|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
|
Ma mi pare che ancora non abbia la gestione in remoto del server...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2045
|
Anche io sto provando la 0.9,ma non è che mi esalti!!
Forse vale la pena provare Foxmail piuttosto della versione 1.0!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
cosa intendi per gestione remata del server, l'utilizzo del protocollo IMAP4??? perchè quello lo ha!!! ad ogni modo mi sembra ottimo e non vedo problemi nella gestione dei contatti che è per me alla pari di quella di outlook express...ad ogni modo già scaricato e installato, la grafica è meglio di quella vecchia e poi il filtro spam è favoloso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Messaggi: n/a
|
io non capisco però come si reggono in piedi questi progetti, qual'è il modello di recupero dell'investimento? questi prodotti diventeranno a pagamento? se si gli utenti sarano disposti a pagare per avere browser e mail client anche di poco superiodi alle versione gratuite?
|
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
La mozilla foundation si regge sulle offerte... e sui soldi che arrivano indirettamente da IBM e Novell
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
|
Anche questa volta l'ho scaricato, installato e configurato pensando di farlo diventare il mio client di posta predefinito... ma con o senza estensioni trovo ancora comodissimo Eudora.
Con gli account multipli ancora non ci siamo... la soluzione local folder è già un passo avanti, ma dal mio punto di vista dovrebbero iniziare a gestire in modo separato le identità dalle cartelle di posta. L'impostazione di thunderbird è ancora troppo "outlook oriented", dopo 10 anni di eudora non riesco proprio ad entrare nell'ottica outlook :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
X Dna2:
guarda che puoi fare tutto, puoi impostare che le mail di diversi account vadano nella stessa cartella o se preferisci in cartelle diverse, puoi avere + identita' x lo stesso account con diverse regole, che cosa intendi di preciso tu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Intanto sono riuscito a trovare il modo di trasportare le mail da Opera a Thunderbird... un po' macchinoso ma niente di trascendentale, mi chiedo perchè non l'abbiano implementato insieme ad Eudora Outlook e Nestscape...
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
|
X Cimmo: dovresti aver presente la struttura di eudora per capire cosa intendo. Una casella In, Out, Trash comune per tutti gli account senza che nella lista ci siano tutti gli account con il proprio in, out, trash e in + le local folder comuni.
Poi non so come mai alla fine dell'importazione di messaggi da eudora me ne son ritrovati la metà in thunderbird. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
|
come? c'ho provato in tutti i modi ad eliminare la visualizzazione degli account
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Scusate... come si fa a fare il backup di thunderbird?
Mi pare che la funzione esportazione e/o backup sia proprio assente... Oltretutto quando ho provato ad importare tutti i vecchi dati da Eudora tutti gli allegati sono rimasti linkati dalla vecchia cartella... Non mi pare che abbia fatto un'importazione molto ordinata... Ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 61
|
c'è qualche antivirus che riconosce TB come client di posta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
|
tra quelli a pagamento, funziona molto bene il kaspersky v5.xxx si vede chiaramente che appare una busta sotto la "K" nella tray. Credo che utilizzi un metodo che non ha a che vedere con il client che utilizzi. Penso piuttosto che dovendo proteggere le porte, individui l'utilizzo di un protocollo di posta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Forse molti untonti windows non hanno capito che la password all'avvio la devi mettere al sistema e non al programma.
Linux docet |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 132
|
sapete se finalmente il programma va nella traybar?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
|
Per Sirus: La gestione in remoto del server ti permette di visualizzare le intestazioni dei messaggi che si trovanono nella tua casella di posta, ma direttamente sul server; per ogni messaggio puoi quindi decidere cosa fare [scarica e cancella dal server/scarica e lascia una copia/ non scaricare/cancella senza scaricare]; l'ultima opzione è l'unica vera difesa allo spam che conosco. A quanto ne so io soltanto Foxmail implementa questa caratteristica e sono stupito che altri importanti programmi la trascurino... (fortissima puzza di bruciato)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
|
Quote:
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.