Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2004, 19:00   #21
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Quindi se compri un prescott a 3,8 Ghz in realtà hai un processore che ci va quando gli pare!

ma che basi hai per affermarlo...

In un case con ventilazione adeguata, ventola boxed, montata come da specifiche INTEL il processore va 3800mhz... punto e basta...

Comincia a saltare cilci di clock nel momento in cui la sua temperatura interna supera un determinato limite ... ma la sua temperatura interna a meno di problemi della CPU stessa, può andare oltre la soglia prefissata solo per fattori esterni che possono essere :

La temperatura esterna superiore ai 40 gradi
Una errata installazione del sistema (computer, scheda cpu, ventole ecc ecc)

Ultima modifica di JamesWT : 15-11-2004 alle 19:08.
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 19:04   #22
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da tasso79
Per esempio anche gli ultimi modelli di automobili, per esempio tedesche, appenda il computer di bordo si accorge che qualcosa non va, si spegne, ovvero ti lascia a piedi. Ed il pezzo è cmq da cambiare. Il risultato è lo stesso (a piedi+meccanico) però la macchina costa molto di più...
Bella furbizia.
Anche qui mi sa che IGNORI qualcosa...

Se l'auto si ferma perchè magari si è rotto l'alternatore anche se magari potrebbe andare avanti finchè non si scarica la batteria forse la casa tedesca lo fa perchè il suo cliente non rischi alla prima curva di andare dritto visto che lo sterzo è elettrico.... (cioè idraulico ma comandato elettricamente)
ma forse nel tuo caso tu preferiresti andare dritto... be...
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 19:05   #23
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da tasso79
citi proprio una bella fonte, Intel stessa. Questa tu la chiami informazione o pubblicità?
Io la chiamo IGNORANZA la TUA
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 19:46   #24
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2275
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 22:17   #25
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
Forse bisognerebbe leggere tutto se guardiamo il consumo
Noi abbiamo misurato il consumo dell'intero sistema fatta eccezione del monitor.
QUindi non solo la CPU ma anche scheda video, scheda madre ecc ecc
Questo per dire cosa?
Che non è che il PIV 3,8 consuma in idle 116 watt e in full loads 245watt ma bensi tutto il sistema tranne il monitor..
E stbarlet che ha detto nella parentesi?
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 22:25   #26
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
E stbarlet che ha detto nella parentesi?
Ciao.
dopo non subito

Cmq non era una critica a lui ma una ulteriore specificazione
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 22:27   #27
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
E' sempre la stessa storia.

Qualcuno scrive che è uscito l'ultimo e + potente processore AMD e giù commenti del tipo ............"ecco il mio prossimo processore" ..............."AMD rulez" ecc.. ecc..

Qualcuno scrive che è uscito l'ultimo e più potente processore Intel e giù commenti del tipo ............"non serve a niente".........."tanto scalda come una centrale nucleare"........."Intel pensa solo a fregare gli utonti" ecc.ecc..

Decisamente l'obiettività non è una prerogativa di molti frequentatori di hwupgrade.

Molti buttano fango su prodotti che non hanno neanche mai provato o che addirittura devono ancora uscire sul mercato.
A scatola chiusa sanno già che un prodotto è valido e un'altro no.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 22:44   #28
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: E' sempre la stessa storia.

Quote:
Originariamente inviato da hornet75
Qualcuno scrive che è uscito l'ultimo e + potente processore AMD e giù commenti del tipo ............"ecco il mio prossimo processore" ..............."AMD rulez" ecc.. ecc..

Qualcuno scrive che è uscito l'ultimo e più potente processore Intel e giù commenti del tipo ............"non serve a niente".........."tanto scalda come una centrale nucleare"........."Intel pensa solo a fregare gli utonti" ecc.ecc..

Decisamente l'obiettività non è una prerogativa di molti frequentatori di hwupgrade.

