|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
|
Re: Re: Re: Re: Uso di Linux vietato in azienda???
Quote:
Le porcherie prevista dal nostro caro Rodota' non finiscono qui: un ente che tratti i dati sensibili deve pure provvedere ad un backup quotidiano su supporto rimovibile da riporre in una cassetta ignifuga (o in uno stabile diverso da quello in cui risiede il server), oltre che a tutta una serie di misure di sicurezza non informatiche (tra cui, se non ho capito male, anti-incendio, videosorveglianza e compagnia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Re: Re: Re: Re: Uso di Linux vietato in azienda???
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
|
Re: Re: Uso di Linux vietato in azienda???
Quote:
Non e' detto che debba essere una legge dello SATO ITALIANO, potrebbe essere un alegge aziendale dettatta da un adeterminata politica locale.....Se l'azienda e' privata....questo genere di "leggi" le puo' imporre..... Bye!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
La legge non parla espressamente di antivirus, dice esattamente questo:
Art. 31 (Obblighi di sicurezza) 1. I dati personali oggetto di trattamento sono custoditi e controllati, anche in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, in modo da ridurre al minimo, mediante l'adozione di idonee e preventive misure di sicurezza, i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalita' della raccolta. Quote:
Se può capitare allora devi fare in modo che il rischio sia ridotto al minimo, quindi anche su sistemi linux ci và l'antivirus. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Questo non vuol dire che su linux non devi fare niente: se tieni il fw attivo, e installi periodicamente gli update della tua distribuzione, hai un altissimo grado di sicurezza (sicuramente non inferiore ad una equivalente installazione di windows+firewall+aggiornamenti di routine).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.