|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Certo opinione personale....ok
Però ancora non abbiamo focalizzato sul fatto che la colpa non è di eprice ma del distributore che ha sbagliato l'inserimento del prezzo ed eprice cosa doveva fare? Pagarne le conseguenze? E' stato un errore...gli errori si pagano ed eprice è venuta incontro a tutti coloro intenzionati all'acquisto proponendo un forte sconto (500 euro circa come menzionato da qualcuno) Più di così mi spiegate cosa doveva fare? Questo mi sembra un comportamento corretto; lo sarebbe stato meno se avesse addebitato 2000 e passa euro sulle carte di credito dei clienti senza dire nulla nonostante il prezzo "al pubblico" fosse di 259,00 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 152
|
Quote:
Se e' colpa di toshiba eprice se la vedra' con toshiba. Sempre per ritornare al mio caso, anche quando sbagliano i miei fornitori io pago i clienti, poi al max mi rifaccio sul fornitore. Se no la piglio oin quel posto e basta. giuppe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Beh, però scusami ma cosi si lavora male....
Capisco perfettamente che pur di non perdere clienti si cerca di accontentarli il più possibile..però rimetterci addirittura ampiamente non mi sembra corretto per se stessi: quando è il fornitore a sbagliare io cercherei con calma di spiegarlo ad un mio cliente, proponendo o soluzioni alternative oppure uno sconto sull'acquisto del prodotto stesso...(in questo caso ci rimetterei un po, ma non del tutto e avrei cmq mantenuto la stima del cliente) ma vendere un prodotto a 259,00 € nonostante ne valga 2500 mi sembra beneficenza pura...e purtroppo la beneficenza "commerciale", a parte il tuo caso, non mi sembra la faccia nessun altro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5965
|
ancora con sta storia?
![]() ![]() e' inutile che ne parliate ancora... la questione e' competenza di altri ormai... qui si possono dare tutti i giudizi e i pareri del mondo... ma gli avvocati sono un'altra cosa... ah, vorrei far presente a quello che ha scritto che eprice ci sta venendo incontro, che lo fa' si, ma con minacce non troppo velate... e non mi pare l'atteggiamento di chi chiede scusa per un proprio errore. detto questo secondo me c'e' poco da dire ancora su questa storia, se ne parlera' a settembre e vedremo cosa dira' chi di dovere. ciao
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 152
|
Secondo me se io ti mando un fax (o email nel caso di eprice) di conferma di un prezzo questo assume il valore di un contratto. I miei clienti all'estero non sono molto interessati a sentire i motivi del prezzo sbagliato. Certo potrei non consegnare ma vorrebbe dire perdere dei clienti e farmi cattiva pubblicita'. E alla fine conviene monetariamente secondo me accontentare il cliente.
Non e' il primo caso nel mondo che succede di errori di prezzo nei siti internet in cui le aziende hanno preferito smenarci un po di dobloni ma uscirne da signori e con una ottima pubblicita'. Poi ognuno puo fare come meglio crede. giuppe |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Di questo aspetto non ho tenuto conto in quanto per me (che non ho acquistato il portatile) era completamente in ombra...Però leggendo il tuo post non posso far altro che darti ragione; questa effettivamente, è una contromossa che ha lasciato fuorigioco molti acquirenti che non hanno potuto approfittare di questa "offerta". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
Ho seguito la vicenda solo da "spettatore" in quanto non mi ero accorto dell'offerta, pur avendo già comperato con eprice.
Se da una parte è vero che il prezzo è palesemente sottocosto rispetto al valore di un qualsiasi notebook, è anche vero che, così come quando è il cliente a sbagliare deve subito correre ai ripari, conguagli, raccomandate ecc, quando l'errore è commesso dal commerciante non può essere ancora una volta l'utente a pagare. In ogni caso ritengo che faccia fede il prezzo riportato al momento dell'acquisto, anche se il prezzo è evidentemente molto basso non è solo frutto di un errore di digitazione, ma potrebbe anche essere che ne so, un'aggressiva strategia pubblicitaria - il Qosmio è un prodotto recente e poco diffuso. Con i soldi che risparmio di una campagna pubblicitaria faccio pagare il portatile ad un prezzo simbolico ad un limitato numero di utenti.
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
che vergogna.......
