|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
![]() ![]() ![]() riuscire a trovare un escamotage per ste fesserie mi è venuto facile, ma spiegarti io perchè avevi gli altri problemi non saprei da dove iniziare visto che non lo uso io ![]() ![]() Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
a quasi dimenticavo, ora devi linkarlo nel runlevel che usi.
che distro hai? cat /etc/inittab |grep default che ti risponde?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
L'ho fatto, però non capisco perchè mi dice che ho un runlevel di 3... Da quando a suo tempo avevo avuto problemi con l'installazione dei driver ati, mi sa che Suse parte sempre con runlevel 3...
![]() ![]() ![]() Codice:
# The default runlevel is defined here id:3:initdefault: # runlevel 0 is System halt (Do not use this for initdefault!) # runlevel 6 is System reboot (Do not use this for initdefault!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
ln -s /etc/init.d/adsl /etc/rc3.d/S99adsl
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
e bravo piloz
![]()
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Allora ln -s crea un link simbolico a /etc/init.d/adsl dentro /etc/rc3.d/S99adsl Quell'rc3 serve per impostare quei servizi che partiranno con il runlevel 3 ? ma quel nome S99adsl come è venuto fuori ? E' un nome inventato oppure c'è una logica. Ti faccio queste domande perchè voglio cercare di capire quello che sto facendo, così in un futuro possa farlo da solo senza infastidire per simili cose... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Ok mi rispondo da solo... S penso che stia per servizio e il nr 99 l'hai scelto per dargli un numero alto ed evitare che magari ve ne fosse un'altro...
Cmq per la cronaca il comando deve essere nel mio caso: ln -s /etc/init.d/adsl /etc/rc.d/rc3.d/S99adsl Perchè altrimenti non funziona... :-) Senti ma mi sapresti dire come far capire a Suse che voglio partire con runlevel 5 e non 3 ? Prima mi loggavo appunto come rl 5, ma in seguito a dei casini con l'installazione dei driver Ati avevo scritto una volta telinit 3 e da allora mi sa che si è impostata in automatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
No no, S=start oppure K=kill.
La K serve principalmente per far terminare puliti i daemon nei runlevel di shutdown (0 e 6) e manutenzione (1), ma si puo` usare anche x creare differenze personalizzate fra i 2,3,4,5 (d solito il 3 ha una K sul daemon di login grafico x es.). Il numero stabilisce l'ordine di partenza... E x partire a livello 5 basta ke metti il 5 nella linea initdefault ke hai quotato prima... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Ehm come faccio a impostare l'initdefault a 5 ??? Con l'editor dei runlevel presente dentro yast/yast2 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
guarda, se ti senti maraglio puoi anche fare cosi`...
Codice:
# cp /etc/inittab /etc/inittab.bak # sed s/3:init/5:init/ /etc/inittab.bak > /etc/inittab |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Allora sono andato dentro Yast2 e ho notato che ci sono 2 servizi che partono, uno si chiama adsl e l'altro rc5.c. Entrambi i servizi erano non in esecuzione automatica.
Ho avviato rc5.c e sembra che sia appunto partita anche l'adsl. Onestamente non capisco perchè... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Allora aggiornamento... Tramite Yast2 ho scelto l'editor dei runlevel e da lì avevo scelto Abilita servizio. La cosa che non capisco è che se utilizzo la visualizzazione normale il servizio adsl e rc5.c mi appare con un Sì*, mentre nella visualizzazione per esperti dove specifica anche in vari runlevel me li imposta come No.
Cmq adesso di fatto per automatico con linux, ma continuo a non capire se questa voce rc5.c deve esserci oppure no tra i servizi ? Tu che mi dici ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.