|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
|
i550: cartucce separate, ma gli inchiostri si sono mischiati!!!
Ciao a tutti, sto per esporvi un problema che ha dell'incredibile.
Ho una canon i550 a cui ricarico le cartucce (originali) con inchiostro producers. L'ultima ricarica (la seconda in tutto) mi ha dato qualche *problemino*. Erano circa 3 settimane che non stampavo, quando stasera il fattaccio: dopo aver notato stranamente che la cartuccia del ciano mi veniva segnalata vuota (avevo appena ricaricato 3 settimane fa, e in questo periodo avevo stampato praticamente niente), faccio una prova ugelli, e noto che il giallo è diventato verde, mentre il magenta praticamete viola. In pratica quello che è successo è stato che il ciano è passato agli altri 2 serbatoi!!! Ho pensato subito di non aver sigillato perfettamente il foro di ricarica...ma controllando è perfettamente chiuso. Possibile che sia successo tutto ciò? Per il momento ho intenzione di utilizzare gli inchiostri mixati (nn ho particolari esigenze di colore, devo solo stampare delle dispense universitarie). Una volta esauriti questi, qual è secondo voi la soluzione migliore per riportare il tutto com'era? Mi riferisco ai condotti interni in cui passa l'inchiostro, che sicuramente saranno anch'essi "contaminati". Pensavo di caricare delle cartucce vuote (nuove) con del diluente apposito e fare qualche stampata con quelle...però ho un po' paura di far danno... Datemi qualche consiglio vi prego!!!! Grazie in anticipo ![]() byebye |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Immagino che la magia non consista nel fatto che il ciano sia entrato nei serbatoi del giallo o del magenta, perché è teoricamente impossibile. Poi te ne accorgeresti perchè di solito la canon fa le cartucce trasparenti...
Secondo me si è sporcata la testina. Se fai un po' di stampe potrebbe pulirsi da sola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
|
Ehm, proprio perchè le cartucce sono trasparenti sono certo di quello che dico...il giallo è diventato verde e il magenta è praticamente nero (viola scurissimo)
![]() Secondo te se faccio qualche stampa con del diluente apposito al posto dell'inchiostro la testina va a farsi friggere? Su cartucce.com lo consigliano come procedura di manutenzione... Ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Fai la procedura come per le epson descritta sul sopporto tecnico di cartucciacanta.
Mi raccomando, CLEANER INTERNO. E lava bene bene bene le cartucce, se non diventano quasi bianche buttale via perchè non avresti mai colori perfetti..... Comunque mi pare strano quello che hai detto, hanno cambiato colore gli inchiostri???..... Una cosa così mi era capitata ricaricando una compatibile, gli inchiostri hanno fatto reazione tra di loro e sono diventati tutti color marrone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
|
Si è proprio quello che avevo pensato.
Per cleaner interno intendi caricarlo nella cartuccia al posto dell'inchiostro, giusto? Ora la domanda è: quale cleaner? Ce ne sono di diversi tipi o vado a caso? Che negozio mi consigli? Cmq si, tutti gli ink a parte il nero (mi pare) e il ciano (esaurito) hanno cambiato colore :\ pazzesco! Byebye |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Se escludi la contaminazione tra di loro...... ti han dato proprio dei buoni inchiostri..... Hanno fatto reazione con gli originali.... pazzesco!!! posso capire con le compatibili, infatti è sempre consigliato da tutti i produttori di ricaricare le originali, proprio per scongiurare questi problemi tra le varie basi.... loro i testi li fanno sugli originali, e mi pare una cosa giusta... bè dai, usali per i timbri se ne hai ancora...
Cleaner interno cartucciacanta. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
|
Eh no impossibile che abbia fatto reazione perchè la cartuccia era stata già ricaricata, e con gli stessi inchiostri, presi dalle stesse confezioni!!
Quindi non vedo altra soluzione che la contaminazione... Per il cleaner vado tranquillo? Hai già avuto modo di provarlo? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Per il cleaner vai tranquillo......
Scusa ma spiegati un pò meglio: hai detto che erano perfettamente sigillate, quindi non vi era contaminazione tra di loro..... Ora dici che si sono contaminate tra di loro..... E come? Fammi capire..... sono curioso..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
|
Si il foro di ricarica era sigillato con del silicone (apparentemente in modo perfetto), penso che la contaminazione sia avvenuta dentro la testina di stampa per qualche meccanismo di suzione/compressione...evidentemente le testine internamente contengono dei canali con cui i serbatoi possono eventualmente entrare in comunicazione...ciò normalmente nn avviene, ma probabilmente per causa mia (ma sinceramente nn so cosa posso aver sbagliato) qualche condotto è stato preso in senso opposto dal ciano, che è risalito fino a magenta e giallo, nn so come altro spiegare la cosa.
bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
IMPOSSIBILE!
O si sono contaminati tra di loro perdendo, o hai messo un colore per un'altro durante la ricarica o gli inchiostri hanno avuto qualche reazione strana con il residuo già dentro o con qualcos'altro, tipo il silicone o altri materiali finiti insieme all'inchiostro nel serbatoio. Tra di loro, attraverso gli ugelli è impossibile! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
|
Guarda, di quelle cartucce il magenta era originale, e non ricaricato...eppure anch'esso ha subito la contaminazione del ciano...io veramente nn riesco a spiegarmi sta cosa...e sono sicuro al 100% di non aver sbagliato serbatoio quando ho ricaricato...ho messo i colori giusti nei serbatoi giusti!!!
