|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
|
questa tecnica è conosciuta da 40 anni e + e non l'ho inventata io.... ma essendo un ingegnere,,,, la utilizzo.... anzi adesso voglio
studiare una soluzione di protezione a pila così posso vedere il voltaggio nel tempo ed aavere una indicazione della corrosione nel tempo ma i calcoli da fare sono tanti..... ciao
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 417
|
inizio chimica questo anno e non sapevo di questo bel trucco
mi hai appena risolto il problema di due aquatube che mi hanno regalato e li ho buttati in uno scatolone essendo di Al
__________________
Lunasio Cooling staff e moderatore di InsaneWB msn: cariafraweb@hotmail.com www.cariafraweb.tk Abit IC7-G - 2.4 Northwood B @ 3.6 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 632
|
se hai bisogno di una mano per la realizzazione di qualche scheda di controllo elettronca mi farebbe piacere aiutarti... mi interessa molto questa cosa... anche se non utilizzo impianti al liquido.
__________________
~VeGeKoU~ - RäφFǽλłờ - Explorer robot Webmaster di: { www.minisumo.net } - { www.soloingegneria.com } |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
|
Effettivamente dalla prime analisi potrebbe essere necessario
sopratutto se lo si vuole installare nel Pc..... già immagino un piccolo regolatore di tensione interfacciato con il Pc.... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Se po fà Se po fà.... non è difficile interfacciarlo...
da quello che ho capito ti servirebbe sapere il voltaggio della batteria nel tempo ed interfacciare il valore sul comp giusto?
__________________
~VeGeKoU~ - RäφFǽλłờ - Explorer robot Webmaster di: { www.minisumo.net } - { www.soloingegneria.com } |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
|
è un pò più complicato.
Occorre che il sistema acquisisca una differenza di potenziale e ne imponga un altra più alta sfruttando un pacco batterie. La differenza di potenziale in input varia tra 0 e 2V max. L'output dovrebbe essere più alta..... non so se mi sono spiegato
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 632
|
Quote:
mmmm... allora devi gestire la differenza di potenziale e poterla regolare. Giusto? Se no, non ho capito ![]()
__________________
~VeGeKoU~ - RäφFǽλłờ - Explorer robot Webmaster di: { www.minisumo.net } - { www.soloingegneria.com } |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
|
Si legge un DV ed impone un'altro DV
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
|
Aggiornamento con la prova di tenuta....
ho realizzato un tubo alto due metri per mandare in pressione la vaschetta....... ovviamente senza montare il kit....
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
|
Quote:
Ricordavo bene, il rame era 105 ppm un numero elevatissima. Adesso con il mio sistema ho riscontrato <0.1 ppm nella distillata e 1.3 ppm in quella scaricata. Diciamo che il magnesio funziona..... ....anche con il ferro, 2.1 ppm praticamente niente. Sto ancora lavorando il calcolare bene quanti Ampere servono per fare una protezione catodica......non ci vorrà poco. Vi lascio un un'altra chicca. Ho installato il kit liquido con la vaschetta moddata. Ho installato un tubo attraverso il quale ho praticato il vuoto.... ovviamente non assoluto. Allo stato attuale la pressione all'interno dei tubi è più bassa di quella atmosferica... indovinate perchè? ..... ![]() ![]() be non esisteranno mai perdite... e posso monitorare come cambia la pressione del circuito nel tempo ![]()
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
|
Ciao a tutti!
Quote:
Ho preso un anodo sacrificale in zinco, di quelli che si usano sui motori nautici fuoribordo per evitare la corrosione dell'elica, l'ho collegato elettricamente agli altri elementi dell'impianto e l'ho immerso nella vaschetta. Funzione alla perfezione, dopo 6 mesi ho aperto il wb e nessuna traccia di corrosione! L'unico problema, o meglio imprevisto, è che ho avvitato l'anodo con della bulloneria cromata, che è stata la prima a corrodersi ! ![]() (non sono cose che dovrebbero accadere ad un ing meccanico, non fate la spia... ![]() Quote:
Ciao, Frà!
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Milano Ovest
Messaggi: 215
|
Ciaoz, discussione interessante... il problema per chi nn bazzica dei laboratori chimici e' recuperare ad esempio il magnesio....
Si potrebbe usare uno di quei digestivi a base di magnesio (forse dico una ca...ata) Quella del vuoto la provero' quanto prima... decisamente interessante ![]() Stavo progettando di realizzare una schedina di controllo per temp del WB e se nn sbaglio esistono anche sensori di pressione... si potrebbe aggiungere uno di questi per verificare che la pressione sia sempre piu' bassa di quella esterna ![]() Ciaoz
__________________
Lexon lexon AT fastwebnet.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]() PS:ricordi del liceo, chimica all'uni devo ancora darla ![]()
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.