|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
|
Eccoci qua!
La mia prima connessione da mandrake 10! Le domande diventano sempre di più, ma non posso farvele tutte! come si fa ad esplorare le cartelle tipo esplora risorse? Come si fa ad installare il plug in di flash? Qual'è il folder delle plugin di konqueror? Perche non mi fa entrare nella root, quando sono l'unico utente del Pc, e quindi anche amministratore ed inoltre dopo che mi ha fatto fare anche il login? Ultima modifica di Pasquale Aiello : 18-10-2004 alle 14:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
|
poi...esise una versione di emule per linux.
con due sistemi operativi diversi installati su due hd diversi, oltre a configurare il disco con cui fare il boot di volta in volte, c'è la possibilità di scegliere? su quale cd dei tre si trova l'openoffice. openoffice apre i documenti .doc come si fa ad installare programmi non scelti in fase di installazione? scusatemi per la raffica di domanda ma con linux sono nuibboneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
|
Quote:
2) si open office legge tutto pure gli xml di excel 3) stella-> mandrake control center -> gestione pacchetti -> installazione pacchetti . 4)le tue ovviamente sono domande elementari, prima che arrivi qualcuno a male parole ti suggerisco di fare qualche ricerca su google, se proprio non trovi niente allora posta . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
|
Grazie un miliardo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
trovi qui amule che funziona anche meglio dell'originale.
come p2p ti consiglio anche limewire, scarica velocissimo http://www.limewire.com/english/content/italian.shtml (io ho installato questo http://www9.limewire.com/beta/LimeWireLinux.bin )
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
|
Il primo giorno di linux...
...considerazioni di carattere generale:
Beh, è andata. Si conclude la mia prima giornata con linux. L'impatto non è stato tremendo grazie all'installazione molto semplificata rispetto al passato. Le sensazioni che avuto non sono state tutte positive però, mi spiego meglio:Linux ha la fame di essere un sistema stabile e veloce e sicuramente lo è. Però non mi è sembrato essere velocissimo ed inoltre due o tre volte mi si sono inchiodate delle applicazioni, certo non va in crash il sistema però che palle, nenche con linux si sta tranquilli! Per il resto mi sembra di essere tornato un pò al dos. Come primo giorno mi sono permesso il lusso di installare buddascript per x-chat...scompatta il file , copia il file.so, carica il file, chiama la directory, tutto da shell senza gui, e si , mi sembrava di lavorare con il vecchio dos 6.22. Sicuramente quando sarò meno niubbo sarò in gradi di fare commenti più positivi, nel frattempo mi dedichero anima e cuore a questo, per me, nuovo SO. Poi levatemi una curiosità, ma con le impostazioni di default i caratteri all'interno del browser non sono un pò piccolini!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
secondo me mandrake alla comunità linux fa più male che bene, con la sua tendenza ad essere "simile a windows"
vuoi provare un'ottima distribuzione, basata su un tool con i controcoglioni (apt + dpkg), utilizzabile da anche chi non ha mai visto linux in vita sua? si? allora vai su www.ubuntulinux.org scarica e goditi un desktop linux utilizzabile anche da chi non ha mai visto linux, visto che puoi fare tutto senza toccare la riga di comando (a meno di casini vari con l'hardware)... io che ho sempre adorato debian, ma non sopportavo più la sua tendenza a diventare un "blob" ho trovato l'eden in ubuntu Ultima modifica di ri : 19-10-2004 alle 07:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
|
Ho provato ad aprire appunti di informatica libera con kghost, ma si è bloccato per più di 10 minuti è normale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varsawa
Messaggi: 103
|
pasquale devi configurare samba....
inanzi tutto avviare il demone di samba samba start. poi devi modificare il file di samba in etc che non mi ricordo come si chiama..... mi pare smb.conf lo devi cercare in /etc ho la istruzioni a casa,,, comunque si i dati si vedono e si scambiano, l'ho già fatto in una rete wireless+ un consiglio... buttala la mandrake!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
|
Domanda ma come si fa a smanettare in tutte le cartelle root compresa.
Ho provato ad abilitare i permessi ma non mi permette di fare nulla. Se imposta a monte un livello di sicurezza basso mi permette di entrare in root ma non nelle sue sottocartelle, so che è una banalità but help me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Tu non sei root..
e non devi usare l'utente root abitualmente (proprio per questioni di sicurezza). Comunque prova così: da terminale digita "su"; poi gli dai la password di root. A questo punto puoi entrare nelle cartelle di root (che poi quelle sotto /root non sono altro che la home dell'utente root e le sue impostazioni..). Puoi anche entrare nelle cartelle di sistema. Il tutto ovviamente da terminale. QUando hai finito, digita "exit" e "sloggati" da root. Non cambiare i permessi di queste cartelle.. lasciali come sono.. altrimenti il vantaggio dell'utente normale e di root cessa di esistere! Comunque cerca un po' di howto su internet.. oppure leggiti il manuale "da windows a linux" di Paolo Attivissimo (liberamente scaricabile). byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
|
Accedendo come root quali potrebbero essere gli incovenienti ?
Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
|
Digito su
Inserisco la password ma mi dice che è sbagliata, io sono sicuro che sia quella! ![]() ![]() ![]() Ok è andata! Ultima modifica di Pasquale Aiello : 19-10-2004 alle 21:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
|
Ok la mia prima sfida è questa anche se sono niubbo:
" Ho notato che mdk10 è lento, voglio ricompilare il kernel, già ho letto il 3d degli how to. Scopo dell'operazione alleggerire quanto più possibile il carico dei componenti tsr. Benissimo, servono tutta una serie di comandi!! Ma i comandi li posso utilizzare tutti dalla shell ho devo preoccuparmi di rovare componeti aggiuntivi se si quali? E dove si trovano vanno installlati dal CD o cosa!? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Pasquale, se la distro va lenta prima di ricompilare il kernel, assicurati di aver disabilitato tutti i servizi inutili, tipo apache, webmin ftp sshd etc etc
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 193
|
Grazie lo farò!
Però forse devo prima capire come si fa! Ultima modifica di Pasquale Aiello : 19-10-2004 alle 22:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.