Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2005, 13:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14179.html

Alcune analisi con processori Xeon DP hanno evidenziato un possibile problema del sistema operativo Windows XP, nella gestione di sistemi biprocessore con tecnologia HyperThreading attivata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:24   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Se non altro il tempo per risolvere questo eventuale bug non manca di certo.

Quindi probabilmente lo stesso problema ci potrebbe essere anche con Xp 64 bit, no?
Strano che non l'abbiano provato... gli Xeon dual covrebbero avere le istruzioni per il 64 bit, vero?

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:32   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
imho questo problema non si verificherebbe con windows 2003 server che gestisce fino a 4 cpu...
xp è nato per gestirne 2 e quindi credo che con 4 core (seppur logici) il sistema non riesca a rispondere correttamente
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:36   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Concordo, XP non è stato pensato in questa ottica, ha tutte le scusanti per questo "bug".
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:43   #5
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Quando è uscito WinXP di certo il dual core non pareva essere una realtà così vicina... ci sta benissimo che il sistema non risulti adeguato a questo tipo di tecnologia. Spero che Microsoft possa rimediare agli errori del passato (Win2000) e rilasci un fix che permetta l'ottimizzazione per 4cpu. Sono fiducioso visto che WinXP dovrà durare ancora molto tempo e sia Intel che AMD (ma soprattutto la prima) premeranno per fare in modo che questo avvenga.
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:46   #6
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Beh, l'articolo dice che lo stesso bug era presente in Win2000. Se si riferisce anche a Win2000 Server non ci sono molte scusanti, fino a poco tempo fa era l'S.O. di riferimento per i server di casa MS...
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 14:01   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da sirus
imho questo problema non si verificherebbe con windows 2003 server che gestisce fino a 4 cpu...
Ci metto la mano sul fuoco che capiterà anche col 2003 Server
Il fatto è insito nel kernel, che non fa distinzioni tra CPU fisiche e logiche, quindi quando ci sono solo due thread da eseguire vengono mandati alle CPU logiche di una sola CPU fisica, facendo sì che il sistema in quegli istanti si comporti come un comune single core con HT.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 14:07   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Fatto sta che la microsoft si dovrebbe impegnare con tutti gli stramiliardi che ha a mettere mass programmatori a sistemare tutto cio' che c'e' da sistemare...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 14:23   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Bhe io all'IDF avevo visto uno screen con fino a 16 processori attivi (con HT chiaramente) su win....bho...
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 14:28   #10
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Comunque è un problema del SO, non della CPU. Insomma, con una piccola patch x winzozzXP il problema si potrebbe risolvere tranquillamente !!
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 16:00   #11
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Tranquilli, trattandosi di intel la microsoft aggiornerà quanto prima il proprio Sistema.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 16:05   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Il fatto è insito nel kernel, che non fa distinzioni tra CPU fisiche e logiche, quindi quando ci sono solo due thread da eseguire vengono mandati alle CPU logiche di una sola CPU fisica, facendo sì che il sistema in quegli istanti si comporti come un comune single core con HT.
mi vedi completamente d'accordo con la tua afferamazione, il problema non è tanto dell'architettura dual core di intel ma del kernel del so...
tuttavia credo che questa avverrebbe anche con kernel linux e unix e il motivo credo sia semplice...le cpu fisiche sono la numero 0 e la 2 utilizzando HT e il so per distribuire i thread va in ordine (ponendo che tt le cpu siano libere) e fornisce lavoro prima alla cpu 0 (fisica) e poi alla cpu 1 (logica).
la soluzione più logica sarebbe (durante il processo di installazione) mappare le due cpu fisiche come numeri 0 e 1 le due cpu logiche come 2 e 3.
tuttavia non so quanto questo possa essere fattibile sicuramente i programmatori di win e linux potranno trovare una soluzione a questo problema
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 17:00   #13
tiMo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 157
Non credo sia una questione semplice risolvere questo problema.
Ricordo che sul medesimo sito è apparso un articolo ove si ipotizza che la superiorità di AMD64 su codice a 64 bit sia da imputarsi in parte a questioni di compilazione. Tempo fa usci' una notizia ove mostravano come in alcuni bench legati al compilatore Intel Fortran AMD64 batteva Itanium (o lo Xeon, non ricordo) anche in presenza di ottimizzazioni per cpu Intel.
Ergo, la questione programmazione è tutt'altro che secondaria e lo sarà a maggior ragione in futuro visto che andremo incontro a cpu dual core.
IMHO
tiMo
__________________
The plural of anecdote is not data.
~ Roger Brinner

