di prossima uscita, visto che gia' esther non ha le licenze per il bus). In questo modo, vendendo il tutto ad un prezzo di 100-120 euro, avrebbe le carte sicure per una diffusione immediata nei mercati emergenti, visto che sulla scheda madre rimarrannno solo pochi chippetti di controllo, bios, connettori, socket, e regolatore di tensione (potrebbe anche introdurre un'alimentazione ad unico voltaggio, vista l'esigua richiesta di energia), ed il costo di una scheda base sarebbe di 15-20 euro massimo. 100 per il LUKE 15 per la scheda madre 15 per l'alimentatore a 12v 30 per una DIMM da 512 30 per un combo 40 per un disco da 40GB 20 per un case adatto 15 per casse/tastiera/mouse 80 per un ctr ed una distribuzione linux adatta un PC da 345 euro funzionale e tecnologicamente al passo con i tempi (non ivato, visto che non tutti i paesi soffrono di questa) fortemente dipendente dalla diffusione complessiva! Insomma, invece di proporre processori per nicchie di mercato come ITX (care), di costruirsi un vero mercato per ora inesistente, non solo nei paesi "ricchi", ma per il restante e abbondante mondo ancora troppo povero per permettersi anche il minimo che prpone la tecnologia oggi (africa del nord, eurasia, sud america, asia occidentale ecc), dovre avrebbe ben piu' ampie possibilita' di espansione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
ottime cpu per super compatti...ho avuto modo di provare un sample (mandato a mio babbo, che fa distribuzione) e devo dire che sono veramente ottimi, downcloccati a 1ghz sono infinitamente superiori al p3 e in applicazioni generiche sono molto simili ai pm di pari frequenza...insomma una cpu che consuma pochissimo e va benone
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Dalla TV, ad internet, dalla carta stampata ai forums, si vedono obbrobri lessicali, grammaticali o sintattici a cui purtroppo ci stiamo abituando. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
![]() http://www.jbenchmark.com/phonedetai...=Motorola+V620 http://www.jbenchmark.com/phonedetai...HP+iPAQ+hx4700 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ma ci rendiamo conto... (... ... ... ...) Sara' un problema della VM Microsoft? ![]() A me sembra impossibile che un processore a 604 Mhz, cesso che vuole essere, vada peggio di un cellulare ... Mi sembra tanto un problema "voluto" ... Leggo "Microedition Platform Windows CE"... Scommetto invece che con un programma .NET invece le prestazioni decollano... ![]() Sarebbe interessante metterci su QTopia e ripetere il test ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Anche perche' quello, attualmente, e' il top di gamma HP per i palmari ... Mah ...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() A quel prezzo con i normali portatili ci si puo' puntare a cose di molto superiori. . . Certo pero' che e' veramente fico. Effettivamente sono degli strumenti davvero interessanti ... Considerando poi quanto sono ridicoli i portable media center ... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
I mhz ormai non contano + niente, si deve vedere solo la capacita' elaborativa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.