|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
|
x CoreDump:
il 42PA50E accetta il segnale hdtv in input, e fa un downscaling. Dicevo di andare a vederlo perché cmq è spettacolare. Se vuoi la risoluzione nativa HDTV devi aspettare qualche giorno, sta per uscire il 42PV500E. Ha 736 linee, mi pare, più che sufficienti per un segnale 720p. Il segnale 1080i è interlacciato, quindi la risoluzione progressiva equivalente è più bassa, e il 1080p mi pare ancora un po' troppo lontano, difficile che lo vedremo in modo sufficientemente diffuso anche tra i videoamatori evoluti.[/quote] Il Downscaling lo fanno ovviamente anche gli lcd ( gli sharp sono sicuro ) che non arrivano a quella risoluzione ( la 1920x1080 ), se vai sul sito panasonic è stato presentato anche il modello da 50 pollici che comunque arriva al massimo ad una risoluzione di un lcd da 26 ( ovvero la 1366x768 ) non voglio scatenare inutili guerre di religione, ma da qui a dire che la tecnologia lcd verra soppiantata da quella al plama ce ne passa, comunque tutte e due le tecnologie hanno i loro problemi, i plasma con la risoluzione e il problema del burn dei pixel che non li rende adatti ad essere usati con un pc per esempio, gli lcd invece hanno i solito problemi noti come l'angolo visivo, la resa del nero, la qualità dei colori, in ogni caso sono stati fatti passi avanti da entrambi le parti, in futuro forse gli oled rimpiazzeranno entrambi, chi lo sa ![]()
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Sugli OLED segnalo il thread della sezione Monitor:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=654784 Per quanto riguarda la durata, questo ormai è un problema di tutte le tecnologie di televisori, non siamo più negli anni 70 quando acquistando un tv color Nordmende durava oltre 20 anni.... Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=844982 Secondo me il problema maggiore dei televisori al plasma è che consumano troppa corrente. Riguardo Plasma vs LCD: www.tomshw.it/display.php?guide=20050309
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 20-05-2005 alle 13:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2942
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Display al carbonio
Da molto tempo si tentava di realizzare i display a campo di emissione ma solo ora sembra possibile realizzarli. Pare che Motorola abbia scoperto una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore dei display. Una squadra di lavoro dell'Embedded Systems and Physical Sciences Centre di Motorola avrebbe realizzato il primo prototipo di display a colori sfruttando nanotubi in carbonio. Vida Ilderem, direttore del dipartimento di sviluppo della società ha dichiarato: "Questa scoperta dimostra che sarà possibile realizzare display nano emissivi con nanotubi di carbonio". Quali sono i vantaggi di questi nuovi prototipi di display? Secondo Ilderem le immagini sarebbero abbastanza luminose da poter essere viste con la luce del giorno, la risposta dinamica e la qualità della cromia sarebbero simili ai CRT, mentre gli ingombri sarebbero come gli LCD; i costi di realizzazione dovrebbero essere infine inferiori rispetto agli attuali standard LCD/Plasma. Il modello attualmente realizzato misura 4,7 pollici in diagonale con una risoluzione di 128 x 96 Pixel. Secondo Ilderem sarebbe un prototipo per la creazione di un modello da 42 pollici capace di ottenere una risoluzione massima di 1280 x 720 Pixel. Motorola prevede che si potrebbe andare in produzione in due anni con una conversione delle fabbriche del 50% delle attrezzature presenti in quelle specializzate in LCD e il 25% per quelle specializzate in Plasma
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
OT Scusate ma l'apple cinema display 23" supporta 1920 x 1080 quindi è nativo HDTV? A me sembra un ottimo acquisto qualità/prezzo al momento, gli OLED costeranno un patrimonio quando usciranno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Quote:
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 68
|
Dipende dal tipo di nanotubo.... Single walled, double o multi walled... senza contare che le caratteristiche possono dipendere da altri fattori (p.e. lunghezza e chiralità, ossia alla posizione degli esagoni di carbonio che compongono il nanotubo).
Sul sito di Carbon Nanotechnologies, i nanotubi di carbonio "single-walled" vanno da 375 a 2mila dollari al grammo... mi chiedo quanti grammi per coprire la superficie di uno scchermo 15 pollici... boh |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
1. diciamo che OLED sembra una buona tecnologia anche se maledettamente costosa allo stato attuale e nemmeno molto sviluppata viste le risoluzioni...
