Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2005, 20:13   #21
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
perchè? senza andare troppo sul tecnico ma senza rispondere con un "perchè sì"..
il motivo è banale, gli athlon64 sono nati con la "ciruiteria" integrata per supportare i 64bit, mentre i p4 (prescott) non sono nati per essere proci a 64bit ma a 32bit...l'introduzione dei 64bit di intel è stata una mossa per tentare di arginare il fenomeno AMD64
poi se cerchi bench su internet noterai che in ambiente 64bit la differenza già presente tra athlon64 e p4 diventa quasi una voragine...
e non parlo di soli bench come 3dmark o spi ma parlo anche di compilazione che imho è uno dei parametri più importanti per verificare la bontà di una architettura
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 20:16   #22
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
intel mi sa che prima o poi pagherà la sua strategia di fare pipeline lunghissime per aumentare i mhz.. è una architettura con un equilibrio precario e soffre un po' di innerzia! Anzi fin'ora se l'è cavata bene grazie all'HT... spero per lei che si risolva pure questa!
intel ha già fermato la corsa ai mhz e con le prossime architutture avremo delle cpu più simili ai pm con pipe + corte, frequenze + basse ma efficienza nettamente superiore (parlando di soli calcoli i pm sono quei proci che a 2.6ghz fanno 28" al pi )
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 20:57   #23
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
parlando di soli calcoli ke entrano interamente nella cache L2 di 2 MB a BASSISSIMA latenza.......
Nelle applicazioni normali a parità di frequenza i Pentium M non hanno un comportamento poi tanto dissimile rispetto agli A64...... pekkato ke questi ultimi scalino assai meglio in frequenza......
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 21:25   #24
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Da quello che ho capito il problema non è tra il "funzionare" o il "non funzionare" ma è tra il "funzionare benino" e il "funzionare molto bene".
Speriamo esca questa patch, in ogni caso questo ci tange poco visto che 4 core non sono ancora previsti per l'utenza media desktop.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 21:36   #25
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
Non penso proprio, o altrimenti il problema avrebbe dovuto già manifestarsi con la piattaforme Xeon a 2 processori (che poi è esattamente quanto hanno fatto gli autori dell'articolo per verificare il bug su windows XP).
Ma infatti si è manifestato su piattaforme dual Xeon! Non capisco che vuoi dire, scusa.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 21:50   #26
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Da quello che ho capito il problema non è tra il "funzionare" o il "non funzionare" ma è tra il "funzionare benino" e il "funzionare molto bene".
Speriamo esca questa patch, in ogni caso questo ci tange poco visto che 4 core non sono ancora previsti per l'utenza media desktop.
Beh, direi che il problema è che proprio funziona decisamente male, non "benino" (in pratica con 2 thread invece di sfruttare 2 processori ne sfrutto uno solo, anche se con HT). Se la cosa si ripetesse sulla versione server, non sarebbe una cosa buona: in pratica potrebbe essere meglio disabilitare l'HT.

Comunque ritengo che diversamente dall'altra volta, in questo caso MS farà uscire qualche patch.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 22:03   #27
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11066
Sinceramente non avevo mai sentito parlare di questo problema, eppure i sistemi Dual Xeon DP con HT (2 core fisici 4 core logici) non sono di certo usciti ieri. Appena mi arriva l'alimentatore eseguo anche io qualche test analogo, sono molto curioso
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 22:09   #28
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ilkarro
Sinceramente non avevo mai sentito parlare di questo problema, eppure i sistemi Dual Xeon DP con HT (2 core fisici 4 core logici) non sono di certo usciti ieri. Appena mi arriva l'alimentatore eseguo anche io qualche test analogo, sono molto curioso
E' possibile allora che la cosa sia limitata a Win XP desktop, nel qual caso però le future CPU Dual Core EE sarebbero comunque penalizzate.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 22:11   #29
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
x sirus

So come vengono gestite le cpu virtuali o meno all'interno dello scheduler di linux, il fatto è che è errato porgere al so delle risorse virtualmente idempotenti quando in realtà non lo sono! quindi sopperire a questa "asimmetricità" con una patch sw mi sembra solo un accrocchio per il motivo espresso nel mio post precedente! ht è destinato a morire con il progetto P4 per i motivi espressi sempre sopra!
Una patch dello scheduler non porterebbe ad un corretto sfruttamento delle risorse inoltre introdurrebbe inutile overhead nei processori che non necessitano di questo accorgimento!
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 01:31   #30
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Re: x sirus

Quote:
Originariamente inviato da Superboy
ht è destinato a morire con il progetto P4 per i motivi espressi sempre sopra!
Finché esisteranno processori con pipeline così lunghe l'HT avrà ragion d'essere, IMHO.

