|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Se devo essere sincero mi aspettavo maggiori differenze con la 10d a livello rumore da 400 iso in sù...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 42
|
Quote:
![]() Mike
__________________
Eos 1D mkII, Eos D60, Eos 300D, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF 50mm f1.8 mkII, EF-S 18-55mm f3.5-5.6, Speedlite 580EX, Metz 44AF4C. --------------------------------------------- AMD Athlon 64 3200+ Winchester (Skt939), Asus A8V Deluxe, 2x512MB DDR400 Geil Dragon Cas 2.5, HDD S-ATA 150 Maxtor 160GB 7200RPM 8MB Cache, HDD Ultra-ATA 133 Maxtor 40GB 7200 rpm, Ati 9550 AGP 8x 128MB DDR, Alim. 400W..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 42
|
Quote:
Ma secondo te converrebbe a loro? A chi servirebbe più una lente f2.8 o più aperta? Per me che lavoro sempre al buio gia gli zoommoli 2.8 sono scarsi, e desidero un'ottica da cinepresa dove 2,8 significa cieco. Avessi un 12800 iso sotto mano mi porterei dietro un EF-S f5.6, altro che gli stroncacollo bianchi. ;-) Mike
__________________
Eos 1D mkII, Eos D60, Eos 300D, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF 50mm f1.8 mkII, EF-S 18-55mm f3.5-5.6, Speedlite 580EX, Metz 44AF4C. --------------------------------------------- AMD Athlon 64 3200+ Winchester (Skt939), Asus A8V Deluxe, 2x512MB DDR400 Geil Dragon Cas 2.5, HDD S-ATA 150 Maxtor 160GB 7200RPM 8MB Cache, HDD Ultra-ATA 133 Maxtor 40GB 7200 rpm, Ati 9550 AGP 8x 128MB DDR, Alim. 400W..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
Le lenti 2,8 o piu' serviranno sempre a me che piace molto il ritratto Dovrei fotografare con un 400 f8 a iso 8000 per avere la stessa profondita di campo di un 135 f2 a iso 800? Avere un iso 12000 (a parte che forse per un sensore molto grosso e di qualita' non ci sono ancora riusciti ad avere poco rumore) non e' inutile, a 400mm non sarebbe di certo male e mi farebbe comodo come a 100 per fare le macro ma non stravolgerebbe l'uso dell'obiettivo a parte la comodita' di poter far foto con meno luce. La cinepresa fa 25pfs non e' uno scatto ![]() ![]() Gli strocacollo bianchi sono piu' fighi pero' ![]() Faranno ef-s 5,6 serie L ![]() JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
@jannaz
Dirò una cosa da FreeMan... hai la sign irregolare, sistemala... (in realtà devi sistemare meRcatino)
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 42
|
Quote:
Converrai con me che se f2.8 lo scegli a tuo piacimento in studio, in situazioni di scarsa luce dove vorrei avere più profondità di campo (danza, teatro, e azioni rapide in generale dove l'AF bestemmia di suo) l'apertura massima è una coercizione, e non una scelta individuale, rischiando spesso di non avere il soggetto a fuoco. Detto ciò lenti aperte le faranno sempre, non ho detto mai il contrario. Ciò che intendevo è che molti professionisti sono piuttosto stufi di rompersi spalle e polsi caricandosi dietro accrocchi da kili e kili. La bellezza del digitale è che sarebbe più facile realizzare lenti piccole, leggere e molto aperte. Ma sono riusciti a tirare fuori solo mondezze EF-S(chifo). Non mi esprimo su Sigma e compagnia orrida. La serie DO che sta pian piano venendo a galla ha preso una piega che non mi piace: 70-300f5.6 non è quello che ci si aspettava nel nostro ambito pro. Cosa diversa per il 400 F4 che risulta essere effettivamente ridotto nelle dimensioni e nel peso. Per il discorso cinepresa ci sarebbe da parlare fin troppo, ma tieni presente che non cambia molto. Sono raffiche di 25 scatti al secondo, ma sempre istantanee sono. Mike
__________________
Eos 1D mkII, Eos D60, Eos 300D, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF 50mm f1.8 mkII, EF-S 18-55mm f3.5-5.6, Speedlite 580EX, Metz 44AF4C. --------------------------------------------- AMD Athlon 64 3200+ Winchester (Skt939), Asus A8V Deluxe, 2x512MB DDR400 Geil Dragon Cas 2.5, HDD S-ATA 150 Maxtor 160GB 7200RPM 8MB Cache, HDD Ultra-ATA 133 Maxtor 40GB 7200 rpm, Ati 9550 AGP 8x 128MB DDR, Alim. 400W..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
![]() Il fatto che le lenti abbiano comunque un certo limite nella costruzione fa si che lenti troppo piccole con sensori piccoli non riescano a sviluppare dei buoni grandangolari(per via del moltiplicatore), viceversa lenti per sensori piu' grandi sono pesanti e ingombrati ( e costose) anche per le ragioni qui di seguito. Per adesso la situazione rimarra cosi' per un po': le lenti efs non sono poi tanto differenti dalle normali per cui i professionisti compreranno ancora il pieno formato e le altre rimarranno per gli amatori (meno costose=meno valide) Le DO ci sono ma per adesso stiamo a guradare - il 400 non e' malissimo ma lo zoom e' stato una delusione, a volte la si fa piu' facile di chi progetta. Nel cinema digitale le insantane non sono di grossa qualita' come in una macchina fotografica e i sensori sono ancora molto piccoli. L aqulita' apparente ma piglia un fotogramma singolo... JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Per quanto riguarda le impostazioni personalizzabili sto provando la nitidezza+2 contrasto+2 saturazione+2 colore 0, ho notato che con i valori standard le foto sono molto soft, come dir...morbide..e credo sia un bene, inoltre la macchina è molto sensibile alle variazioni dei suindicati valori...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 42
|
sensori diversi per applicazioni diverse. Dai retta, se volessero potrebbero mettere in commercio sensori ben più performanti di quelli che vedi oggi e su cui ti fanno credere che stanno buttando mesi di sudore per migliorarli.
