|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ponchiera
Messaggi: 1711
|
allora questa sera se tutto va bene comincio!
cmq la procedure della carta vetra e dal numero piu piccolo quindi il 700 poi 1000-1500 e cosi via anke se credo comincero con una 240 o giu di li xke cominciare con la 700 vorrebbe dire stare delle ore su 1cm |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
La 1500 e la 2000 è meglio bagnarle con acqua. La carta vetrata di grana bassa (più grossa) la trovi dal ferramenta la 1500 / 2000 la trovi nei colorifici molto forniti o nei negozi di modellismo. 2) prima passi la pasta abrasiva, (quella per togliere i graffi dalla carrozzeria della macchina) poi il sidol (lo trovi al supermercato, è un lucidante x metalli, costo attorno ai 2 euro). Tieni conto che senza un aiuto di un trapano e di un disco su cui attacare la carta abrasiva non arriverai mai ad ottenere un risultato degno di nota. Lappare a specchio una superfice grande come quella di un case, a mano, richiederebbe molte ore di "gratta gratta" ![]() E' praticamente impossibile... ![]() Ecco il sidol... ![]() Ultima modifica di riki82 : 23-03-2005 alle 16:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ponchiera
Messaggi: 1711
|
nn ho presente come sia un disco x trapano
mi puoi illuminare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
![]() Questa è una smerigliatrice ma ci sono accessori anche per il trapano... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ponchiera
Messaggi: 1711
|
![]() ma praticamente e un aggeggio ke si attacca al trapano? e poi la carta vetra come c'e la metto sopra? prezzo? azz quante domande ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
nei supermarket ce ne sono di economiche, intorno ai 20/30 euro. ![]() Io un disco x trapano a cui attaccare la carta abrasiva ce l'ho a casa, è di mio padre, ma sinceramente non so dove andarlo a recuperare... forse dal ferramenta... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ponchiera
Messaggi: 1711
|
ok grazie !
un ultima domanda.............per ora ma poi x la smerigliatrice ci sono i dischi co le varie misure di carta vetrata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
http://www.solvepi.net/Accessori_per...iatura/14.aspx in commercio ci sono tamponi ( anche per trapano + o - abrasivi per la lucidatura). Esistono tanti tipi di smerigliatrici e ne esistono alcuni tipi alle quali si possono attaccare i fogli di carta abrasiva che trovi nei ferramenta! Guarda questa: http://www.blackanddecker.com/produc...istByType.aspx Ultima modifica di riki82 : 23-03-2005 alle 17:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Quote:
Infatti il risultato è pessimo! Ci vuole lo smeriglio e la carta più fine sennò non vado da nessuna parte! Quell'attrezzo mi ha fatto togliere facilmente la vernice con la grana 100, ma poi con la 800 e la 1200 non o fatto niente, mi sono un po applicato a mano ma ci sono molto graffi e il polish (fine) per auto non li ha colmati (è anche l'alluminio del case che fa schifo...molto morbido e in certe parti ci sono rimaste delle striscette orizzontali che sono opache e non si grattano)... Cmq la carta vetrata fine io la trovo anche dai ferramenta... p.s. come mai bisogna bagnarla la carta? ma bagnarla dalla parte ruvida? o inzupparla? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
|
Quote:
Con una lamiera di ferro è impossibile, primo perchè è il metallo stesso che non lo permette (si lucida un pò ma non a quel livello), secondo la lamiera si ossida a guardarla e quello che ottieni lavorandoci un giorno intero lo perdi in una notte. Dovresti ogni volta che sospendi il lavoro ungere con olio e poi toglierlo quendo riprendi e a lavoro finito dovresti comunque dare una mano di trasparente. Credimi ti infili in un "cul de sac", l'effetto specchio si ottiene solo con alluminio, inox, rame o cromatura, non cè storia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Quote:
Azz...bella questa...quindi è possibile che il mio case (lo puoi vedere in sign) sia di un materiale che non è alluminio...ripeto, ci sono rimasti un sacco di graffi sopra ed è opaco (onestamente pensavo vennisse meglio per come ci ho lavorato)...e inoltre è morbidissimo...figurati che il buco per la ventola l'ho fatto con uno scalpellino (quando ancora non avevo letto/visto niente)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 135
|
Ciao a tutti!
Sono interessato anche io a questo argomento e avevo un quesitoda sottoporvi: E' possibile lucidare a specchio l'interno di un case? (materiale permettendo ![]() Scusami nandorona se utilizzo il tuo post ma probabilmente avrebbero chiuso il mio perchè sarebbe stato un post doppio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
Caspita... era u elemento che non avevo preso in considerazione.... ![]() In effetti ho sempre lappato alluminio o rame.... ![]() Ultima modifica di riki82 : 23-03-2005 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Quote:
![]() e non abito in campagna... ![]() la si bagna dalla parte abrasiva, riduce il rapido consumo delle carte a grana molto fine e "lubrifica leggermente". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 5070
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 135
|
Si dovrei diminuire l'illuminazione all'interno!
la mia intenzione era di riuscire a fare dei "giochi di luce" (passatemi il termine ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Brianza
Messaggi: 3665
|
Cmq nel caso di scarsi risultati c'è sempre la possibilità di fare una bella verniciatura...
Primer, nero lucido, trasparente... con una verniciatura "a regola d'arte" si pùò ottenere un effetto "a specchio" .... Io sul mio ali, con primer, nero lucido, carta abrasiva da 1000 e polish ho ottenuto questo: ravvicinata: ![]() Mi sembra abbastanza a specchio... ![]() Ultima modifica di riki82 : 23-03-2005 alle 19:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: ponchiera
Messaggi: 1711
|
Quote:
.....ke era piu o meno la mia idea iniziale verniciare con un effeto a specchio ............ visto ke sei syato cosi gentile mi puoi spiegare i vari passaggi per ottenere questo effetto nero lucido ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza-Enna
Messaggi: 1623
|
Quote:
è il nero così particolarmente lucido o si può fare con qualsiasi colore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 365
|
Se vuoi veramente una verniciatura "a specchio" l'unica è smontare le singole parti e portarle ad un carrozziere.
Con una vernice catalizzata a forno puoi ottenere ottimi risultati, interno compreso. Se poi ci danno il trasparente, una volta lucidato con la pasta....spettacolo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.