Quote:
Una patch dello scheduler non porterebbe ad un corretto sfruttamento delle risorse inoltre introdurrebbe inutile overhead nei processori che non necessitano di questo accorgimento!
Vuoi dire che questo difetto ce l'ha TMPGEnc o cosa?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 09:18   #31
tiMo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da sirus
sicuramente si trattava di xeon dato che gli itanium si basano su una architettura completamente diversa
poi è risaputo che le implementazioni dei 64bit di intel e amd sono impari...mille volte meglio quella di amd
E' appunto proprio quello che avevo affermato anche se implicitamente visto che non è questo il tema del thread. Il supporto nativo ai 64 bit di AMD permette di ottenere prestazioni superiori anche con un compilatore Intel ottimizzato per le proprie cpu. Il fatto si commenta da solo e IMO porta implicazioni ben piu' rilevanti del semplice considerare il dato come un semplice bench fra i tanti possibili.
Tornando in Thread, pare che Intel si trovi indietro anche rispetto all'integrazione della piattforma EMT64 con il prossimo venturo WinXP64.

__________________
The plural of anecdote is not data.
~ Roger Brinner

Ultima modifica di tiMo : 09-03-2005 alle 09:28.
tiMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 09:34   #32
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
x MaxArt

Pipeline da 20 a 30 statdi sono solo nel progetto P4 se lui muore se le porta con se visto che la strata intrappresa è il parallelismo multicore...
Non mi riferisco a nessun applicativo, non ne ho mai nominati. Lo scheduler è quella porzione di codice che si preoccupa di ordinare secondo un certo criterio la coda dei processi.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 13:19   #33
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Re: x MaxArt

Quote:
Originariamente inviato da Superboy
Non mi riferisco a nessun applicativo, non ne ho mai nominati. Lo scheduler è quella porzione di codice che si preoccupa di ordinare secondo un certo criterio la coda dei processi.
E perché una riorganizzazione dello scheduler dovrebbe portare detrimenti ad altri processori?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 17:53   #34
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Re: Re: x MaxArt

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
E perché una riorganizzazione dello scheduler dovrebbe portare detrimenti ad altri processori?
Infatti basta che se il 2 ed il 3 sono liberi il thread venga assegnato al 3...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 19:36   #35
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Beh, direi che il problema è che proprio funziona decisamente male, non "benino" (in pratica con 2 thread invece di sfruttare 2 processori ne sfrutto uno solo, anche se con HT). Se la cosa si ripetesse sulla versione server, non sarebbe una cosa buona: in pratica potrebbe essere meglio disabilitare l'HT.

Comunque ritengo che diversamente dall'altra volta, in questo caso MS farà uscire qualche patch.
n credo sia sufficiente l'uscita di qlc patch per sistemare il problema...se è così grave come sembra ( e legando la causa al kernel, lo è), servirebbe forse la riscrittura di una parte importante del sorgente...


cmq sn d'accordo con te, i futuri Dual Core EE ne sarebbero penalizzati, anzi, verrebbe meno la loro presenza stessa dato che la differenza sostanziale con i "fratelli minori" stà proprio nella presenza dell'HT.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 19:41   #36
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11066
Qualcuno sa se Windows Server 2003 soffre del medesimo problema?
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 20:13   #37
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
da sirus
il motivo è banale, gli athlon64 sono nati con la "ciruiteria" integrata per supportare i 64bit, mentre i p4 (prescott) non sono nati per essere proci a 64bit ma a 32bit...l'introduzione dei 64bit di intel è stata una mossa per tentare di arginare il fenomeno AMD64
poi se cerchi bench su internet noterai che in ambiente 64bit la differenza già presente tra athlon64 e p4 diventa quasi una voragine...
e non parlo di soli bench come 3dmark o spi ma parlo anche di compilazione che imho è uno dei parametri più importanti per verificare la bontà di una architettura

