|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Ciao TXFW!
Grazie della risposta.Penso che mi informerò dall'oculista.ma con la mia miopia(8dx,8sx + 1,5 da entrambe di astigmatismo) mi sa che mi consiglia il laser ![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
A un oculista che consiglia il laser per 8D non puoi certo dare del disonesto. Se te lo consiglia per 2 e' diverso, ci sono altre possibilita', ma per 8...... credo sia l'unica soluzione alternativa a occhiali e lenti a contatto tradizionali. Non credo si recuperino 8D con metodo Bates o VTC..... ![]() Ciao. Edit: pensandoci bene, pero', chiedi.... A suo tempo avevo provato il VTC. Non avevo recuperato 6 diottrie, ovvio, ma avevo guadagnato molto in qualita'. Per cominciare da allora non ho piu' fatto il gesto del miope (strizzare gli occhi), perche' impari a fare esattamente il contrario. Poi cercare gli occhiali non e' piu' stato il primo gesto del mattino. Certo, non posso leggere i caratteri piccolissimi, ma posso leggere e soprattutto posso camminare senza inciamparmi nei piedi o battere nelle porte. Come dico, qualita', anche se non ho risolto il problema.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. Ultima modifica di TXFW : 13-09-2004 alle 18:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
a me mancano 2,5D per occhio di miopia e uso le lenti mensili che metto e tolgo ogni giorno
però queste mi danno parecchio fastidio soprattutto la sera al buio e quando esco con lo scooter e cmq non posso usarle al mare volevo più info su quelle lenti modellanti, le vendono facilmente qui in italia? posso comprarle direttamente dall'ottico? e se si, quanto costano e quanto durano? sono più difficili da togliere delle normali lenti? mentre le indossi ci vedi normale (come se non avessi lenti intendo)? le puoi indossare quanto vuoi, anzi più le tieni meglio è? grazie mille ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Hey Python, ma sei curioso....
Mi sembra un'ottima qualita'. Guarda, cerco di rispondere a tutto, per quello che posso. Quando ho usato quelle lenti la bellezza era proprio andare in giro senza nulla negli occhi. Chi non ha mai portato occhiali o lenti a contatto non puo' capire, ma noi si', ok? D'altra parte se laser e metodi alternativi sono tanto popolari e' perche' abbiamo tutti, o quasi tutti, voglia di togliere occhiali e lenti. Passo alle risposte. - si trovano facilmente in Italia: si' e no. Ogni singola lente deve essere disegnata e costruita per il tuo occhio. In effetti, anche se devi correggere le stesse diottrie su occhio destro e occhio sinistro, le lenti sono diverse. Questo per dire che non entri dall'ottico, dici che lenti vuoi come per le usa e getta e esci con il pacchetto in tasca. Per cominciare devi trovare un ottico che si occupi dell'argomento. In Italia dovrebbero essercene circa 30. Non so chi ci sia dalle tue parti, ma puoi andare su http://www.ortho-k.it e chiedere a Calossi. Sono tutti in contatto tra loro, per cui dovrebbe saperti dire dove andare. Poi vai dall'ottico che ti fa una topografia dell'occhio, per rilevarne la forma e calcolare la lente. Mi aspetto che l'ottico ti chieda di andare a fare una visita oculistica per vedere che tu non abbia problemi a portare lenti gaspermeabili (rigide). In genere in una settimana hai le tue lenti. E' possibile che debbano fartene altre due, quando la situazione si stabilizza, per conservare il risultato. - puoi comprarle direttamente dall'ottico: si'. - quanto costano e quanto durano. Il prezzo varia da ottico a ottico e dovrai chiedere a loro. In genere il trattamento (comprensivo di almeno due set di lenti) costa come un "bel" paio di occhiali. Insomma, non quelli della mutua. Pero' gli occhiali non li usi piu'. Durano come tutte le RGP, ovvero 18 mesi. Dopo qualche mese puo' essere necessario farle pulire, ma in genere e' un servizio gratuito (verifica anche questo). - sono piu' difficili da togliere delle normali lenti: sono diverse da togliere, non direi difficili. La lente rigida non "galleggia" come la morbida, per cui in genere per toglierla metti un po' di collirio (o impari a bagnare l'occhio con la lacrima - basta strizzare gli occhi per qualche secondo, prova e vedi che si bagnano.....), premi delicatamente il bordo (e' leggermente sollevato) per muoverla e..... la stacchi con una ventosa tipo sturacessi. Ok, un po' piu' piccola. Materialmente sfiori la lente con la ventosa (pchuck) e la togli. C'e' anche chi non ha bisogno della ventosa, ma non sono capace, per cui non posso dire. - mentre le indossi ci vedi normale: si' e mi spiego. Il principio e' che la lente cambia la forma dello strato epiteliale dell'occhio in maniera non permanente. Di conseguenza, per poter far durare l'effetto per un tempo utile, modifica un po' di piu'. Come esempio, se tu devi correggere -2.50D, la lente correggera' supponiamo -3.00D, ok? Come risultato, la mattina quando hai appena tolto la lente sei leggermente ipermetrope (frattaglie) e poi vai a posto. Tieni presente che la lente rigida puo' essere lavorata all'interno e all'esterno. Quindi viene lavorata all'interno per avere la forma giusta per il tuo occhio e all'esterno per darle una rifrazione. Torniamo all'esempio: hai una miopia di -2.50D. La lente ti fa correggere 3.00D, portandoti a +0.50D, sei ipermetrope, ma hai una lente che puo' essere lavorata..... per correggere quelle 0.50D di