Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2005, 12:50   #21
CoreDump
Senior Member
 
L'Avatar di CoreDump
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
x CoreDump:
il 42PA50E accetta il segnale hdtv in input, e fa un downscaling. Dicevo di andare a vederlo perché cmq è spettacolare.
Se vuoi la risoluzione nativa HDTV devi aspettare qualche giorno, sta per uscire il 42PV500E. Ha 736 linee, mi pare, più che sufficienti per un segnale 720p. Il segnale 1080i è interlacciato, quindi la risoluzione progressiva equivalente è più bassa, e il 1080p mi pare ancora un po' troppo lontano, difficile che lo vedremo in modo sufficientemente diffuso anche tra i videoamatori evoluti.[/quote]

Il Downscaling lo fanno ovviamente anche gli lcd ( gli sharp sono sicuro ) che
non arrivano a quella risoluzione ( la 1920x1080 ), se vai sul sito panasonic
è stato presentato anche il modello da 50 pollici che comunque arriva al
massimo ad una risoluzione di un lcd da 26 ( ovvero la 1366x768 ) non voglio
scatenare inutili guerre di religione, ma da qui a dire che la tecnologia lcd
verra soppiantata da quella al plama ce ne passa, comunque tutte e due
le tecnologie hanno i loro problemi, i plasma con la risoluzione e il problema
del burn dei pixel che non li rende adatti ad essere usati con un pc per
esempio, gli lcd invece hanno i solito problemi noti come l'angolo visivo,
la resa del nero, la qualità dei colori, in ogni caso sono stati fatti passi avanti
da entrambi le parti, in futuro forse gli oled rimpiazzeranno entrambi, chi
lo sa
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups
Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero
CoreDump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:05   #22
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Sugli OLED segnalo il thread della sezione Monitor:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=654784

Per quanto riguarda la durata, questo ormai è un problema di tutte le tecnologie di televisori, non siamo più negli anni 70 quando acquistando un tv color Nordmende durava oltre 20 anni....

Quote:
diciamo anche che i crt non hanno problemi di pixel bruciati
è raro, ma possono esserci anche nei crt:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=844982

Secondo me il problema maggiore dei televisori al plasma è che consumano troppa corrente.

Riguardo Plasma vs LCD:
www.tomshw.it/display.php?guide=20050309
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 20-05-2005 alle 13:08.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:24   #23
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Dovrebbero migliorare la durata di questi schermi, anche gli oled come quelli al plasma sono poco longevi, e sinceramente per le cifre che richiedono, non so se conviene entusiasmarsi.
Certo i prezzi caleranno, ma la durata/affidabilità di un prodotto è fondamentale, su questo i crt fanno scuola.
Sei rimasto un po' indietro... i Plasma di oggi sono garantiti per funzionamenti di circa 20 anni con una accensione praticamente ininterrotta... in pratica si guasta prima qualche altro componente!
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:25   #24
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Display al carbonio

Da molto tempo si tentava di realizzare i display a campo di emissione ma solo ora sembra possibile realizzarli. Pare che Motorola abbia scoperto una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore dei display. Una squadra di lavoro dell'Embedded Systems and Physical Sciences Centre di Motorola avrebbe realizzato il primo prototipo di display a colori sfruttando nanotubi in carbonio. Vida Ilderem, direttore del dipartimento di sviluppo della società ha dichiarato: "Questa scoperta dimostra che sarà possibile realizzare display nano emissivi con nanotubi di carbonio". Quali sono i vantaggi di questi nuovi prototipi di display? Secondo Ilderem le immagini sarebbero abbastanza luminose da poter essere viste con la luce del giorno, la risposta dinamica e la qualità della cromia sarebbero simili ai CRT, mentre gli ingombri sarebbero come gli LCD; i costi di realizzazione dovrebbero essere infine inferiori rispetto agli attuali standard LCD/Plasma. Il modello attualmente realizzato misura 4,7 pollici in diagonale con una risoluzione di 128 x 96 Pixel. Secondo Ilderem sarebbe un prototipo per la creazione di un modello da 42 pollici capace di ottenere una risoluzione massima di 1280 x 720 Pixel. Motorola prevede che si potrebbe andare in produzione in due anni con una conversione delle fabbriche del 50% delle attrezzature presenti in quelle specializzate in LCD e il 25% per quelle specializzate in Plasma
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 15:02   #25
Ezran
Senior Member
 
