|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
cosa altro dire del discorso?anche se volesse far partire un progetto di costruzione ci vorrebbero comunque anni e le opposizioni(verdi in testa) non starebbero certo alla finestra ad applaudire l'iniziativa,secondo me ci ritroveremmo con un altro referendum contro il nucleare in men che non si dica,
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Ho giusto finito ieri di leggere questo libro .
Beh, in realtà anche se sfruttassimo a dovere la fusione nucleare, sposteremmo in là di qualche anno, massimo un paio di decenni, il problema (o meglio l'ormai emergenza) energetica planetaria... Il Berlusca non ha torto, ma attenzione che l'intervento sarebbe significativo solo per questioni economiche... sarebbe ora che la politica (mondiale) si decidessa a riconoscere la gravità della situazione: a giocare col fuoco.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Spero si vada in fondo alla cosa.
Del nucleare non abbiamo bisogno solo dal punto di vista energetico..ma anche per sviluppare competenze e spingere alla ricerca. ![]() PS nessuno si offre di internare per un periodo da 5 a 10 anni (in tanto che parte il tutto) quest'uomo: ![]() Byezz ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Io sarei completamente a favore... e forse Berlusconi riguadagnerebbe il mio voto per questo.
Quello che temo è che come ci sono state le proteste per il sito delle scorie radioattive, potrebbero esserci proteste su dove costruire le centrali... anche se queste portassero effettivamente lavoro, sia per la costruzione che per la gestione. Di sicuro con i verdi al governo tutto ciò che assomiglia al nucleare viene scartato. Figuriamoci, non vorrebbero neanche l'eolico e l'idroelettrico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
Quote:
![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() La fissione sfruttata così come ora, tenendo conto anche della crescita del fabbisogno energetico dei Paesi in via di sviluppo, avrebbe abbastanza combustibile per circa 200 anni. Un periodo già di per sè più che sufficiente a scovare una (meglio più) alternative. Facendo uso del riprocessamento, però, questo periodo si estenderebbe almeno di un ordine di grandezza: non tutti sanno che il combustibile nucleare, quando viene scaricato dal nocciolo del reattore e "buttato via", è consumato per meno del 5%. Tra l'altro il riprocessamento riduce anche il volume delle scorie, com'è logico aspettarsi, visto che il 95% di ciò che c'è nella barretta del combustibile me lo riprendo. Oltre a questo c'è anche la prospettiva dei reattori autofertilizzanti e del ciclo uranio-torio.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
qualche settimana dopo il black-out del settembre 2003 ci furono diverse trasmissioni che parlarono dell evento: una di queste ando' in onda su raiuno e fra gli ospita c' era anche l on pecoraro scanio durante il dibbattito qualcuno fece notare che nella malaugurata ipotesi di un incidente noi ci saremmo ritrovate le conseguenze dei francesi o degli svizzire, la risposta di scanio fu immediata e pronta: noi abbiamo le alpi.... qualche mese dopo altro dibattito: fra i tanti argomenti spuntano gli ogm e i pollini degli ogm che sono usati in francia o austria o svizzera e scanio ribatte che gli ogm e i pollini pericolosi perche potevano mischiarsi con le nostre piantogioni facendo notare come LE alpi non servissero a fermare i pollini.... conclusione? per l onorevole pecoraro scanio le alpi ci parano il culo dalle radiazioni... ma non dai pollini.... ![]()
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
come da me postato nell altro 3d
: nota personale: 1)personalmente sono favorevole al nucleare come fonte energetica, considerando che l italia e' un paese dipendente dall estero per oltre l 90% (si lo so qualcuno tirera' fuori il petrolio italiano: raffinare il petrolio italiano costa tanto perche molto ricco di zolfo, fine discussione petrolio italiano) 2) iniziare la costruzione di centrali da zero come in italia sarebbe dispendioso all inverosimile e sopratutto non risolverebbe niente a breve termine( per costruire una centrale da zero servono almeno 7 anni) 3) sicurezza: molti ricordano chernobyl: la centrale di chernobyl funzionavano con il principio del riscaldamento: piu' il nocciolo riscaldava piu energia si produceva le centrali occidentali e asiatiche funzionano con il principio del raffredamento: piu bassa e tenuta la temperatura del nocciolo piu energia si produce l incidente di chernobyl E' stato procurato durante una prova dei sistemi sicurezza: il reattore era stato portato a oltre il 120% della propia capacita' link utuli: http://www.world-nuclear.org/info/chernobyl/inf07.htm http://www.ecolo.org/base/baseit.htm http://www.ecolo.org/documents/docu..._nucleare.htm#4
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]()
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Ancora una precisazione: non pensiate che per noi sia dura ripartire con il nucleare perché non teniamo le mani in pasta da 20 anni, perché è un problema inesistente. Abbiamo continuato a studiare la fissione nucleare, perché quello dell'uso pacifico dell'energia nucleare è un problema che coinvolge tutti, anche i Paesi che hanno scelto di non sfruttarla. Come in tutti i campi delle Scienze, abbiamo specialisti e tecnici che sono tra i migliori al mondo. Abbiamo realizzato progetti importanti che hanno poi trovato realizzazione e applicazione (necessariamente) all'estero. Un italiano, il professor Massimo Zucchetti (che conosco personalmente da quando ancora non era professore), dirige la commissione europea per la radioprotezione. Di fatto siamo maestri di quelli che le centrali le hanno in casa, quindi su questo punto mi sento di tranquillizzare davvero tutti.