Quote:
intel ha già fermato la corsa ai mhz e con le prossime architutture avremo delle cpu più simili ai pm con pipe + corte, frequenze + basse ma efficienza nettamente superiore (parlando di soli calcoli i pm sono quei proci che a 2.6ghz fanno 28" al pi )

be però ora mi viene da chiedermi come funzionano davvero le pipeline, intendo: ma che sono? ed i registri, di cui si parla spesso, che "cosa" sono? righe di codice? ciruiti appositi?
vorrei andare al principio delle cose ma le mie conoscenze (com vedi in tale campo equivalenti al nulla) non me lo permettono
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 20:45   #38
Mac666
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trecate - Novara - Piemonte - Italia
Messaggi: 406
Provo a dare una risposta dal basso delle mie (dis)conoscenze

La cpu per eseguire istruzioni e processare dati deve averli disponibili al suo interno, ed i registri fungono proprio da "contenitori" per le istruzioni/dati che la cpu elaborerà; non essendo addentro alla cosa posso supporre che siano gruppi di transistor che in qualche modo permettono di mantenere le informazioni (sotto forma di corrente) al loro interno.
Da quel che mi ricordo nell'8086 c'erano vari registri a 16 bit, da cui la capacità elaborativa parallela della cpu; gli Athlon64 odierni hanno registri interni a 64 bit e suppongo anche il bus di collegamento con le altre periferiche.
Questo a grandi linee quello che fanno i registri.
Per quanto riguarda invece la pipeline, definiamo prima le due operazioni basilari che un processore effettua per l'esecuzione di un'istruzione:

-FETCH
-EXECUTE

La prima è il precarimento dell'istruzione nei registri (se non ricordo male), mentre la seconda è l'effettiva esecuzione della stessa da parte della cpu.

Ora il concetto alla base della pipeline è molto semplice, perchè aspettare la fine dell'esecuzione dell'istruzione corrente prima di caricare la successiva?
Se noi precarichiamo l'istruzione che dovrà essere eseguita successivamente quando la cpu sta eseguendo l'istruzione corrente possiamo risparmiare tempo.
Questo è il concetto che ha portato allo sviluppo di pipeline sempre più lunghe.
Sorge però un problema rilevante.
Perchè, se nel caso di programmi sequenziali la prossima istruzione da eseguire sarà sempre conosciuta con esattezza, lo stesso potrebbe non accadere (ed anzi spessissimo è così) nel caso di programmi condizionali che prevedano salti all'interno del codice a seconda del verificarsi o meno di talune condizioni.
Per sfruttare la pipeline anche con questi particolari programmi sono stati sviluppati algoritmi di predizione che permettono di conoscere con una certa sicurezza quale sarà l'istruzione successiva da eseguire e quindi da caricare all'interno del processore.

Il problema è che per quanto precise possano essere queste previsioni quando il numero di errori predittivi diventa elevato (ad esempio con programmi altamente condizionali come possono essere, suppongo, i videogames (correggettemi se sbaglio)), l'utilizzo di una pipeline così profonda come quella implementata da Intel porta a tempi di svuotamento e ricaricamento della stessa molto più elevati rispetto a quello necessario ad esempio sui processori AMD che prevedono una pipeline più snella.

Questo è anche uno dei motivi per il quale i processori Intel sono più performanti in quei compiti piuttosto "lineari", come può essere ad esempio la riproduzione di un flusso multimediale.

Spero di averti aiutato
Adesso aspettiamo l'intervento di quei pazzoidi degli ingegneri (informatici od elettronici che siano ) che espongano in maniera più completa ed accurata i concetti da me accennati :P
__________________
Ho trattato felicemente con: h1jack3r, danmar, Jimmy3Dita, Speedy L\'originale, Lucchericcio, Blind Guardian, riporto, -MC-,
gokou

Ultima modifica di Mac666 : 09-03-2005 alle 20:57.
Mac666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 21:02   #39
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Magari un giretto su Arstechnica non fa male a chi ne vuole capire di più:

www.arstechnica.com
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 21:03   #40
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
n credo sia sufficiente l'uscita di qlc patch per sistemare il problema...se è così grave come sembra ( e legando la causa al kernel, lo è), servirebbe forse la riscrittura di una parte importante del sorgente...

Un bel Service pack 3 (Intel Edition) e tutto torna a posto
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1