Molti buttano fango su prodotti che non hanno neanche mai provato o che addirittura devono ancora uscire sul mercato.
A scatola chiusa sanno già che un prodotto è valido e un'altro no.
quoto...
ma purtroppo sarebbe antidemocratico bannare tutti quelli che :
scrivono PRIMO come risposta alla news...
e quelli che scrivono tanto per scrivere pensando di essere allo stadio...
la libertà di parola e di pesniero è bella finchè però non rompe le @@@ agli altri
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 22:52   #29
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Tornando la discorso di questo nuovo processore... gli sforzi per farlo consumare meno sono stati fatti ma ovviamente non possono fare miracoli a meno di riprogettarlo completamente ma a questo punto non si chiamerebbe più PIV

Onestamente secondo il mio parere stiamo arrivando un po' al limite cioè:

Erano arrivati al Northwood che era un buon processore... si sono inventati il Prescott con pipeline più lunghe e il doppio di cache e nuovo processo costruttivo.... Tutto bello a parole ma poi nei fatti con il salire della frequenza secondo me si sono accorti che consumava troppo... e ora stanno cercando di ottimizzare ma con risultati se da un lato ammirevoli dall'altro poco evidenti...

I 64bit con questo nuovo step dovrebbero essere garantiti ufficialmente....

Sono curioso di cosa vuole fare INTEL una volta raggiunti i 4Ghz con il suo Prescott... salire ancora? be il raffreddamento ad aria diventerebbe un problema da affrontare seriamente secondo me...
Dual Core 3 Ghz? o riprogettazione PIV? a me piacerebbe l'ultima ma la vedo dura...

A meno che non lancino il Pentium -M con fsb a 800 ma vedremo
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 22:59   #30
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
A me paicerebbe un bel Pentium 5 a 64bit e tecnologia simile al Pentium-M vale a dire, frequenze + basse e soprattutto bassi consumi. Un Pentium-M con bus a 800 MHz potrebbe essere la un'idea, devono comunque accorciare le pipe tanto scalare in frequenza rapidamente ormai non serve + bisogna perseguire la strada dell'ottimizzazione dell'IPC.

Sta a noi utenti + esperti far capire ad amici, parenti o semplici conoscenti che + frequenza non sempre corrisponde a + potenza e qualità. Io nel mio piccolo sono riuscito a convincere un collega a prendere un notebook con tecnologia "Centrino" anzichè il pomposo Pentium-4 da 3.2 GHz.

Ultima modifica di hornet75 : 15-11-2004 alle 23:02.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 23:09   #31
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
A me paicerebbe un bel Pentium 5 a 64bit e tecnologia simile al Pentium-M vale a dire, frequenze + basse e soprattutto bassi consumi. Un Pentium-M con bus a 800 MHz potrebbe essere la un'idea, devono comunque accorciare le pipe tanto scalare in frequenza rapidamente ormai non serve + bisogna perseguire la strada dell'ottimizzazione dell'IPC.

INTEL va troppo verso l'alto.... per poi accorgersi che STOP
AMD va troppo sull'ottimizzazione: sale poco e ottimizza tanto ma quando ha finito di ottimizzare?

Ok si butta sul DUAL CORE come farà INTEL quando vede che i consumi salgono troppo ma poi ?
Le loro scelte FOCALIZZATE solo su un aspetto non penso porti a molto sarebbe stato meglio prendere la strada anche del concorrente mantenendo comunque la propria


un Pentium M bus 800 2 mb di cache e 2,5 ghz lo prenderei al volo...

Ampliando un po' il discorso... AMD mantenendo sempre il socket A ha rispettato di più l'utente cosa che alla INTEL si sono fregati altamente ma tanto vendono lo stesso e quindi....

Ora però AMD ha fatto un bel giochetto cioè Socket A, Socket 754 e Socket 939 e sinceramente a me rode molto....

Alla INTEL si sono inventati il socket 775: un modo come un altro per buttare via mobo ecc anche se onestamente il mio Northwood 3,2Ghz lo cambierò quando ci saranno i DUAL CORE ... prendere un PRescott 4Ghz non ha molto senso...... come pure l'ottimo Athlon 64 Fx 53 che costa un occhio.. ovvio AMD non deve regalare ma una volta non seguiva INTEL neppure sui prezzi...