ipermetropia. Quindi quando hai la lente sei corretto. - le puoi indossare quanto vuoi, anzi piu' le tieni meglio e': anche qui, si' e no. La lente RGP e' certamente piu' portabile di una morbida (niente occhi rossi), ma queste sono un po' particolari. Particolari perche' non si limitano a lasciare un'impronta "qualunque" sulla cornea, ma lasciano l'impronta "giusta". Quindi devono stare nel posto giusto. Soprattutto, con l'occhio chiuso non entra polvere, la nostra nemica, per cui non hai fastidi. Viene da chiedersi perche' la lente stia buona e non si sposti quando si sogna, ma in effetti non ho mai avuto problemi. Pensandoci, pero', con 2.50D dovrebbe comunque bastarti metterle nel sonno. Per chiudere (chissa' se qualcuno avra' mai il coraggio di leggere tutto), qualche consiglio: 1. Non sono un contattologo ne' un oculista, ma solo uno che ha portato queste lenti. Ok, ci ho anche studiato un po' sopra, prima di decidere cosa fare, se fare, ecc. Parla con qualcuno che ci capisca prima di prendere qualsiasi decisione, tenendo presente che se parli con un ottico che non sa fare queste lenti ti dice che non servono a niente ![]() Cerca anche ortho-k su google e leggi un po' di letteratura americana (e italiana) sull'argomento. SI trovano anche le forme geometriche e con un po' di sforzo si riesce a risalire alle formule per il calcolo (fatto, e' stato interessante). 2. La cosa e' reversibile. Quando ho smesso per le ragioni dette in un post precedente, in due settimane di usa e getta di valori crescenti sono tornato a posto (da sei diottrie). Se decidi di smettere l'occhio torna come prima. Pero' hai speso dei soldi e anche questo e' da considerare. Sinceramente tra quelli che si sono rivolti al centro cui mi sono rivolto sono stato l'unico a smettere. Non so quale sia la situazione attuale, ma per un bel periodo il mio e' stato il caso di miopia piu' forte trattato in Italia e fin dall'inizio mi hanno detto che non si poteva garantire il risultato. In effetti il risultato era ottimo, solo che non mi bastava la durata quando andavo a scuola di sera. Avessi qualche diottria in meno da correggere.... 3. Questo e' importante: la cosa richiede impegno. Non ho esperienza diretta sulla cosa (sigh), ma mi dicono che chi ha poco da correggere, dopo un po' di mesi puo' mettere le lenti due o tre notti la settimana. Non posso confermare o smentire. Io dovevo metterle tutte le notti. L'impegno e' questo: sia tutte le notti o sia due volte alla settimana, devi farlo. Mi spiego: se porti le lenti a contatto tradizionali hai anche gli occhiali e sarebbe buona norma almeno una volta a settimana non mettere le lenti e lasciar respirare gli occhi. Non tutti lo fanno. Che tu lo faccia o no, la sostanza e' che se un giorno non vuoi o non puoi mettere le lenti hai gli occhiali come ruota di scorta. Se passi alle lenti notturne non hai piu' la ruota di scorta, perche' non sapresti di che gradazione fare gli occhiali. Quindi, quale che sia la frequenza richiesta devi rispettarla. In effetti una scappatoia c'e'. Se per qualunque motivo una notte non puoi o non vuoi mettere le lenti, se la mattina ci vedi va bene cosi', se no metti le lenti (vedi piu' sopra) e le usi normalmente. Poi in qualche modo dovrai riprendere il ritmo (che so, la sera le togli e le metti la sera dopo). Mi chiedo se ho detto tutto. Boh. Fammi sapere. Saluti, Marco.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
hai risposto in modo esaustivo a qualsiasi mio dubbio
![]() ti ringrazio, non ho più nulla da chiederti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
|
Quote:
![]()
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore" I am a leaf on the wind - watch how I soar. Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
certo, è un argomento che mi interessa parecchio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
![]() Senti, da alcuni mesi ho un'occhi leggermente più piccolo dell'altro (a giorni meglio, a giorni peggio), secondo te può essere causato dall'ipermetropia ? Tra qualche gg effettuerò una visita completa, più che altro vorrei sapere se apportate le giuste correzioni, la dimensione dell'occhio possa ritornare normale come nell'altro occhio... che ne pensi ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
dalle mie esperienze direi che chiunque sia miope abbia un'occhio più grande dell'altro, me compreso
![]() cmq attendiamo risposte più precise da chi ne sa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11134
|
Quote:
Ma stai scherzando ? vuoi tenere di continuo le lenti ? puoi dire addio all'okkio ... ![]() Io le uso da anni, giornaliere come durata, le metto alla mattina presto e le tolgo la sera, o notte (a seconda delle giornate). Dopo un tot di ore comincerai a sentire gli occhi pesanti, e più le tiene e più qst sensazione peggiora, gli occhi vi via diventano sempre più rossi, e alla fine le DEVI togliere. Ti consiglio le giornaliere, sono le più indicate ai fini della sicurezza, sempre fresche e pulute, gli occhi sn un bene prezioso ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
io le lenti non le tengo più di 8 ore CONSECUTIVE, così mi ha consigliato l'oculista
in un anno e mezzo che le uso, le ho tenute 15 ore consecutive circa solo in occasione della gita, e solo x 4 giorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Smallville, Kansas (USA)
Messaggi: 5812
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.