2. il CRT, nonostante la qualità enorme di cui dispone, è morto RIP 3. il PLASMA idem, la qualità non è paragonabile a quella di un CRT, consuma un macello e scalda ancora di più e poi i pannelli al plasma non hanno un MTBF accettabile imho 4. l'attuale futuro è LCD, che ha ancora qualche piccolo problema di retro-illuminazione, pixel bruciati (ogni tanto capita) e qualche problema con il nero tuttavia scalda poco e consuma poco, la vita media è abbastanza elevata, sicuramente migliore di un PLASMA, le risoluzioni raggiungibili sono molto migliori rispetto a tutte le altre tecnologie esisteni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Plasma e lcd ormai hanno la stessa durata (quella dalla lampada) in piu i plasma normali hanno un contrasto e una luminosità tre volte superiore ad un lcd (si parla di contrasto 3000:1), mentre quelli ad alta definizione sono comunque superiori, ma di poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
E' una tecnologia promettente soprattutto per NB e prodotti dal consumo energetico limitato, poi sicuramente verrà impiegato in altri campi (vedi news) ma il suo settore principale è quello, IMHO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
il problema degli oled mi sembra che siano i vari brevetti (che dovrebbero scadere a breve) poi ci sarà il via..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
...io non darei per spacciati i crt: mi pare che in cantiere ci siano i nuovi crt ad alta risoluzione e dallo spessore di un lcd. Tra l'altro dovrebbero essere disponibili già nel 2006 è dovrebbero avere oltre che un prezzo allineato ai più grandi crt oggi disponibili, anche il supporto alla hdtv.
Anche in questo campo samsung è in prima fila ma ci sono anche philips toshiba e sony. Se ritrovo qualche link ve lo posto. Dimenticavo di dire che anche le dimensioni saranno superiori ai 50". Ultima modifica di morph_it : 20-05-2005 alle 22:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
eccone alcuni
questo è già in commercio in germania a 800/900 Euri http://news.designtechnica.com/article6663.html http://av.samsung.de/article.asp?art...0-C2E45BC78A7D ed ecco il sito ufficiale samsung http://www.vixlim.com/contents/promotion/index.html# oppure un'altra novità http://www.st.com/stonline/press/new.../p1609hita.htm qui canon che stà implementando la stessa tecnologia di sony e toshiba http://www.canon.com/technology/deta...e/sed_display/ lg philips http://www.lgphilips-displays.com/english/index.htm bhè, che ne pensate? Ultima modifica di morph_it : 20-05-2005 alle 23:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Spessore di un LCD??? Dove??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
|
credo che cmq per un uso polivalente di un monitor il crt sia ancora inbattibile. mi riferisco a chi deve cambiare risoluzione avere fedelta' cromatica e un prezzo non esagerato. potere passare da una risoluzione di 640*480 a 2048*1536 senza nessuna perdita e a 85 hz e' una cosa che a me serve e che nessun lcd e' in grado di potermi dare. daltro canto un lcd mi serve quando devo stare ore su fogli di calcolo, / a dire il vero un lcd di bassa qualita' me distrugge gli occhi piu' di un crt pessimo...)
per quel che riguarda la televisione, credo che pur rimanendo affascinato dalla forma e dai colori di plasma e lcd, se prendo un buon crt anche li, non posso fare a meno di capire dove e' la differenza. non spenderei mai tot mila euro per una televione lcd o plasma come ora sono presenti. ho fatto un investimento su un videoproiettore , pagato 5000 euro e sinceramente sono molto soddisfatto, sia per uso pc sia per uso ht. il futuro IMHO credo sia nell'uso del videoproiettore anzi che in altri dispositivi, sia per l'esiguo spazio/peso, sia per le dimensioni generose dellos chermo che nessun altro dispositivo puo' garantire. l'oled mi pare cmq una tecnologia interessante sul serio, sebbene per quello detto prima la trovo seconda al videoproiettore, credo che per monitor, e schermi gps ecc sia una cosa da non sottovalutare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ascoli
Messaggi: 72
|
[quote=metrino]Al momento, per vedere la TV "normale", l'unica è un CRT.
Per l'HDTV, il top è il Plasma (andate a vedere un Panasonic 42PA50E, che si trova a circa 2.000 euro). Gli LCD imho non hanno, nello sviluppo, un passo sufficiente a farne la tecnologia del futuro, e inoltre i costi di produzione pare non riescano a diminuire oltre un certo limite. QUOTE] quel pannello che citi manco sa cosa sia l'alta definizione eh ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.