Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2005, 23:07   #21
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
03 e 45 credo
Dovrei fare un atto di Fede dunque
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 23:38   #22
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
l'intervento che mi è piaciuto di più è stato quello dello psicologo sui vari paragoni di Roma imperiale, basso medioevo, Augusto, Costantino, Giustiniano..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 01:27   #23
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
io più che altro sono curioso di vedere Ferrara... nell'ultimo articolo in sostanza ha detto che il cav è al capolinea
quello di Ferrara, mi sembra un omaggio, quasi un onore delle armi a un imprenditore diventato suo amico e consigliere politico e anche ministro nel suo primo governo, che ormai si avvia inesorabilmente sulla via del tramonto come leader politico perchè ormai ha perso gran parte del suo appeal propagandistico che lo reggeva in piedi
cmq che Ferrara lo dica o meno che è il cavaliere è al capolinea è irrilevante, ormai che il cavaliere lo sia a prescindere mi sembra un fatto incontrovertibile, io l'avevo detto prima di lui e non sono certo più bravo di Ferrara
peccato che quando parla dei vecchi amici, Ferrara perda abbastanza obbiettività, succede anche quando parla di Craxi e della prima repubblica, di cui denunsia solo gli eccessi dei giudici e meno (troppo meno) gli errori e le malefatte che più di tutte ne hanno decretato la fine
ma forse neanche lui è convinto più di tanto in quello che scrive, i suoi sono da intendersi più che altro come omaggi agli amici sconfitti
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 01:51   #24
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da dupa
l'intervento che mi è piaciuto di più è stato quello dello psicologo sui vari paragoni di Roma imperiale, basso medioevo, Augusto, Costantino, Giustiniano..
A me è stata quella che mi è piaciuta meno!
Un delirio nel delirio!
Fortunatamente dopo poco sono uscito con la mia ragazza ed alcuni amici per prendere una birrozza che è meglio!
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 04:25   #25
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non mi sembra così una banfa, è vero che la legge già esisteva ma è altrettanto vero che i 2 poli si sono formati solo dopo la sua scesa in campo. Poi insomma che ci fosse uno squilibrio di poteri e una pesante influenza della magistratura sul parlamento in quegli anni è cosa direi abbastanza assodata. Ma comunque ed in ogni caso sono opinioni che andrebbero rispettate, se il dialogo si riduce a quello che penso anche io = vero, tutto il resto balle si fa poca strada

"una pesante influenza della magistratura sul parlamento" ?????????????

Ma di quale influenza blateri ?

Avevamo (e abbiamo ancora purtroppo) un parlamento formato da un'accozzaglia di gaglioffi come ce ne sono poche nei paesi "civili", e la magistratura (che dopo il crollo del muro di Berlino finalmente aveva le mani libere) cosa doveva fare ???

Giocare a freccette ?

Aiuto il berlusca ha fatto il lavaggio del cervello al paese.


p.s.
Peccato soltanto che non ne abbiano messi a sufficenza in galera (di TUTTI gli schieramenti) e che dopo pochi anni la corruzione sia come prima più di prima.
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 07:46   #26
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da lucaf
"una pesante influenza della magistratura sul parlamento" ?????????????

Ma di quale influenza blateri ?

Avevamo (e abbiamo ancora purtroppo) un parlamento formato da un'accozzaglia di gaglioffi come ce ne sono poche nei paesi "civili", e la magistratura (che dopo il crollo del muro di Berlino finalmente aveva le mani libere) cosa doveva fare ???

Giocare a freccette ?

Aiuto il berlusca ha fatto il lavaggio del cervello al paese.


p.s.
Peccato soltanto che non ne abbiano messi a sufficenza in galera (di TUTTI gli schieramenti) e che dopo pochi anni la corruzione sia come prima più di prima.
Già, fra un po si legittimerà la commissione d'inchiesta su mani pulite....

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 09:27   #27
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da lucaf
"una pesante influenza della magistratura sul parlamento" ?????????????

Ma di quale influenza blateri ?

Avevamo (e abbiamo ancora purtroppo) un parlamento formato da un'accozzaglia di gaglioffi come ce ne sono poche nei paesi "civili", e la magistratura (che dopo il crollo del muro di Berlino finalmente aveva le mani libere) cosa doveva fare ???

Giocare a freccette ?

Aiuto il berlusca ha fatto il lavaggio del cervello al paese.


p.s.
Peccato soltanto che non ne abbiano messi a sufficenza in galera (di TUTTI gli schieramenti) e che dopo pochi anni la corruzione sia come prima più di prima.
Il tono fino ad ora è stato di rispetto delle opinioni altrui, gradirei che restasse tale...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 09:30   #28
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
...
Poi insomma che ci fosse uno squilibrio di poteri e una pesante influenza della magistratura sul parlamento in quegli anni è cosa direi abbastanza assodata.
...
Permettimi di dissantire, l'unica cosa realmente assodata è il clientelismo e le tangenti del sistema politico nostrano.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 09:46   #29
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Permettimi di dissantire, l'unica cosa realmente assodata è il clientelismo e le tangenti del sistema politico nostrano.

