|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cadorago (CO)
Messaggi: 55
|
Quote:
Sul sito HP inglese era opzionale ed un rivenditore mi ha risposto alla mail che i suoi pacchetti non contenevano il telecomando(xò era il periodo che gli zd8080 non avevano ancora toccato suolo italiano) Sai com'è, quando l'offerta non è chiara al 99% si tende sempre a pensare al negativo. Un telecomando originale HP avrebbero pure il coraggio di fartelo pagare almeno 80 euro a parte e quindi sposterebbe un pò il budget del notebook... Tutto qua... Quindi tu mi dai questa bella conferma che in tutti i pacchetti è compreso il remote Control... Ottimo...
__________________
.net |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 383
|
si ne sono sicuro.
stavo guardando il p30... comunque è un bel pò più caro dell'8080, ma anche migliore a livello di caratteristiche .... dual layer, e scheda video 9700, chge alcuni dicono migliore della x600... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cadorago (CO)
Messaggi: 55
|
Re: Re: Quosmio??? Perchè non un Satellite P30-130 ???
Quote:
Processore P4 e non Centrino (come lo zd8080) HDD di 100 GB e non 2 RAID da 80 (come lo zd8080) Scheda Video cambia da ATI a NVIDIA Non ha il Tuner (come lo zd8080) Monitor diverso cmq tutti 17'' a 1440x900 ... e quindi tirando le somme direi che il termine di confronto Toshiba per lo zd8080 è il Satellite P130 e non il Quosmio che mi sembra su un altro target. Non volevo dire che il Satellite p130 è migliore, volevo solo dire che si avvicina sia come caratteristiche sia come prezzo al modello HP... Non sei d'accordo?
__________________
.net |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 383
|
Re: Re: Re: Quosmio??? Perchè non un Satellite P30-130 ???
Quote:
si probabilmente è il più simile a livello diratteristiche, ma la differenza di prezzo fà optare per l'hp. tra l'altro l'8080 ha una dotazione software migliore ( ![]() tra i due quindi sceglierei l'hp.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bologna
Messaggi: 66
|
La persona delle foto ero io!
![]() ![]() Avessi potuto spendere di più, non avrei avuto dubbi e avrei preso a occhi chiusi il Qosmio ... ![]()
__________________
Inline Bologna Skate HP Pavilion Zd8080, P4 3.4 GHZ, 1 GB RAM, HD 7k100 80Gb 7200 rpm, X600 256 MB, 17' Wide Screen |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 383
|
Quote:
cmq appena riesci a fare le foto postale i raccomando... e non dimenticare l'alimentatore, sempre che tu riesca a inquadrarlo tutto.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 26
|
dell9200
Mi aggiungo anche io alla discussione. Dopo tante ricerche anche io ho fatto l'acquisto di un notebook ed ho acquistato il Dell 9200. Ora ti racconto qualche cosa.
