Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2004, 17:36   #21
Red`XIII
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
Azz io nn mi azzarderei mai a fare una cosa del genere
Vorrà dire che il mio trattamento speciale a maggior ragione sarà cmq efficace

Ciao!
Red`XIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 15:17   #22
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
E' successa la stessa cosa me, sempre su una i550. Ricarcati correttamente i serbatoi, ho stampato per un po' regolarmente (colori ok) il giorno dopo vado a stampare e i colori sono sballatissimi. Controllo le cartucce e sorpresa: la blu praticamente vuota, rossa diventata viola e gialla diventata verdastra. Butto l'occhio nella zona di riposo della testina e c'e' blu a chili. Smonto tutto, lavo i serbatoi rosos e giallo per bene, li faccio asciugare li ricarico e non funziona piu' niente la stampante all'accensione fa nove lampeggi arancio e non ne vuole sapere di andare.......

P.S. Di ricariche ne ho fatte una valanga, e sicuro non ho sbagliato a mettere i colori
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"

Ultima modifica di Michele : 08-12-2004 alle 15:31.
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 16:01   #23
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
X Michele

Il tuo caso è clasico:
Una cartuccia perde, non so come chiudi il foro che hai praticato, se con lo scotch, cosa che feci io i primi tempi, questo non ha tenuto perfettamente, è entrata aria ed ha scaricato l'inchiostro.(per questa ragione ora uso solo i grani)
Dalla cartuccia è passata alla testina quindi si è mischiato a libvello di testina e per assorbimento è salito nei serbatoi.
A causa del carico idrostatico, l'inchiostro è finito sulla spugna di pulizia quindi hai inzuppato anche i tappetini.
Da ciò si spiegano i 9 segnali di avviso della vaschetta di recupero inchiostro esausta.
Se puoi mandarla in garanzia in Canon dovrebbero sostituirti i tappetini e resettarti la stampante, altrimenti dovresti provare te a smontarla e lavarli, dopo di che resettare la stampante.
bye
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 16:57   #24
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Per la ricarica uso le cartucce della Re***l con tappino in gomma per la ricarica (possibile che nel rimontaggio il tappino non abbia chiuso alla perfezione)

I nove lampeggi indicano il serbatoio waste esausto? la procedura di reset del waste esausto l'ho gia eseguita ma senza risultato.....

Grazie per le info..
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 17:11   #25
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Michele
Per la ricarica uso le cartucce della Re***l con tappino in gomma per la ricarica (possibile che nel rimontaggio il tappino non abbia chiuso alla perfezione)
Esattamente, anche a me li hanno dati per la HP45, però qui il tappino andava sullaparte inferiore e quando ho visto che non era garantita la chiusura stagna li ho sostituiti con grani M4


Quote:
I nove lampeggi indicano il serbatoio waste esausto? la procedura di reset del waste esausto l'ho gia eseguita ma senza risultato.....

Grazie per le info..
Molto ma molto probabile, la tua stampante dovrebeb avere meno di 2 anni per cui ti consiglio di conttare canon e spedirla senza le cartucce spiegando che ti continua a lampeggiare.
Se ha meno di 2 anni ti tornerà a casa riparata o sostituita a seconda dei casi.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:04   #26
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Mi è venuto il dubbio sulla corretta sequesza tasti per il reset del waste, tu la conosci?

Io faccio, da stampante spenta:

- premo resume e power
- mantenendo power premuto lascio resume
- premo due volte resume (con power sempre premuto) e lascio power
- premo resume quattro volte
- premo power per conferma
- premo power per spegnere.

Non fa niente.....

P.S. ho anche aperto la stampante, levato tutte le stoffe inzuppate di inchiostro, lavate ed asciugate, rimontate rieseguito il reset niente da fare....
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:17   #27
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
grani, viti, tappini di gomma, scotch o altro, le cartucce non sono e non devono essere sigillate, altrimenti l'ink non potrebbe uscire
tantevvero che sotto l'etichetta delle originali, e non coperto al suo inizio, c'è un canalino a labirinto che serve a far affluire l'aria; alcune compatibili, come le Océ, hanno più semplicemente un forellino nella parte posteriore
quando si mette la cartuccia, originale o no che sia, ci si deve assicurare che non "goccioli", ma se questo è ok, il problema del "rimescolio" è un altro
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:28   #28
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da essegi
grani, viti, tappini di gomma, scotch o altro, le cartucce non sono e non devono essere sigillate, altrimenti l'ink non potrebbe uscire
tantevvero che sotto l'etichetta delle originali, e non coperto al suo inizio, c'è un canalino a labirinto che serve a far affluire l'aria; alcune compatibili, come le Océ, hanno più semplicemente un forellino nella parte posteriore
quando si mette la cartuccia, originale o no che sia, ci si deve assicurare che non "goccioli", ma se questo è ok, il problema del "rimescolio" è un altro
Per favore, se non conosci di cosa si sta parlando, se non conosci il problema specifico, non formulare queste indicazioni del tutto generiche e se non adattate ad ogni particolare situazione creano solo danni.
Fortuna vuole che queste cartucce le ri carico da 2 anni, avendomi fatto la mia gavetta e le conosco benissimo.
Se una persona non ha mai ricaricato e segue i tuoi consigli il giorno dopo va a sostituire la propria stampante.