Ciao

Federico
L'autonomia decisionale del parlamento è un punto fondamentale di uno stato. Se si fanno leggi sotto pressione dei provvedimenti giudiziari, (vedi eliminazione immunità parlamentare) se chi dovrebbe applicare la legge pretende anche di sindacare sulle leggi che devono essere fatte l'autonomia viene meno. Poi uno può anche pensare che la magistratura sia degna di fiducia e la classe politica no, per cui magari si possono accettare queste anomalie. Ciò non toglie che siano anomalie pericolose per la tenuta di uno stato...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 11:20   #30
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
L'autonomia decisionale del parlamento è un punto fondamentale di uno stato. Se si fanno leggi sotto pressione dei provvedimenti giudiziari, (vedi eliminazione immunità parlamentare) se chi dovrebbe applicare la legge pretende anche di sindacare sulle leggi che devono essere fatte l'autonomia viene meno. Poi uno può anche pensare che la magistratura sia degna di fiducia e la classe politica no, per cui magari si possono accettare queste anomalie. Ciò non toglie che siano anomalie pericolose per la tenuta di uno stato...
Se non si fosse tolta l'immunità parlamentare, il pool mani pulite non avrebbe mai potuto indagare appieno in quella rete di corruzione e tangenti che era il parlamento e tutta la prima repubblica; quindi non è che la magistratura ha dettato legge, ma era un esigenza dettata dall'imminente crollo del sistema e dalla sovranitò popolare che si era scocciata di vedere politici ladri alla craxi impuniti.
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 11:46   #31
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
L'autonomia decisionale del parlamento è un punto fondamentale di uno stato. Se si fanno leggi sotto pressione dei provvedimenti giudiziari, (vedi eliminazione immunità parlamentare) se chi dovrebbe applicare la legge pretende anche di sindacare sulle leggi che devono essere fatte l'autonomia viene meno. Poi uno può anche pensare che la magistratura sia degna di fiducia e la classe politica no, per cui magari si possono accettare queste anomalie. Ciò non toglie che siano anomalie pericolose per la tenuta di uno stato...
L'abolizione dell'immunita' parlamentare e' avvenuta sotto la spinta dell'opinione pubblica, promotrici ne sono state AN e Lega.
E' stato lo stesso parlamento a legiferare in tal senso, non la magistratura a sindacarne l'esistenza ed a forzarne l'abolizione.

Che un parlamento non "immune" sia un'anomalia e' senz'altro vero, che questo sia dovuto ad una sorta di golpe da parte dei magistrati assolutamente no.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 11:48   #32
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da prio
L'abolizione dell'immunita' parlamentare e' avvenuta sotto la spinta dell'opinione pubblica, promotrici ne sono state AN e Lega.
E' stato lo stesso parlamento a legiferare in tal senso, non la magistratura a sindacarne l'esistenza ed a forzarne l'abolizione.

Che un parlamento non "immune" sia un'anomalia e' senz'altro vero, che questo sia dovuto ad una sorta di golpe da parte dei magistrati assolutamente no.
Anomalia era anche sfruttare l'immunità parlamentare per delinquere a proprio piacimento. Questo molta gente non lo ricorda...e comunque, anche ora, prima di mettere ai ferri un parlamentare, ce ne vuole davvero.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 11:52   #33
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Anomalia era anche sfruttare l'immunità parlamentare per delinquere a proprio piacimento. Questo molta gente non lo ricorda...e comunque, anche ora, prima di mettere ai ferri un parlamentare, ce ne vuole davvero.
Tutto vero, mai detto ne' voluto dire il contrario
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 12:16   #34
skywalker77
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
Che l'autonomia del parlamento sia una bene inestimabile per la democrazia è un dato di fatto, il problema italiano è chi risiede in parlamento! Ma soprattutto chi si vota nei seggi, insomma oggi risiedono in parlamento 80 pregiudicati, questo è il vero scandalo, togliamo il diritto di voto ai pregiudicati per tot anni e vietiamo che essi possano essere eletti, sarebbe un buon in inizio, inoltre è necessario che a giudicare sulla elegginilità dei parlamentari non siano i parlamentari stessi ma la Corte Costituzionale.
skywalker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 12:26   #35
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da skywalker77
Che l'autonomia del parlamento sia una bene inestimabile per la democrazia è un dato di fatto, il problema italiano è chi risiede in parlamento! Ma soprattutto chi si vota nei seggi, insomma oggi risiedono in parlamento 80 pregiudicati, questo è il vero scandalo, togliamo il diritto di voto ai pregiudicati per tot anni e vietiamo che essi possano essere eletti, sarebbe un buon in inizio, inoltre è necessario che a giudicare sulla elegginilità dei parlamentari non siano i parlamentari stessi ma la Corte Costituzionale.
Scusa ma questo non metterebbe il parlamento sotto tutela dalla magistratura? Che tra l'altro non viene eletta come in altri paesi... quando si guarda a queste cose bisogna tenere presente che gli uomini che stanno in parlamento non sono diversi da quelli che indossano una toga... uno squilibrio di potere in un senso o nell'altro può essere pericoloso.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 12:35   #36
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da prio
Tutto vero, mai detto ne' voluto dire il contrario
Lo so, ti ho quotato per semplice comodità.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 12:39   #37
skywalker77
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
ma io lo squilibrio lo vedo a favore della criminalità, non è possibile che sia permesso all criminalità di avere una sua rappresentanza nello stato. Certo sono misure di contingenza ma un pò di pulizia si dovrà farla o no, ma gente come Pomicino che ha confessato ha lo stesso diritto di un cittadino onesto di essere eletto ? E' questo che ci dobbiamo domandare, da chi vogliamo essere rappresentati, chi deve assumere decisioni per noi deve essere una persona degna o no?
E poi un pregiudicato ha lo stesso diritto di influire sulla democrazia con il voto come qualsiasi cittadino onesto o no?
La questione non è uno scontro di potere tra megistratura e parlamento queste sono frottole propagandistiche, il problema sta nella rappresentanza e nel valore che vogliamo dare a quest'ultima, soprattutto oggi visto che l'informazione sui canditati è limitata da un monopolio squallido che qualunque liberista dovrebbe aborrire, ma soprattutto laddove non è possibile conoscere l'influenza del voto su questo o quel candidato.
skywalker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v