L'Avatar di Ezran
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
OT Scusate ma l'apple cinema display 23" supporta 1920 x 1080 quindi è nativo HDTV? A me sembra un ottimo acquisto qualità/prezzo al momento, gli OLED costeranno un patrimonio quando usciranno...
Ezran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 16:22   #26
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Da molto tempo si tentava di realizzare i display a campo di emissione ma solo ora sembra possibile realizzarli. Pare che Motorola abbia scoperto una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore dei display. Una squadra di lavoro dell'Embedded Systems and Physical Sciences Centre di Motorola avrebbe realizzato il primo prototipo di display a colori sfruttando nanotubi in carbonio. Vida Ilderem, direttore del dipartimento di sviluppo della società ha dichiarato: "Questa scoperta dimostra che sarà possibile realizzare display nano emissivi con nanotubi di carbonio". Quali sono i vantaggi di questi nuovi prototipi di display? Secondo Ilderem le immagini sarebbero abbastanza luminose da poter essere viste con la luce del giorno, la risposta dinamica e la qualità della cromia sarebbero simili ai CRT, mentre gli ingombri sarebbero come gli LCD; i costi di realizzazione dovrebbero essere infine inferiori rispetto agli attuali standard LCD/Plasma. Il modello attualmente realizzato misura 4,7 pollici in diagonale con una risoluzione di 128 x 96 Pixel. Secondo Ilderem sarebbe un prototipo per la creazione di un modello da 42 pollici capace di ottenere una risoluzione massima di 1280 x 720 Pixel. Motorola prevede che si potrebbe andare in produzione in due anni con una conversione delle fabbriche del 50% delle attrezzature presenti in quelle specializzate in LCD e il 25% per quelle specializzate in Plasma
Peccato che produrre oggi giorno un un foglio a6 di nanotubi in carbonio costi come 2-3 ferrari...
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 16:33   #27
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da pikkoz
Peccato che produrre oggi giorno un un foglio a6 di nanotubi in carbonio costi come 2-3 ferrari...
Già... alla faccia della tipa che sostiene sia una soluzione economica. Certo, bisogna analizzare la situazione in un ambito di larga produzione ad ampio mercato, ma mi pare che si siano un po' troppo sbilanciati.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 16:38   #28
sorte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 68
Dipende dal tipo di nanotubo.... Single walled, double o multi walled... senza contare che le caratteristiche possono dipendere da altri fattori (p.e. lunghezza e chiralità, ossia alla posizione degli esagoni di carbonio che compongono il nanotubo).
Sul sito di Carbon Nanotechnologies, i nanotubi di carbonio "single-walled" vanno da 375 a 2mila dollari al grammo... mi chiedo quanti grammi per coprire la superficie di uno scchermo 15 pollici... boh
sorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 17:41   #29
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
1. diciamo che OLED sembra una buona tecnologia anche se maledettamente costosa allo stato attuale e nemmeno molto sviluppata viste le risoluzioni...
2. il CRT, nonostante la qualità enorme di cui dispone, è morto RIP
3. il PLASMA idem, la qualità non è paragonabile a quella di un CRT, consuma un macello e scalda ancora di più e poi i pannelli al plasma non hanno un MTBF accettabile imho
4. l'attuale futuro è LCD, che ha ancora qualche piccolo problema di retro-illuminazione, pixel bruciati (ogni tanto capita) e qualche problema con il nero tuttavia scalda poco e consuma poco, la vita media è abbastanza elevata, sicuramente migliore di un PLASMA, le risoluzioni raggiungibili sono molto migliori rispetto a tutte le altre tecnologie esisteni
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 18:47   #30
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Plasma e lcd ormai hanno la stessa durata (quella dalla lampada) in piu i plasma normali hanno un contrasto e una luminosità tre volte superiore ad un lcd (si parla di contrasto 3000:1), mentre quelli ad alta definizione sono comunque superiori, ma di poco.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 19:15   #31
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
E' una tecnologia promettente soprattutto per NB e prodotti dal consumo energetico limitato, poi sicuramente verrà impiegato in altri campi (vedi news) ma il suo settore principale è quello, IMHO.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 19:17   #32
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Nenco
Plasma e lcd ormai hanno la stessa durata (quella dalla lampada) in piu i plasma normali hanno un contrasto e una luminosità tre volte superiore ad un lcd (si parla di contrasto 3000:1), mentre quelli ad alta definizione sono comunque superiori, ma di poco.
Beh, considerate però che quando un plasma è alla fine del suo ciclo lo butti ne cesso, mentre all'LCD si può cambiare la lampada. Oltretutto, per ora, gli unici pannelli a supportare il 1080p sono gli LCD, i plasma si fermano a 720p.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 20:56   #33
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Già... alla faccia della tipa che sostiene sia una soluzione economica. Certo, bisogna analizzare la situazione in un ambito di larga produzione ad ampio mercato, ma mi pare che si siano un po' troppo sbilanciati.
TIPO e poi mai detto che è più economico....ma nn mi sembra che l'oled sia tanto vantaggioso inoltre tutti questi vantaggi proprio nn li vedo! A sto punto meglio puntare direttamente sui display al carbonio così i prezzi si ridurranno prima
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 21:33   #34
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
il problema degli oled mi sembra che siano i vari brevetti (che dovrebbero scadere a breve) poi ci sarà il via..
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 22:18   #35
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
...io non darei per spacciati i crt: mi pare che in cantiere ci siano i nuovi crt ad alta risoluzione e dallo spessore di un lcd. Tra l'altro dovrebbero essere disponibili già nel 2006 è dovrebbero avere oltre che un prezzo allineato ai più grandi crt oggi disponibili, anche il supporto alla hdtv.
Anche in questo campo samsung è in prima fila ma ci sono anche philips toshiba e sony.
Se ritrovo qualche link ve lo posto. Dimenticavo di dire che anche le dimensioni saranno superiori ai 50".

