Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 10:00   #21
andreasperelli
Senior Member
 
L'Avatar di andreasperelli
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 4190
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Cambierò prima la frizione ma cambierò più tardi i freni

scherzi a parte... penso che con il freno motore si abbia un controllo maggiore sulla frenata, evitando bloccaggi ruote e sbandate in situazioni "limite"... in ogni caso ho la frizione rinforzata in rame
ma frenare con il freno motore o con i freni non cambia molto limitatamente alla frenata e non ad altri fattori (come p.e. i giri del motore in curva). Non è detto neanche che non si blocchi dipende sempre da come si lascia la frizione e da quanta "forza frenante" ha il proprio motore.
__________________
Wii + Nintendo 2DS + PS3 + PS4 PRO +
PS5 +
Xbox 360 + Xbox One S +
Switch
andreasperelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:10   #22
Sairus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Velletri - Roma
Messaggi: 33
quando non sono al limite io faccio quasi solo doppiette, che sia a 1000 o 4000 giri, e freno il meno possibile
__________________
"Art For Art's Sake"
Sairus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 10:38   #23
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Sairus
quando non sono al limite io faccio quasi solo doppiette, che sia a 1000 o 4000 giri, e freno il meno possibile
Magari la doppietta servirebbe proprio quando sei al limite
Con i cambi moderni è "quasi" inutile, ma in scalate al limite può evitare eventuali bloccaggi delle ruote.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 11:01   #24
Cali17
Senior Member
 
L'Avatar di Cali17
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 1539
Frenare, frenare, frenare e poi scalare, io la penso così, prima della curva pressione lieve sul pedale del freno per stabilizzare la frenata e poi pressione violenta per la frenata vera e propria, poi scalata prima dell'ingresso per avere la marcia giusta sia durante la curva sia all'uscita.
Con la moto in frenata non lascio mai del tutto la frizione così evito il saltellamento al posteriore.
__________________
Firma in Costruzione
Cali17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 11:17   #25
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CrAs}{®©
Confermo anche io il termine frenatura!
io ci lavoro con le "curve di frenatura" dei treni............
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 11:27   #26
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
modificato titolo post.

in ogni caso sono dell'idea che x avere una buona frenata si debba usare sia il freno motore che quello a pedale. infatti la mia impressione è che usando entrambi i metodi si ha una macchina più stabile.mi sbaglio?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:17   #27
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
modificato titolo post.

in ogni caso sono dell'idea che x avere una buona frenata si debba usare sia il freno motore che quello a pedale. infatti la mia impressione è che usando entrambi i metodi si ha una macchina più stabile.mi sbaglio?
il giusto sta nel mezzo
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:32   #28
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Oltre al punta tacco di solito continuo a frenare anche con le ruote leggermente sterzate fino a quando non ho inserito l'anteriore. Mi piace tenere l'assetto il più possibile in "equilibrio" e frenare in modo uniforme. Le pestate al limite servono solo ad affaticare i freni con la conseguenza di allungare gli spazi di arresto con l'annesso probabile schianto.
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:46   #29
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
basta montare tubi in treccia e tanti saluti all'allungamento del pedale e affaticamento dei freni..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:48   #30
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
basta montare tubi in treccia e tanti saluti all'allungamento del pedale e affaticamento dei freni..

Bastassero solo i tubi in treccia ad eliminare il fading ....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:52   #31
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Bastassero solo i tubi in treccia ad eliminare il fading ....
di certo non elimini completamente ma aiuta.. e se accompagnato con un ottimo olio..sei quasi apposto a mio avviso.. no?

e poi le provano anche le riviste 10 frenate consecutive belle decise e ho visto pochi casi di fading.. percio non vedo problemi per qualche curva
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:50   #32
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
MA ci sono tante maniere ognino ha il suo "stile"..

Con mio papà è meglio evitare di andarci in giro, rischi di vomitare tutto anche se non hai mangiato frenate sempre decise e accellerazioni brusce anche quando va a 30 all'ora Se davanti c'è uno a 50 metri che frena lui a momenti inchioda

Io comunque con il disel non uso mai il freno se non in rallentamenti bruschi, mi basta decellerare e fa tutto il freno motore, col benzina idem ma molto meno. Tutto comunque con una certa sensibilità.. Altrimenti fai vomitare sempre i passeggieri! Anche nella guida sportiva
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:41   #33
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
MA ci sono tante maniere ognino ha il suo "stile"..

Con mio papà è meglio evitare di andarci in giro, rischi di vomitare tutto anche se non hai mangiato frenate sempre decise e accellerazioni brusce anche quando va a 30 all'ora Se davanti c'è uno a 50 metri che frena lui a momenti inchioda
non lo dire a me che sabato sono andato con un amico che mi ha quasi fatto sentire mal

ma usando spesso il freno motore (con entrata sempre sotto i 2000 giri, a benzina), aumenta notevolmente l'usura della frizione e dello stesso motore?
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:49   #34
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
MA ci sono tante maniere ognino ha il suo "stile"..