veramente mi fa piacere vedere che qui ci guardano..... ![]() bhe sinceramente sarei stato pronto a finire tutta la storia qui, se fosse arrivata una proposta interessante tipo noi paghiamo 600 euro mun portatile da 1200 in modo da venirci incontro e fare bella figura loro.... no, continuano con minaccie idiote di querele per incauto acquisto, e non hanno intenzione di trovare una soluzione..... credo che lo scherzetto gli costerà molto di più piuttosto che trovare un accordo...... Fatto l'errore, qualcuno deve pagare, io al posto loro cercherei di limitare l'errrore e il danno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
|
tanto per fare chiarezza su alcuni punti:
- che l'errore sia di toshiba o altri non importa nulla. Il contratto d'acquisto ha valore tra le parti tra cui è intercorso. ePrice potrà chiamare in causa terzi che ritenga essere responsabili oppure agire contro di loro con autonomi giudizi. Quindi agli utenti non deve importare nulla di chi sia l'originario responsabile dell'errore, perchè non è con questi che ha contratto l'acquisto. - si fa l'azione giudiziale non necessariamente per ottenere materialmente i portatili (il cui valore potrà svilirsi nelle more che il giudizio si esaurisca), ma anche e soprattutto per ottenerne l'equivalente in valore (all'atto di presentazione della domanda, con rivalutazione istat e interessi legali...oltre spese di giudizio!) Quindi agli utenti non deve importare nulla della durata e delle complicazioni di un giudizio. Si danno le carte in mano ad un avvocato e se ci vorranno anche tempi lunghi si aspetterà (come succede si vi tamponano l'auto e voelete vi risarciscano il danno). - l'errore per essere tale da pregiudicare la validità del contratto deve essere riconoscibile. La riconoscibilità dell'errore è elemento che dovranno valutare i giudici in base agli elementi a loro disponibilità. A mio avviso si potrebbe ritenere l'errore non riconoscibile, per una serie di ragioni:
- se anche i giudici volessero ritenere che l'errore ostativo abbia invalidato il contratto, verrebbe meno il contratto ma non il danno di cui poter comunque richiedere risarcimento (per responsabilità extracontrattuale e non più contrattuale, ma sempre danno può esserci stato) probabilmente mi sarò spiegato male, avrò usato un linguaggio troppo tecnico. In definitiva il messaggio è: rivolgetevi ad un legale competente che qualcosa probabilmente ne esce ![]() Ultima modifica di 4lekos : 31-05-2005 alle 22:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
no no mi sembra chiarissimo!!!!!
Signori di eprice, valutate per bene il da farsi, perchè non si gioca con i tribunali, e bastano poche sentenze positive per creare dei pericolosi precedenti..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
upp voglio vedre come va a finire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5965
|
che bello
![]() ancora sta storia qui sul forum... @mpec82: in malafede ci sarai tu, e quando comprerai qualcosa online spererai che la nostra iniziativa sia stata utile a dare delle regole chiare e precise (oltre che univoche) ![]() la legge parla molto chiaramente su certe cose ![]() ![]() se tu preferisci voltarti dall'altra parte, fai pure, ma non dare giudizi su cose che non conosci/capisci. ciao ![]()
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007) desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 24
|
Volevo solo rispondere all'autore del thread...
Il 10% di sconto era sul prezzo di un prodotto...non uno sconto del 10% del prezzo del Qosmio (poi oltretutto non so da dove calcoli 500 euro che sarebbe il 10% di 5.000) Per rispondere ad un altro, il fatto che un consumatore acquisti a 1.700 euro non significa che l'intero parco consumatori sia consapevole o meno del valore di quel portatile, altrimenti il primo ebete che comprasse un pacchetto di sigarette a 20 euro ne decreterebbe il valore di mercato ![]() Per il resto ognuno ha le sue opinioni... keiske ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
guardate non volevo intervenire, ma non riesco..
![]() allora: mi sento un pelino preso in giro: in primo luogo sono assolutamente d'accordo con tass: non c'è stato l tempo di valutare la loro offerta di cui tutti dovevano essere beneficiari.. poi: a me è arrivata la famosa raccomandata di eprice che altro non era se non la copia cartacea delle 2 mail, la prima dell'offerta a 1790, la seconda che il prodotto era esaurito.. che senso ha, mandare dopo un mese tale raccomandata? ah, dimenticavo: hanno anche scritto: le mandiamo copia cartacea bla bla bla, errore imputabile a techdata italia s.p.a. BENE! e che c'entro io con techdata?? manco delle scuse formali dirette! insomma, ognuno sceglie i migliori partner per il proprio business! lo capisco che è un errore, ma visto che in nessuno step del mio acquisto la società techdata è comparsa, dimmi almeno un mi dispiace per l'errore! invece no.. gli ho mandato una mail esprimendo il mio dissenso riguardo il loro comportamento, non tanto per aver annullato l'ordine (anche io l'avevo presa come un gioco) piuttosto per non avere ancora ricevuto loro scuse formali.. quindi avrete capito: nessuna risposta! in ultimo (anche se ne avrò dimenticate tante) volevo dire: io compratore acquisto un cellulare a 500 euri e 2 giorni dopo c'è un'offerta a 250... che faccio?? è capitato a un mio amico, da mediaworld: 499 per il moto v3 nero e 2 giorni dopo costava 249! voi dite che non lo sapeva nessuno?? nooooo, non è stato solo preso per il culo, però lui non può annullare l'ordine... mi dispiace ma non credo nell'assoluta buona fede di eprice... dimenticavo: sono molto alineato al pensiero di nicgalla... ![]() ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com Ultima modifica di gino1221 : 10-06-2005 alle 13:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 438
|
asd
asd
__________________
sony vaio sr21m un blog italiano su android ed il mondo mobile www.androidgeek.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.