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Le competenze ci sono....ahime' manca sia la volonta' politica che un consenso politico trasversale. Senza questo secondo ingrediente potremo avere anche i migliori scienziate nel campo della ingegneria nucleare che non servono a niente qui, a meno che non lavorino all'estero. E' una situazione veramente ironica per non dire di peggio...
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Questo non è esatto. La centrale di Chernobyl per un errore di progetto aveva un parametro, chiamato coefficiente di temperatura, positivo, mentre le centrali progettate correttamente lo hanno negativo. Avere il coefficiente di temperatura positivo significa in ultima analisi che il reattore è instabile, perché in un transitorio di aumento della reattività aumenterebbe anche la potenza del reattore, in un fenomeno necessariamente divergente. Invece in una centrale occidentale, dove il coefficiente di temperatura è negativo, a un aumento di reattività corrisponde un decremento della potenza, e quindi il reattore tornerebbe verso una condizione di equilibrio anziché divergere in potenza. L'incidente di Chernobyl, inoltre, è stato causato da una serie di falle nella sicurezza sia attiva sia passiva. Alcuni sistemi non esistevano, altri erano stati disattivati per manutenzione tempo prima ed erano stati dimenticati spenti, altri erano stati disattivati prima di effettuare le famose prove che hanno iniziato la sequenza incidentale, altri ancora non sono entrati in funzione perché erano stati erroneamente progettati in modo che partissero solo a comando e non automaticamente ma i tecnici non erano capaci di leggere le spie che si accendevano, altri infine non hanno funzionato perché non erano stati controllati da tempo ed erano rotti. Un reattore nucleare che arrivi al 120% della potenza nominale è già in sequenza incidentale, le centrali nucleari non sono modulabili, funzionano solo alla potenza nominale, poco più o poco meno.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Ok, x mè favorevole al 100%
![]() Con la Cina alle porte = una forza produttiva di 1.3 Gigabody, che ha energia nucleare e tecnologia delle aziende Americane e Giapponesi ... ![]() Sicuramente l'Italia deve prendere come modello industriale il Made in Japan ... (No, non quello dei Deep Purple ! ![]() ![]() Mah, io pensavo a delle centrali nucleari più piccole, rispetto a i colossi tipo cernobyl. Questo sarebbe un grosso vantaggio xchè permette di usare un reattore più piccolo = meno pericoli di incidenti e che può essere installato in zone industriali. Cioè il nucleare "Just in Time" ![]() X mè i Green, invece di far polemiche, potrebbero costituire un' associazione di difesa del territorio, monitorizzando la radioattività nelle vicinanze delle centrali. ![]() Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() Io sarei curioso di sapere a quanto ammontano i nostri tecnici in materia prima di slanciarmi in affermazioni del tipo "Adesso via col nucleare". Per anni sono stato sostenitore del nucleare (del resto mi ha sempre affascinato), però ci vuole competenza oltre ogni tipico clientelismo italico in un settore come questo. Ci vogliono tecnici all'altezza per gestire questo importante passaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() ma adesso che lavoro fai? ![]() cmq non sono tanto contro il nucleare, sono contro ste minkia di scorie che non si sa più dove metterle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
Ecco qui il reale interesse di B. per il nucleare. E state ancora a discuterne? Io di questi teatrini mi son già rotto da tempo
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
spero proprio che non accada.. il nucleare in italia non lo voglio vedere.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.