Con mio papà è meglio evitare di andarci in giro, rischi di vomitare tutto anche se non hai mangiato frenate sempre decise e accellerazioni brusce anche quando va a 30 all'ora Se davanti c'è uno a 50 metri che frena lui a momenti inchioda

Io comunque con il disel non uso mai il freno se non in rallentamenti bruschi, mi basta decellerare e fa tutto il freno motore, col benzina idem ma molto meno. Tutto comunque con una certa sensibilità.. Altrimenti fai vomitare sempre i passeggieri! Anche nella guida sportiva
idem mio padre, sono quasi 30 anni che non corre più ma ogni tanto penso che creda di essere in una prova speciale
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:38   #35
Sairus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Velletri - Roma
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Magari la doppietta servirebbe proprio quando sei al limite
Con i cambi moderni è "quasi" inutile, ma in scalate al limite può evitare eventuali bloccaggi delle ruote.

No, al limite è preferibile frenare e poi scalare (al limite il punta-tacco) ... nella guida "allegra" meglio le doppiette
__________________
"Art For Art's Sake"
Sairus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:40   #36
Sairus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Velletri - Roma
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da Cali17
Frenare, frenare, frenare e poi scalare, io la penso così, prima della curva pressione lieve sul pedale del freno per stabilizzare la frenata e poi pressione violenta per la frenata vera e propria, poi scalata prima dell'ingresso per avere la marcia giusta sia durante la curva sia all'uscita.
Con la moto in frenata non lascio mai del tutto la frizione così evito il saltellamento al posteriore.

Aggiungo: mai lasciare di colpo il freno, ma tenerlo un pò fin quando la macchina non è in traiettoria per la curva, per far si che non si alleggerisca l'anteriore (altrimenti puff )
__________________
"Art For Art's Sake"
Sairus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 16:45   #37
lupandre
Senior Member
 
L'Avatar di lupandre
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
in teoria il motore dovrebbe avere tanto + freno motore quanto + è in coppia, quindi, nella mia punto, il freno motore massimo è a cavallo dei 3000rpm.
ovviamente scalare facendo arrivare la lancetta a 3000rpm nella marcia + bassa nn vuol dire guidare rilassati, anzi...
la frizione abbassata con l'ABS mi sembra assurdo perchè se, anche con l'abs succede, la macchina si intraversa un attimino, con la frizione abbassata è praticamente persa poichè anche le ruote anteriori diventano indipendenti e ti vai ad ammazzare.
la frenata col sinistro nn serve a nulla se non a ribilanciare la macchina nel sottosterzo, ma solo nei rally. io so frenare col sinistro, mi viene semplice pur senza essermi mai esercitato per troppo tempo ma usarlo per correggere un sottosterzo su strada in condizione d'emergenza è una cosa da piloti. quando provo a frenare col sinistro (nei parcheggioni vuoti per far le prove, nn certo su strada) mi capita a volte di pestare un po' troppo, poichè spingo come se fosse la frizione, immaginiamo in un momento d'emergenza dove l'ultima cosa che ti viene da fare è dosare la frenata. vivamente sconsigliato.

Un appunto sull'ABS. l'ho odiato durante l'ultima nevicata, con la mia punto giocando con sterzo, freni e marce era facilissimo frenare e governarla senza arrivare al bloccaggio, con la polo di mia mamma, grazie all'abs, in frenata la macchina era + ingovernabile della mia, nn si riusciva a modulare la frenata che l'abs interveniva ben prima del blocco delle ruote obbligandomi a frenate lunghissime... su asfalto non innevato è invece una sicurezza.
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case
T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a

"Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais.
lupandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 17:08   #38
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da lupandre
in teoria il motore dovrebbe avere tanto + freno motore quanto + è in coppia, quindi, nella mia punto, il freno motore massimo è a cavallo dei 3000rpm.
ovviamente scalare facendo arrivare la lancetta a 3000rpm nella marcia + bassa nn vuol dire guidare rilassati, anzi...
la frizione abbassata con l'ABS mi sembra assurdo perchè se, anche con l'abs succede, la macchina si intraversa un attimino, con la frizione abbassata è praticamente persa poichè anche le ruote anteriori diventano indipendenti e ti vai ad ammazzare.
la frenata col sinistro nn serve a nulla se non a ribilanciare la macchina nel sottosterzo, ma solo nei rally. io so frenare col sinistro, mi viene semplice pur senza essermi mai esercitato per troppo tempo ma usarlo per correggere un sottosterzo su strada in condizione d'emergenza è una cosa da piloti. quando provo a frenare col sinistro (nei parcheggioni vuoti per far le prove, nn certo su strada) mi capita a volte di pestare un po' troppo, poichè spingo come se fosse la frizione, immaginiamo in un momento d'emergenza dove l'ultima cosa che ti viene da fare è dosare la frenata. vivamente sconsigliato.

Un appunto sull'ABS. l'ho odiato durante l'ultima nevicata, con la mia punto giocando con sterzo, freni e marce era facilissimo frenare e governarla senza arrivare al bloccaggio, con la polo di mia mamma, grazie all'abs, in frenata la macchina era + ingovernabile della mia, nn si riusciva a modulare la frenata che l'abs interveniva ben prima del blocco delle ruote obbligandomi a frenate lunghissime... su asfalto non innevato è invece una sicurezza.
Vabbeh, ma era anche solo l'ABS di una misera Polo... non tutti sono così
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 18:00   #39
lupandre
Senior Member
 
L'Avatar di lupandre
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
ovviamente... però il piede sensibile e un'auto onesta nelle reazioni sono meglio, ovviamente solo sulla neve....
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case
T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a

"Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais.
lupandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 18:14   #40
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
non conosco molto bene il gergo da piloti quindi volevo chiedere il significato dei termini "tacco-punto" e "doppietta".grazie
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v