X Michele

Ogni stampante ha la su aprocedura di reset, non conosco la tua, avevo trovato le indicazioni su un sito e non hanno funzionato neppure con la mia stampante

Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:31   #29
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
xché secondo te non conosco di cosa sto parlando?
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 18:46   #30
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da essegi
xché secondo te non conosco di cosa sto parlando?
Ti faccio la dimostrazione logica della mia tesi:"non sai di cosa si sta parlando"

Dato di fatto:
la cartuccia visto che sostieni di conoscerla è costituita da due parti:
1- dov'è inserita la spugna assorbente e sulla parte superiore c'è il foro di ventilazione con relativa serpentina;

2-da un serbatoio sigillato di fabbrica dove bisogna intervenire per poter inserire l'inchiostro.

L'intervento consiste nel praticare un foro e qui i consigli si sprecano con le varie varianti:
1) punta rovente;
2) trapano;
3) foro delle dimensioni sufficienti per l'ago della siringa;
4) foro per il grano;
5)foro per il tappino;

Dato di fatto che 1 foro deve essere praticato (pensa che anche canon ha previsto un foro che chiude con 1 pallina in plastica), dovrai anche chiuderlo!

ergo: per me non conosci queste cartucce

altra via scientifica:
se lasci il foro aperto l apressione sulla sommità superiore del pelo libero dell'inchiostro è pari a quella ambiente, se consideri il dislivello con il canale di eflusso su questo agirà una pressione pari al dislivello idrostatico ovvero piscia

ergo: ho dimostrato in maniera scientifica e se vuoi to anche i dati matematici per cui la catuccia colerà, ovvero ho ribadito che i tuoi consigli in quest situazione sono dannosi.

Nel mio caso HP 45 con carico dal basso rimuovendo il pallino di chiusura come consigliato da www.refill.it.

Tu prova a mettere una cartuccia con un foro aperto sul quale grava il contenuto di 45 ml. di inchiostro nelal tua stampante.
Per me anche un bambino vedrebbe che si svuota creando una fantastica pozza di 45 ml. nelal propria stampante.

ergo:ho ribadito che il tuo intervento in questo contesto era fuori luogo e dannoso.

Se riesci a contestare quanto detto, da domani chiamatemi don ...
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 19:06   #31
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da Dani1
.... dov'è inserita la spugna assorbente e sulla parte superiore c'è il foro di ventilazione con relativa serpentina;

2-da un serbatoio sigillato di fabbrica dove bisogna intervenire per poter inserire l'inchiostro......

....Se riesci a contestare quanto detto, da domani chiamatemi don ...
anche tu dici che il foro di ventilazione c'è;
scusa, e io che cosa ho detto?

serbatoio sigillato: scusa, e come passa l'ink dalla parte serbatoio senza spugna a quella con spugna? x volontà divina?
o più semplicemente dalla fessura che c'è in basso fra le due parti della cartuccia?!

ma se la fessura è sempre aperta, cioè senza saracinesca, e comunica con la spugna, e sopra la spugna c'è il foro, l'hai detto pure tu, come fai a dire che la cartuccia è sigillata ed a tenuta verso l'esterno?
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:27   #32
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da essegi
anche tu dici che il foro di ventilazione c'è;
scusa, e io che cosa ho detto?

serbatoio sigillato: scusa, e come passa l'ink dalla parte serbatoio senza spugna a quella con spugna? x volontà divina?
o più semplicemente dalla fessura che c'è in basso fra le due parti della cartuccia?!

ma se la fessura è sempre aperta, cioè senza saracinesca, e comunica con la spugna, e sopra la spugna c'è il foro, l'hai detto pure tu, come fai a dire che la cartuccia è sigillata ed a tenuta verso l'esterno?
Non so se ti stai divertendo a prendere per i fondelli chi ricarica o cosa. Giusto per avvalorare la mia spiegazione invito chi potesse a munirsi di un acartuccia modello BC-03 o BC-06 o la vecchia BC-05.


