|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
|
Quote:
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO + PS5 + Xbox 360 + Xbox One S + Switch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Velletri - Roma
Messaggi: 33
|
quando non sono al limite io faccio quasi solo doppiette, che sia a 1000 o 4000 giri, e freno il meno possibile
![]()
__________________
"Art For Art's Sake" |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() Con i cambi moderni è "quasi" inutile, ma in scalate al limite può evitare eventuali bloccaggi delle ruote. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 1539
|
Frenare, frenare, frenare e poi scalare, io la penso così, prima della curva pressione lieve sul pedale del freno per stabilizzare la frenata e poi pressione violenta per la frenata vera e propria, poi scalata prima dell'ingresso per avere la marcia giusta sia durante la curva sia all'uscita.
Con la moto in frenata non lascio mai del tutto la frizione così evito il saltellamento al posteriore.
__________________
Firma in Costruzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
modificato titolo post.
in ogni caso sono dell'idea che x avere una buona frenata si debba usare sia il freno motore che quello a pedale. infatti la mia impressione è che usando entrambi i metodi si ha una macchina più stabile.mi sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
|
Oltre al punta tacco di solito continuo a frenare anche con le ruote leggermente sterzate fino a quando non ho inserito l'anteriore. Mi piace tenere l'assetto il più possibile in "equilibrio" e frenare in modo uniforme. Le pestate al limite servono solo ad affaticare i freni con la conseguenza di allungare gli spazi di arresto con l'annesso probabile schianto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
basta montare tubi in treccia e tanti saluti all'allungamento del pedale e affaticamento dei freni..
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
|
Quote:
Bastassero solo i tubi in treccia ad eliminare il fading ....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
e poi le provano anche le riviste 10 frenate consecutive belle decise e ho visto pochi casi di fading.. percio non vedo problemi per qualche curva ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
MA ci sono tante maniere ognino ha il suo "stile"..
Con mio papà è meglio evitare di andarci in giro, rischi di vomitare tutto anche se non hai mangiato ![]() ![]() ![]() Io comunque con il disel non uso mai il freno se non in rallentamenti bruschi, mi basta decellerare e fa tutto il freno motore, col benzina idem ma molto meno. Tutto comunque con una certa sensibilità.. Altrimenti fai vomitare sempre i passeggieri! Anche nella guida sportiva ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
![]() ma usando spesso il freno motore (con entrata sempre sotto i 2000 giri, a benzina), aumenta notevolmente l'usura della frizione e dello stesso motore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]()
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Velletri - Roma
Messaggi: 33
|
Quote:
No, al limite è preferibile frenare e poi scalare (al limite il punta-tacco) ... nella guida "allegra" meglio le doppiette ![]()
__________________
"Art For Art's Sake" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Velletri - Roma
Messaggi: 33
|
Quote:
Aggiungo: mai lasciare di colpo il freno, ma tenerlo un pò fin quando la macchina non è in traiettoria per la curva, per far si che non si alleggerisca l'anteriore (altrimenti puff ![]()
__________________
"Art For Art's Sake" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
|
in teoria il motore dovrebbe avere tanto + freno motore quanto + è in coppia, quindi, nella mia punto, il freno motore massimo è a cavallo dei 3000rpm.
ovviamente scalare facendo arrivare la lancetta a 3000rpm nella marcia + bassa nn vuol dire guidare rilassati, anzi... la frizione abbassata con l'ABS mi sembra assurdo perchè se, anche con l'abs succede, la macchina si intraversa un attimino, con la frizione abbassata è praticamente persa poichè anche le ruote anteriori diventano indipendenti e ti vai ad ammazzare. la frenata col sinistro nn serve a nulla se non a ribilanciare la macchina nel sottosterzo, ma solo nei rally. io so frenare col sinistro, mi viene semplice pur senza essermi mai esercitato per troppo tempo ma usarlo per correggere un sottosterzo su strada in condizione d'emergenza è una cosa da piloti. quando provo a frenare col sinistro (nei parcheggioni vuoti per far le prove, nn certo su strada) mi capita a volte di pestare un po' troppo, poichè spingo come se fosse la frizione, immaginiamo in un momento d'emergenza dove l'ultima cosa che ti viene da fare è dosare la frenata. vivamente sconsigliato. Un appunto sull'ABS. l'ho odiato durante l'ultima nevicata, con la mia punto giocando con sterzo, freni e marce era facilissimo frenare e governarla senza arrivare al bloccaggio, con la polo di mia mamma, grazie all'abs, in frenata la macchina era + ingovernabile della mia, nn si riusciva a modulare la frenata che l'abs interveniva ben prima del blocco delle ruote obbligandomi a frenate lunghissime... su asfalto non innevato è invece una sicurezza.
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a "Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
|
ovviamente... però il piede sensibile e un'auto onesta nelle reazioni sono meglio, ovviamente solo sulla neve....
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a "Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
non conosco molto bene il gergo da piloti quindi volevo chiedere il significato dei termini "tacco-punto" e "doppietta".grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.