Se non è così non so proprio che dire, la cosa che mi fa + propendere verso questa ipotesi è che il ciano era pieno prima che accadesse tutto questo, ed ora è completamente vuoto!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Guarda, una cosa è certa.....
Metti 4 cartucce nuove, se la contaminazione è avvenuta nel tragitto tra la cartuccia e la testina te ne accorgerai ben presto... Ma lo ritengo al 99% impossibile che l'inchiostro risalga dalla testina verso i serbatoi mischiandosi con altri. Nel ciano, hai riempito solo il serbatoio o anche la spugna ? Nella prima ipotesi è abbastanza normale trovarlo vuoto dopo qualche ora perchè la spugna si assorbe tutto l'inchiostro.... Non riesco a capire, ne ho viste tante di stampanti allagate da cartucce chiuse male, infatti se la sigilli male sopra cola tutto l'inchiostro dalla testina, ma mai e poi mai ho visto contaminazioni con altri colori.... solo dei gran laghi dentro la stampante. Abiti vicino ad una centrale nucleare? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
forse potrebbe contribuire il tampone di riposo, magari sporco sulle serie BJC tipo la 6500 succedeva a testina usurata (la parte trasparente, dopo migliaia e migliaia di stampe...) l'ho visto accadere anche su una i560, mi hanno detto che aveva lavorato un po' di tempo con alcuni ink esauriti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
|
Del ciano avevo inserito una quantità di ml prevista dalla cartuccia...la stessa quantità dell'originale, proprio x non sbagliare dosi.
Cmq nn si è creato alcun lago, proprio perchè sono stato attento a che le cartucce nn perdessero prima di inserirle nuovamente. Tra l'altro la stampante è praticamente nuova, quindi escludo un'usura della testina. Boh, oggi ordino un kit di pulizia e delle compatibili nuove, poi vediamo ![]() Ciao! Ultima modifica di Red`XIII : 29-11-2004 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Probabilmente, può essere un difetto di fabbricazione nei travasi tra l'innesto della cartuccia e gli ugelli, per qualche motivo si mischiano gli inchiostri, tu continuando a stampare e sbattendo le cartucce/testine da un bordo all'altro fai l'effetto di un frullatore e mischi tutto..... Ma ancora ora..... la reputo un evenienza quasi impossibile, se non per difetti di fabbricazione della testina o incasinamenti da ricarica o da inchiostri che fanno reazione con gli originali. Una volta ho comprato un originale HP, il giallo era verde.... La cartuccia era una 49... svuotata del colore residuo, lavata, e rimesso il colore nuovo.... ho notato che si è contaminata di nuovo... i canali che dalle spugne arrivano agli ugelli erano "in corto" c'era un buco che faceva passare un colore anche in minima quantità nell'altro condotto. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
infatti non ho scritto che il tampone "è" causa, ma che "potrebbe contribuire"
ciò presuppone già un guasto alla testina (una possibilità di comunicazione fra almeno 2 ink, che può essere amplificata dal fatto che il tampone fa da ulteriore veicolo di comunicazione) la differenza di pressione fra le cartucce fa il resto e, ripeto, pure se a te sembra impossibile, l'ho verificata personalmente più volte, sempre su "vecchie" testine BJC (quelle che si possono reperire in commercio come ricambi), funzionanti già con cartucce serie 3, e sempre dovute ad una usura fisica della testina (ugelli) tranquillamente apprezzabile ad occhio nudo, e come ho già detto, dopo grossi volumi di stampa lo stesso problema, avvenuto su una i560 che però non ho "sott'occhio", e che orientativamente avrà consumato una decina di neri e 3 serie di colori, non so a cosa sia dovuto (però so di sicuro che ha lavorato per un po' con almeno un paio di cartucce colori vuote) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MN
Messaggi: 2010
|
mi era successo con una canon s300......ciano mischiato con il giallo improvvisamente dopo ricarica, ho lavato le spugne interne dei 2 colori e fatto qualke stampa x pulire gli ugelli.
è tornata a posto
__________________
1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0 2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb 3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
in realtà la contaminazione è fattibile anche attraverso cartucce originali nuove mai ricaricate, mi è venuta in mano un giallo diventato verde direttamente dal centro assistenza canon
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
|
In questi giorni dovrebbero arrivarmi i cleaner, vi farò sapere se riesco a risolvere
![]() Cmq meno male nn sono l'unico ad aver avuto sti problemi ![]() Bye e tnx a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
A parte che problemi di contaminazione su litri di inchiostro usato mischiato tra originali, producers, compatibili di varie marche, refill, ora italeco, non ne ho mai vista.
Ho usato anche inchiostri di altre stampanti Hp tra loro ed ha sempre funzionato. L'unica volta che ho avuto bisogno di lavare un atestina canon, l'ho messa sotto l'acqua corrente per un po' d'ore, lasciata asciugare , spruzzata con aria compressa ed è tornata a funzionare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.