Da dove ricarichi la cartuccia??????????

Non pratichi un foro per inserire l'ago o lo inserisci grazie allo Spirito Santo? Questo foro lo lasci aperto???Questo è ciò che stai sostenendo, che lascia perto un foro creato per ricaricare.
Michele ed io e credo il 100% di chi ricarica queste cartucce al di fuori di te, dobbiamo chiudere questo foro; sul come ognuno ricorre ai metodi che meglio crede...
Dal foro di ventilazione non puoi ricaricare altrimenti ,mentre inserisci l'inchiostro questo esce dal canale di uscita.
Nel serbatoio l'ink non risalirebbe perchè comunque c'è dell'aria che non permette il perfetto riempimento.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 22:41   #33
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
mi dici x favore dove ho scritto che il foro praticato x ricaricare la cartuccia non deve essere chiuso?
(x inciso, x chiuderlo uso viti con testa a croce, che nelle piccole dimensioni sono migliori di quelle con testa a taglio)

ho scritto che le cartucce non sono sigillate, perché hanno il foro di ripresa d'aria

"non conosco le cartucce", "non so di cosa sto parlando", sto prendendo per i fondelli" sono considerazioni sulla mia persona che ti prego di evitare sul forum

limitati a criticare costruttivamente ciò che ritieni errato, magari usa il beneficio del dubbio: potrei essermi spiegato male io, quanto potresti aver capito erroneamente tu...
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 23:02   #34
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da essegi
mi dici x favore dove ho scritto che il foro praticato x ricaricare la cartuccia non deve essere chiuso?
(x inciso, x chiuderlo uso viti con testa a croce, che nelle piccole dimensioni sono migliori di quelle con testa a taglio)

ho scritto che le cartucce non sono sigillate, perché hanno il foro di ripresa d'aria

"non conosco le cartucce", "non so di cosa sto parlando", sto prendendo per i fondelli" sono considerazioni sulla mia persona che ti prego di evitare sul forum

limitati a criticare costruttivamente ciò che ritieni errato, magari usa il beneficio del dubbio: potrei essermi spiegato male io, quanto potresti aver capito erroneamente tu...
Questa è la tua risposta alla mia osservazione in merito al problema di Michele, che ha parlato di una cartuccia che si è svuotata.
Ora non so se il mio monitor cancella certe parole e storpia le frasi, ma la tua risposta è stata in merito alla mia osservazione di sigillare il foro attraverso cui è stata ricaricata la cartuccia.

Quote:
grani, viti, tappini di gomma, scotch o altro, le cartucce non sono e non devono essere sigillate, altrimenti l'ink non potrebbe uscire
tantevvero che sotto l'etichetta delle originali, e non coperto al suo inizio, c'è un canalino a labirinto che serve a far affluire l'aria; alcune compatibili, come le Océ, hanno più semplicemente un forellino nella parte posteriore
quando si mette la cartuccia, originale o no che sia, ci si deve assicurare che non "goccioli", ma se questo è ok, il problema del "rimescolio" è un altro
E' ovvio che inserita in questo contesto particolare, hai messo in dubbio, anzi hai negato l'impiego di grani, viti, tappini in gomma, scotch ed altro.
Questo ingenera obiettivi dubbi a chi ricarica visto che l'unico cambiamento dopo la ricarica è il foro che ha generato e che se si leggono le istruzioni i tappini, i grani o le viti vengono poste tutte sul foro di ricarica.
Negandone l'impiego, si nega di dover sigillare il foro di ricarica sperando che la cartuccia non perda.

Per i consigli fornitimi, faccio un mio obiettivo esame di cosceinza e riconosco un eccesso di reazione incontrollata, visto che immaginavo già una stampante inondata di colore....... pertanto una mia più prudente risposta sarebbe stata MOOOOLTO più saggia..
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2004, 23:26   #35
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
bene, ritengo che il qui pro quo sia chiarito, e che rimanga nient'altro che una serie di post in cui si spiega una volta di più come si ricaricano le trasparenti della canon (e su cui sono d'accordo): "repetita... " (la juve non ce l'ho messa x non ingenerare polemiche calcistiche )
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v