Ero molto indeciso poi un collega di mio padre che lavora di CAD ed ha come te bisogno del 17' mi ha fatto vedere il suo 9200. Nel suo ufficio sono tutti orientati verso Dell e x lui era la terza esperienza. Questo per i professionisti. Per me che sono un utente normale ti posso dire che l'ho preso per vederci film e per l'ottimo rapporto prezzo qualità totale: Lo schermo se pur il mio a 1400x900 è molto buono e luminoso. La tastiera risponde bene. Le uscite sono molte ed ha 4 USB. L'assistenza è buona E' leggero 3,6 Kg rispetto ad altri 17' I pezzi Dell sono sempre reperibili (vedi batteria Ram) La fattura del portatile secondo il mio avvisoè piuttosto buona rispetto a tutti i portatili che ho potuto provare.( Parlo del complesso, quella senzazione non di giocattolo). Sono molto contento del mio acquisto. Il pelo nell'uovo è che balla leggermente sul tavolo senza la batteria ( questa ha un piedino)ma devessere colpa del tavolo.( Spero ehhehe) Ho speso con spese spedizione 1300€ La configurazione che tu cerchi ti dovrebbe costare 1500€ finchè c'è l'offerta doppia della Ram Questo è quanto. Tuttavia se ti sei innamorato dell'Hp.....buttati. Buona fortuna ehheh io ci ho messo 2 mesi per decidermi ma alla fine..... Mandi ANdrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 383
|
Re: dell9200
Quote:
e se ti è capitato (penso proprio di si.... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: teramo
Messaggi: 21
|
Hai provato quanto dura la batteria? Si può installare la seconda come sul 8600
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cadorago (CO)
Messaggi: 55
|
Re: dell9200
Quote:
__________________
.net |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 383
|
Re: Re: dell9200
Quote:
infatti, 1300 mi sembra pochino... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 26
|
Guarda il mio con spese l'ho pagato 1300€
Centrino 1,6 512 Ram 60 Hd 5400 Ati 9700 128 mb Masterizzatore Cd non DVd Risoluzione 1400x900 Quando l'ho comprato io ( 20 giorni fa) c'era l'offerta sulla Ram e te ne regalavano il doppio di quella presente. Sono quasi sicuro che con 1490€ più le spese avevi: Centrino 1,7 1G Ram Ati 9700 128 Mb Risoluzione Wuxga ( la mia è una semplice Wsga) Masterizzatore DVD Hd da 80 Gb però a 4200 ( aumentarlo a 5400 mi sembra costasse 60 €) Vi salutooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 26
|
A chi interessa.
Con 1300€ penso di aver acquistato il miglior portatile per quello che mi serviva. 1) Ho fatto un confronto con gli altri schermi della concorrenza. Posso dirti che riguardo a luminosità il Dell è veramente magnifico. All'inizio mi sono spaventato perchè era scuro ed ho pensato di aver preso il bidone poi ho capito che in modalità batteria dimezza la luminosità:-) Ma ritornando alla concorenza l'angolo di visuale di questo Notebook è molto buono a mio avviso migliore di Acer Hp e Asus se mi chiedi quanto però non te lo sò dire anche perchè mi sembra che la hp abbia uno schermo fatto dalla Sony modello lucido, e su quello il confronto non può esserci perchè ovviamente il lucido Sony è più luminoso. (Non credo che per fare Cad sia nucessario Però). Quidni ti dico che è meglio in base alle senzazioni a pelle datemi dai notebook che ho visto esposti nelle settimane di ricerche. Si il Dell è preoprio Buono ed anche gli amici lo hanno confermato. 2) Altra particolarità che mi ha colpito sono gli speaker. Ho 2 altoparlanti ed un Sub be devo dirti che non sono andati in distarsione e i film si possoo sentire trnaquilamente non come quegli altoparlanti che sentivo in giro vedi Siemens e asus che sembrano esplodere. Avviamente li tengo al minimo perchè ho paura che anche i miei prima o poi esplodano:-) 3) Tastiera buona ma nella media. Rispetto a quelle che ho provato: Meglio di Siemes, Hp ( pavillon 14' però),uguale o leggermente inferiore ad Asus. 4)E' silenzioso , è veloce ha tutte le uscite necessarie, ha i bottoni davanti per il volume che sono molto utili ( ovviamente finezze ), il pad risponde bene e anche le funzioni discrolling vanno bene, è un po' picoolino ma ci si abitua. Se vogliamo il pad Asus era un pò più reattivo. 5) gli manca il mast DVd che non mi interessa ed ha i banchi Ram pieni per un futuro upgrade. 6) Hd veloce 7)pesa 3,6 Kg, non credo si possano mettere 2 batterie sò che ne vendono una con 8 celle. Quella in dotazione ne ha 4 . Provandolo ma solo con programmi normali, internet documenti smanettamento ed un paio di filmati veloci. Mi sembra sia durato sulle 2,30 ma non ci metto la mano sul fuoco. Sono riuscito a vedermi un Film intero con la batteria questo sì. Altro non sò quando provo vi posto. Ripeto lo schermo è OK ed il note anche Ciao Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.