Ultima modifica di morph_it : 20-05-2005 alle 22:33.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 22:29   #36
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
eccone alcuni

questo è già in commercio in germania a 800/900 Euri
http://news.designtechnica.com/article6663.html
http://av.samsung.de/article.asp?art...0-C2E45BC78A7D
ed ecco il sito ufficiale samsung
http://www.vixlim.com/contents/promotion/index.html#
oppure un'altra novità
http://www.st.com/stonline/press/new.../p1609hita.htm
qui canon che stà implementando la stessa tecnologia di sony e toshiba
http://www.canon.com/technology/deta...e/sed_display/
lg philips
http://www.lgphilips-displays.com/english/index.htm
bhè, che ne pensate?

Ultima modifica di morph_it : 20-05-2005 alle 23:01.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 00:09   #37
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Spessore di un LCD??? Dove??
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 11:34   #38
vago
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
credo che cmq per un uso polivalente di un monitor il crt sia ancora inbattibile. mi riferisco a chi deve cambiare risoluzione avere fedelta' cromatica e un prezzo non esagerato. potere passare da una risoluzione di 640*480 a 2048*1536 senza nessuna perdita e a 85 hz e' una cosa che a me serve e che nessun lcd e' in grado di potermi dare. daltro canto un lcd mi serve quando devo stare ore su fogli di calcolo, / a dire il vero un lcd di bassa qualita' me distrugge gli occhi piu' di un crt pessimo...)

per quel che riguarda la televisione, credo che pur rimanendo affascinato dalla forma e dai colori di plasma e lcd, se prendo un buon crt anche li, non posso fare a meno di capire dove e' la differenza.

non spenderei mai tot mila euro per una televione lcd o plasma come ora sono presenti.

ho fatto un investimento su un videoproiettore , pagato 5000 euro e sinceramente sono molto soddisfatto, sia per uso pc sia per uso ht.

il futuro IMHO credo sia nell'uso del videoproiettore anzi che in altri dispositivi, sia per l'esiguo spazio/peso, sia per le dimensioni generose dellos chermo che nessun altro dispositivo puo' garantire.

l'oled mi pare cmq una tecnologia interessante sul serio, sebbene per quello detto prima la trovo seconda al videoproiettore, credo che per monitor, e schermi gps ecc sia una cosa da non sottovalutare.

vago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 13:20   #39
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Vida Ilderem, direttore del dipartimento di sviluppo della società ha dichiarato: "Questa scoperta dimostra che sarà possibile realizzare display nano emissivi con nanotubi di carbonio". Quali sono i vantaggi di questi nuovi prototipi di display? Secondo Ilderem le immagini sarebbero abbastanza luminose da poter essere viste con la luce del giorno, la risposta dinamica e la qualità della cromia sarebbero simili ai CRT, mentre gli ingombri sarebbero come gli LCD; i costi di realizzazione dovrebbero essere infine inferiori rispetto agli attuali standard LCD/Plasma.
Allora, visto che hai puntualizzato il mio intervento, mi tocca rispondere per dimostrare che non sogno le cose. Intanto, Vida Ilderem se è un uomo, auguri a lui, io avrei evirato i miei genitori al posto suo A me sembrava un nome da donna, ma se ho sbagliato chiedo scusa... invece leggi in fondo al quote e vedrai che parlano di costi di realizzazione inferiori alle tecnologie LCD/Plasma. Non farmi passare per visionario, perchè non lo sono, ma forse sei tu che non sai leggere nemmeno quello che posti.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 18:52   #40
sanosuke
Member
 
L'Avatar di sanosuke
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ascoli
Messaggi: 72
[quote=metrino]Al momento, per vedere la TV "normale", l'unica è un CRT.
Per l'HDTV, il top è il Plasma (andate a vedere un Panasonic 42PA50E, che si trova a circa 2.000 euro).

Gli LCD imho non hanno, nello sviluppo, un passo sufficiente a farne la tecnologia del futuro, e inoltre i costi di produzione pare non riescano a diminuire oltre un certo limite.

QUOTE]

quel pannello che citi manco sa cosa sia l'alta definizione eh e i costi dei pannelli lcd oltre a vantare risoluzioni altissime si stanno abbassando progressivamente,ovvio nessuno mai te li regalera' hehehe
sanosuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1