Ultima modifica di JamesWT : 15-11-2004 alle 23:13.
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 23:22   #32
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
Questo per dire cosa?
Che non è che il PIV 3,8 consuma in idle 116 watt e in full loads 245watt ma bensi tutto il sistema tranne il monitor..

Quindi come test vale poco secondo me o meglio dice solo che un sistema INTEL consuma di più di quello AMD ma questo si sapeva già... Per sapere il consumo o si prende il solo processore o si guardano i datasheet ...
Guarda ke il tuo discorso è già sbagliato in partenza....
da questo confronto di analizzare tutto il sistema dovrebbe uscirne avvantaggiato intel tra l'altro, visto ke il socket 775 usano DDR2 ke hanno un voltaggio (e quindi un consumo) inferiore rispetto alle DDR.....
e cmq da qui:



si vede il motivo x cui intel ha dovuto rinunciare all'incremento di frequenza.....
Altro ke consumi minori.... da questo grafico si vede come x passare da 3.6 a 3.8 sono stati necessari BEN 16W......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 07:51   #33
danieleguarneri
Member
 
L'Avatar di danieleguarneri
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Delia (Caltanissetta); Sicilia
Messaggi: 116
Ragà anch'io dicevo sempre e solo "AMD Rulez". Ora un mio cugino mi ha regalato il suo P4 Northwood 2,8 GHz "D1" su una ECS P4VMM2... Il sistema va a meraviglia!!! Ho aperto un thread nella sezione "Overclock" per sapere a quanto posso spingerlo... bYeZ!!!
danieleguarneri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 08:23   #34
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Guarda ke il tuo discorso è già sbagliato in partenza....
da questo confronto di analizzare tutto il sistema dovrebbe uscirne avvantaggiato intel tra l'altro, visto ke il socket 775 usano DDR2 ke hanno un voltaggio (e quindi un consumo) inferiore rispetto alle DDR.....
e cmq da qui:


si vede il motivo x cui intel ha dovuto rinunciare all'incremento di frequenza.....
Altro ke consumi minori.... da questo grafico si vede come x passare da 3.6 a 3.8 sono stati necessari BEN 16W......
Sbagliato in partenza perché? Io ho solo detto per quanto riguarda la parte che hai quotato che bisogna stare attenti a non confondere consumo del processore con consumo di tutto il sistema.... e che il test a mio parere bisognava farlo in modo diverso

Perchè avantaggiato INTEL?
si sa che un sistema INTEL consuma di più di una AMD.... la sola CPU consuma di più.. le DDR2 consumano meno ma quanto? cioè siamo sull'ordine di pochi watt non 20 o 30 ...

In idle anche se solo pochi watt hanno migliorato il consumo del PIV 3,8ghz.... poi scusa tenendo uguale il vcore e aumentando la frequenza non si possono pretendere miracoli ovvio che in full loads consuma di più..

Ma mi sembra di aver detto che INTEL deve cambiare strada se no arriva presto a sfondare il traguardo per queste CPU

I Consumi stanno lievitando troppo e ti do ragione... infatti io non mi sono preso un prescott ma un northwood... ...

Ultima modifica di JamesWT : 16-11-2004 alle 08:28.
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 08:48   #35
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 11:11   #36
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Sarà un bel precotto, con l'aggravante che a 0,09 la soglia di temperatura limite sarà più bassa.
La cosa che mi preoccupa è che nessuno si pone problemi di consumo (al di là delle futili parole e delle news che leggiamo) tanto è vero che cominciano a spuntare alimentatori a 800watt...
Un processore del genere che, in full, si fa fuori 245 watt lo devi raffreddare con una ventola che si fa anche lei fuori 100 watt, poi hai la tua belle schede grafica, il modem (naturalemnte adsl), i dischi (magari a 15000 rpm); morale della favole sei già a 500 watt, adesso decide di masterizzare mentre gicohi con Doom 3 (perchè tanto hai tutto in sata) e vai a 575 watt. Tralasciamo il monitor (100 watt per un 17 crt, la stampante (probabilmente multifunzione)...
ENEL RINGRAZIA
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 11:26   #37
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 12:11   #38
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da cicastol
P.S. Inoltre questo modello a 3.8Ghz supporta i 64 bit come da specification update di novembre
In che senso? Non mi risulta! I P4 con estensioni EM64T usciranno nel 2005. Il 570J ce l'ha ma disabilitato.