Ultima modifica di tiMo : 09-03-2005 alle 08:43.
tiMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 17:07   #14
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
X MaxArt:

Non penso proprio, o altrimenti il problema avrebbe dovuto già manifestarsi con la piattaforme Xeon a 2 processori (che poi è esattamente quanto hanno fatto gli autori dell'articolo per verificare il bug su windows XP).
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 18:23   #15
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
SO

Il problema non è assolutamente del SO, ma bensì del progetto p4: per sopperire alle mostruose latenze derivanti dalla lunghissima pipeline si son inventati un modo per riempirle ovvero HT. Purtroppo il so "crede" di avere sotto unità di esecuzione idempotenti ma questo non è vero proprio per questo trucco di intel. Dubito dei risultati che potrà ottenere una patch allo scheduler in quanto egli non sa se il thread da eseguire sarà abbastanza peasnte da beneficiare di un core "fresco" oppure soltanto un thread senza grossi carichi che sarebbe meglio far girare sul secondo core logico...
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 18:28   #16
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Bellissima!!


Questa è meglio della capra che compa sopra la panca...

Quote:
lo scheduler di Windows XP Professional manda in esecuzione un task su un Core logico del primo Core fisico, e il secondo task non sul primo Core logico del secondo Core fisico, ma sul secondo Core logico del primo Core fisico
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 18:31   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Non credo sia una questione semplice risolvere questo problema.
Ricordo che sul medesimo sito è apparso un articolo ove si ipotizza che la superiorità di AMD64 su codice a 64 bit sia da imputarsi in parte a questioni di compilazione. Tempo fa usci' una notizia ove mostravano come in alcuni bench legati al compilatore Intel Fortran AMD64 batteva Itanium (o lo Xeon, non ricordo) anche in presenza di ottimizzazioni per cpu Intel.
Ergo, la questione programmazione è tutt'altro che secondaria e lo sarà a maggior raggione in futuro visto che andremo incontro a cpu dual core.
IMHO
tiMo
sicuramente si trattava di xeon dato che gli itanium si basano su una architettura completamente diversa
poi è risaputo che le implementazioni dei 64bit di intel e amd sono impari...mille volte meglio quella di amd
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 18:35   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
x PhoEnix-VooDoo
se leggi il mio post a inizio pagina ti spiego il perchè funziona cos'

Quote:
SO

Il problema non è assolutamente del SO, ma bensì del progetto p4: per sopperire alle mostruose latenze derivanti dalla lunghissima pipeline si son inventati un modo per riempirle ovvero HT. Purtroppo il so "crede" di avere sotto unità di esecuzione idempotenti ma questo non è vero proprio per questo trucco di intel. Dubito dei risultati che potrà ottenere una patch allo scheduler in quanto egli non sa se il thread da eseguire sarà abbastanza peasnte da beneficiare di un core "fresco" oppure soltanto un thread senza grossi carichi che sarebbe meglio far girare sul secondo core logico...
se leggi il mio post a inizio pagina ho spiegato il motivo per cui il problema è il so ... cmq credo che non sia tanto un problema di schedeuler delle applicazioni...è necessario dare dei "livelli di priorità diversi" (scusate l'espressione ma non mi è venuto nulla di meglio) e distinguere tra core fisico (reale) e core logico
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 18:55   #19
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3792
Quote:
poi è risaputo che le implementazioni dei 64bit di intel e amd sono impari...mille volte meglio quella di amd
perchè? senza andare troppo sul tecnico ma senza rispondere con un "perchè sì"..
__________________
-
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 19:09   #20
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
intel mi sa che prima o poi pagherà la sua strategia di fare pipeline lunghissime per aumentare i mhz.. è una architettura con un equilibrio precario e soffre un po' di innerzia! Anzi fin'ora se l'è cavata bene grazie all'HT... spero per lei che si risolva pure questa!
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1