Non posso dimostrarti nulla per motivi legali e non mi interessa farlo. Se non vuoi credermi resta un problema tuo. Non mettono in commercio sensori così per lo stesso motivo cui non si vedono emulsioni performanti anche a 6400 iso: come ho gia detto ci sono molte categorie di professionisti che smetterebbero semplicemente di "investire" grandi somme di denaro in ottiche luminose per racimolare tempi decenti di esposizione. E lasciamo perdere il discorso della PdC che è una questione al di fuori di questo discorso. Mike
__________________
Eos 1D mkII, Eos D60, Eos 300D, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF 50mm f1.8 mkII, EF-S 18-55mm f3.5-5.6, Speedlite 580EX, Metz 44AF4C. --------------------------------------------- AMD Athlon 64 3200+ Winchester (Skt939), Asus A8V Deluxe, 2x512MB DDR400 Geil Dragon Cas 2.5, HDD S-ATA 150 Maxtor 160GB 7200RPM 8MB Cache, HDD Ultra-ATA 133 Maxtor 40GB 7200 rpm, Ati 9550 AGP 8x 128MB DDR, Alim. 400W..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
|
Quote:
scusami, ma sa molto di "X-File".... ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 42
|
Quote:
![]() ![]() Mike
__________________
Eos 1D mkII, Eos D60, Eos 300D, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF 50mm f1.8 mkII, EF-S 18-55mm f3.5-5.6, Speedlite 580EX, Metz 44AF4C. --------------------------------------------- AMD Athlon 64 3200+ Winchester (Skt939), Asus A8V Deluxe, 2x512MB DDR400 Geil Dragon Cas 2.5, HDD S-ATA 150 Maxtor 160GB 7200RPM 8MB Cache, HDD Ultra-ATA 133 Maxtor 40GB 7200 rpm, Ati 9550 AGP 8x 128MB DDR, Alim. 400W..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 224
|
A me mi sa tanto di Marketing...altro che xfiles.....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 42
|
Quote:
Mike
__________________
Eos 1D mkII, Eos D60, Eos 300D, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF 50mm f1.8 mkII, EF-S 18-55mm f3.5-5.6, Speedlite 580EX, Metz 44AF4C. --------------------------------------------- AMD Athlon 64 3200+ Winchester (Skt939), Asus A8V Deluxe, 2x512MB DDR400 Geil Dragon Cas 2.5, HDD S-ATA 150 Maxtor 160GB 7200RPM 8MB Cache, HDD Ultra-ATA 133 Maxtor 40GB 7200 rpm, Ati 9550 AGP 8x 128MB DDR, Alim. 400W..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
|
Quote:
Poi fino a che limite stiano dosando le capacita' tecniche e' da vedere. Magari esise il sensore da 120000 iso ma dopo 0.00005 secondi che e' acceso si scalda troppo e le immagini vengono tutte rosse oppure e' grosso come la capocchia di uno spillo. Sicuramente esistono prodotti piu' evoluti di quelli in commercio ma bisogna vedere se sono affidabili e anche a che costo sono proposti a seconda del livello di evoluzione. JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Eheheheh..io sarei curioso
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
|
Quote:
a dire il vero usano tecnologie molto semplici ma affidabili... serte foto vengono fatte con sensori da 1 Mpixel e poi montate insieme in un collage... robe così: ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 42
|
Quote:
Mike
__________________
Eos 1D mkII, Eos D60, Eos 300D, EF 70-200mm f2.8 L USM, EF 17-40mm f4 L USM, EF 50mm f1.8 mkII, EF-S 18-55mm f3.5-5.6, Speedlite 580EX, Metz 44AF4C. --------------------------------------------- AMD Athlon 64 3200+ Winchester (Skt939), Asus A8V Deluxe, 2x512MB DDR400 Geil Dragon Cas 2.5, HDD S-ATA 150 Maxtor 160GB 7200RPM 8MB Cache, HDD Ultra-ATA 133 Maxtor 40GB 7200 rpm, Ati 9550 AGP 8x 128MB DDR, Alim. 400W..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
|
Quote:
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.