Quote:
Originariamente inviato da JamesWT
In un case con ventilazione adeguata, ventola boxed, montata come da specifiche INTEL il processore va 3800mhz... punto e basta...
Ah sì? E cosa mi dici di questo?
http://www.tomshardware.com/cpu/20041114/index.html
A meno che tu non mi voglia dire che usare le comuni paste termoconduttive non possono essere usate... O thermal pad originale, o silver oxyde. Il che, francamente, sarebbe una pretesa assurda da parte di Intel.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 12:57   #39
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Guarda che 245w e' l'intero sistema non il processore che cmq arriva a piu' di 100, e non e' poco ... ma in full load anche gli ultimi AMD64 a 0.13 ci arrivano.
In ogni caso non c'e' paragone, il mio 3400+ sta a 30 gradi anche dopo ore di funzionamento, un prescott 3000mhz l'ho visto a 60 gradi dopo pochi secondi, appena acceso.
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 13:38   #40
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
[quote]Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Sarà un bel precotto, con l'aggravante che a 0,09 la soglia di temperatura limite sarà più bassa.
La cosa che mi preoccupa è che nessuno si pone problemi di consumo (al di là delle futili parole e delle news che leggiamo) tanto è vero che cominciano a spuntare alimentatori a 800watt...

Quote:
Un processore del genere che, in full, si fa fuori 245 watt
per la 10a volta 245W è il consumo del sistema in toto

Quote:
lo devi raffreddare con una ventola che si fa anche lei fuori 100 watt,
ma sei matto? 100W di ventola? Nemmeno fosse una peltier


Quote:
poi hai la tua belle schede grafica, il modem (naturalemnte adsl), i dischi (magari a 15000 rpm); morale della favole sei già a 500 watt, adesso decide di masterizzare mentre gicohi con Doom 3 (perchè tanto hai tutto in sata) e vai a 575 watt. Tralasciamo il monitor (100 watt per un 17 crt, la stampante (probabilmente multifunzione)...
hai dei metri di valore totalmene sballati...se fosse come dici tu non basterebbero alla maggiorparte della gente nemmeno gli alimentatori seri che erogano per davvero la potenza dichiarata.

Il problema del consumo c'è ma c'è anche il problema della scelta dell'alimentatore.
Molti si lamentano perchè la potenza non basta, si consuma troppo, magari fanno fuori qlc perferica per colpa degli sbalzi di tensione ( o perchè si è sempre al limite); poi vai a vedere, hanno speso 500E per una scheda video e 50 Euro per avere un Qtec da 550W che và peggio di un Tagan che ne ha 380 dichiarati.



Quote:
ENEL RINGRAZIA
non l'ha ordinato nessun medico di acquistare un Prescott e/o un sistema con ben determinate caratteristiche.
Con svariati acquisti oculati si possono ottenere buone performances senza svenarsi con il consumo dell'energia elettrica; per esempio invece di farsi un computer da 1500-2000 E e tenerlo acceso tutto il gg quando la metà del tempo la passa in idle a scaricare, sarebbe molto + saggio costruirsi un muletto con due lire, che non consuma non scalda e il suo sporco lavoro lo compie egregiamente.

Ci sn gli A64 ( meglio se Winchester), c'è il Cool'N'Quiet, ci sn gli Xp-M...

non facciamoci riconoscere come un popolo di piagnoni...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1